M4nd4riNo
03-06-2013, 22:38
Ragazzi, dopo aver dato un'occhiata in giro ed avendo letto pagine e pagine di topic, sono arrivato alla conclusione che forse è meglio chiedere un vostro parere per avere una risposta definitiva alla mia domanda.
Premetto che so che sarebbe meglio assemblare un desktop bello potente ma, dato che tra poco mi trasferirò in Scozia, avrò bisogno di un portatile per avere la possibilità di trasportarlo.
Non so se è meglio affidarsi a pc già configurati oppure se assemblarlo da me. So che la seconda opzione è sempre la migliore, ma molte volte tende ad essere anche la più costosa!!:D
L'utilizzo che ne farò sarà per programmi di grafica (Photoshop, Illustrator, e a volte anche programmi 3D), e per giocare (Battlefield 3, Arma 3 e la prossima uscita Battlefield4). Per quanto riguarda il discorso grafica, mi serve un portatile che mi permetta di tenere aperti contemporaneamente tutti i programmi e che non mi dia problemi in questione di rendering.
In rete si trovano varie marche tra cui la tanto citata Santech. Ho dato un'occhiata, e anche se è di ottima qualità, a livello di refrigerazione non sembra il top. In giro ho trovato anche un altro marchio chiamato XMG e sembra essere ottimo. Logicamente c'è anche l'Alienware ma penso che il prezzo sia troppo elevato, potendo risparmiare qualcosa con questi diretti concorrenti.
I miei dubbi sono:
1. Quali pezzi montare?
2. Quale marchio scegliere?
3. Tutti permettono l'upgrade, anche manuale senza perdere la garanzia?
Ho bisogno di un 17" anche 120Hz se possibile, e di una tastiera retroilluminata.
Come processore vorrei montare minimo un i7 che in OC arrivi a 3.4Ghz; vorrei avere chiarimenti su quali siano i migliori (QM, XM, ecc..) logicamente per il mio budget, e quali sono le differenze tra gli Haswell e gli Ivy.
Ram 16 Gb.
Per la scheda video ho letto un po' in giro che tra una 7970m e una 680m è meglio prendere una 7970m. Sono voci affidabili? Quali sono le differenze tra le seguenti configurazioni?
1a. 7970m vs 2x670m
2a. 7970m vs 680m
3a. 2x7970m vs 2x680m
4a. 7970m vs 670m
5a. 7970m vs 750m
6a. 7970m vs 770m
Vorrei montare un SSD da 250 gb e un HD secondario da 750Gb o maggiore, anche se di quest'ultimo posso farne a meno contando su un hd esterno.
Budget: 1500-2000€
Spero di essere stato chiaro e di ricevere presto vostre risposte.
Grazie.
Premetto che so che sarebbe meglio assemblare un desktop bello potente ma, dato che tra poco mi trasferirò in Scozia, avrò bisogno di un portatile per avere la possibilità di trasportarlo.
Non so se è meglio affidarsi a pc già configurati oppure se assemblarlo da me. So che la seconda opzione è sempre la migliore, ma molte volte tende ad essere anche la più costosa!!:D
L'utilizzo che ne farò sarà per programmi di grafica (Photoshop, Illustrator, e a volte anche programmi 3D), e per giocare (Battlefield 3, Arma 3 e la prossima uscita Battlefield4). Per quanto riguarda il discorso grafica, mi serve un portatile che mi permetta di tenere aperti contemporaneamente tutti i programmi e che non mi dia problemi in questione di rendering.
In rete si trovano varie marche tra cui la tanto citata Santech. Ho dato un'occhiata, e anche se è di ottima qualità, a livello di refrigerazione non sembra il top. In giro ho trovato anche un altro marchio chiamato XMG e sembra essere ottimo. Logicamente c'è anche l'Alienware ma penso che il prezzo sia troppo elevato, potendo risparmiare qualcosa con questi diretti concorrenti.
I miei dubbi sono:
1. Quali pezzi montare?
2. Quale marchio scegliere?
3. Tutti permettono l'upgrade, anche manuale senza perdere la garanzia?
Ho bisogno di un 17" anche 120Hz se possibile, e di una tastiera retroilluminata.
Come processore vorrei montare minimo un i7 che in OC arrivi a 3.4Ghz; vorrei avere chiarimenti su quali siano i migliori (QM, XM, ecc..) logicamente per il mio budget, e quali sono le differenze tra gli Haswell e gli Ivy.
Ram 16 Gb.
Per la scheda video ho letto un po' in giro che tra una 7970m e una 680m è meglio prendere una 7970m. Sono voci affidabili? Quali sono le differenze tra le seguenti configurazioni?
1a. 7970m vs 2x670m
2a. 7970m vs 680m
3a. 2x7970m vs 2x680m
4a. 7970m vs 670m
5a. 7970m vs 750m
6a. 7970m vs 770m
Vorrei montare un SSD da 250 gb e un HD secondario da 750Gb o maggiore, anche se di quest'ultimo posso farne a meno contando su un hd esterno.
Budget: 1500-2000€
Spero di essere stato chiaro e di ricevere presto vostre risposte.
Grazie.