PDA

View Full Version : E' possibile?


Var87
04-06-2013, 20:29
Ciao a tutti!
Perdonate la mia domanda stupida da inesperto:D :D
C sto pensando da un paio di giorni, se io compro un dominio con spazio illimitato come per esempio su aruba, posso usarlo come spazio di archiviazione privato?
mi spiego meglio, servizi come dropbox, google drive, altri....... sono molto cari e lo spazio free è poco... mi sono chiesto se comprando un dominio sia possibile crearsi un server dove possa salvare tutti i miei file...
Magari creando una specie di sito protetto da logIn dove solo io possa accedere ai contenuti o magari un altro paio di persone...

Grazie mille in anticipo!!:) :)

Tasslehoff
04-06-2013, 23:25
Ciao a tutti!
Perdonate la mia domanda stupida da inesperto:D :D
C sto pensando da un paio di giorni, se io compro un dominio con spazio illimitato come per esempio su aruba, posso usarlo come spazio di archiviazione privato?
mi spiego meglio, servizi come dropbox, google drive, altri....... sono molto cari e lo spazio free è poco... mi sono chiesto se comprando un dominio sia possibile crearsi un server dove possa salvare tutti i miei file...
Magari creando una specie di sito protetto da logIn dove solo io possa accedere ai contenuti o magari un altro paio di persone...

Grazie mille in anticipo!!:) :)Dipende dal tipo di servizio che ti offre il provider.
Se fornisce servizi come Webdav via https (anche tramite certificato ssl self signed) puoi tranquillamente usare il tuo spazio web come area di storage protetta.
Via http lo sconsiglio vivamente per ovvi motivi di sicurezza.

Una possibile alternativa è Ajaxplorer, che ha anche una bellissima interfaccia web.
Il problema sta tutto nelle performance del webserver, se processa php lentamente la bella interfaccia e le funzioni avanzate di Ajaxplorer diventano una palla al piede e il servizio diventa ingestibile (su OVH ad esempio è penoso); inoltre le dimensioni dei file uplodati sono fortemente limitate dai parametri di php impostati dal provider.

Il problema non sono tanto le possibili modalità per accedere allo storage, semmai le performance dei piani di hosting condiviso (9 volte su 10 su server sovraccarichi) e la pia illusione dello storage illimitato (che appunto è tale finchè ne usi poco, se ne abusi il provider ti mozza le gambette, idem per il traffico).

Come è normale che sia nessuno regala nulla, le promesse del marketing vanno sempre confrontate con le policy che si sottoscrivono, qualunque provider mette delle ovvie clausole per cui l'utilizzo smodato delle risorse da parte di un utente da al provider pieni poteri per limitargli le risorse a disposizione per garantire il servizio anche agli altri utenti.

Se vuoi fare qualcosa del genere ti conviene passare a un piano di hosting un po' più serio (niente di stratosferico cmq) da almeno 30/40 euro al mese, dove però troverai quasi sempre una serie di vincoli su storage, traffico e banda.

malatodihardware
05-06-2013, 07:02
Ti conviene anche verificare il contratto, spesso gli hosting più economici inseriscono clausole per cui ogni file inserito deve far parte del sito web ed essere raggiungibile da esso..

Inviato dal mio MB525

PhoEniX-VooDoo
05-06-2013, 08:16
aprofitto per fare una domandina su Ajaxplorer di cui avevo sentito parlare ma che non ho mai provato fino a poco fa (online demo) e che mi pare proprio bellino..

sarebbe fattibile intergrarlo su un samba server dove ci sono gia utenti, permessi e quant'altro?
la mia idea sarebbe quella di dare agli utenti la possibilità di accedere alle loro cartelle sambia anche via web, però senza toccare quanto implementato e ovviamente mantenendo utenti e credenziali di accesso..

malatodihardware
05-06-2013, 09:50
Già nell'installazione base c'è un plugin per l'integrazione con LDAP\AD, però non l'ho mai provato quindi non so aiutarti..

Tasslehoff
05-06-2013, 11:21
Onestamente non ho mai provato una cosa del genere perchè non uso Active Directory.
Riguardo a samba mi pare che il plugin si comporti come una sorta di wrapper di smbclient, in questo modo passando i parametri opzionali (-W oppure -o ed elencando i parametri opzionali netbiosname e domain) dovresti riuscire a connetterti usando un utente di dominio.

Nessunowin32
05-06-2013, 12:14
...come per esempio su aruba, posso usarlo come spazio di archiviazione privato?
mi spiego meglio, servizi come dropbox, google drive, altri....... sono molto cari e lo spazio free è poco... mi sono chiesto se comprando un dominio sia possibile crearsi un server dove possa salvare tutti i miei file...
Magari creando una specie di sito protetto da logIn dove solo io possa accedere ai contenuti o magari un altro paio di persone...

Assolutamente no.
Aruba, così come altri web hosting condivisi, vieta il filesharing e il filestorage. Il loro compito e quello di fornire spazio per dare la possibilità di mettere su un sito web e non per essere usati per altro.
Per non parlare del fatto, per ridurre i costi, i provider tendono a sovraccaricare enormemente i server soprattutto le aziende americane le quali fanno overselling selvaggio (overselling = vendere più di ciò che possiedono realmente)

OoZic
05-06-2013, 20:10
aruba è lammerda.
le prestazioni dei loro server fanno pietà e per ogni pisciata ti fanno pagare.
oltre al fatto che ho l'impressione che abbiano sempre fatto un sacco di overselling.

lo "spazio illimitato" è uno specchietto per le allodole.
non ci puoi fare filestorage, leggiti il contratto.
in ogni caso non ti danno nessuna garanzia.

se devi fare filestorage di materiale che non ti serve consultare tutti i giorni puoi usare amazon glacier o ovh cloud archive (gratis perchè in beta poi con prezzi analoghi ad amazon mi pare).

Var87
06-06-2013, 20:13
Vi ringrazio tantissimo per le risposte...:) ora ho le idee molto più chiare:D :D
Grazie ancora!