PDA

View Full Version : configurazione workstation budget 1700euro


tafkaandre
05-06-2013, 17:03
ciao a tutti,
come da titolo devo acquistare una workstation, uso principalmente grafica 3d.
il budget massimo entro cui devo stare è 1700€ compreso OS, assemblaggio ed eventuale spedizione.
elenco i componenti su cui sono orientato, chiedo un parere ai più esperti soprattutto sulla piena compatibilità tra di loro.

CASE: Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 [95€] mi piace il design pulito, ma mi interessa che non sia rumoroso e da non dover pulire troppo spesso. dovendo renderizzare mi interessa anche che sia ben areato
ALI: PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold [110€] per esperienza Corsair è sempre stata affidabile, ma la potenza è giusta? posso buttarmi anche su qualcosa di non modulare e risparmiare qualche decina di euro?
CPU: Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed [303€]
DISSIPATORE: Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 [36€]
MOTHERBOARD: Asus P8Z77-V Pro Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX [179€]
RAM: DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 [118€] inizialmente ero orientato sui 32gb, ma non credo rientrerei nel budget. in ottica di upgrade sarebbe meglio prendere due banchi da 8?
HDD1: SSD Samsung 840 Series 256GB Pro Basic 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail [188€]
HDD2: Western Digital Caviar Black 2TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD2002FAEX [135€]
S.VIDEO: PNY nVidia Quadro K2000 CUDA 384 Memory GDDR5 2GB DVI 2xDP [440€]
O.S.: Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM

da aggiungere eventuali ventole, assemblaggio e trasporto.
consigli?

sentimento21
06-06-2013, 13:46
provo a risponderti io :)

il case è un buon modello, dotato di filtri antipolvere, forse più orientato al gaming però...
puoi provare a vedere un Fractal R4, Corsair 550d, Silencio 650....sono tutti insonorizzati e dotati di una discreta ventilazione.

come alimentatore ti basta un 550W, Corsair ottima marca ma che si fa costruire gli alimentatori da altri....tra le marche Top ci sono (reperibili e con assistenza in Italia) Seasonic, Enermax

Dissipatore, buon modello silenzioso bravo

CPU...hai messo una versione K perchè farai overclock ? in alternativa puoi mettere un 3770 liscio...
se hai intenzione di fare upgrade futuri puoi considerare un I7 3820 sui soclet 2011....

scheda madre, ottima ma costosa, anche se farai OC....

SSD, ottimo modello con 5 anni di garanzia, sei sicuro ceh ti servono 250Gb ?....se si hai fatto bene

HD, il black è ottimo ma rumoroso....se ci lavori i prenderei un WD RED, hanno un intervallo tra i guasti molto più ampio....

Nvidia Quadro K2000, magari non sarà veloce come una GTX 670 ma sicuramente più precisa e priva di artefatti (con supporto anche di 3 monitor)
devi anche considerare quali programmi usi...con maya va meglio una FirePro

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/AutoDesk-Maya-2013-GPU-Acceleration-166/

sentimento21
06-06-2013, 13:50
guarda , poco tempo fa ne ho preparata una così di configurazione

Alimentatore PC Fractal Design Tesla R2 650W 80+ Gold € 92,70 € 92,70
Case Midi Tower Antec Performance One Series P193 V3-EU USB3 Nero € 117,70
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 44,70
Hard Disk Interno Western Digital Red 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 65,50
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 120,10
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 18,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M4X1600C8 1600MHz 16GB (4x4GB) CL8-8-8-24 LP € 122,40
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 304,00
Scheda Madre ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 135,20
VGA PNY nVidia Quadro K4000 CUDA 768 Memory GDDR5 3GB DVI 2xDP
957,00 €

