PDA

View Full Version : Dipendenza da World of Warcraft, coniugi imprigionano figlie per 3 anni


Redazione di Hardware Upg
03-06-2013, 12:58
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/dipendenza-da-world-of-warcraft-coniugi-imprigionano-figlie-per-3-anni_47250.html

Un uomo e una donna residenti in California sono stati accusati di abuso sui minori per aver lasciato chiuse in un caravan le loro due figlie, mentre continuavano a giocare senza soluzione di continuità a World of Warcraft.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gabro_82
03-06-2013, 13:02
non ci posso credere, ditemi che è una bufala. :eek:

Aenil
03-06-2013, 13:12
Incredibile.. :(

Masteraf
03-06-2013, 13:16
Aspetto di sentire come la riporteranno i telegiornali italiani. I videogiochi fonte del male assoluto e sono la causa principale della crisi mondiale. E già vedo genitori che rimproverano i figli dicendo: "la tv ha detto questo!"

Fatto sta che alla base di comportamenti di questo tipo c'è sempre un problema di fondo, perchè non credo che due persone sane di mente, per quanto appassionate, finiscano per trascurare i figli a tal punto.

gildo88
03-06-2013, 13:19
Questi 2 non sono 2 videogiocatori, sono 2 idioti :doh:

Aenil
03-06-2013, 13:19
Esatto, cioè in questi casi i videogiochi sono solo il contromano ad una situazione ben più grave..

EDIT: volevo scrivere contorno ma iOS fa sempre di testa sua...

michael1one
03-06-2013, 13:26
non ci posso credere, ditemi che è una bufala. :eek:

Purtroppo non è la prima volta che leggo una notizia del genere :(

alexdal
03-06-2013, 13:26
Come quella puntata di South Park WoW!

omerook
03-06-2013, 13:37
almeno kartman aveva la mamma che provvedeva a lui!:Puke:

Khronos
03-06-2013, 13:38
Come quella puntata di South Park WoW!

mi spiace tanto, ma in quella puntata erano i bambini a giocare (e hanno coinvolto i genitori), ma non si facevano mancare il cesso sotto la sedia e il cibo di fianco.

questi 2 esseri viventi hanno segregato i loro figli in un camper lasciandoli morire di stenti, mentre erano a livello 90 raidando (o per meglio dire, mentre cliccavano tasti di un mouse e di una tastiera).

non c'è confronto, non c'è pietà, l'unica cosa che potrei dire è di fare uno scambio di persona tra i figli e i genitori.

per i 7 anni della condanna.

poi, un attimo.

The Huffmires, who are allegedly unemployed, are also accused of playing an online computer game, World of Warcraft, all day.

da dove tiravano fuori i soldi dell'abbonamento.

Z80Fan
03-06-2013, 13:45
Aspetto di sentire come la riporteranno i telegiornali italiani.

Non serve andare molto lontano, basta leggere questa stessa notizia.

E' interessante notare come nell'articolo originale (http://losangeles.cbslocal.com/2013/05/31/oc-couple-accused-of-locking-relatives-inside-dirty-mobile-home/), il fatto di giocare a WoW fosse solo un paragrafo minore a se stante, assolutamente non centrale alla vicenda, e nei commenti NESSUNO ha parlato di videogiochi.

Qualche migliaio di kilometri più a est, ci viene fuori un intero articolo accusatore di videogiochi... quasi come fossero stati i videogiochi a trasformare i due personaggi in mostri disumani.

omerook
03-06-2013, 14:03
... quasi come fossero stati i videogiochi a trasformare i due personaggi in mostri disumani.

be bisogna riconoscere che alcuni giochi/videogiochi non hanno come fine ultimo quello di regalare qualche ora di svago ma, il fine molto meno nobile, quello di creare dipendenza per spremere gli utenti, vedi le slotsmachine!

Ge-giovanni-89
03-06-2013, 14:08
giocare con moderazione...porta alla dipendenza :asd: :asd:

Raghnar-The coWolf-
03-06-2013, 14:13
Non serve andare molto lontano, basta leggere questa stessa notizia.

