PDA

View Full Version : Overclock per tutti con le nuove schede madri Gigabyte GA-Z87X-OC


Redazione di Hardware Upg
06-06-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/overclock-per-tutti-con-le-nuove-schede-madri-gigabyte-ga-z87x-oc_47324.html

Nuova serie di schede madri Gigabyte pensate per chi ama spingere il proprio PC oltre le frequenze standard: Gigabyte GA-Z87X-OC e Gigabyte GA-Z87X-OC Force sono pensare proprio per loro

Click sul link per visualizzare la notizia.

mister_slave
06-06-2013, 15:55
boh mi sa che hanno inventato l'acqua calda.
su una Msi 790fx di 4 anni fa c'era già il punsante per attivare l'overclock automatico

God of Volt
06-06-2013, 16:09
Non si parla del tastino OC Genie che fa l'OC in automatico, si parla di tasti che consentono di regolare on the fly voltaggi, frequenze e moltiplicatore, senza dover installare software...I veri Clockers apprezzano più una soluzione simile che una soluzione che pesa sull'OS ottimizzato durante i bench, soprattutto col freddo..

devil_mcry
06-06-2013, 16:12
boh mi sa che hanno inventato l'acqua calda.
su una Msi 790fx di 4 anni fa c'era già il punsante per attivare l'overclock automatico

Non sono pulsanti che caricano un profilo standard di overclock, come ormai presente su molte schede
Si tratta di una soluzione particolare che permette di regolare FISICAMENTe alcuni parametri fisici al volo della scheda, tipicamente si poteva fare solo via SW fino ad ora

Taurus19-T-Rex2
06-06-2013, 16:24
peccato che sono fuori di testa con i prezzi :sofico:

devil_mcry
06-06-2013, 16:40
Mica tanto... La OC costa tra i 180 e i 200 e probabilmente si abbasserà un po
Hanno delle fasi di alimentazione davvero buone, ho visto le versioni normali e tirano, le OC credo siano al pari delle Rog extreme questo giro

Il problema é che queste schede sono davvero senza compromessi, avevo la sabertooth e già rimarcava questa idea, la OC è ancora più estrema

In termini di OC daily, di uso normale del PC etc questa o una ud4h fanno gli stessi risultati, solo che la ud4h ha molta connettività in più

Io non uso molta roba apparte USB quindi mi potrebbe andare bene, vediamo nei prossimi giorni come si stabilizza il mercato

Se va bene la si troverà a qualcosa in meno

Metal Icarus
06-06-2013, 17:02
oc genie di MSI è davvero fantastico, sulla mia nuova mobo MSI basta un click per avere un BSOD garantito :ASD:

spero questo sia meglio

Mparlav
07-06-2013, 08:12
La GA-Z87X-OC è davvero ben fatta, e già si trova 172 euro

L'alternativa è la MSI Z87-GD65-GAMING, ma per ora costa di più, anche se dovrebbe essere il contrario.

P.S.: Nel confronto tra le due, mi ha convinto di più la Gigabyte:
http://www.vortez.net/articles_pages/gigabyte_z87x_oc_review,1.html
http://www.vortez.net/articles_pages/msi_z87_gd65_gaming_review,1.html

Littlesnitch
07-06-2013, 08:30
Io mi chiedo una cosa, ma ad ogni generazione su queste mobo ci mettono sempre meno componenti e ogni volta aumentano i prezzi:doh: praticamente aggiungono degli slot, che non servono a nessuno, visto che 3 o 4 VGA le hanno 4 gatti, e puff ti aumentano il prezzo! Intel ad ogni giro aggiunge roba nella CPU e mantiene i prezzi, questi invece si arricchiscono sempre più!

TigerTank
07-06-2013, 08:31
Ma se come ho letto questi haswell non saranno proprio campioni di overclock...a che servono tutte stè mobo ultrapompate? :asd:

Io mi chiedo una cosa, ma ad ogni generazione su queste mobo ci mettono sempre meno componenti e ogni volta aumentano i prezzi:doh: praticamente aggiungono degli slot, che non servono a nessuno, visto che 3 o 4 VGA le hanno 4 gatti, e puff ti aumentano il prezzo! Intel ad ogni giro aggiunge roba nella CPU e mantiene i prezzi, questi invece si arricchiscono sempre più!

Semplice, basta non comprarle orientandosi su schede madri più economiche ma altrettanto valide come la UD4H. Io con la mia Asrock in firma da 160€ tengo da più di un anno il 2600K fisso a 4500MHz e non ho mai avuto cedimenti o problemi :)

Littlesnitch
07-06-2013, 08:41
Ma se come ho letto questi haswell non saranno proprio campioni di overclock...a che servono tutte stè mobo ultrapompate? :asd:



Semplice, basta non comprarle orientandosi su schede madri più economiche ma altrettanto valide come la UD4H. Io con la mia Asrock in firma da 160€ ho tenuto per più di un anno il 2600K fisso a 4500MHz e non ho mai avuto cedimenti o problemi :)

Da me Gigabyte non avrà mai più un cent! Dopo tanti anni di Asus mi sono fatto convincere da uno che consideravo un amico:D a prendere una UD4 skt 1156... Dopo Asus sembrava un cesso, mille problemini, allora mi hanno detto che mi son fatto la versione da barboni (costava uguale alla serie V di Asus che va da dio), allora la cambio con la UD5, stessi problemi, non contento tento la carta della UD7.... I problemi sono rimasti, è proprio Gigabyte che non è capace! Ritorno ad Asus con una V, nemmeno Deluxe o ROG, e tutto torna normale. Comunque 160€ per una ASrock sono esagerati visto che trovi Asus a quel prezzo. E 4.5 un 2600K li fa in auto sempre, mai visto uno che non li tiene.