TOTALE IVA COMPRESA : 1.978,20 €

tafkaandre
06-06-2013, 14:36
@sentimento21
grazie per la risposta.
ho un paio di dubbi.
1) SSD, non sono sicuro che mi servano effettivamente 256GB. mi spiego meglio.
al netto di OS e applicazioni, quanto spazio è opportuno lasciare libero?
2) CASE, ero orientato all'inizio sul silencio 650, ma per risparmiare circa 25€ avevo scelto l'altro. tu dici che il silencio è migliore in termini di rumorosità/aerazione/capienza?
3) HD, mi puoi spiegare se i WD con intellipower sono effettivamente a 7200rpm? in quel caso andrei sicuro sul RED. pensavo tra l'altro fossero usati solo per il raid.
4)CPU/Motherboard, la questione è che potrei chiedere di overcloccare il 3770K a chi me lo assembla. ma posso stare tranquillo? vorrei una macchina che mi dia pochi rischi.

credi di riuscire a propormi una configurazione con LGA2011/i7-3930K
restando sempre intorno al mio budget?

sentimento21
06-06-2013, 15:53
@sentimento21
grazie per la risposta.
ho un paio di dubbi.
1) SSD, non sono sicuro che mi servano effettivamente 256GB. mi spiego meglio.
al netto di OS e applicazioni, quanto spazio è opportuno lasciare libero?
20/25% max, considera però anche per il futuro...tieni presente che Windows tiene 20Gb circa
2) CASE, ero orientato all'inizio sul silencio 650, ma per risparmiare circa 25€ avevo scelto l'altro. tu dici che il silencio è migliore in termini di rumorosità/aerazione/capienza?
No, sono tutti e 3 ottimi (io ho il Fractal....il Silencio ha delle features in più tipo "hot swap" (attacchi al volo un hard disk senza aprire il case...ma deve servire proprio....
3) HD, mi puoi spiegare se i WD con intellipower sono effettivamente a 7200rpm? in quel caso andrei sicuro sul RED. pensavo tra l'altro fossero usati solo per il raid.
4)CPU/Motherboard, la questione è che potrei chiedere di overcloccare il 3770K a chi me lo assembla. ma posso stare tranquillo? vorrei una macchina che mi dia pochi rischi.
ti do la mia opinione (che vale quello che vale ovvio)...su una macchina da lavoro io non farei mai OC, specie se non sai quello che fa....
credi di riuscire a propormi una configurazione con LGA2011/i7-3930K
restando sempre intorno al mio budget?
con quel processore dubito ma ti faccio vedere cosa esce come prezzo appena posso



aggiunte note

sentimento21
06-06-2013, 16:02
i WD RED sono dei 5400...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/western-digital-red-hard-disk-sata-6-gbps-pensati-per-i-nas-configurazione-di-prova-e-specifiche-tecniche/38901/3.html

sentimento21
06-06-2013, 18:15
allora....con il processore che volevi verrebbe così....

Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 101,00 € 101,00 0,00% Invia Invia
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 ATX Nero € 143,90
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 31,30
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 92,30
SSD Plextor M5S 128GB 2,5" Lettura 520MB/s Scrittura 200MB/s SATA3,0 Retail € 86,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,90
CPU Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011 130W Boxed No Dissipatore € 535,00
Scheda Madre Asus P9X79 Socket LGA 2011 Intel X79 Stata3 DDR3 USB3 ATX € 205,50
RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-12800CL8Q-16GBZH 1600MHz 16GB (4x4GB) 8-8-8-24-2N 1.5V € 139,00
Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 120,70
VGA PNY nVidia Quadro K2000 CUDA 384 Memory GDDR5 2GB DVI 2xDP € 438,90

TOTALE IVA COMPRESA : 1.912,40 €

in alternativa puoi mettere :

CPU Intel Core i7-3820 3.6GHz Socket LGA 2011 130W Boxed No Dissipatore
276,00 €

tafkaandre
07-06-2013, 12:49
ho deciso di andare su LGA2011 portando il budget sotto i 1900€
mi è stata proposta questa configurazione

CASE Corsair Carbide 400R Black
ALI 860W Corsair AX860i
MB Asus P9x79
CPU i7-3930K
16GB Ram Corsair Ven K CL10
HDD1 Samsung 840 Pro 128 gb
HDD2 Western Digital 2TB WD20EZRX 64MB
VGA PNY Quadro K2000

il tutto compreso OS win7pro, assemblaggio, 1850€

io ho dei dubbi su:
capienza disco di sistema, forse prenderei il 256gb
velocità del disco di storage, che sembra essere un 5400rm
potenza e costo dell'ali un po eccessivo
case, di cui non conosco molti pareri

consigli?

