PDA

View Full Version : Tornare al mio OC dopo reset Bios


ivanisevic82
04-06-2013, 21:19
Ciao a tutti, a causa di un "incidente" ho dovuto riprogrammare il bios della mia mobo (asus p5b liscia) e pertanto ho perso le configurazioni di overclock che avevo salvato.

Conosco i principi base dell'overclock, ma purtroppo, essendo passati anni da quando avevo settato l'ultima volta il bios, non ricordo alcuni dettagli relativi a singole voci.

Elenco di seguito i miei dubbi:

1) Spread Spectrum: se non ricordo male per avere maggior stabilitā in oc vā disattivato. E' cosė o sbaglio?

2) Intel Speedstep Tech: se non ricordo male vā disabilitata in oc, in quanto varia frequenza e tensione quando la cpu non č sotto sforzo (solo la frequenza se in oc). Giusto? Disabilito?

3) C1E Support: abbassa la frequenza a riposo (in che si differenzia dal precedente?). Anche questo da disabilitare giusto?

4) CPU Q-FAN Control: ricordo che nei mio precedente settaggio avevo impostato qualcosa in modo tale che a seconda della temperatura variava la velocitā della ventola e di conseguenza il rumore. Il pc era diventato silenziosissimo! La funzione č per caso questa o forse si fa meglio da altri software?

5) La stessa cosa fatta al punto 4) con la cpu ricordo di averla fatta anche con la scheda video (Ati x1950pro). Anche qui vuoto di memoria...cosa avevo usato???

Tutto qui per il momento, probabilmente dopo arriveranno nuove domande, grazie!

ElectroGold
07-06-2013, 12:05
.

ivanisevic82
07-06-2013, 12:21
Mi ero illuso che qualcuno avesse risposto delle mie domande...:D