View Full Version : AMD A Series A4-4300M Vs Intel Core i5-3230M
Salve a tutti, volevo chiedere ai più esperti di voi delle informazioni che non riesco a trovare nel web. Un confronto fra questi due processori? sono molto simili o sto dicendo un'eresia? Giù una domanda più difficile, speriamo che qualcuno possa aiutarmi
Quale dei due è migliore in assoluto?
Quale dei due è migliore per chi gioca? e per chi non gioca ?
Quale dei due è più performante?
Quale dei due affatica meno, scalda meno e consuma meno?
In due pc portatili completamente identici: è giustificata una spesa di 70 euro in più per il notebook con l'i5 rispetto a quello con l'AMD?
grazie mille ciao a tutti
andry96b
06-06-2013, 14:27
I notebook normalmente non sono adatti per giocare per diversi motivi:
1)pessima aerazione e dissipazione del calore;
2)CPU "sotto tono", nel senso che essendo esse adottate per sistemi portatile vengono alimentate con tensioni minori, con un impatto negativo sulle prestazioni. Viceversa è un impatto positivo dal punto di vista del minore TDP e calore dissipato;
In ogni caso se non pretendi di giocare ad elevate risoluzioni anche un notebook potrebbe andar bene.
risposte:
1)L' Intel Core I5 è più recente dell' A4 di AMD, ma a parte "l' età" il processore Intel garantisce un margine di prestazioni superiori.
2-3)Stesso discorso detto sopra.
4)Il TDP dei processori in questione è identico; Poi la dissipazione adeguata del calore dipende dall' efficacia del sistema di aerazione del notebook.
Infine credo che con l' Intel core I5 avresti un margine di incremento di prestazione giustificabile. :D
Grazie mille tuttavia tieni conto che il pc, salvo per giocare a the sims ogni tanto non verrà usato per il gaming.
Verrà usato per cose molto semplice che non richiedono nemmeno tanto lo sforzo del processore, e forse risparmiare 70 euro è più conveniente. Tuttavia non riesco a capire quanto più performante sia l'i5 rispetto all'AMD e se davvero vale, razionalmente parlando, un costo maggiore o no, perché spesso siamo influenzati da cose irrazionali.
Posso farti una domanda più specifica? la tecnologia costruttiva dei due processori è per entrambi di 45nm?
L'esempio di applicazione dei due processori su lo stesso modello di portatile è questa:
HP Pavilion g6-2327sl :
Processore AMD A Series A4-4300M (3.00GHz, 1MB L2)
HD 640GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata
450 Euro
HP Pavilion g6-2306el
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda grafica AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata
520 euro
è giustificata la differenza di 70 euro fra il g6-2327sl e il g6-2306el ? Tieni conto che i due pc sono praticamente identici (anche se non è riportata la frequenza delle ram nella scheda tecnica del venditore) cambia solo il processore ( e anche l'hd che è il 50% in più ma è un fattore che ora preferisco ignorare), il più economico ha un AMD A Series A4-4300M (3.00GHz, 1MB L2), quello più costoso un Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L2)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.