Ironheart99
07-06-2013, 13:19
io ho dei dubbi su:
capienza disco di sistema, forse prenderei il 256gb
Sai te quanto spazio ti serve per i programmi che usi, quindi in questo caso non si possono dare consigli risolutivi
velocità del disco di storage, che sembra essere un 5400rm
Se è un 5400rpm puoi andare su un ottimo seagate con velocità 7200 e, solitamente, costo inferiore ai wd
potenza e costo dell'ali un po eccessivo
Sì quell'alimentatore è estremamente esagerato, basterebbe tranquillamente da 450w dati i componenti. Le marche sono le solite in quest'ordine: seasonic, enermax, antec, xfx, corsair
case, di cui non conosco molti pareri
Riguardo al case ti rimando ad una review così da toglierti ogni dubbio
http://www.nexthardware.com/recensioni/corsair-carbide-400r-579/
consigli?
Quote

Gilgamesh88
07-06-2013, 13:24
ho deciso di andare su LGA2011 portando il budget sotto i 1900€
mi è stata proposta questa configurazione

CASE Corsair Carbide 400R Black
ALI 860W Corsair AX860i
MB Asus P9x79
CPU i7-3930K
16GB Ram Corsair Ven K CL10
HDD1 Samsung 840 Pro 128 gb
HDD2 Western Digital 2TB WD20EZRX 64MB
VGA PNY Quadro K2000

il tutto compreso OS win7pro, assemblaggio, 1850€

io ho dei dubbi su:
capienza disco di sistema, forse prenderei il 256gb
velocità del disco di storage, che sembra essere un 5400rm
potenza e costo dell'ali un po eccessivo
case, di cui non conosco molti pareri

consigli?

Visto l'utilizzo secondo me fai bene ad andare su lga 2011, però non lo conosco bene quindi non mi esprimo sulla mobo.

L'alimentatore è assolutamente sovradimensionato. Secondo me se prendi il g-550 vai da dio.

Il 400r è un ottimo case, io però a quel punto prenderei l'r4, certo è meno fresco per via del fonoassorbente, ma più silenzioso. Al massimo metti un paio di ventole in più.

Per l'ssd, se ci metti solo applicativi da lavoro e windows dovrebbero bastare 128, se vuoi stare più largo metti 256.

Il green proprio no come disco di appoggio, o metti il RED e il Re, che è il red in versione enterprise.

Bisogna aggiungere un dissipatore.

Un esempio:

Scheda Madre Asus P9X79 Socket LGA 2011 Intel X79 Stata3 DDR3 USB3 ATX € 205,50
CPU Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011 130W Boxed No Dissipatore € 535,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 110,00
VGA PNY nVidia Quadro K2000 CUDA 384 Memory GDDR5 2GB DVI 2xDP € 438,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40 € 15,40 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital RE 2TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 156,30
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail € 190,80
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 101,00
Case Fractal Design Define R4 Black Pearl USB3 ATX € 98,50
Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 120,70
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 35,80

TOTALE IVA COMPRESA : 2.062,90 € +20 euro di ss.

Si può risparmiare qua e là volendo, però ecco, qui c'è tutto tutto tutto quello che chiedevi IMHO.
(per dire, se passi a ssd da 128 e ti installi win da solo arrivi a sotto i duemila)