E' interessante notare come nell'articolo originale (http://losangeles.cbslocal.com/2013/05/31/oc-couple-accused-of-locking-relatives-inside-dirty-mobile-home/), il fatto di giocare a WoW fosse solo un paragrafo minore a se stante, assolutamente non centrale alla vicenda, e nei commenti NESSUNO ha parlato di videogiochi.

Qualche migliaio di kilometri più a est, ci viene fuori un intero articolo accusatore di videogiochi... quasi come fossero stati i videogiochi a trasformare i due personaggi in mostri disumani.

*

Bisogna chiarire bene che l'uso compulsivo dei videogiochi sono solo una valvola di sfogo per gente con altri problemi, esattamente come il gioco d'azzardo o alcolismo... e non sono neanche una valvola di sfogo cosi' negativa, perche' soprattutto nella media ma persino in casi estremi come questi altre dipendenze provocano danni ben piu' gravi.

omerook
03-06-2013, 14:20
tu parti dal presupposto che chi finisce nelle dipendenze sia sostanzialmente già malato. io invece credo sia l'esatto contrario cioè alcune "innocenti abitudini" possono portare chiunque alla patologia

birmarco
03-06-2013, 14:28
Il fine di World of Warcraft è di portarti alla dipendenza, non è come i vari titoli che paghi una volta e stop. In questo gioco, più giochi, più arricchisci (di molto) i produttori.

In persone predisposte succede questo, oppure se non hanno nessuno a cui badare muoiono da sole, prima o poi... come quelli trovati morti dopo sessioni da parecchie ore.

Cmq anche chi arriva a giocarci 10 ore al giorno ha un problema. Magari non tutti i giorni, ma un ragazzo che appena tornato da scuola accende il PC e ci gioca fino a sera, e il weekend pure dalla mattina ha un problema. Così come chi va a dormire alle 3 di notte distrutto (anche se si deve alzare alle 7 per andare a scuola o al lavoro) ha un problema.

Qualcuno considera patologica solo una situazione estrema come questa, invece non è vero. I videogiochi sembrano innoqui ma qualunque cosa portata all'eccesso fa male. Ma da certe cose è più facile esserne dipendenti, specialmente le attività che richiedono poca fatica (mai visto nessuno dipendente dal vangare il terreno ma dipendente dai videogiochi tanti)

actarus_77
03-06-2013, 14:52
Credo che l'utente in oggetto chiarisca bene la cosa.
Qui come nel resto del mondo sembra sempre che si voglia difendere qualsiasi cosa ci piaccia o ci sembra innocua a tutti i costi. Come i videogiochi. Ci lamentiamo quando proprio gli stessi autori dei videogiochi li realizzano proprio per creare dipendenza e far stare le persone il più attaccate possibile allo schermo.
Che poi questi due genitori siano dei pazzi non ci piove assolutamente, ma affermare irritati che i videogiochi siano innocui a prescindere è proprio da sciocchi ingenui.

Raghnar-The coWolf-
03-06-2013, 15:40
tu parti dal presupposto che chi finisce nelle dipendenze sia sostanzialmente già malato. io invece credo sia l'esatto contrario cioè alcune "innocenti abitudini" possono portare chiunque alla patologia

Il fine di World of Warcraft è di portarti alla dipendenza, non è come i vari titoli che paghi una volta e stop.

Il fine di molte cose e' portarti alla dipendenza.

Il problema vero e' che il videogioco coinvolge anche fasce di eta' che erano generalmente intoccabili, almeno in principio, da altre dipendenze.

Parlo di adulti:
Io credo che vi siano soggetti predisposti alle dipendenze, per tanti motivi soprattutto di ordine psicologico, hanno bisogno di un'ancora fissa, ripetitiva, che dia sicurezza e appoggio. Di un'alienazione dal proprio mondo.
Siamo tutti un po' cosi', alcuni a livello basso, altri a livello patologico.
Esattamente come tutti ci cerchiamo uno "svago" che ci alieni per qualche ora, chi ha una predisposizione di livello patologico prima o poi cerchera' il suo svago in cui alienare l'intera propria vita o una parte enorme di essa.

A quel punto, qualcosa la trovera'.

Siano essi videogiochi, o fumo, o alcool, o gioco d'azzardo o peggio.

