View Full Version : Chiarimenti sui telefoni VoIP
Ciao a tutti. Stavo guardando in giro per internet se potessi fare a meno del telefono fisso (risparmiando 20 € al mese che mi farebbe pagare telecom) utilizzando al posto di esso il VoIP. Ovviamente non ho nessuna voglia di tenere il pc sempre acceso e così la mia attenzione è ricaduta sui telefoni VoIP da collegare tramite ethernet al mio router di casa.
Ora se dovessi acquistare uno di questi telefoni, cosa dovrei fare per cominciare a telefonare tramite IP? Devo sottoscrivere un contratto con qualche operatore?
Gol3m_it
06-06-2013, 09:35
Secondo me la soluzione più economica sarebbe cambiare il router e metterne uno che ti crea una linea telefonica voip (tipo fritzbox) da collegare direttamente all'impianto esistente e utilizzare così i telefoni tradizionali già in tuo possesso.
Ora se dovessi acquistare uno di questi telefoni, cosa dovrei fare per cominciare a telefonare tramite IP? Devo sottoscrivere un contratto con qualche operatore?
Puoi acquistare un numero voip da diversi operatori (ehiweb, messagenet, ecc...) oppure puoi fare la portabilità del tuo numero telecom verso di essi.
Se vuoi mantenere il numero fai la portabilità oppure ne crei uno nuovo ( http://www.clouditaliaorchestra.com/ per dirne uno)
Poi o ti compri un fritzbox oppure anche un telefono full-voip stile il gigaset A580IP è una buona soluzione
Sia Messagenet (che io consiglio) che Eutelia Clouditaliaorchestra ti danno la possibilità di farti un nuovo numero geografico completamente gratuito, se devi fare portabilità Messagenet sono bravissimi ragazzi, Olimontel pure è molto stabile, ma non so a tariffe come siamo. Per semplicità anche io consiglio un Fritz, da possessore di un Cisco SPA303 ho perso ore per trovare la combo firewall / Eutelia (dannato useless stun)
Valerio5000
10-06-2013, 14:28
ma per quanto riguarda il pagamento come funziona ? cioè c'è un canone mensile o è tutto a consumo ? Tecnicamente invece come funziona ? collego il telefono voip al router e finisce li ?
ma per quanto riguarda il pagamento come funziona ? cioè c'è un canone mensile o è tutto a consumo ?
Esistono entrambe le soluzioni.
Tecnicamente invece come funziona ? collego il telefono voip al router e finisce li ?
Devi configurare il telefono o il router con i parametri SIP forniti dal gestore con il quale registri il numero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.