Jena73
07-06-2013, 13:24
ciao, anche io mi sto assemblando una nuova macchina... il mio uso sarà video editing (adobe CS6/CC) e ho avuto i tuoi stessi dubbi... in particolare il processore esacore mi è sempre stato raccomandato... ma alla fine ho optato per una piattaforma più fresca con un haswell 4770k....
vado contro corrente :)
in particolare la mia "paura" è il chipset x79 che non ha supporto usb3 nativo e ha solo 2 porte sata 6gb... e quindi ci si deve affidare a controller esterni che ho sempre odiato...
idem per la quadro... come gpu mi è stata consigliata una gtx 680 che va anche meglio con il mercury engine di adobe...
a titolo di cronaca il materiale:
- i7 4770k
- 32gb ram gskill (8gbx4)
- evga gtx 770
- mobo asus Z87 deluxe
- ssd 840 pro 256gb per il sysop + ssd intel 160gb per cache e scratch file.
- 3 / 4 hdd da 1tb e 2tb per export, footage, backup etc etc
- ali seasonic x-750 watt gold
- case tamarro cm storm tropper stryker :D :D

Ironheart99
07-06-2013, 13:37
idem per la quadro... come gpu mi è stata consigliata una gtx 680 che va anche meglio con il mercury engine di adobe...

Ovviamente, in termini velocistici, non c'è partita tra una gtx e una quadro ma se l'utente ha bisogno di precisione assoluta, una scheda professionale è assolutamente obbligatoria.

sentimento21
07-06-2013, 22:05
Ovviamente, in termini velocistici, non c'è partita tra una gtx e una quadro ma se l'utente ha bisogno di precisione assoluta, una scheda professionale è assolutamente obbligatoria.

direi che hai centrato il problema...altrimenti le Quadro non le venderebbero....

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161/

tafkaandre
07-06-2013, 23:18
grazie a tutti per i consigli,
visto che mi sto orientando su uno shop-online vicino casa mia, e che mi offrirebbe l'assemblaggio, sono un po costretto a dover scegliere i suoi prodotti.
per quanto riguarda i case, la scelta è tra marche come coolermaster (silencio 650, CM 690 II Advanced) e corsair.
per quanto riguarda invece gli alimentatori, ci sono corsair e xfx, e qualche lc-power.
sull'hard disk secondario il problema è questo.
o prendo 2 dischi da 1tb l'uno, e su uno ci lavoro, e sull'altro archivio (librerie,backup). oppure ne prendo 1 da 2tb e faccio due partizioni.
ma in ogni caso il disco su cui lavoro, deve essere veloce oltre che affidabile.
potrei dover leggere enormi sequenze di file tga, o salvare file di grosse dimensioni.
quindi...suggerimenti su case,ali e hdd?

p.s. la scheda video, dopo anni di geforce con tutti i difetti e le anomalie della viewport di 3dsmax, adesso vorrei passare a quadro. non renderizzo con gpu, ma in ogni caso potrei sempre aggiungere una 560TI che gia ho per aggiungere cuda core. con la suite adobe il discorso è un po diverso.

p.p.s mica è possibile scrivere il nome dello shop da dove vorrei acquistare? non vorrei beccare strigliate dai moderatori

zagor977
08-06-2013, 00:29
quindi...suggerimenti su case,ali e hdd?


come case potresti risparmiare considerevolmente con un corsair carbide 300r, è comunque un case di buona fattura e dovrebbe costare sui 70 euro.
come alimentatore un xfx pro 550w sarebbe perfetto e poco costoso.
come hd ti consiglierei un seagate 7200.14, attualmente è il 7200rpm più prestante, e anche qui i costi sono contenuti.

tafkaandre
09-06-2013, 11:29
@iena73
guardando la tua configurazione mi sono reso conto che anche il mio fornitore ha finalmente disponibili le haswell a listino.
La cosa interessante è che il 4770K costa 200€ circa in meno del 3930K ed in termini di prestazioni un 10% superiore al 3770K.
quindi ecco una lista (con i prezzi) di due alternative:

CASE Cooler Master CM 690 II Advanced - 94€
ALI 650W CORSAIR HX650 Modulare 80 PLUS Gold - 110€
MB Asus P9X79 LGA2011ATX - 209€
CPU Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011 - 505€
DISS. Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 - 35€
RAM CORSAIR DDR3 PC1600 16GB (2*8) CL9 CORSAIR VEN K - 114€
HDD1 SSD 2,5 128GB SAMSUNG 840 PRO - 121€
HDD2 WESTERN DIGITAL Black 1TB WD1002FAEX 7200RPM 64MB - 74€
VGA PNY NVidia Quadro K2000 GDDR5 2GB DVI 2xDP - 440€
CD DVRW SAMSUNG SH-224BB/BEBE BULK BLACK - 14€
WINDOWS 7 PRO 64 BIT ITA - 121€
assemblaggio/spedizione gratis
TOTALE 1837€ iva inclusa