Ogni dipendenza ha conseguenze sull'aspetto sociale e alcune anche sull'aspetto fisico delle persone.

Chi sviluppa una dipendenza di ordine patologico e' una persona che e' fragile e che, a meno che non viva in una campana di vetro o che sia curato molto attentamente dai familiari, prima o poi se ne andra' a cercare una.

Tutto sommato la dipendenza da videogiochi provoca danni modesti rispetto ad altre dipendenze, ed e' facilmente recuperabile.

Il costo di un abbonamento a Wow non e' il costo di una sessione di Poker di giocatori incalliti, un poco di malnutrizione e deitratazione non sono i danni al fegato e ai polmoni di fumo e alcool, e l'alienazione e la dipendenza non e' paragonabile a certe altre droghe.

Nei casi di modesta dipendenza e' evidente come i videogiochi siano meno dannosi di altro, pensando al lavoratore che spende buona parte del suo tempo libero in qualche attivita', i videogiochi sono decisamente la meno dannosa del lotto (fumo a parte, forse).

Anche nei casi di patologica dipendenza non e' paragonabile l'impatto. Guardiamo anche questo caso, ok, i due alienati sono vissuti in condizioni pietose e han fatto vivere i figli in condizioni pietose.
Ora immaginate cosa sarebbe successo con una dipendenza di paragonabile intensita', tale da farti rinunciare al lavoro e a ogni altra vita, di altro genere.

Se avessero giocato d'azzardo a quel livello che sarebbe successo ai bambini? Sarebbero finiti sul piatto assieme ai loro debiti.
Se due genitori fossero stati stati alcolisti che sarebbe successo ai figli? Sarebbero stati vittime non solo di estrema di trascuratezza, ma di molestie.
Se fossero stati eroinomani? Meglio non pensarci...

Tutto sommato e' un bene che i due folli si siano sfogati con WoW anziche' con altre droghe mentali ben piu' pericolose.
Purtroppo la maggioranza le dipendenze di casi di questo tipo ha esiti ben peggiori di scarsa igene.


I MMORPG sono solo un ulteriore possibilita' per l'alienazione, possibilita' a cui le persone con problemi e i loro familiari devono stare attenti e di cui deve essere fatta una informazione onesta, e che andrebbe magari persino regolamentata (Alla Blizzard e le altre non costerebbe niente monitorare i superHeavy users), ma non demonizzata.

PS: si puo' perdere un quantitativo esagerato di tempo anche con altro... mannaggia a me che ho iniziato Geneforge! XD

Gabro_82
03-06-2013, 15:52
Peccato, speravo fosse una bufala. :cry:
Il problema non sono i videogiochi, ma gente con problemi molto gravi che hanno trovato
sfogo in una dipendenza, che può essere di vario tipo, dal videogioco, droga, alcol, azzardo, mangiare troppo, mangiare poco e vomitare in bagno, praticare il BME,
farsi i cazzi degli altri, ecc..

P.S.
per fortuna che non ho mai giocato a WOW, mi rifiuto di pagare al mese un abbonamento per lo stesso videogioco. Ve lo dice uno che ha la libreria steam piena.

*tony*
03-06-2013, 16:07
Bè diciamo che avendo trovato dei preservativi usati hanno avuto il tempo di fare anche altro...:asd:
Comunque direi che sono da manicomio...Un conto è se sei da solo e non hai un cacchio da fare nella tua insulsa vita ma dimenticarsi di due bambine per giocare ai videogame è davvero da celebrolesi.
Scusate ma questo gioco è davvero così avvincente?
Io ho superato da un bel pezzo gli anta e non so se mi metterei ore e ore a giocare come facevo 20 anni fa.

