PDA

View Full Version : configurazione pc gaming 1200€


Fella91
05-06-2013, 16:49
Salve ragazzi, come da titolo vorrei assemblarmi un pc sui 1000-1200€ prevalentemente x il Gaming e un minimo di Photoshop! Io avrei buttato giù questa configurazione:
-case:Antec lanboy yellow 115€
-alimentatore: xfx proseries xxx
-edition 850w 105€
-motherboard: as rock z77 extreme 4 100€
-processore: intel core i7-2700k 280€
-scheda video: gigabyte hd 7970 340€
-dissipatore: be quiet! dark rock pro 2 71€-ram: crucial ddr3 8gb 1600 mhz 50€
-ssd: 128 gb crucial (solo x s.o. e programmi principali) 90€
Mi piacerebbe avere un po di pareri e consigli per migliorare la configurazione!!!
*p.s. la cosa che mi preoccupa di più è il fatto che l'i7-2700k (sandy bridge) sia compatibile cn la asrock z77( settima serie)

affiu
05-06-2013, 17:05
io farei cosi:
Case Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 83,60
Alimentatore XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,60
SchedaMadre Asus Sabertooth 990FX R2.0 Socket AM3+ATX € 144,60
CPU AMD FX-8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 182,00
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 83,00
DDR3 G.Skill Sniper F3-1866C9D-16GSR (2x8GB) CL9 XMP 1.5V € 130,00
HardDisk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,60
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" SATA3 € 89,10
Masterizzatore Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA € 15,40
VGA Gigabyte AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory 3GB € 337,40

TOTALE IVA COMPRESA : 1.198,30 €

ho messo 16 giga di ram ,valuta te se ti servono per l'uso di Photoshop ,altrimenti potresti metterne 8 giga ed aumentare la scheda video prendendo la HD 7970 Vapor-X GHz Edition .

Fella91
05-06-2013, 17:28
Interessante come confiugurazione... le uniche due cose sono che a livello di processore io sono più pro intel... e secondo sicuro che basti un alimentatore da 650w.... considerando che magari in futuro potrei fare un oc? Perchè avevo messo le componenti sul sito delll asus e mi dava come potenza miniama 800w!

affiu
05-06-2013, 17:46
Interessante come confiugurazione... le uniche due cose sono che a livello di processore io sono più pro intel... e secondo sicuro che basti un alimentatore da 650w.... considerando che magari in futuro potrei fare un oc? Perchè avevo messo le componenti sul sito delll asus e mi dava come potenza miniama 800w!

con gli alimentatori si sta larghi perché non tutti sono uguali anche se simili,bisogna anche vedere l'effettivo amperaggio(intensità di corrente)che erogano ;quello che ti ho indicato è abbondante per alimentare tutto ,sulla linea da +12 v ha 53A.

Puoi anche mettere questo
Corsair Gaming Series GS700 2013 Edition 700W 80+ Bronze ,che ha sulla linea +12V ben 58A ;

Fella91
05-06-2013, 18:54
Ottimo! Per quanto riguarda il processore dell amd che dicevi a livello di qualitá e prestazionisiamo sul livello di intel? Perche io nn me ne intendo di amd... sapevo solo che èun gradino sotto intel! Però ripeto nn mo sono mai minimente documentato sui processori amd

affiu
05-06-2013, 21:16
l'fx 8350, direttamente da amd è in diretta competizione con il 3570k ,nel senso che in single thread è piu veloce uno ,ma in multi thread l'fx è superiore e lo stesso in multi-task.

Lato consumi fra i due si c'è una differenza ,ma associata al fatto che uno si trova in un proceso produttivo piu piccolo(22nm) rispetto ai 32nm dell'fx 8350 ,ed infine cmq per quanto siano un pò meno veloci ,avresti sempre 8 core fisici contro 4 core .
cmq in idle(a risposo) consumano uguale e in full HD(con quella scheda giocheresti a tale risoluzione) gli 8 core lavorerebbero parsimoniosamente rispetto a risoluzione minori in quanto il carico è riversato alla gpu.

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/FX-8350_Piledriver_Review/4.html

Insomma ci sarebbero dei compromessi ,ma ti tornerebbe anche il fatto che cmq nella configurazione che ti ho consigliato potresti toccando solo il moltiplicatore portare la frequenza a 4,4-4,5 ghz e avresti prestazioni in multithread simili al 3770 ,ed in idle cmq ti consuma lo stesso(al max se tocchi il voltaggio,che non è il tuo caso ,può variare di 10w in più) ,perchè cmq il sistema di risparmio energetico mica ti tiene la frequenza fissa ne a 4 ghz (quella di fabbrica) ne quella di un eventuale overclock , ma l'abbassa a 1400mhz ;quando serve potenza si alza e cammina.

sentimento21
06-06-2013, 14:12
spiegato bene....per i non udenti (come me :D ) che sono abituati alle linee colorate...

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i5-3570K-vs-AMD-FX-8350