PDA

View Full Version : E' Poseidon la scheda video Asus con raffreddamento ibrido


Redazione di Hardware Upg
04-06-2013, 14:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/e-poseidon-la-scheda-video-asus-con-raffreddamento-ibrido_47273.html

Un nome a dir poco impegnativo per il nuovo progetto Asus, quello di una scheda video desktop che abbina sistema di raffreddamento ad aria ad uno a liquido integrato

Click sul link per visualizzare la notizia.

checo
04-06-2013, 14:44
geniale collegare in serie memoria-cpu-gpu per forza ti serve na ventola sullla gpu visto che gli arriva acqua già calda.

b.u.r.o.87
04-06-2013, 14:48
solo io penso che un overclock di fabbrica di 20-30mhz su schede con dissipatori custom sia una presa in giro colossale?
considerando anche il fatto che altri produttori propongono la gtx770 con frequenze di 1150mhz di base...

banaz
04-06-2013, 14:59
geniale collegare in serie memoria-cpu-gpu per forza ti serve na ventola sullla gpu visto che gli arriva acqua già calda.

ma lo sai che una volta che hai acceso il pc per 10 minuti la temp dell'acqua va a regime quindi che colleghi prima il procio poi la video o viceversa non cambia nulla ???


finalmente qlc produttore che mette a disposizione wb di serie, senza doverli mettere poi in seguito invalidando la garanzia: se anche in italia fossero un po' più distribuiti non sarebbe male...

TigerTank
04-06-2013, 15:12
Imho meglio reference + fullcover, questa soluzione molto probabilmente costerà un'esagerazione :)

andbad
04-06-2013, 15:48
geniale collegare in serie memoria-cpu-gpu per forza ti serve na ventola sullla gpu visto che gli arriva acqua già calda.

Beh, dipende. Collegando in serie, puoi scegliere a quale componente mandare liquido leggermente più freddo (o meglio, meno caldo), in parallelo giunge acqua parimente calda a tutti i componenti.
In ogni caso, la differenza credo sia i pochi decimi di grado.

Tornando OT, mi sembra ben fatta, ma non capisco la logica della ventola su una liquid.

By(t)e

checo
05-06-2013, 06:58
Beh, dipende. Collegando in serie, puoi scegliere a quale componente mandare liquido leggermente più freddo (o meglio, meno caldo), in parallelo giunge acqua parimente calda a tutti i componenti.
In ogni caso, la differenza credo sia i pochi decimi di grado.

Tornando OT, mi sembra ben fatta, ma non capisco la logica della ventola su una liquid.

By(t)e
ma io non so su che basi e su che impianti fate voi ste considerazioni, decimi di grado? beh forse coi kit preconfezionati, non certo con kit artigianali magari con la tanica

andbad
05-06-2013, 08:32
ma io non so su che basi e su che impianti fate voi ste considerazioni, decimi di grado? beh forse coi kit preconfezionati, non certo con kit artigianali magari con la tanica

Traffico col liquido da almeno 15 anni. E sempre con sistemi artigianali, con tanica, con vaschetta e pure a circuito chiuso. Qualche prova l'ho fatta per sostenete quel che sostengo.

By(t)e

checo
05-06-2013, 08:42
Traffico col liquido da almeno 15 anni. E sempre con sistemi artigianali, con tanica, con vaschetta e pure a circuito chiuso. Qualche prova l'ho fatta per sostenete quel che sostengo.

By(t)e
appunto, secondo me sti sistemi già pronti non ti permettono di avere ste differenze piccole, o meglio se ce le hanno è perchè è tutto caldo .

premesso che imho mettere prima la gpu e poi la gpu porterebbe a differenze nell' ordine dei gradi e non decimi in ogni caso, mettendo in seri ram-cpu-gpu e con un adeguata portata di acqua e un adeguato radiatore avrei variazioni minime, ma non so se è il caso di tali prodotti.