Mparlav
07-06-2013, 09:17
Mai avuto problemi con le Gigabyte: ne ho 2 in funzione con C2D in overclock da sempre, una con P35 e l'altra con X48.

TigerTank
07-06-2013, 09:21
Da me Gigabyte non avrà mai più un cent! Dopo tanti anni di Asus mi sono fatto convincere da uno che consideravo un amico:D a prendere una UD4 skt 1156... Dopo Asus sembrava un cesso, mille problemini, allora mi hanno detto che mi son fatto la versione da barboni (costava uguale alla serie V di Asus che va da dio), allora la cambio con la UD5, stessi problemi, non contento tento la carta della UD7.... I problemi sono rimasti, è proprio Gigabyte che non è capace! Ritorno ad Asus con una V, nemmeno Deluxe o ROG, e tutto torna normale. Comunque 160€ per una ASrock sono esagerati visto che trovi Asus a quel prezzo. E 4.5 un 2600K li fa in auto sempre, mai visto uno che non li tiene.

EH infatti io sono passato dalla stupenda gigabyte UD7 che avevo con il 920 ad Asrock perchè le Giga uscite con i sandy non mi convincevano per nulla. Spero che ora le cose siano migliorate.
Eh vabbè...in auto con i voltaggi sparati è facile, io intendo con l'oc manuale, voltaggi delle mobo praticamente a default e vcore contenuto (il mio è uno delle prime serie più fortunate con i 4500MHz a 1,25V). Circa la Asrock guarda che non sono più ai livelli delle mobo squallide di diversi anni fà, la mia all'uscita costava meno delle Giga ed era meglio :D

Littlesnitch
07-06-2013, 09:48
Mai avuto problemi con le Gigabyte: ne ho 2 in funzione con C2D in overclock da sempre, una con P35 e l'altra con X48.

Prova quelle dopo e vedrai! Gia le P55 sono un disastro, di li in poi una tragedia! Compatibilità con gli alimentatori ridicola, almeno 2/3 step di vcore in più e una cronica latenza degli SSD e HDD. Per dirti all'epoca avevo un 760 furtunato, 4,3Ghz 1.3vcore ad aria, beve con la gigabyte sopra i 4,1 non saliva in nesdun modo, ho cambiato 3 ali prima di farlo partire, lo Zalman HP non dava segni di vita, Tagan idem, con un Tt è partito, con buona pace alla silenziosità! E ti parlo di 3 mobo diverse! Rimessa Asus e tutto funziona alla perfezione!

devil_mcry
07-06-2013, 13:24
Prova quelle dopo e vedrai! Gia le P55 sono un disastro, di li in poi una tragedia! Compatibilità con gli alimentatori ridicola, almeno 2/3 step di vcore in più e una cronica latenza degli SSD e HDD. Per dirti all'epoca avevo un 760 furtunato, 4,3Ghz 1.3vcore ad aria, beve con la gigabyte sopra i 4,1 non saliva in nesdun modo, ho cambiato 3 ali prima di farlo partire, lo Zalman HP non dava segni di vita, Tagan idem, con un Tt è partito, con buona pace alla silenziosità! E ti parlo di 3 mobo diverse! Rimessa Asus e tutto funziona alla perfezione!

le p55a erano ottime schede, ho avuto la ud5 e ud6 andavano alla grande
le prime p67 facevano schifo, le z68 erano meglio ma perdevano il passo su asus

ora sembrano andare alla grande, ho visto varie review e tirano fuori numeri non da poco

io ho avuto varie giga tra Intel e amd e mai un problema (anche con ali economici)

.le asrock a sto giro invece fanno schifetto, sulla stessa fascia di prezzo salgono pochissimo di bclk rispetto ad asus e giga e fanno 200mhz in meno sulla cpu

Littlesnitch
07-06-2013, 14:31
le p55a erano ottime schede, ho avuto la ud5 e ud6 andavano alla grande
le prime p67 facevano schifo, le z68 erano meglio ma perdevano il passo su asus

ora sembrano andare alla grande, ho visto varie review e tirano fuori numeri non da poco

io ho avuto varie giga tra Intel e amd e mai un problema (anche con ali economici)

.le asrock a sto giro invece fanno schifetto, sulla stessa fascia di prezzo salgono pochissimo di bclk rispetto ad asus e giga e fanno 200mhz in meno sulla cpu

Io con P55 ho avuto solo problemi, e per quel che mi riguarda ho chiuso con loro. Asus è comunque avanti, allo stesso prezzo! Mentre per le VGA Gigabyte è sempre la prima scelta, le windforce OC soprattutto!