View Full Version : Notebook ASUS n53jf lento
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi un parere sul mio notebook che anche con disco pieno a metà e ram pure, risulta lento quando avvio una o più applicazioni. La cpu la tengo sempre sotto controllo e sale raramente oltre il 50% e massimo all'80% quindi escluderei quella. Ho fatto una formattazione e nessun risultato anche a sistema libero stesso problema. Questi sono i dati del sistema:
Windows 7 home premium 64bit
Intel core i5 cpu m460, 2.53GHz con turboboost fino a 2.93
NVIDIA GeForce GT 425M
Intel HD Graphics
4gb RAM
OS 60gb disponibili su 116
Premetto che ho tutti i software driver os aggiornati
Per esempio mentre è in esecuzione need for speed most wanted (2012) con grafica al massimo arriva al 75% di ram e 70% cpu circa ma ha degli scatti lo stesso.
Vi ringrazio per l'attenzione
Giocare con i protatili non è mai cosa semplice, anche di fronte ad un hardware invidiabile come il tuo.
Il problema della lentezza può essere riconducibile a diversi fattori:
-applicazioni e servizi windows numerose all'avvio del sistema operativo
-Disco Frammentato/danneggiato/o comunque non in ottimo stato
-Temperature elevate
-Malware o Virus
Per prima cosa controlla con un programma come speedfan (scaricabile gratuitamente dal sito Almico) le temperature di esercizio sia in idle che in full load, e accertati di rimanere sotto i 40 in idle e sotto i 75 in full .
In caso contrario prendi in considerazione una pulizia delle ventole e un cambio di pasta termica.
Per quanto riguarda le applicazioni ti conviene controllare che all'avvio partino solo i programmi essenziali.premi start sulla tastiera e scrivi msconfig.exe, poi vai nella tab avvio e controlla quanti programmi partono all0avvio del pc.
Nel caso ne vedi molti o comunque non ne hai idea posta una screen che ti aiuto.
Controlla i servizi in windows premendo start e scrivendo services.msc.
Puoi tranquillamente cercare su google una lista di servizi che microsoft windows inizializza automaticamente , ma che a conti fatti sono preferibili impostare in modalità manuale.
Anche qui se hai dubbi posta uno screen che posso aiutarti
Fai un controllo del disco con un software con diskinfo o similare e controlla lo stato e se presenta settori danneggiati.
Se risulta tutto in ordine esegui una deframmentazione.
Se invece risulta danneggiato puoi sostituirlo, magari con un modello piu veloce (lo standard piu comune è un disco da 5400 rpm) come un 7200 rpm o un ssd. Se il computer è ancora in garanzia effettua un rma.
Esegui una scansione con un antivirus in modalità provvisoria o meglio ancora con una versione live di linux o l'ottimo hirens boot.
Usa un programma come adw cleaner (scaricabile gratuitamente dal web) per eliminare toolbar e affini.
Se hai ancora problemi ne riparliamo.
Cerca di essere piu specifico...
Saluti
Giocare con i protatili non è mai cosa semplice, anche di fronte ad un hardware invidiabile come il tuo.
Il problema della lentezza può essere riconducibile a diversi fattori:
-applicazioni e servizi windows numerose all'avvio del sistema operativo
-Disco Frammentato/danneggiato/o comunque non in ottimo stato
-Temperature elevate
-Malware o Virus
Per prima cosa controlla con un programma come speedfan (scaricabile gratuitamente dal sito Almico) le temperature di esercizio sia in idle che in full load, e accertati di rimanere sotto i 40 in idle e sotto i 75 in full .
In caso contrario prendi in considerazione una pulizia delle ventole e un cambio di pasta termica.
Per quanto riguarda le applicazioni ti conviene controllare che all'avvio partino solo i programmi essenziali.premi start sulla tastiera e scrivi msconfig.exe, poi vai nella tab avvio e controlla quanti programmi partono all0avvio del pc.
Nel caso ne vedi molti o comunque non ne hai idea posta una screen che ti aiuto.
Controlla i servizi in windows premendo start e scrivendo services.msc.
