View Full Version : Configurazione PC Gaming - Budget 650€
Ciao a tutti, un mio amico vuole farsi un bel pc per il gaming e ha a disposizione un budget di 650€. Il PC verrebbe collegato ad un TV 1080p.
Vedendo un po' gli altri thread, ho notato come molti consiglino di usare cpu amd (in particolare gli amd fx da 6-8 core) al posto dei più costosi intel. E' solo una questione di costi o amd si è risollevata con gli fx rispetto alle soluzioni intel? Oltre ovviamente al fatto che il socket degli attuali intel ivy bridge morirà con l'uscita di hashwell.
Questa una configurazione che avevo pensato:
- Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 58,50
- CPU AMD FX-6350 6-Core Vishera 3.9GHz 14MB 125W AM3+ Boxed € 133,00
- Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 39,90
- Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 54,50
- Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 44,00
- Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,80
- VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 XT With Boost Core 925/975MHz Memory 6000MHz GDDR5 2GB DVI HDMI miniDP € 206,00
Non so se mettere una ram da 1866mhz, invece che 1600, che dite?
Conviene prendere un dissipatore a parte? Il mio amico lo vorrebbe rendere possibilmente il più silenzioso possibile
Rimanendo più o meno nel budget di 650€, si potrebbe fare qualcosa di più? avevo pensato alla hd 7950 ma i prezzi partono da 250€ della VGA Club e non saprei...tra l'altro questa sapphire monta la gpu tahiti di della 7950
sentimento21
03-06-2013, 22:24
un FX 8 core è un'ottima scelta, i prezzi sono più bassi perchè.....AMD non vendeva...ma va bene così....
come alimentatore sarebbe meglio un 550W
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 61,00 €
nel case come dissipatore ci sta questo
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 33,40 €
puoi mettere le RAM da 1866 ma non aspettarti miracoli
hai messo una buona scheda video
un FX 8 core è un'ottima scelta, i prezzi sono più bassi perchè.....AMD non vendeva...ma va bene così....
come alimentatore sarebbe meglio un 550W
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 61,00 €
nel case come dissipatore ci sta questo
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 33,40 €
puoi mettere le RAM da 1866 ma non aspettarti miracoli
hai messo una buona scheda video
Ho cambiato la cpu mettendo una vishera da 6 core a 3.9ghz in quanto, leggendo su internet, ho visto che il core vishera rispetto a zambezi è più basso di temperature e ha un overclock eventualmente migliore...senza contare che, anche se ha due core in meno (non userà programmi che sfruttano tutti quei core), ha frequenze più alte...che dici?
EDIT: aggiungo anche un'altra cosa, riguardo l'ali...dici che nemmeno con un corsair da 500 basta? Perchè se deve spendere 61€ per il 550 allora tanto vale aggiungere 4€ e prendere un corsair 600? A meno che l'XFX da 550 regga più del 600 corsair
per le memorie per quella scheda madre prendi le 1600 mhz,lascia perdere le 1866 mhz;
per l'alimentatore quello che ti ha consigliato sentimento è sufficiente,se poi per sentirti piu sicuro puoi anche prendere il 600w della corsair,ma cmq regge.
Se il tuo amico vuole un pc silenzioso ,ci vuole il dissipatore;
puoi mettere ad esempio uno di questi:
-Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD(alto 161mm)
-CoolerMaster Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1(alto 152,3 mm)
dovrebbero entrarci perchè la max altezza per quel case dovrebbe essere 170mm.
controlla bene.
Perdonatemi se riporto in vita questo vecchio thread, ma il mio amico decise poi di aspettare fine luglio per vedere se si riusciva a portare a casa un pc con i nuovi intel haswell a un prezzo abbordabile. Ha poi alzato il budget a 700€.
Io ho pensato a questa configurazione:
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 171,00
Scheda Madre AsRock H87M Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 67,70
RAM DDR3 Corsair XMS3 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 XMP CL11 € 59,30
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 53,50
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,70
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 39,50
Alimentatore PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze €54.60 (posso anche piazzarci un xfx da 550w)
Per la scheda video, stando sui 200€, pensavo ad una 7870XT o una 7870 ghz edition...quale delle due è meglio?
Alla fine, parlando con lui, abbiamo optato per questa soluzione:
1 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 30,70 € 30,70 €
1 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm 6,30 € 6,30 €
1 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 63,00 € 63,00 €
1 Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37,52 € 37,52 €
1 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 53,49 € 53,49 €
1 Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 15,71 € 15,71 €
1 VGA Club3D Ati AMD Radeon HD 7870XT JockerCard Core 925/975MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB DVI HDMI MiniDP 191,10 € 191,10 €
1 RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP 61,30 € 61,30 €
1 CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 171,00 € 171,00 €
1 Scheda Madre AsRock H87M Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 67,70 € 67,70 €
totale 715€ circa comprese spedizioni
Zanguemarcio
29-07-2013, 17:23
Alla fine, parlando con lui, abbiamo optato per questa soluzione:
1 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 30,70 € 30,70 €
1 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm 6,30 € 6,30 €
1 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 63,00 € 63,00 €
1 Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37,52 € 37,52 €
1 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 53,49 € 53,49 €
1 Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 15,71 € 15,71 €
1 VGA Club3D Ati AMD Radeon HD 7870XT JockerCard Core 925/975MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB DVI HDMI MiniDP 191,10 € 191,10 €
1 RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP 61,30 € 61,30 €
1 CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 171,00 € 171,00 €
1 Scheda Madre AsRock H87M Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 67,70 € 67,70 €
totale 715€ circa comprese spedizioni
A parte la scelta della scheda madre micro-atx che non condivido (ma che a livello prestazionale non influisce), il resto va bene.
zagor977
29-07-2013, 17:40
1 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 63,00 €
l'alimentatore non è compatibile con gli stati di risparmio energetico di haswell
l'alimentatore non è compatibile con gli stati di risparmio energetico di haswell
Cavoli ho visto ora! la compatibilità è garantita sì per la proseries, ma solo dai 650W in su!
A quanto ho letto il problema è marginale, nel senso che da bios è possibile disabilitare gli stati C6 e C7 sacrificando la funzione di risparmio energetico ma evitando le instabilità, giusto? la scheda madre offre questa possibilità?
In ogni caso dite che lo faccio cambiare con questo? Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W (dovrebbe essere compatibile)
EDIT: mi sa che nemmeno questo è compatibile, sul sito corsair lo danno ancora in test...credo a questo punto che gli ali compatibili al momento siano su un'altra fascia di prezzo...si andrebbe tuttavia a sforare il budget, quindi pace, disabiliterò su bios questi due idle state (che tra l'altro a quanto leggo molti produttori di schede madri lo disabilitano di default proprio per evitare incompatibilità con gli ali))
EDIT 2: la asrock permette di disabilitare gli stati C3, C6, C7...in questo caso dovrei disabilitare per evitare problemi solo il C6 e C7, giusto? (a quanto leggo alcuni dicono solo il C7, altri sia C6 che C7)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.