CASE Cooler Master CM 690 II Advanced - 94€
ALI 650W CORSAIR HX650 Modulare 80 PLUS Gold - 110€
MB ASUS Z87 PRO (ATX) LGA1150 - 166€
CPU Intel Core i7-4770K 3,5GHz Socket LGA 1150 - 299€
DISS. da scegliere
RAM CORSAIR DDR3 PC1600 16GB (2*8) CL9 CORSAIR VEN K - 114€
HDD1 HDSSD 2,5 256GB SAMSUNG 840 PRO- 201€
n 2 HDD2 WESTERN DIGITAL Black 1TB WD1002FAEX 7200RPM 64MB - 148€
VGA PNY NVidia Quadro K2000 GDDR5 2GB DVI 2xDP - 440€
CD DVRW SAMSUNG SH-224BB/BEBE BULK BLACK - 14€
WINDOWS 7 PRO 64 BIT ITA - 121€
assemblaggio/spedizione gratis
TOTALE 1707€ iva inclusa

nella seconda configurazione risparmierei 100€, ma in più avrei 2dischi da 1tb e 1disco ssd più capiente. se volessi attuare questa modifica alla piattaforma LGA2011, arriverei a 1952€...troppo fuori budget. dunque ancora...vale la pena aspettare ancora per riuscire ad arrivare a quel budget?
credo che stiamo parlando di un 10% in più di performance sul rendering, giusto?

sentimento21
09-06-2013, 13:03
grazie a tutti per i consigli,
visto che mi sto orientando su uno shop-online vicino casa mia, e che mi offrirebbe l'assemblaggio, sono un po costretto a dover scegliere i suoi prodotti.
per quanto riguarda i case, la scelta è tra marche come coolermaster (silencio 650, CM 690 II Advanced) e corsair.
per quanto riguarda invece gli alimentatori, ci sono corsair e xfx, e qualche lc-power.
sull'hard disk secondario il problema è questo.
o prendo 2 dischi da 1tb l'uno, e su uno ci lavoro, e sull'altro archivio (librerie,backup). oppure ne prendo 1 da 2tb e faccio due partizioni.
ma in ogni caso il disco su cui lavoro, deve essere veloce oltre che affidabile.
potrei dover leggere enormi sequenze di file tga, o salvare file di grosse dimensioni.
quindi...suggerimenti su case,ali e hdd?

p.s. la scheda video, dopo anni di geforce con tutti i difetti e le anomalie della viewport di 3dsmax, adesso vorrei passare a quadro. non renderizzo con gpu, ma in ogni caso potrei sempre aggiungere una 560TI che gia ho per aggiungere cuda core. con la suite adobe il discorso è un po diverso.

p.p.s mica è possibile scrivere il nome dello shop da dove vorrei acquistare? non vorrei beccare strigliate dai moderatori

puoi sempre mandarcelo in privato il nome.....

Jena73
09-06-2013, 14:36
@iena73
guardando la tua configurazione mi sono reso conto che anche il mio fornitore ha finalmente disponibili le haswell a listino.
La cosa interessante è che il 4770K costa 200€ circa in meno del 3930K ed in termini di prestazioni un 10% superiore al 3770K.