Puoi tranquillamente cercare su google una lista di servizi che microsoft windows inizializza automaticamente , ma che a conti fatti sono preferibili impostare in modalità manuale.
Anche qui se hai dubbi posta uno screen che posso aiutarti
Fai un controllo del disco con un software con diskinfo o similare e controlla lo stato e se presenta settori danneggiati.
Se risulta tutto in ordine esegui una deframmentazione.
Se invece risulta danneggiato puoi sostituirlo, magari con un modello piu veloce (lo standard piu comune è un disco da 5400 rpm) come un 7200 rpm o un ssd. Se il computer è ancora in garanzia effettua un rma.
Esegui una scansione con un antivirus in modalità provvisoria o meglio ancora con una versione live di linux o l'ottimo hirens boot.
Usa un programma come adw cleaner (scaricabile gratuitamente dal web) per eliminare toolbar e affini.
Se hai ancora problemi ne riparliamo.
Cerca di essere piu specifico...
Saluti
Grazie mille per l'aiuto, a breve ti rispondo con i risultati.
Giocare con i protatili non è mai cosa semplice, anche di fronte ad un hardware invidiabile come il tuo.
Il problema della lentezza può essere riconducibile a diversi fattori:
-applicazioni e servizi windows numerose all'avvio del sistema operativo
-Disco Frammentato/danneggiato/o comunque non in ottimo stato
-Temperature elevate
-Malware o Virus
Per prima cosa controlla con un programma come speedfan (scaricabile gratuitamente dal sito Almico) le temperature di esercizio sia in idle che in full load, e accertati di rimanere sotto i 40 in idle e sotto i 75 in full .
In caso contrario prendi in considerazione una pulizia delle ventole e un cambio di pasta termica.
Per quanto riguarda le applicazioni ti conviene controllare che all'avvio partino solo i programmi essenziali.premi start sulla tastiera e scrivi msconfig.exe, poi vai nella tab avvio e controlla quanti programmi partono all0avvio del pc.
Nel caso ne vedi molti o comunque non ne hai idea posta una screen che ti aiuto.
Controlla i servizi in windows premendo start e scrivendo services.msc.
Puoi tranquillamente cercare su google una lista di servizi che microsoft windows inizializza automaticamente , ma che a conti fatti sono preferibili impostare in modalità manuale.
Anche qui se hai dubbi posta uno screen che posso aiutarti
Fai un controllo del disco con un software con diskinfo o similare e controlla lo stato e se presenta settori danneggiati.
Se risulta tutto in ordine esegui una deframmentazione.
Se invece risulta danneggiato puoi sostituirlo, magari con un modello piu veloce (lo standard piu comune è un disco da 5400 rpm) come un 7200 rpm o un ssd. Se il computer è ancora in garanzia effettua un rma.
Esegui una scansione con un antivirus in modalità provvisoria o meglio ancora con una versione live di linux o l'ottimo hirens boot.
Usa un programma come adw cleaner (scaricabile gratuitamente dal web) per eliminare toolbar e affini.
Se hai ancora problemi ne riparliamo.
Cerca di essere piu specifico...
Saluti
Ecco alcuni screen, per i virus escluderei perché ho appena formattato...
http://imageshack.us/a/img571/4434/fulli.png
http://imageshack.us/a/img827/825/idlel.png
http://imageshack.us/a/img855/7444/immaginejzmh.png
http://imageshack.us/a/img199/8489/immagine1hx.png
http://imageshack.us/a/img15/8899/immagine2to.png
http://imageshack.us/a/img594/9605/immagine3oy.png
http://imageshack.us/a/img843/5013/immagine4zw.png
http://imageshack.us/a/img835/4016/immagine5r.png
http://imageshack.us/a/img843/8534/immagine6p.png
Antoniogu
24-08-2013, 16:51
Ciao, ho letto il forum e volevo sapere se hai risolto in qualche modo in quanto ho lo stesso problema con il pc. Anche dopo aver potenziato lA RAM 8gb le cose non cambiano. Il Pc è lento e nella valutazione di win gli vie e dato un 3,9 di punteggio.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.