View Full Version : Files di help in linea (F1)
Buonasera a tutti,
Vi pongo un quesito che mi sta facendo ammattire.
SO WINDOWS 7 Professional
Da tempo imprecisato non riesco a vedere il contenuto dei files di help in linea di tutti i programmi. La finestra si apre, e vedo sulla sinistra la struttura ad albero completa, ma sulla destra... pagina bianca! (prima funzionavano, giuro!):muro: ho anche il file
Premetto che ho cercato in lungo e in largo su internet e ho letto che questo capita dopo alcuni aggiornamenti di protezione HTML, e il sistema per sbloccarlo sarebbe quello di limitare determinate restrizioni agendo sul registro, cosa che ho fatto ma senza alcun risultato. Ho provato anche a cercare il tastino di sblocco nella cartella delle proprietà del file, ma nel mio non c'è, nonostante io sia administrator con tutti i permessi (o forse mi sfugge qualcosa). Inoltre tutte le soluzioni che ho trovato riguardano windows XP
I files non sono corrotti perchè leggibili con un lettore esterno, che tuttavia oltre ad essere lento a partire, non si interfaccia con il tasto F1.
(Non vedo nemmeno i contenuti dell'help di office)
qualcuno ha una dritta?
grazie :D
Up!
Possibile che non sia successo a nessuno?!
tallines
07-06-2013, 21:43
Buzz scusa ma io non ho capito il problema.............puoi postare un'immagine ?
Non grandissima eh..............:)
aled1974
08-06-2013, 10:19
ma ti apre la videata e rimane bianca o non te la apre per niente?
la cosa più semplice, non è che hai il tasto Fn (o Fmode o simile) attivato?
se invece utilizzi il mouse per aprire la guida ti si apre oppure riscontri gli stessi problemi? Es. apri blocco note, se clicchi su ? e poi su Guida, ti apre la relativa finestra?
tieni poi conto che ci mette un attimo ad aprirsi perfino nel mio pc in firma, il tuo hw com'è composto?
ciao ciao
spiego:
sia pigiando il tasto F1 che cliccando sopra il "?" e selezionando "guida in linea" il programma viene lanciato.
sulla finestra a sinistra vedo la struttura ad albero, contenente gli argomenti della guida, è navigabile, i sottomenù si espandono, ma nel riquadro di destra non appare la descrizione, lo stesso rimane completamente bianco.
ho provato con SFC/scannow, ho provato a diminuire le protezioni, a inserire nel registro le voci per le quali in certi casi il file della guida non è visibile se condiviso in rete (i miei non sono in rete ma ci ho provato lo stesso).
finora non ho trovato alcuna soluzione sul web. nè in italiano nè in iglese
aled1974
08-06-2013, 17:32
ci mostri uno screenshot?
perchè per il blocco note ad esempio mi appare così:
http://s23.postimg.org/5v4o7u13b/guida_f1.jpg (http://postimg.org/image/5v4o7u13b/)
(clicca per ingrandire)
alcune altre domande, che versione di 7 hai? Era per caso in un'altra lingua e l'hai trasformata in italiano? Hai per caso installato VB?
ciao ciao
allego lo screen:
http://postimg.org/image/64osyl2lv/
Sistema operativo W7 ultimate.
il problema non c'era fino a qualche mese fa, quindi presumibilmente potrebbe essere colpa di un aggiornamento.
VB? sarebbe? visual basic? no.
http://s21.postimg.org/5f60m822f/screen1.jpg
vi chiedo scusa, ma non so come inserire l'immagine rimpicciolita
aled1974
08-06-2013, 18:20
la prossima volta prova a vedere se nel sito di hosting immagini ci sono i link (immagine intera, anteprima forum, dimensione A x B etc) ;)
ok, ma a parte questo particolare programma (Dg foto art) tutti gli altri menu di aiuto si vedono oppure no? Ecco perchè ti facevo l'esempio del blocco note, quello ce l'hanno tutti :read:
VB era proprio visualbasic, ma se non l'hai mai installato allora è come se non avessi scritto nulla :D
ciao ciao
ho postato uno screen shot di esempio.
Poteva essere word (xp), o un programma qualsiasi, escluso photoshop che ha il suo (air) e qualche altro programma che ha l'help su internet.
con tutti i files .chm da questo risultato.
i files non son corrotti in quanto con un altro lettore di files CHM riesco a vederli perfettamente, solo che il programma è molto lento in apertura e nonostante l'associazione con il programma, quando lo lancio dal programma stesso (F1) mi apre sempre il vecchio.
il blocco note invece userà qualcos'altro, in quanto il suo help funziona, ma è un altro tipo di finestra
aled1974
09-06-2013, 11:32
prova anche con lo sturmento di windows http://support.microsoft.com/kb/917607
ciao ciao
Provato lo strumento, installato, ma non cambia nulla.
pare che ci sia un quadro bianco che copre tutta la parte destra!
tallines
09-06-2013, 18:22
Provato lo strumento, installato, ma non cambia nulla.
pare che ci sia un quadro bianco che copre tutta la parte destra!
