prengs
04-06-2013, 10:11
Ciao a tutti,
è la prima volta che dovrei fare un overclock serio per un PC adibito al calcolo modellistico meteorologico e da qui nasce l'esigenza di sfruttare a pieno la CPU senza incorrere in rischi...
Chiedo a voi in quanto non sono espertissimo in materia...
Le componenti che utilizzo sono:
- Asrock Extreme 6
- Intel i7 3820 socket 2011
- 16 Gb di Ram a 2400MHz
- Liquid Cooler Hydro Series H100i
- GeForce GTX 660
Ho già provveduto ad alzare il moltiplicatore da x36 (default) a x43 (come da guida) portando la CPU a 4.3GHz...
Secondo il vostro esperto parere ho già raggiunto il massimo di potenziale senza incidere sull'affidabilità?
Tenete conto che quando inizia l'elaborazione dei dati tutti i core lavorano quasi al 100% per almeno 2 ore con temperatura che varia da +47°C a +53°C della CPU.
Grazie a tutti
è la prima volta che dovrei fare un overclock serio per un PC adibito al calcolo modellistico meteorologico e da qui nasce l'esigenza di sfruttare a pieno la CPU senza incorrere in rischi...
Chiedo a voi in quanto non sono espertissimo in materia...
Le componenti che utilizzo sono:
- Asrock Extreme 6
- Intel i7 3820 socket 2011
- 16 Gb di Ram a 2400MHz
- Liquid Cooler Hydro Series H100i
- GeForce GTX 660
Ho già provveduto ad alzare il moltiplicatore da x36 (default) a x43 (come da guida) portando la CPU a 4.3GHz...
Secondo il vostro esperto parere ho già raggiunto il massimo di potenziale senza incidere sull'affidabilità?
Tenete conto che quando inizia l'elaborazione dei dati tutti i core lavorano quasi al 100% per almeno 2 ore con temperatura che varia da +47°C a +53°C della CPU.
Grazie a tutti