Bandit
06-06-2013, 16:33
ciao a tutti ragazzi
Spero che anche questa discussione possa interessare più persone ,attirandole ad esprimere le proprie esperienze con le stampanti.
Riportando il tipo di stampante e quale tipo di utilizzo se ne è fatto.
E poi se si è usato solo inchiostro originale o anche compatibile e quale.
Alla fine quanto vi è durata?
Personalmente ho avuto due Canon Ip4200 e Ip4300 tutte grandi lavoratrici: stampe prettamente di studio e quindi pochi grafici e molto testo, con qualche foto e disegno con lavagnetta.
Inchiostro utilizzato quello del " mondo della cartuccia " per poi passare all'inchiostro del sito "Inchiostri". Entrambe sono durate più di tre anni, ma alla fine la testina ha ceduto.
Poi ho lasciato la canon perchè mi sono stufato del fatto di pensare al chip ed al modo di ricaricarle con la siringa e sono passato alla Brother MFC-J265w acquistando inchiostri compatibili su "alphaink" , ma dopo 2 anni dello stesso utilizzo mi è uscito il problema hardware "impossibile stampare 4F".
Spero che anche questa discussione possa interessare più persone ,attirandole ad esprimere le proprie esperienze con le stampanti.
Riportando il tipo di stampante e quale tipo di utilizzo se ne è fatto.
E poi se si è usato solo inchiostro originale o anche compatibile e quale.
Alla fine quanto vi è durata?
Personalmente ho avuto due Canon Ip4200 e Ip4300 tutte grandi lavoratrici: stampe prettamente di studio e quindi pochi grafici e molto testo, con qualche foto e disegno con lavagnetta.
Inchiostro utilizzato quello del " mondo della cartuccia " per poi passare all'inchiostro del sito "Inchiostri". Entrambe sono durate più di tre anni, ma alla fine la testina ha ceduto.
Poi ho lasciato la canon perchè mi sono stufato del fatto di pensare al chip ed al modo di ricaricarle con la siringa e sono passato alla Brother MFC-J265w acquistando inchiostri compatibili su "alphaink" , ma dopo 2 anni dello stesso utilizzo mi è uscito il problema hardware "impossibile stampare 4F".