Grey 7
03-06-2013, 16:23
io ho giocato per 4 anni a questo gioco, dalla sua uscita al 2009 circa, e sicuramente ti porta via tanto tempo creandoti una dipendenza che va controllata. Diverse volte ho preferito raidare con la gilda piuttosto che uscire di casa la sera, era una mia scelta, ma il giorno dopo mi alzavo e svolgevo comunque le mie faccende. Sicuramente è sbagliato dare la colpa ai videogiochi, alla fine WOW è un gioco come si deve, non è diseducativo, non ha violenza, ha una componente sociale ben sviluppata e sa regalare sicuramente dei bei momenti videoludici. Che poi blizzard ci lucri sopra è un altro discorso, ma io direi che fa persino bene finchè ci sono milioni di persone (in deciso calo stando alle ultime news) disposte a pagare un abbonamento mensile. Agirei anch'io cosi. Il problema sono le persone che stanno davanti al computer che non sanno darsi una regola. va bene giocare anche 5-6 ore di fila ogni tanto perchè magari non si ha un cavolo da fare ma da li a dimenticarsi di avere 2 figli, di mangiare\dormire ce ne passa. Un po' come le persone che vedo alle 8 di mattina davanti alle macchinette del tabaccaio; mica è colpa delle macchinette, ma dei giocatori che iniziano a sputtanarsi i soldi già di prima mattina e magari hanno moglie\mariti e figli a casa. Il fatto di doversi dare una regola è un problema umano, di certo non causato da un ammasso di codici di programmazione :fagiano:

Vul
03-06-2013, 16:57
il problema non è il gioco.

Se non era WoW era EvE. Anzi se era EvE eranobelli ch emorti

Raghnar-The coWolf-
03-06-2013, 17:02
il problema non è il gioco.

Se non fosse stato WoW sarebbe stato EvE. Anzi se fosse stato EvE sarebbero belli che morti


Non per fare il grammar nazi, va bene che siamo in un forum di tech, ma basta uso improprio dell'imperfetto in sostituzione del condizionale...

Muppolo
03-06-2013, 17:19
Giusto, almeno l'italiano... sallo!

abendland
03-06-2013, 21:00
E' chiaro che i due hanno seri problemi psicologici, ma questo non toglie che i videogiochi producono una dipendenza con caratteristiche peculiari rispetto ad altre. Non ho mai visto un livello di concentrazione e alienazione in un fumatore o in un bevitore, come quello di un videogiocatore di RPG o MMORPG.

Andare a ruota dei libri di Martini - per quanto coinvolgente - mi ha lasciato libero di vivermi la vita ed alzare la testa dal libro completamente lucido. Non posso dire la stessa cosa di una sessione di otto ore di Baldur's gate (per quanto uccidere il drago rosso sia stata una grande soddisfazione).

Vi siete mai chiesti come mai anche il più stupido gioco in flash è ormai costruito con elementi RPG ? I produttori cercano la dipendenza, una bella storia, l'immedesimazione o l'umorismo pagano poco.

birmarco
03-06-2013, 21:21
Il fine di molte cose e' portarti alla dipendenza.

Il problema vero e' che il videogioco coinvolge anche fasce di eta' che erano generalmente intoccabili, almeno in principio, da altre dipendenze.

Parlo di adulti:
Io credo che vi siano soggetti predisposti alle dipendenze, per tanti motivi soprattutto di ordine psicologico, hanno bisogno di un'ancora fissa, ripetitiva, che dia sicurezza e appoggio. Di un'alienazione dal proprio mondo.
Siamo tutti un po' cosi', alcuni a livello basso, altri a livello patologico.
Esattamente come tutti ci cerchiamo uno "svago" che ci alieni per qualche ora, chi ha una predisposizione di livello patologico prima o poi cerchera' il suo svago in cui alienare l'intera propria vita o una parte enorme di essa.

A quel punto, qualcosa la trovera'.

Siano essi videogiochi, o fumo, o alcool, o gioco d'azzardo o peggio.

Ogni dipendenza ha conseguenze sull'aspetto sociale e alcune anche sull'aspetto fisico delle persone.

Chi sviluppa una dipendenza di ordine patologico e' una persona che e' fragile e che, a meno che non viva in una campana di vetro o che sia curato molto attentamente dai familiari, prima o poi se ne andra' a cercare una.

Tutto sommato la dipendenza da videogiochi provoca danni modesti rispetto ad altre dipendenze, ed e' facilmente recuperabile.

Il costo di un abbonamento a Wow non e' il costo di una sessione di Poker di giocatori incalliti, un poco di malnutrizione e deitratazione non sono i danni al fegato e ai polmoni di fumo e alcool, e l'alienazione e la dipendenza non e' paragonabile a certe altre droghe.