Se provi i ripristinare i file di windows 7 attraverso la funziona Aggiorna ?
In questo modo non formatti e non perdi nessun dato >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-ripristinare-windows-7-17867.html
posso provarci, ma non voglio fare danno.
praticamente inserisco il disco, procedo con l'istallazione e lo aggiorno?
Più tardi provo. posso anche partire da un disco di backup un po' datato (eh, si, i backup mica si fanno spesso! lo fai solo quando hai un problema e poi te lo dimentichi!!!) vi farò sapere. nel frattempo qualche altro suggerimento mirato?
Aggiornamento:
Non riesco ad aggiornare seven, dato che la versione che ho è più aggiornata di quella del disco.
any suggest?
tallines
10-06-2013, 18:12
Aggiornamento:
Non riesco ad aggiornare seven, dato che la versione che ho è più aggiornata di quella del disco.
any suggest?
Stranissimo...............perchè il dvd di windows 7 non ha il Sp1 ?
C'è qualcosa di strano in quel pc..........
Io farei un giro con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix)a questo punto, lo scarichi alla voce download link e lo salvi sul desktop .
Disattivi e porti a zero i punti di ripristino, lo lanci da provvisoria :)
credo che non lo abbia, dato che è un disco vecchio, per cui escludo la possibilità di fare l'aggiornamento. Potrei provare a lasciar scaricare da internet gli aggiornamenti, ma onestamente per togliere un brufolo non faccio il trapianto di tutta la pelle.
fosse stato semplice... ma è pur sempre un tentativo di non sicura riuscita.
Combofix dovrebbe togliere il malware, ma risolve i problemi dell'installazione?
posso sempre provarci e poi disinstallarlo...
ho anche spybot e altri anti malware che potrei usare.
mah..
appena ho un attimo provo anche questa.
tallines
10-06-2013, 20:33
credo che non lo abbia, dato che è un disco vecchio, per cui escludo la possibilità di fare l'aggiornamento. Potrei provare a lasciar scaricare da internet gli aggiornamenti, ma onestamente per togliere un brufolo non faccio il trapianto di tutta la pelle.
fosse stato semplice... ma è pur sempre un tentativo di non sicura riuscita.
Non lo so con certezza se l'aggiornamento non te lo fa fare perchè nel dvd non c'è il sp1, però mi senbra strano............è come per Xp : se hai nel pc il sp3 e nel cd il sp2 puoi fare ugualmente il ripristino, poi ti ritrovi solo il sp2 (quello che c'è nel cd) .
In teoria dovrebbe essere cosi anche per windows 7, non posso provare a fare l'aggiornamento perchè ho il sp1 nel dvd, però ripeto mi sembra strano, poi...........;)
Comunque se vuoi puoi downloadare l'iso di windows 7 comprensiva di Sp1 da qui, ufficialmente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460675
togli il file ei.cfg per avere tutte le versioni di windows 7, con il tool di cui parla alla voce
TRASFORMARE DVD WINDOWS IN DVD WINDOWS MULTIVERSIONE
Poi durante il ripristino scegli il tuo tipo di windows 7 e quando lo chiede gli metti il tuo seriale .
Combofix dovrebbe togliere il malware, ma risolve i problemi dell'installazione?
posso sempre provarci e poi disinstallarlo...
ho anche spybot e altri anti malware che potrei usare.
mah..
appena ho un attimo provo anche questa.
Combofix, se riesce, ti risolve il problema per cui hai aperto la discussione .
Combofix non si installa è un'applicazione standalone, per avviarla basta il doppio clic, dura 7gg .
Nel senso che se l'ottavo giorno da quando hai fatto il download, provi ad avviarlo, ti dirà che la copia che hai è scaduta .
Cioè che non ha le ultime firme antivirali nell'applicazione stessa .
Per avere le firme aggiornate, quindi Combofix aggiornato, invece di avviare l'aggiornamento come si va con gli antivirus, gli anti-malware installati, per Combofix bisogna scaricare l'ultima copia disponibile e aggiornata .
Per toglierlo da Start/Cerca programmi e file, basta digitare Combofix /uninstall (è spiegato anche nel link-guida che ti ho postato ) .
E forse mi vien da pensare che l'aggiornamento non te lo fare per la presenza di ospiti...............poi ;)
Volendo puoi fare anche un passaggio con AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) (freeware e standalone) sempre da provvisoria a punti di ripristino azzerati ;)
Aggiornamento:
Feedback positivo per tallines.
Una passata di combofix e tutto è tornato normale.
Non so cosa abbia fatto,. o meglio non capisco, perchp ha cancellato diversi files e toccato qualcosa nel registro.
Appena trovo il tempo mi leggo cono attenzione tutto il file di log.
comunque grazie.
Spero l'argomento possa servire a qualcuno in futuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.