PDA

View Full Version : mobo msi P43-C51


roberto1
03-06-2013, 20:27
:eek: ho la mobo in firma, ho installato win 7 pro 64 e con tutti gli aggiornamenti ho notato un problemino, in -rimozione sicura dell'hardware- la possibità di rimuovere l'hd con il S/O, ma dovrebbe comparire solo per le periferiche collegate sulla porta USB !!!!!!!????????:confused:

@BoW@
04-06-2013, 15:56
Tranquillo è normale :) , vai nel bios e nelle impostazioni del controller sata tra le opzioni ce ne dovrebbe essere una che si chiama "hot plug" o rimozione a caldo non saprei sulla tua scheda madre come si chiama , disattivala . Poi ti scarichi il pacchetto rapid storage di intel , o dal sito intel o dal sito del produttore della tua scheda madre e lo installi . Al riavvio non dovresti più trovar ela possibilità di rimozione dell'hd

roberto1
04-06-2013, 19:12
grazie della risposta, in -integrated peripheerals- vi è sata controller (l'unica voce che cita il sata controller)) ma ha solo la voce -enable/disable- sotto alla voce raid mode ho impostato AHCI e se vado in AHCI c'è scritto -port 1 hard disk ma nulla più. la voce a cui ti riferisci non l'ho trovata da nessuna parte :muro: ho disabilitato nel bios le porte usb ma tutto rimane uguale.:mc:

@BoW@
05-06-2013, 11:10
Le porte usb lasciale perdere non servono a risolvere il problema, imposta tutto come lo avevi prima di toccare XD e installa questo (http://downloadmirror.intel.com/22676/a08/SetupRST.exe)
Dovrebbe bastare, evidentemente il tuo bios non ti permette di disattivare certe funzioni.

roberto1
05-06-2013, 19:18
grazie per l'interessamento, l'intel rapid storage l'avevo già installato alla fine dell'installazione di win 7 64 bit (quello che mi hai consigliato mi dà errore -piattaforma non supportata- ma grazie comunque;) , quando ho installato win ho caricato i driver per l' AHCI dal floppy selezionando la voce - nascondi i driver non supportati- ma non credo che sia questo il problema. si hai ragione nel bios non mi permette di accedere a disabilitare il controller usb che compare anche in fase di boot che riporta qualcosa di simile inizializzazione interfaccia usb in corso.:mc:

roberto1
06-06-2013, 19:13
ho reinstallato l'intel rapid storage e ora compare l'icona in basso a destra, aprendola e andando in -impostazioni- l'hd risulta come unità removibile, come le altre partizioni.:mc:

@BoW@
07-06-2013, 15:13
Ripeto è una semplice opzione che praticamente consente la rimozione delle unità fisse a caldo , è una delle tante possibilità introdotte dallo standard sata, il problema è che non so sulla tua scheda madre come disattivarlo dovrai cercare un po' questa opzione per la tua scheda , il controller usb non ha nulla a che vedere con questo "problema" .

roberto1
07-06-2013, 16:17
Ripeto è una semplice opzione che praticamente consente la rimozione delle unità fisse a caldo , è una delle tante possibilità introdotte dallo standard sata, il problema è che non so sulla tua scheda madre come disattivarlo dovrai cercare un po' questa opzione per la tua scheda , il controller usb non ha nulla a che vedere con questo "problema" .

grazie comunque dell'interessamento e dei consigli;) , ho scritto al supporto MSI e chissa se mai risponderanno.:rolleyes: