View Full Version : Dubbi temperatura scheda video portatile
sauron_x
05-06-2013, 17:00
Salve a tutti!
Ho appena sostituito la scheda madre a un notebook HP in quanto guasta, dava schermo nero, ora funziona.
Ho monitorato le temp, con everest i core sono sui 40°, normalissime direi, la gpu invece è sui 62-63°.
Tutto questo in idle. Ho provato a monitorarla sia da everest che da gpu-z e i valori sono gli stessi.
La pasta termica l'ho cambiata con una cooler master.
Che ne dite? sono normali? non vorrei stressarla troppo in full e rischiare di danneggiarla.
Premetto che prima non so a che livelli era la temp, me lo hanno consegnato da riparare.
La scheda video è un Nvidia Geforce 8400M GS.
sauron_x
06-06-2013, 08:37
up, nessuno sa darmi mezzo consiglio?
HoFattoSoloCosi
06-06-2013, 09:06
Qual'è il modello del portatile in questione?
Comunque in IDLE non basta, dovresti metterla sotto sforzo e vedere che temperature raggiunge in questa circostanza..questa scheda a 100°C inizia ad avere problemi di stabilità/crash e freeze...inutile dire che è importante che a queste temperature non ci arrivi ;)
sauron_x
06-06-2013, 14:55
Ciao, il portatile in questione è questo qui:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv6850el-11.html
Per ora per operazioni normali sto tranquillamente sotto i 70, e credo che rimanga tale l'utilizzo.
Qualche idea per dargli un pò più di carico? Ma non eccessivo, tenendo conto l'utilizzo medio e che non ci si deve far girare bf3 :D.
Giusto per vedere come va con un pò più di carico senza fonderla.
Grazie mille :)
HoFattoSoloCosi
06-06-2013, 16:14
Prova con qualche film in HD da 1080p e vedrai che il carico sale ;)
Tieni monitorata la temperatura..certo 70/75°C non è la temperatura ottimale, ma se si assesta li puoi anche tenerlo così probabilmente. Gli HP non hanno dei gran sistemi di dissipazione purtroppo..
sauron_x
06-06-2013, 19:24
La gpu è arrivata sui 70° dopo 10 minuti con un film in 1080p, direi che va bene allora :)
Grazie mille, mi hai tranquilizzato ;)
Ciao!
HoFattoSoloCosi
06-06-2013, 20:40
Io avevo un ACER -non mio per fortuna- che in IDLE faceva 73°C di media con sistema di areazione perfettamente pulito...secondo l'utility nVidia la fascia era appena gialla (su 10 tacchette era un filo sopra la fascia verde).
Comunque di al proprietario di tenerla monitorata con qualche programma, non si sa mai che sporcandosi -con il tempo- la temperatura non si alzi troppo.
Te l'ho scritto, se fosse più bassa sarebbe -logicamente- meglio..però se è il sistema di raffreddamento che deficita, c'è poco da fare :boh:
sauron_x
06-06-2013, 21:15
Più che altro non conoscendo il portatile in questione chiedevo fosse normale, proprio perchè se fra 1 mese questo tipo di temperatura diventasse troppo eccessiva per questo sistema non vorrei che mi danneggiasse la vga, che se si guasta un'altra volta danno la colpa a me, tenendo conto che ho preso la main pure usata ma l'ho testata e problemi non ne ho avuti
Un pò di calore caldo lo emane e si sente, ma se non da problemi meglio ancora. La temp non è un problema, tanto non è mio. Basta che resti in vita, per questo chiedevo :D
Gli consiglierò cmq di acquistare quelle basette autoalimentate con le ventoline sotto che lo rialza un pò e sicuramente qualcosa farà
HoFattoSoloCosi
06-06-2013, 21:21
Dirlo così è impossibile ;) So solo che i portatili HP scaldano mediamente tantissimo, e spesso hanno problemi legati alle temperature.