esatto... dai consigli che ho letto in giro il 3930 era un 20/30% piu' veloce del 3770... ora il gap e' diminuito ulteriormente grazie al 4770k e secondo me non ha piu' tanto senso sceglierlo soprattutto per il chipset vetusto x79... altrimenti ci sarebbe da aspettare l'autunno quando uscira' la generazione 4930 ma non posso attendere cosi' tanto e chissa' che prezzi :)
io ti consiglio 4770 e dischi aggiuntivi...
come dissy ho preso un noctua D14... la sfida era con il corsair h100i ma ho letto troppi pareri negativi sulla fragilita' di questi sistemi closed-loop, tipo pompe rumorose, pompe che saltano e via.. sono andato sul sicuro su un classico dissy ad aria che dai test supera pure quelli a liquido... non che mi interessi particolarmente comunque...
per le ram ti consiglio di controllare la QVL sul sito asus per avere la max compatibilita'... io ho scelto delle gskill per la asus z87 deluxe visto che mi e' garantita la compatibilita' sulle 4 dimm

sentimento21
09-06-2013, 15:50
è cmq una buona scelta tranquillo, cmq il socket 2011 ha la sua ragione d'essere anche per altre cose....tipo la grande quantità di RAM installabile ed altro

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4770K-vs-Intel-Core-i7-3930K

Jena73
09-06-2013, 23:01
è cmq una buona scelta tranquillo, cmq il socket 2011 ha la sua ragione d'essere anche per altre cose....tipo la grande quantità di RAM installabile ed altro

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4770K-vs-Intel-Core-i7-3930K

carinissimo sto sito... non lo conoscevo :)

sentimento21
10-06-2013, 08:12
@iena73
guardando la tua configurazione mi sono reso conto che anche il mio fornitore ha finalmente disponibili le haswell a listino.
La cosa interessante è che il 4770K costa 200€ circa in meno del 3930K ed in termini di prestazioni un 10% superiore al 3770K.
quindi ecco una lista (con i prezzi) di due alternative:

CASE Cooler Master CM 690 II Advanced - 94€
ALI 650W CORSAIR HX650 Modulare 80 PLUS Gold - 110€
MB Asus P9X79 LGA2011ATX - 209€
CPU Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011 - 505€
DISS. Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 - 35€
RAM CORSAIR DDR3 PC1600 16GB (2*8) CL9 CORSAIR VEN K - 114€
HDD1 SSD 2,5 128GB SAMSUNG 840 PRO - 121€
HDD2 WESTERN DIGITAL Black 1TB WD1002FAEX 7200RPM 64MB - 74€
VGA PNY NVidia Quadro K2000 GDDR5 2GB DVI 2xDP - 440€
CD DVRW SAMSUNG SH-224BB/BEBE BULK BLACK - 14€
WINDOWS 7 PRO 64 BIT ITA - 121€
assemblaggio/spedizione gratis
TOTALE 1837€ iva inclusa

CASE Cooler Master CM 690 II Advanced - 94€
ALI 650W CORSAIR HX650 Modulare 80 PLUS Gold - 110€
MB ASUS Z87 PRO (ATX) LGA1150 - 166€
CPU Intel Core i7-4770K 3,5GHz Socket LGA 1150 - 299€
DISS. da scegliere
RAM CORSAIR DDR3 PC1600 16GB (2*8) CL9 CORSAIR VEN K - 114€
HDD1 HDSSD 2,5 256GB SAMSUNG 840 PRO- 201€
n 2 HDD2 WESTERN DIGITAL Black 1TB WD1002FAEX 7200RPM 64MB - 148€
VGA PNY NVidia Quadro K2000 GDDR5 2GB DVI 2xDP - 440€
CD DVRW SAMSUNG SH-224BB/BEBE BULK BLACK - 14€
WINDOWS 7 PRO 64 BIT ITA - 121€
assemblaggio/spedizione gratis
TOTALE 1707€ iva inclusa

nella seconda configurazione risparmierei 100€, ma in più avrei 2dischi da 1tb e 1disco ssd più capiente. se volessi attuare questa modifica alla piattaforma LGA2011, arriverei a 1952€...troppo fuori budget. dunque ancora...vale la pena aspettare ancora per riuscire ad arrivare a quel budget?
credo che stiamo parlando di un 10% in più di performance sul rendering, giusto?

come case puoi considerare anche (dal tuo store)

CORSAIR Cabinet ATX Midi oN Corsair Obsidian 550D S. 112,00 €

come memorie prendile sempre low profile, altrimenti potresti, in alcuni casi, interferire con l'ingombro del dissipatore CPU

