PDA

View Full Version : Pc gaming


iMaux
02-06-2013, 16:43
Ciao a tutti!
Sto progettando un computer da gaming "elevato"..
Tra le tante configurazioni che ho provato c'è questa:

Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H100i Extreme Performance Socket Intel 1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 110,60

Case Mid Tower NZXT Phantom 410 Nero € 113,50

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 182,00

Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 77,40

RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile € 84,00

VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7950 Vapor-X OC with Boost Core 950MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI DP € 274,80

Masterizzatore Interno LG CH10LS28 Super MultiBlue DVD/CD Combo BluRay SATA Nero Retail € 61,30

Scheda Madre Asrock 990FX Extreme9 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 167,70

TOTALE IVA COMPRESA : 1071,30 €

Manca l'alimentatore.. non ho proprio idea quale prendere! E sopratutto ragazzi consigliatemi se ci sono "pezzi" da cambiare o modificare per risparmiare o rendere efficiente al massimo questa configurazione! :D

Dimenticavo: Ero indeciso anche con la sapphire 7970 vapor x (anche se costa 100€ in più..) e poi per'ora aspetto, probabilmente, la presentazione di qualche scheda grafica nuova! :D

°Phenom°
02-06-2013, 17:05
Il budget massimo? Comunque per pochi euro in più ho visto come dissi l'H110 che teoricamente è più prestazionale, poi in quella config mettici obbligatorio un SSD per windows direi da almeno 64 gb, anche se ti consiglio un bel 120/128gb magari se riesci un samsung 840 pro che è il top come affidabilità ed è appena uscito, sennò va bene anche un samsung 830 se lo trovi ad un buon prezzo dato che è sempr emolto affidabile e non molto distante come prestazioni dal 840 pro. Attento a non prendere l'840 non pro perchè a livello di qualità e performance è inferiore anche all'830.
Il resto è tutto perfetto, la mobo è quella con più fasi per amd, una 12+2, quindi in oc ti darà belle soddisfazioni.
Per la vga puoi appunto prendere una 7950 ora che va comunque molto bene, oppure puntare direttamente alla 7970. come vga più performante già uscita ci sarebbe la 780 ma costa sui 580/600 euro, mentre le nuove vga AMD non si sa se usciranno a breve o a fine anno passando direttamente al processo produttivo a 20nm.

affiu
02-06-2013, 17:54
bisogna specificare quanto vuoi spendere per tutto e se hai bisogno del sistema operativo;per la risoluzione monitor si capisce dai pezzi ,ok

Corsair Vengenace C70 USB3 ATX Military Green € 115,00
Corsair Hydro Series H110 Socket Intel Intel 2011 Amd € 118,00
Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold € 117,10

iMaux
02-06-2013, 18:55
Rispondo a entrambi:
Intanto grazie per l'interessamento :D
Comunque l'ssd già l'ho installato nell'iMac che uso per'ora (un samsung 830) e il miglioramento prestazionale è notevolissimo.. però non è essenziale per fare funzionare bene un pc, quindi avevo pensato di comprarlo in futuro (magari tra qualche mese! Fine estate, magari anche qualche modello nuovo che probabilmente presenteranno in autunno).
Per la mobo ho preferito "Esagerare" anche in previsione di, possibile, overclock!
La scheda grafica è il mio più gran dubbio.. sia la 7950vapor x che la 7970 si comportano benissimo! Forse mi conviene però la 7950 vapor x visto che comunque la scheda grafica è la componente che è meno longeva (come validità prestazionale).

Comunque il case che mi hai consigliato non mi piace..
Preferisco l'NZXT

Come consigliate entrambi ho visto il raffreddamento a liquido migliore.. mi era sfuggito questo nuovo modello :)

E l'alimentatore mi sembra molto valido! Ma eventualmente è troppo poco se deciderò di mettere (per esempio) due 7950vapor x in crossfire, vero?