Nei casi di modesta dipendenza e' evidente come i videogiochi siano meno dannosi di altro, pensando al lavoratore che spende buona parte del suo tempo libero in qualche attivita', i videogiochi sono decisamente la meno dannosa del lotto (fumo a parte, forse).

Anche nei casi di patologica dipendenza non e' paragonabile l'impatto. Guardiamo anche questo caso, ok, i due alienati sono vissuti in condizioni pietose e han fatto vivere i figli in condizioni pietose.
Ora immaginate cosa sarebbe successo con una dipendenza di paragonabile intensita', tale da farti rinunciare al lavoro e a ogni altra vita, di altro genere.

Se avessero giocato d'azzardo a quel livello che sarebbe successo ai bambini? Sarebbero finiti sul piatto assieme ai loro debiti.
Se due genitori fossero stati stati alcolisti che sarebbe successo ai figli? Sarebbero stati vittime non solo di estrema di trascuratezza, ma di molestie.
Se fossero stati eroinomani? Meglio non pensarci...

Tutto sommato e' un bene che i due folli si siano sfogati con WoW anziche' con altre droghe mentali ben piu' pericolose.
Purtroppo la maggioranza le dipendenze di casi di questo tipo ha esiti ben peggiori di scarsa igene.


I MMORPG sono solo un ulteriore possibilita' per l'alienazione, possibilita' a cui le persone con problemi e i loro familiari devono stare attenti e di cui deve essere fatta una informazione onesta, e che andrebbe magari persino regolamentata (Alla Blizzard e le altre non costerebbe niente monitorare i superHeavy users), ma non demonizzata.

PS: si puo' perdere un quantitativo esagerato di tempo anche con altro... mannaggia a me che ho iniziato Geneforge! XD

Be, però c'è da dire che, come hai detto tu, i videogiochi si inseriscono in una fascia di età più bassa rispetto ad altre dipendenze, e possono quindi condizionare molto di più lo sviluppo di una persona. Un 12enne che si droga avrà un futuro diverso rispetto ad un 20enne che si droga. Tralasciando il degrado fisico...

Inoltre i videogiochi vengono considerati innoqui, e di fatto lo sono al 90% come tutto, però vengono limitati meno delle altre dipendenze. Un genitore (normale) che ti vede fumare cannabis in casa ti farebbe smettere per tutta la vita con un calcio rotante, se ti vede usare un videogioco no, ti limiterebbe a darti dei vincoli di tempo. Un genitore che lavora tutto il giorno difficilmente riesce a controllare il figlio durante il giorno. Se si alcolizza, fuma o si droga lo vedrebbe subito appena tornato a casa, a meno di non essere un ritardato. Se il figlio ha giocato tutto il giorno sarà alienato tanto quanto dopo un pomeriggio di matematica. E' molto più difficile accorgersene...

Insomma, anche in caso di genitori quasi disinteressati il livello di visibilità della dipendenza ai videogiochi sarà 1 contro 100 rispetto al resto. Anche perchè il genitore stesso non immagina il livello di dipendenza raggiungibile.

Infatti... quanti bambini/ragazzini sotto i 12 anni vedi in giro attaccati al "GameBoy"? Tanti... ne ho visti in posti assurdi, dal ristorante fino in piscina.

Quindi è vero che è meno dannoso ma è anche vero che è molto più facile caderci che nelle altre, giusto per un livello di esposizione al problema.

E poi, è davvero così dannosa come dipendenza?

- L'obiettivo delle proprie giornate diventa giocare
- Nel dopo scuola si gioca e non si studia
- Si gioca anche dopo cena, fino a tardi.
=> Rendimento scolastico nullo, bocciature, ragazzino che diventa un ciuccio

- Trasformazione dei rapporti sociali in virtuali
- Isolamento costante
=> Problemi sociali gravi

- Niente sport
- Tutto il giorno incollato, al monitor (è diverso dall'attività d'ufficio, occhio!)
=> Problemi fisici e disturbi del sonno

Alla lunga portano alla creazione di una persona dalla salute precaria, sociopatica, disoccupata e totalmente rimbecillita.