CORSAIR Memoria DDR3 PC1600 16GB CL8 Corsair Ven k 120,00 €

il resto va bene direi, non ho visto il Mughen in listino...probabilmente lo compri in altro store....

anche io sceglierei il nuovo socket 1150, se non hai un mare di RAM da utilizzare....

tafkaandre
10-06-2013, 16:16
come case puoi considerare anche (dal tuo store)

CORSAIR Cabinet ATX Midi oN Corsair Obsidian 550D S. 112,00 €

come memorie prendile sempre low profile, altrimenti potresti, in alcuni casi, interferire con l'ingombro del dissipatore CPU

CORSAIR Memoria DDR3 PC1600 16GB CL8 Corsair Ven k 120,00 €

il resto va bene direi, non ho visto il Mughen in listino...probabilmente lo compri in altro store....

anche io sceglierei il nuovo socket 1150, se non hai un mare di RAM da utilizzare....

in che senso "se non hai un mare di ram da utilizzare"?
sono ancora indeciso se prendere la 3930K oppure il 4770K.
il mughen si puo montare anche su una cpu haswell?
non riesco a trovare le memorie che mi hai consigliato, puoi mandarmi il link in privato?
mi consigli eventualmente anche delle memorie per una soluzione a 32gb?

sentimento21
10-06-2013, 18:49
in che senso "se non hai un mare di ram da utilizzare"?
il socket 2011 può montare un quantitativo maggiore di RAM
sono ancora indeciso se prendere la 3930K oppure il 4770K.
anche io, aspetto qualche recensione seria prima di consigliarlo a culo....
il mughen si puo montare anche su una cpu haswell?
credo che sia compatibile si
non riesco a trovare le memorie che mi hai consigliato, puoi mandarmi il link in privato?
mi consigli eventualmente anche delle memorie per una soluzione a 32gb?

aggiunte note

tafkaandre
12-06-2013, 13:30
dopo vari consulti,
ho deciso per questa configurazione, pur sforando il budget di poco.

Corsair ATX MIDI On Obsidian 550D S.
650W CORSAIR HX650 80 PLUS Gold
Asus P9X79 Socket LGA 2011 ATX
Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011
DDR3 PC1600 16GB (2*8) CL10 CORSAIR VEN K
HDSSD 2,5 256GB SAMSUNG 840 PRO
WESTERN DIGITAL Black 1TB 7200RPM 64MB
PNY NVidia Quadro K2000 GDDR5 2GB DVI 2xDP
CD DVRW SAMSUNG SH-224BB/BEBE BULK BLACK
WINDOWS 7 PRO 64 BIT ITA
Assemblaggio
Spedizione
Tot. 1896€ iva inclusa

mi manca solo il dissipatore: cosa posso prendere di affidabile e silenzioso con 40€?

sentimento21
12-06-2013, 13:46
bella macchina....


puoi prendere questo

Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 36,60 €

tafkaandre
12-06-2013, 13:58
al momento nel budget ci sono questi:
Scythe Mugen 3 Rev B circa 48€ compresa spedizione
Cooler Master Hyper 212 Evo circa 40€ compresa spedizione
ARCTIC FREEZER I30 CO 32€ compresa spedizione

sentimento21
12-06-2013, 14:14
sono tutti silenziosi, io ho un I30, il migliore è il Mughen...anche l'EVo non è male

tafkaandre
12-06-2013, 14:27
sono tutti silenziosi, io ho un I30, il migliore è il Mughen...anche l'EVo non è male

lo store dove prendo la macchina ha soltanto l'Arctic Freezer i30 CO, che è una versione leggermente più aggiornata di quello che hai tu.
Gli altri dovrei prenderli invece da qualche altra parte. quindi poi una volta che mi è arrivato dovrei portarlo allo store.
Ma se mi dici che l'i30 è un buon prodotto, prendo direttamente quello cosi mi risulta più semplice far fare l'assemblaggio.

