PDA

View Full Version : Il difficile futuro dei produttori di memoria


Redazione di Hardware Upg
05-06-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-difficile-futuro-dei-produttori-di-memoria_47283.html

Prodotti standardizzati e margini ridotti: i produttori di memoria sono spinti a cercare strade alternative impegnandosi in altre gamme di prodotti, con molta attenzione al mercato delle periferiche per videogiocatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
05-06-2013, 09:23
In effetti oramai la ram costa davvero pochissimo e non è nemmeno necessario cercare soluzioni ultraveloci: ad eccezione delle apu, una 1600 cas 9 non apporta differenze prestazionali significative (per non dire che non cambia una ceppa) rispetto ad una memoria con caratteristiche top.

Althotas
05-06-2013, 11:25
Adesso la RAM non costa pochissimo. Circa 3 mesi fa i tutti i prezzi (esclusi i moduli ECC), nel giro di 1 settimana (più o meno), sono quasi raddoppiati, e una simile mossa puzza di cartello lontano un miglio ;)

roccia1234
05-06-2013, 11:37
Adesso la RAM non costa pochissimo. Circa 3 mesi fa i tutti i prezzi (esclusi i moduli ECC), nel giro di 1 settimana (più o meno), sono quasi raddoppiati, e una simile mossa puzza di cartello lontano un miglio ;)

Ah si?

Sinceramente non l'ho notato perchè seguo molto poco questo mercato.

Un po' come è successo per gli hdd: hanno preso la scusa dell'alluvione per far volare i prezzi... peccato che ad oggi gli stessi identici modelli costino di più rispetto a prima dell'alluvione.

Althotas
05-06-2013, 11:44
Un po' come è successo per gli hdd: hanno preso la scusa dell'alluvione per far volare i prezzi... peccato che ad oggi gli stessi identici modelli costino di più rispetto a prima dell'alluvione.
In questo caso è stato peggio: non c'è stata alcuna alluvione o altra catastrofe da usare come scusa. Un vero e proprio vergognoso cartello, IMO. Ed i Governi non fanno mai niente contro queste cose, la CEE ogni tanto si sveglia qualche anno dopo e tira qualche mega-multa, ed i produttori le pagano con i soldi nostri e gli resta comunque un enorme profitto in più. Vere e proprie vergogne.

Varg87
05-06-2013, 12:20
Adesso la RAM non costa pochissimo. Circa 3 mesi fa i tutti i prezzi (esclusi i moduli ECC), nel giro di 1 settimana (più o meno), sono quasi raddoppiati, e una simile mossa puzza di cartello lontano un miglio ;)

:eek:

Me ne sono accorto solo ora. Adesso 8 GB della ram che ho io costano praticamente come 16 GB di allora. Sono praticamente raddoppiati. :muro:

maxmax80
05-06-2013, 12:34
Adesso la RAM non costa pochissimo. Circa 3 mesi fa i tutti i prezzi (esclusi i moduli ECC), nel giro di 1 settimana (più o meno), sono quasi raddoppiati, e una simile mossa puzza di cartello lontano un miglio ;)

qua ti do pienamente ragione pure io!:p

biometallo
05-06-2013, 13:05
Dell'aumento della ram ne avevo letto qualcosa su una vecchia news di tomshw americano:

http://www.tomshardware.com/news/DRAM-Price-Increase-DDR3,21910.html

Se ho capito bene la causa sarebbe da una parte il fatto che i vari produttori di chip ram hanno spostato la produzione verso il mercato mobile, dall'altro un violento terremoto che ha comunque danneggiato la catena produttiva.

aled1974
05-06-2013, 18:53
stabilità un par di ciufoli, sto tirando avanti da dicembre scorso per assemblare la nuova macchina cercando di risparmiare e volete sapere una cosa? Il componente che è aumentato è proprio il kit ram :doh:

al prezzo migliore online trovaprezzi siamo passati da €.90.60 di dicembre a €.108.00 di questa settimana con un aumento costante nel corso dei mesi :muro:

tiriamo ancora avanti, prima o poi sti prezzi (ma di tutti i componenti eh) dovranno calare per davvero (es. la cpu i7 3770k in 6 mesi è calata di 1€.... ma baffan...) :incazzed:

ciao ciao