Sembra quasi la descrizione di un cocainomane!

Ci sono livelli e livelli, per cui non è detto che tutti siano ridotti così, ma in università ne vedo di gente che parla solo di videogiochi e non dorme la notte per giocare, sono completamente alienati e han dato solo 2 esami in 3 anni.

Gabro_82
03-06-2013, 21:54
@birmarco

L'articolo parla dei genitori e non di bambini...

birmarco
03-06-2013, 23:24
@birmarco

L'articolo parla dei genitori e non di bambini...

Quando è così è ancora peggio, ma è evidente che quei "genitori" avessero un cervello più ritardato di quello di una rana, ed è solo un caso particolare, io sto parlando in generale ;)

androne
04-06-2013, 09:41
Visto? Questo è il vantaggio di giocare ad Ingress! Dà sì dipendenza ma almeno ti costringe a stare all'aria aperta!!!

gd350turbo
04-06-2013, 09:53
Quando è così è ancora peggio, ma è evidente che quei "genitori" avessero un cervello più ritardato di quello di una rana, ed è solo un caso particolare, io sto parlando in generale ;)


Purtroppo per diventare genitori, non è necessario superare alcun esame, o avere una condotta impeccabile, basta riuscire a "fare centro" e sei automaticamente genitore !

¤«PretøriaN»¤
04-06-2013, 10:02
pazzesco veramente

Enderedge
04-06-2013, 11:54
Sono d'accordo con molte delle opinioni espresse .. pare evidente che le persone in questione dovessero avere qualche disturbo/difficoltà intrinseca (insoddisfazione della propria vita, ecc), sugli eccessi determinati dalla dipendenza in generale e sulla presa che determinati tipi di "dipendenze" hanno su persone "deboli".

però vorrei far notare una grande differenza tra la dipendenza da Videogiochi e altri tipi di dipendenza:
la casistica.

Storie di questo tipo (ed anche peggiori imho tipo quelle relative a persone che sparano ... forse qualcuno di voi si ricorda una delle prime notizie di bambini che, per emulare il proprio VG, spararono dalla finestra (o cose simili) negli anni 90) sono assolutamente meno frequenti ... e per questo fanno, forse, più scalpore.

Ma ricordiamoci che "storie" conseguenti atti vandalici/violenti determinate da altri tipi di dipendenza (droga, alcool, gioco d'azzardo, ecc.) sono tanto frequenti da non far ormai quasi più notizia ... come se ci si fosse abituati.
.. e questo, imho, è ancora peggio ...

marnem
04-06-2013, 17:06
spero vivamente che sia una bufala! O_O

lucifero2525
04-06-2013, 21:09
ma il caravan era un'istanza?

R.Raskolnikov
05-06-2013, 15:26
Boh...a me fa anche ribrezzo il sadico sensazionalismo con cui vengono date certe notizie, dove si va sempre a rimarcare particolari del tutto inutili, fuorvianti e messi ad arte per colpire la morbosa curiosità della gente. Esempio: i denti marci (io non mi sono lavato i denti per 20 anni ed ho i denti perfetti; altri si lavano 6 volte al giorno e gli si cariano comunque). Addirittura feci sparse per l'abitazione: in questo caso sono due zozzoni....la dipendenza da videogiochi non c'entra niente di niente.
Non ho mai sentito che un dipendente da gioco caga per terra perchè ha una dipendenza.
Poi sui preservativi nel peluche non mi esprimo neanche...roba da TG4. Ovviamente se i preservativi usati fossero stati trovati sotto un anonimo cartone, secondo chi scrive queste stronzate, questo "macabro ritrovamento" non avrebbe lo stesso significato.
Sono tutti particolari inutili e messi ad arte per il puro gusto del sensazionalismo.
Due bambini chiusi in una roulotte per 3 anni mi sembra più che sufficiente. Tutto il resto è quasi allo stesso livello di quei due tipi.

SuperN1ubbo
06-06-2013, 19:40
Di psicopatici e "fumati" come questi due è pieno il mondo, ormai.
C'è ancora qualcuno che si meraviglia? :asd: Semplicemente, in questo caso, la "faccenda" è stata portata alla luce. :rolleyes: