View Full Version : Nuovi Ultrabook Sony VAIO PRO e Sony VAIO Fit
Redazione di Hardware Upg
05-06-2013, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-ultrabook-sony-vaio-pro-e-sony-vaio-fit_47307.html
Sony Ha presentato due ultrabook da 11 e 13 pollici estremamente leggeri destinati all'utenza professionale. Per il pubblico consumer c'è ora la nuova linea VAIO Slim
Click sul link per visualizzare la notizia.
Raghnar-The coWolf-
05-06-2013, 16:20
I VAIO PRO sono davvero
S T U P E N D I
Meno male che l'attesa dei nuovi modelli non mi sta DILUDENDO! :P
Ora sara' dura la scelta :P
Anche se credo non optero' per un modello cosi' estremamente portabile, sono diventato piu' sedentario ultimamente...
PS: Peccato che non ci sia il VT-d sul 4500 che han scelto, ma solo sul 4550...
s0nnyd3marco
05-06-2013, 16:28
I VAIO PRO sono davvero
S T U P E N D I
Meno male che l'attesa dei nuovi modelli non mi sta DILUDENDO! :P
Ora sara' dura la scelta :P
Anche se credo non optero' per un modello cosi' estremamente portabile, sono diventato piu' sedentario ultimamente...
PS: Peccato che non ci sia il VT-d sul 4500 che han scelto, ma solo sul 4550...
Anch'io sono parecchio entusiasta di questi nuovi modelli; spero solo che la tastiera fletta come scritto sulla recensione di the verge. Altrimenti per me sono inutili (la tastiera la uso tantissimo).
Tasslehoff
05-06-2013, 23:18
Curioso quanti prodotti si fregino del "bollino" PRO senza avere alcuna caratteristica che possa in qualche modo definirli come tali, ad esempio modularità, piuttosto che supporto che preveda le riparazioni mediante CRU.
Gira e rigira gli unici prodotti che possano in qualche modo offrire un livello qualitativo e caratteristiche degne di un utilizzo lavorativo sono sempre gli stessi da una vita, ThinkPad, EliteBook o Latitude...
sono ot ma non capisco perchè ci si ostini a mettere ancora due schede video. lo stack che provvede allo switch spesso si impuntano, in un notebook che ho a casa addirittura ogni dieci volte che commuta due restituisce un errore driver (ovviamente è tutto aggiornato all'ultima versione)
case ma non fate prima a definire meglio il target di un determinato modello di un prodotto e dotarlo O di una integrata O di una discreta? tanto le gpu discrete moderne sono evolute anche sotto l'aspetto dei consumi e in idle o in 2d una discreta non consuma molto più di una integrata. e così si ottimizzano pure i prezzi per i clienti che hanno bisogno di un pc poco potente, i quali saranno ben felici di risparmiare anche trenta euro e avre una macchina sicuramente più stabile
che poi mi dite cosa ci faccio di una geforce ultimo modello di fascia media con due giga di ram montata magari su un modello con una cpu pentium? è come mettere i cerchi da 18 su una punto...
Raghnar-The coWolf-
06-06-2013, 08:37
Curioso quanti prodotti si fregino del "bollino" PRO senza avere alcuna caratteristica che possa in qualche modo definirli come tali, ad esempio modularità, piuttosto che supporto che preveda le riparazioni mediante CRU.
Gira e rigira gli unici prodotti che possano in qualche modo offrire un livello qualitativo e caratteristiche degne di un utilizzo lavorativo sono sempre gli stessi da una vita, ThinkPad, EliteBook o Latitude...
Pero' appunto non garantiscono lo stesso livello di portabilita' e leggerezza.
Per quanto mi riguarda questo Vaio e' ESTREMAMENTE PRO e ideale per molte figure sempre in viaggio.
Anche il Vaio Z non e' riparabile facilmente dalla sezione Computer Repair di una ditta, ma meglio di cosi' non ce n'e'...
sono ot ma non capisco perchè ci si ostini a mettere ancora due schede video. lo stack che provvede allo switch spesso si impuntano, in un notebook che ho a casa addirittura ogni dieci volte che commuta due restituisce un errore driver (ovviamente è tutto aggiornato all'ultima versione)
case ma non fate prima a definire meglio il target di un determinato modello di un prodotto e dotarlo O di una integrata O di una discreta? tanto le gpu discrete moderne sono evolute anche sotto l'aspetto dei consumi e in idle o in 2d una discreta non consuma molto più di una integrata. e così si ottimizzano pure i prezzi per i clienti che hanno bisogno di un pc poco potente, i quali saranno ben felici di risparmiare anche trenta euro e avre una macchina sicuramente più stabile
che poi mi dite cosa ci faccio di una geforce ultimo modello di fascia media con due giga di ram montata magari su un modello con una cpu pentium? è come mettere i cerchi da 18 su una punto...
1- Puoi dare una ref. sul fatto che la discreta in idle consumi quanto l'integrata? Comunque la integrata e' in ogni CPU intel oramai, credo senza eccezioni...
2- Permette di montare FINO a 740M FINO a i7. Probabilmente ci saranno dei limiti per evitare colli di bottiglia.
ghiltanas
06-06-2013, 09:22
l'11" è interessante. La prima cosa da fare sarà toglierci windows e buttare su mint, certo un modello con linux invece che windows8, o cmq senza os potrebbero venderlo :mad:
Curioso quanti prodotti si fregino del "bollino" PRO senza avere alcuna caratteristica che possa in qualche modo definirli come tali, ad esempio modularità, piuttosto che supporto che preveda le riparazioni mediante CRU.
Beh, certo, senza "modularità" (immagino che tu intenda un design in cui puoi facilmente aprire e smontare i pezzi) il CRU non ha molto senso, ma per un apparecchio business direi che sono appetibili entrambe, non solo una piuttosto che l'altra.
s0nnyd3marco
06-06-2013, 12:40
l'11" è interessante. La prima cosa da fare sarà toglierci windows e buttare su mint, certo un modello con linux invece che windows8, o cmq senza os potrebbero venderlo :mad:
Sul forum del vaio S un tipo (se vuoi ti cerco il nick) ha detto che la Sony fa il refund di windows.
Anche a me piacerebbe prenderne uno per poi metterci linux, ma vorrei essere sicuro che tutto sia supportato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.