PDA

View Full Version : Riavvii continui senza senso logico (apparentemente)


Sar3voK
06-06-2013, 16:59
Posto qui dato che non ho trovato la sezione giusta.
Come da titolo, da un po' di tempo il pc che mi sono assemblato ha deciso di rompere il cxxxx riavviandosi di continuo, ovvero, magari sta acceso una mezzoretta, poi ad un tratto si riavvia e continua a riavviarsi senza neanche dare tempo al post di caricarsi.
Non venendone a capo ho portato i componenti acquistati (ovvero cpu, ram e mb) al negozio dove li "avrebbero" testati. Risultato: scheda madre difettosa sostituita in garanzia. Bene!
Invece no! Perché una settimana dopo il problema ritorna.
Allora non era la scheda madre ad essere fallata, ma penso si sia rotta per i continui riavvii!
Ditemi voi cosa potrei tentare perche sto per lanciarlo dalla finestra!
Spec:
Asus sabertooth z77 (appena sostituita in garanzia)
Intel core i5-3570k lga1155 3.40ghz ivy bridge
4gb x 2 vengeance corsair 1866 (che si ostina a leggere a 1333 bho!)
Xfx r7870 core edition 2gb
Nvidia geforce 9800 gtx+ (per attivare il physx del cacchio)
Enermax naxn 850w 82 gold plus (all'inizio pensavo fosse questo ma ho provato con un altro e niente da fare)
2 hdd sata (vecchiotti, riciclati dalla precedente configurazione assieme all'ali e al dvdrom)
Hub usb lettore di schede interno.
Aiuto!

Dimenticavo:
L'assemblaggio precedente a questo l'ho cambiato proprio per questo problema. Si era presentato con il pc vecchio (asus p5q deluxe) che indovinate, ora funziona bene su un muletto.

Nessunowin32
06-06-2013, 21:38
Ma si riavvia di botto, così come se andasse via la correte e poi si riaccendere o appare un messaggio di errore prima/dopo il reset? Si sentono dei bip all' avvio?
Detta così potresti avere uno dei seguenti problemi:
- Qualche banco di ram difettoso (potrebbe essere anche un eventuale overclock la causa del problema)
- Qualche conflitto hardware (non penso nel tuo caso, hai controllato tutto a parte i dischi rigidi e la scheda video ma essendo riciclati non dovrebbero essere loro il problema)
- Surriscaldamento della CPU (causa overclock o semplicemente disippatore da quattro soldi)
- Qualche conflitto software/driver (improbabile ma non impossibile)
- Il BIOS non aggiornato (l' ultima versione è la 2003 rilasciata 2 giorni fa, nel caso devi fare l' update ricordati di reinserire tutte le impostazioni personalizzate che hai implementato una completato il processo di aggiornamento perchèm durante tale fase, le impostazioni presenti vengono cancellate e il bios torna alle impostazioni di fabbrica)

PS: Per portare la frequenza delle ram a 1866 devi impostare tale valore manualmente nel bios come feci con le vengeance corsair da 1600 che me le leggeva come 1333

pariduzz86
06-06-2013, 22:29
una cosa non ho capito... anche il vecchio pc (da cui hai recuperato alcuni componenti) te lo faceva?
hai recuperato hdd, ali e dvd...
io inizierei scollegando e provando senza... ovviamente per quanto riguarda gli hdd cercane uno sicuramente funzionante, anche molto scarso e installa il so su quello...
a volte anche una periferica sata difettosa o collegata male può dare questi problemi

FreeMan
06-06-2013, 22:40
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<