PDA

View Full Version : [NEWS] LinkedIn più sicuro grazie all'autenticazione a due fattori


c.m.g
03-06-2013, 08:45
Scritto da: Daniele Particelli - sabato 1 giugno 2013

LinkedIn ha introdotto l'autenticazioni a due fattori per rendere più sicuri gli account degli utenti. Ecco come funziona e come abilitarla.

http://static.blogo.it/downloadblog/e/eea/linkedin-verifica-2fattori-00.jpg

Anche LinkedIn (http://www.linkedin.com/) ha deciso di seguire l’esempio dei colleghi social network e nelle ultime ore ha finalmente introdotto l’autenticazione a due fattori, l’ultimo passaggio della nuova vita del social network del lavoro e delle professioni cominciato lo scorso anno col nuovo layout (http://www.downloadblog.it/post/22707/linkedin-si-aggiorna-ecco-il-nuovo-layout) e proseguito a suon di novità e investimenti, non ultimo l’acquisto di Pulse (http://www.downloadblog.it/post/50027/linkedin-acquista-laggregatore-di-notizie-pulse-per-90-milioni-di-dollari).

Gli utenti sono in costante, seppur lento, aumento e puntare sulla sicurezza era una diventata una necessità. Ecco quindi arrivare l’autenticazione a due fattori già adottata da Google, Facebook, Microsoft, Dropbox e, in questi ultimi giorni, anche da Twitter.

Cos’è la verifica in due passaggi
La verifica in due passaggi è un metodo di autenticazione che utilizza due diversi fattori: il primo usa una cosa che conosci, come può essere una password stabilita dall’utente, il secondo una cosa che hai, come uno smartphone o un numero di telefono nel caso di LinkedIn.

Come abilitare la verifica in due passaggi

http://static.blogo.it/downloadblog/2/2bf/linkedin-verifica-2fattori-01.png

Se avete già familiarizzato con questo sistema di autenticazione non avrete problemi a destreggarvi tra le impostazioni di LinkedIn. Dirigetevi nel pannello Account della pagina Impostazioni e selezionate Gestisci le impostazioni di sicurezza. Una breve descrizione vi spiega che:

L’attivazione di questa funzionalità, causerà automaticamente la disconnessione laddove è stato effettuato l’accesso. La prima volta che sarà effettuato l’accesso con un nuovo dispositivo o con l’applicazione LinkedIn per dispositivi mobili, sarà necessario inserire un codice di verifica.

http://static.blogo.it/downloadblog/b/b21/linkedin-verifica-2fattori-02.jpg

Scegliete Attiva e, seguendo le istruzioni, inserite il vostro numero di telefono. Un click su Invia codice e in pochi secondi riceverete un SMS col codice di sei cifre da inserire per attivare la verifica a due fattori. Fatto? Da questo momento ogni volta che eseguirete l’accesso da un nuovo dispositivo dovrete verificare la vostra identità attraverso il numero di telefono indicato, quindi ricordatevi di avere il cellulare a portata di mano.

Come disabilitare la verifica in due passaggi
Se mai vorrete tornare indietro e disabilitare la verifica in due passaggi non dovrete far altro che tornare in Gestisci le impostazioni di sicurezza e scegliere Disattiva: LinkedIn annullerà la memorizzazione di tutti i dispositivi riconosciuti fino a quel momento e vi chiederà di loggarvi utilizzando soltanto nome utente e password.








Fonte DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/55055/linkedin-piu-sicuro-grazie-allautenticazione-a-due-fattori) via | LinkedIn (http://blog.linkedin.com/2013/05/31/protecting-your-linkedin-account-with-two-step-verification/)