DelusoDaTiscali
04-06-2013, 01:25
Per collegare alla rete wi-fi un "vecchio" blu-ray che ha solo cavo ethernet (LG BD370) ho preso un TP-Link WA830RE (range extender 300 Mbps configurabile come bridge o come ap); l'ho impostato come bridge e, collegando all'unica porta ethernet il BD370, aggancia il segnale wi-fi del modem router ed il tutto funziona correttamente.
Ora sulle specifiche del mio modem router (TP-link TD-W8960N) leggo che anche questo è configurabile come bridge.
Devo interpretare che esiste una configurazione tale per cui al posto del WA830RE avrei potuto utilizzare un secondo router (gemello di quello che già ho ma non connesso alla rete telefonica) ottenendo lo stesso risultato, anzi con tre porte ethernet in più?
A parte il rammarico di avere speso un paio di euro in più e di avere tre possibili connesioni in meno mi piacerebbe chiarire questo dubbio proprio per sapere quale sarebbe stata la soluzione ottimale.
Ora sulle specifiche del mio modem router (TP-link TD-W8960N) leggo che anche questo è configurabile come bridge.
Devo interpretare che esiste una configurazione tale per cui al posto del WA830RE avrei potuto utilizzare un secondo router (gemello di quello che già ho ma non connesso alla rete telefonica) ottenendo lo stesso risultato, anzi con tre porte ethernet in più?
A parte il rammarico di avere speso un paio di euro in più e di avere tre possibili connesioni in meno mi piacerebbe chiarire questo dubbio proprio per sapere quale sarebbe stata la soluzione ottimale.