sentimento21
12-06-2013, 14:29
non è un dissipatore da OC ma è inudibile anche a 1300rpm

tafkaandre
12-06-2013, 14:33
non è un dissipatore da OC ma è inudibile anche a 1300rpm

io non farei OC su questa macchina, mi interessa avere un dissipatore migliore di quello stock visto che mi sono sempre trovato male in passato, e starà molto tempo accesa a pieno regime anche il 15 agosto.
ovviamente poi stavo per scrivere che su una macchina da 2000€,
adesso non sto a badare ai 15€ in più per lo Scythe, per questo se pensi che ne valga la pena lo prendo.
l'i30 era più una questione di comodità.

sentimento21
12-06-2013, 14:36
io con un I30 mi trovo bene, il Mughen ti darà un paio di gradi in meno.....cmq è migliore...

tafkaandre
12-06-2013, 16:18
io con un I30 mi trovo bene, il Mughen ti darà un paio di gradi in meno.....cmq è migliore...

ok ti chiedo l'ultimo parere poi giuro che lo ordino...
il Thermalright HR-02 Macho Rev.A a 54€ (spedizione inclusa)
come lo vedi? è un gradino sopra anche al mughen?
te lo chiedo perchè mi sembra di capire che il mughen potrebbe dare fastidio ad alcuni tipi di ram

p.s. intendevo il Macho120 che è per lga2011 49€

sentimento21
12-06-2013, 18:55
ok ti chiedo l'ultimo parere poi giuro che lo ordino...
il Thermalright HR-02 Macho Rev.A a 54€ (spedizione inclusa)
come lo vedi? è un gradino sopra anche al mughen?
te lo chiedo perchè mi sembra di capire che il mughen potrebbe dare fastidio ad alcuni tipi di ram

p.s. intendevo il Macho120 che è per lga2011 49€

il Macho 140 è tra i migliori dissipatori in commercio....non che il Mughen sia scarso.....prenderei delle RAM low profile CL9 e basta....

come vedi nel grafico in fondo sono molto vicini....

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/scythe-mugen-3_5.html#sect1

tafkaandre
12-06-2013, 19:04
il Macho 140 è tra i migliori dissipatori in commercio....non che il Mughen sia scarso.....prenderei delle RAM low profile CL9 e basta....

come vedi nel grafico in fondo sono molto vicini....

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/scythe-mugen-3_5.html#sect1

io mi riferivo al macho 120 che è per lga2011, quello nel grafico mi sembra sia l'HR-02, sono la stessa cosa?

sentimento21
12-06-2013, 19:07
io mi riferivo al macho 120 che è per lga2011, quello nel grafico mi sembra sia l'HR-02, sono la stessa cosa?

no quello monta una 140mm mi pare quindi.....

tafkaandre
12-06-2013, 19:12
no quello monta una 140mm mi pare quindi.....

morale della favola, mughen 3 rev B?

sentimento21
12-06-2013, 19:13
morale della favola, mughen 3 rev B?

io prenderei quello si...fuori scala c'è solo il Noctua D14 per cui vale la pena....ma è un'altra storia lascia perdere...

tafkaandre
12-06-2013, 19:18
io prenderei quello si...fuori scala c'è solo il Noctua D14 per cui vale la pena....ma è un'altra storia lascia perdere...

intendi il Noctua NH-D14? 20€ di differenza giustificati da cosa?

sentimento21
12-06-2013, 19:21
intendi il Noctua NH-D14? 20€ di differenza giustificati da cosa?

è semplicemente il migliore sul mercato...ma se non gli tiri il collo in OC sono soldi buttati....

tafkaandre
12-06-2013, 19:24
è semplicemente il migliore sul mercato...ma se non gli tiri il collo in OC sono soldi buttati....

ok vada per il Mugen 3.
ma giusto per curiosità, un 3930K senza OC, quanto dovrebbe fare con questo dissipatore come temperature in idle e a pieno carico mediamente?

sentimento21
12-06-2013, 20:40
non è mica facile saperlo....

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/842-recensione-scythe-mugen-3.html?start=7

troppotardi
14-06-2013, 14:21
....un 3930K senza OC, quanto dovrebbe fare con questo dissipatore come temperature in idle e a pieno carico mediamente?
un poketto meno del suo dissi intel! :cool: