View Full Version : Quale evoluzione per il mercato degli alimentatori?
Redazione di Hardware Upg
05-06-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/quale-evoluzione-per-il-mercato-degli-alimentatori_47298.html
Una standardizzazione generale nell'offerta e nell'evoluzione tecnologica die prodotti sta rendendo gli alimentatori ATX sempre più uguali l'uno all'altro. Una evoluzione futura può passare attraverso soluzioni passive?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phenomenale
05-06-2013, 14:12
Ma davvero, le cose stanno proprio così!
Poco tempo fà ho comprato uno di quei PC-case cinesi rimarchiati che con 30 Euro hanno anche l'alimentatore incluso: ero pronto a sostituirlo con uno di marca ma testandolo mi sono accorto - con sorpresa - che non era malaccio, per un PC senza VGA gaming andave bene, le tensioni reggevano... alla fine quell' alimentatore no-brand ho fatto che tenerlo!
Storie di vita vissuta :read:
Cristiano®
05-06-2013, 14:36
Ma davvero, le cose stanno proprio così!
Poco tempo fà ho comprato uno di quei PC-case cinesi rimarchiati che con 30 Euro hanno anche l'alimentatore incluso: ero pronto a sostituirlo con uno di marca ma testandolo mi sono accorto - con sorpresa - che non era malaccio, per un PC senza VGA gaming andave bene, le tensioni reggevano... alla fine quell' alimentatore no-brand ho fatto che tenerlo!
Storie di vita vissuta :read:
9 anni fa comprai un alimentatore Enermax EG495AX a 123,78€ ad oggi questo alimentatore si è visto passare sotto di tutto, dal monocore al quad core overcloccato dalla nVidia 7800GT alla odierna GTX660, ad oggi questo PSU l'ho dato a mio fratello e ancora funziona perfettamente mantenendo tutto l'hardware con enorme stabilità e operatività da BEN 9 Anni. Morale: continuate a buttar soldi con prodotti a basso costo/cinesi dopo 9 anni spenderete molti più soldi di quando mai potreste pensare, e ritrovarvi con grossi problemi di stabilità e qualche guasto hardware che mai lo imputate ad un alimentatore, mentre da qualche anno a è cosa importante anche la certifiazione 80Plus che vi fa risparmiare tanti soldini sulla bolletta della luce :read: :O
Ansem_93
05-06-2013, 14:44
A me piacerebbe vedere più alimentatori gold e platinum. trovarne uno di queste cateogire è quasi impossibile se si vuole rimanere entro fascie di prezzo normali
StePunk81
05-06-2013, 15:44
Ho un Antec high current gamer e qualche mese fa è entrata per sbaglio la 380V nel mio palazzo. Esito si è bruciato tutto in casa mia, tranne l'alimentatore del PC (e il caricabatterie dell'iphone, ma questa è un'altra storia :D)
A me piacerebbe vedere più alimentatori gold e platinum. trovarne uno di queste cateogire è quasi impossibile se si vuole rimanere entro fascie di prezzo normali
Quoto e con un Wattaggio umano, i componenti consumano sempre meno e gli alimentatori sempre più grossi :mbe:
Ci fosse un 350W (o meno) 80 platinium a prezzi decenti
Cosa volere di più?
Degli 80+ platinum/titanium a prezzi ancora più bassi :sofico:
Passivo per me non è una priorità, se la ventola e la sua gestione sono ben progettati.
Magari lavorerei sull'efficienza con carichi inferiori al 25%.
P.S.: un Antec EA-450W Platinum costa 75-80 euro, a salire di altri 10 euro, ci sono il 550 e poi il 650W.
Certo si vorrebbero sempre prezzo più bassi, ma un 450-500W bronze va' sui 50-60 euro :)
ironman72
05-06-2013, 16:40
Un'alimentatore serio fa la differenza nei consumi nelle prestazioni e per chi e' patito( come il sottoscritto) nell'Overclock!
il corsair ax1200i in firma e' qualcosa di assurdo.
aled1974
05-06-2013, 18:44
da perenne suggeritore di puntare su buone psu, di fatto il componente più importante di ogni pc (come ripeto a nausea ormai) devo però dire che i cosiddetti alimentatori cinesata si stanno riducendo di numero
questo non so se dipende dal fatto che praticamente tutti i componenti elettronici (incluse le psu) vengono fatte in asia, e per lo più in cina, o da altri fattori. Ma mentre fino a soli 5 anni fa c'erano i pochi grandi nomi da una parte, sinonimo di qualità, e tutti gli altri a rimarchiare porcherie immonde made in china dall'altra, ora mi sembra che ci sia una sorta di maggiore livellamento qualitativo almeno nella fascia intermedia
certo, esistono ancora purtroppo pessime cinesate, ma anche i grandi nomi del passato ora hanno la fabbrica a fianco a quella che fa ancora le porcherie
nel senso che non sta peggiorando la qualità dei big ma che sta migliorando quella della cineseria sconosciuta, quindi non mi meraviglio più di tanto dell'esperienza riportata da Phenomenale :mano:
fermo restando che è meglio affidarsi ai modelli migliori seguendo i vari test online dei prodotti. Ovvero, al giorno d'oggi a maggior ragione l'abito non fa il monaco ;)
ciao ciao
@ironman72
hai mai controllato quanto ti consuma la macchina a monte dell'ali?
anni fa' presi un case da 30 euro, ci misi una mini-atx con VGA integrata (una kt400), un thoro a 1500, 4 dischi a piatti...
l'ali da 150W ha retto per 7-8 anni ininterrottamente 24/24 365/anno.
da APC leggevo consumi sui 70W massimo, con 40 in idle...
ora, va bene che quando si mette HW degno e' necessario un buon ali, ma quello da 160 euro che era sotto l'altro server ha fatto 3 anni ed e' esploso, con 150/230W di carico, ed era +80 con una 120x120.
il case da 30 euro ora lo utilizzo, con il suo vecchio ali sotto ad un dual core, ed e' ancora stabile.
sono d'accordo con voi, quando anni fà (piu di cinque) presi un enermax modulare 80 plus da oltre cento euro qualche giorno dopo ero pentito di aver buttato così tanti soldi per un componento che non mi aumentava la potenza, ma ora ho realizzato che è stato uno dei migliori acquisti che ho mai fatto... e va ancora perfettamente, la potenza di 500w è piu che adeguata per qualsiasi tipo di configurazione ...se non fosse per quel maledetto haswell!
Ma se monto lo stesso haswell con l'ali attuale che per quanto buono non è nella lista di quelli certificati da enermax per haswell cosa può succedere?
StePunk81
06-06-2013, 13:27
sono d'accordo con voi, quando anni fà (piu di cinque) presi un enermax modulare 80 plus da oltre cento euro qualche giorno dopo ero pentito di aver buttato così tanti soldi per un componento che non mi aumentava la potenza, ma ora ho realizzato che è stato uno dei migliori acquisti che ho mai fatto... e va ancora perfettamente, la potenza di 500w è piu che adeguata per qualsiasi tipo di configurazione ...se non fosse per quel maledetto haswell!
Ma se monto lo stesso haswell con l'ali attuale che per quanto buono non è nella lista di quelli certificati da enermax per haswell cosa può succedere?
non succede niente, ti basta disabilitare il risparmio energetico avanzato
non succede niente, ti basta disabilitare il risparmio energetico avanzato
da bios/uefi giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.