Entra

View Full Version : ASUS X56T non si avvia


essebbi
03-06-2013, 17:35
Salve ragazzi, espongo il mio problema magari insieme si trova la soluzione.

Il notebook in questione in seguito ad una caduta non si avvia più, sia con batteria che senza collegando l'alimentatore si accende la luce power e basta, si sente che parte hd e masterizzatore.
La ventola della cpu non parte ma se tocco vedo che si riscaldano sia cpu che vga.
Lo schermo è integro ma ho provato anche con monitor esterno non succede niente, buio totale.
Invertito e sostituito ram, niente.
Smontato, pulito e cambiata pasta termica, niente.
Fatto reset cmos (ponticello sulle due isole sotto le ram), niente.
Rimosso tutte le periferiche incluso touchpad, tastiera, hd, niente.
Reset da forellino sotto il notebook >0<, niente.
Reset con rimedio della nonna, Tasto di accensione premuto per 30 secondi con alimentazione zero, niente.
HD testato a parte risulta ok.

L'indagine continua ma sono vicino al diagnosticare scheda madre ko,
nutro ancora qualche speranza.
Spero in qualcuno con esperienza simile, grazie per la collaborazione.

essebbi
04-06-2013, 07:50
http://www.ebaygeneration.com/forum/images/smilies/up.gif

essebbi
05-06-2013, 21:48
Aggiornamento, ho premuto il tasto accensione e l'ho lasciato acceso per un ora, l'unico led accesso e' quello del power on, la ventola parte solo quando la temperatura sale, parte il mastetizzatore, buio totale. . .

http://www.ebaygeneration.com/forum/images/smilies/up.gif

Techworld
08-06-2013, 17:41
Probabile qualche saldatura spezzata oppure si è lesionato il pcb della scheda madre...

essebbi
08-06-2013, 21:04
Credo anch'io, ho smontato e pulito completamente il portatile, ispezionato la scheda madre e ad occhio e' tutto a posto, forse qualche substrato e' lesionato. Ultima prova che potrei fare e la scheda video che pero' e' saldata sul pcb.

Techworld
09-06-2013, 12:11
Probabile proprio qualche saldatura sotto la scheda video.
Unico test che potresti fare è quello di mettere la scheda in un forno smd (quelli che usano in fabbrica per saldare i componenti elettronici), portare la scheda a circa 180-200°C e farla restare 1-2 minuti.
Ovviamente, sicuramente, non disponi di un forno SMD

essebbi
09-06-2013, 13:47
Vanno bene anche i forni casalinghi ma e' pur sempre un rimedio cosi' e cosi', volendo posso usufrire di attrezzatura per reflow/reballing ma il punto e' penso proprio ad una rottura visto il capitombolo che ha fatto il pirtatile. Dovessi risolvere aggiornero', grazie in ogni caso per i tuoi interventi.

essebbi
12-06-2013, 11:15
:muro:

Techworld
12-06-2013, 15:01
Il forno da cucina non è indicato, ma se c'è qualche saldatura spezzata potrebbe ripristinarla.
Non è detto si tratti della scheda video dissaldata, potrebbe anche essere qualche altro componente.

essebbi
12-06-2013, 19:52
Il fatto che si avvia tutto ma l'unica spia che rimane accesa è quella del power e la batteria se c'è, buio totale però. Il proprietario mi ha riferito che dopo la caduta ci ha messo un pò ad avviarsi, poi dopo un pò di giorni si avviava dopo 15 minuti dalla pressione del tasto power, successivamente dopo 30 minuti, poi niente più :mbe:

Techworld
12-06-2013, 21:39
Se mi dici questo si conferma l'ipotesi di una saldatura spezzata.
Scaldandosi, lo stagno si dilata e funziona. Ovviamente questa "reazione" funziona per poco tempo... Non ti resta che infornarla a questo punto e incrociare le dita

essebbi
12-06-2013, 22:11
A breve la inforno , prima voglio ispezionare meglio, se riuscissi ad individuare dove si interrompe potrei risolvere il problema radicalmente.

Aggiornero' , per condividerne il risultato

essebbi
13-06-2013, 10:46
Edit

essebbi
15-06-2013, 05:42
Finalmente ho isolato il problema, era il chipset, per ora ho risolto con reflow, grazie per la collaborazione ;)

sunmoonking
05-07-2013, 17:16
Finalmente ho isolato il problema, era il chipset, per ora ho risolto con reflow, grazie per la collaborazione ;)
Ciao!
ho un problema simile: oggi dopo che il notebook era stato un'oretta in standby sono andato a riattivarlo ma rimaneva verde la sola luce dell'alimentazione. Se accendo rimane tutto buio a parte il led del power e il masterizzatore che funziona; avevo provato anch'io lo scambio della ram, un banchetto per volta, ecc... ho resettato... ma nulla. Poi ho letto la tua esperienza e ho visto che hai indivituato nel chipset il problema: quali prove posso fare per capire se anche nel mio caso il problema è analogo? e l'eventuale riparazione mediante reflow quanto potrebbe venire a costare se la si fa fare da un tecnico?

P.S. @essebbi ti ho scritto mp

sunmoonking
15-07-2013, 21:45
Pare che sia un problema ricorrente alla scheda madre m51t: ecco uno dei link (http://www.nbservis.cz/asus-m51-nejde-zapnout-nenabiha/) in cui si lamenta il difetto :read: però, mica scherza asus!