Tienilo un po' sotto sforzo..se le temperature per qualche giorno rimangono stabili io non mi preoccuperei troppo..comunque digli di tenerlo rialzato dietro con almeno un paio di spessori sotto i piedini posteriori.
sauron_x
06-06-2013, 21:31
Guarda io al momento ho due portatili con schermo nero, tutti e due hp. E tutti e due hanno problema alla scheda madre. (Uno è questo di cui ti sto parlando e l'altro è fermo in quanto sto aspettando la mobo dagli usa). Io ho il vago sospetto che la scheda video a temperature eccessive parte, anche se prima c'erano i pad termici, ora c'ho messo una pasta termica di qualità e dovrebbe essere ancora meglio a livello di temperature. Ma pare un problema di questi HP, sono dissipati veramente male
Si si, anche tenerlo rialzato, spiaccicato su una superficie chiusa non va bene che il calore non viene smaltito correttamente
HoFattoSoloCosi
06-06-2013, 21:34
Sicuro che il dissipatore tocchi correttamente il chip della scheda video?
A volte i pad sono essenziali per la corretta dissipazione del calore..comunque non dovrebbe essere quello il problema visto che il PC comunque è a temperatura costante..
sauron_x
06-06-2013, 23:20
Sicuro che il dissipatore tocchi correttamente il chip della scheda video?
A volte i pad sono essenziali per la corretta dissipazione del calore..comunque non dovrebbe essere quello il problema visto che il PC comunque è a temperatura costante..
Si si, il dissi tocca bene.
In fondo non mi sembrano temp critiche da costringermi a smontare tutto.
Ho lasciato solo un pad che tocca verso la scheda madre su dei contatti saldati, non su un chip di silicio, evitando di mettere pasta sulla scheda madre ho preferito lasciarcelo. Hai mai visto nulla di simile?
Per il resto l'ho messa a gpu/cpu e vrm delle memorie della vga. In quel punto il pad termico l'ho lasciato che non so se era giusto mettere la pasta termica proprio sulla scheda madre e non sui chip.
Sicuramente il problema non sta la, ma dato che anche l'altro ha un pad che tocca contro la main magari puoi levarmi il dubbio e dirmi come è meglio fare :)
HoFattoSoloCosi
07-06-2013, 08:57
Non saprei dirti, in genere nei portatili che metto a posto, dove ci sono i PAD sostituisco i PAD e dove c'è la pasta sostituisco la pasta..ovviamente uso PAD di buona/ottima qualità a seconda delle esigenze, però non mi è mai successo di usare entrambe le soluzioni sullo stesso portatile :boh:
Ciononostante penso che non ci siano problemi.
sauron_x
07-06-2013, 11:31
Io in genere metto la pasta dove ci sono i pad, trovo che sia più efficace. In questo non ho mai avuto problemi. Solo mi è capitato di mettere la pasta sempre nei chip e non sulla scheda madre. Non so in questo caso cosa vada a dissipare. Io nel dissi il pad ce l'ho lasciato nel dubbio. Magari serve solo a isolare tenendo conto che sulla main ci sono dei contatti saldati che magari non devono toccare contro il dissi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
07-06-2013, 12:18
Beh però c'è o pasta termica o PAD..giusto? Non è che su alcuni hai lasciato il PAD e messo anche la pasta termica...
sauron_x
07-06-2013, 12:28
No no, dove ero sicuro i pad li ho tolti :)
In quel caso il pad l'ho lasciato ma non ho messo la pasta termica. Perché non riesco a capire cosa dissipa, ma io penso sia solo fa isolante
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
07-06-2013, 12:43
Ah ok bene...I pad in sempre sono su scheda video e processore, in genere anche sul northbridge che è un componente saldato sulla scheda madre..magari era quello.
sauron_x
07-06-2013, 17:08
Ti mostro un'immagine, mi scuso per la scarsa qualità dell'immagine, spero si veda qualcosa :p
http://img41.imageshack.us/img41/3817/20130607175709.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/20130607175709.jpg/)
Nella scheda madre ci sono questi contatti saldati e sopra ci va il pad con la parte metallica del dissi che fa ovviamente pressione. Ora io non so se era giusto metterci la pasta termica proprio, sui chip ok, ma sulla scheda madre non credo
Northbridge non credo, quello li ho anche raffreddati, anche il southbridge con la pasta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.