P.S: La risoluzione del mio monitor è full hd, in previsione futura, FORSE :D , di mettere 2 monitor

the marco
02-06-2013, 19:26
E l'alimentatore mi sembra molto valido! Ma eventualmente è troppo poco se deciderò di mettere (per esempio) due 7950vapor x in crossfire, vero?


si, in quel caso si...

affiu
02-06-2013, 20:19
per un eventuale cross potresti valutare questi :

Corsair Modulare HX850 850W 80Plus Gold € 144,50
6 -PCIe 6+2 pin (GPU)
70A nella linea da +12V
Corsair GS800 2013 Edition 800W 80+ Bronze ATX € 107,10
4-PCIe 6+2 pin (GPU)
66A nella linea da +12V

edit.
Il case l'ho messo solo perchè è compatibile con il Corsair Hydro Series H110;
dovresti controllare se è compatibile quello che avete indicato ,perchè le dimenioni non sono le stesse ,perchè uno monta 2 ventole da 12 cm e l'altro 2 da 14 cm.
Quindi bisogna vedere i fori per le viti se combaciano lo stesso anche per il h110 ,dato che i radiatori sono diversi:
140mm x 312mm x 29mm
122mm x 275mm x 27mm
vedi te.

iMaux
13-06-2013, 22:59
Rieccomi! ahah
La configurazione è questa, quasi del tutto definitiva!:
(L'ssd non è incluso.. lo metto più avanti!)
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 179,99
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 31,90

Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g € 6,90

RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile €66,50

Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 76,50

Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 101,00

VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 6000MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP1.2 € 375,20

Case Mid Tower NZXT Phantom 410 Bianco € 113,80

Scheda Madre Asrock 990FX Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 112,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.064,29 €

Che ne dite? La scheda madre l'ho dovuta cambiare perchè dal sito della chiave non è più disponibile la 990fx extreme 9 e da altri siti costa troppo!
E' altrettanto valida? o avete altre alternative?
L'ali va bene da 550W?
Grazie mille :)

°Phenom°
14-06-2013, 01:32
Cambia con questi ali e mobo:


Alimentatore PC Modulare Corsair TX750M High Performance 750W 80+ Bronze € 104,30

Scheda Madre Asus M5A99FX PRO R2.0 Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX € 118,40

Il dissi perchè costa uguale alla fine, ma sono sempre 200w in più,contando anche l'oc alla cpu, potresti stare stretto per quanto buono con il seasonic, percui.
La mobo invece perchè la asrock extreme 4, avendo poche fasi di alimentazione, è instabilissima in oc con gli fx octa core, mentre la asus che ti ho consigliato è decisamente migliore sotto questo aspetto, avendo anche 2 fasi in più-
Per il dissipatore, se riesci prendi un nh-d14 che va quasi quanto i giocattolini a liquido all in one tipo i vari corsair e costa meno oltre ad essere molto più silanzioso.
Se hai problemi di spazio nel case vai pure con un aio a liquido.

iMaux
14-06-2013, 08:43
Bella la scheda madre! Prendo questa :D
Ma l'ali non è un po' troppo 750W?
La sua curva di carico qual'è? Considerando che il pc a pieno carico quanto consumerà? meno di 400 watt?
Con questo ali troppo "potente" non andrei a non sfruttarlo bene e quindi consumare di più anche a basso carico?!

E va benissimo anche per il noctua! L'avevo visto e mi era piaciuto tantissimo.. peccato costi abbastanza! Non conviene un dissi a liquido (vedi corsair etc)!?

EDIT: Come mi aveva consigliato affiu non è meglio:
Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold € 117,10 ?

the marco
14-06-2013, 10:33
EDIT: Come mi aveva consigliato affiu non è meglio:
Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold € 117,10 ?

Si, questo ha la certificazione 80+ Gold ;)

affiu
14-06-2013, 12:06
la pasta che avete detto(Arctic Cooling MX-4 ) è inclusa con dissipatore ,quindi non è necessario prenderla.
Per la scheda madre M5A99FX PRO R2.0 e il d14 guarda bene se sono compatibili:
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en

troppotardi
14-06-2013, 13:10
i5-4670k nel gaming è meglio di AMD e di molto!


:huh:

iMaux
15-06-2013, 00:57
i5-4670k nel gaming è meglio di AMD e di molto!


:huh:

Detesto intel :muro:

troppotardi
15-06-2013, 13:28
E' tutta sana INVIDIA ed è pienamente giustificata

dalla netta superiorità di INTEL x configurazioni di medio alto livello!

:cool:

Ironheart99
15-06-2013, 13:40
Lasciando stare il discorso intel amd (entrambi ottimi processori, ognuno con pregi e difetti), come detto svariate volte, in gaming la cpu perde importanza con l'aumento della risoluzione quindi non avrai nessun problema qualunque sarà il processore, data l'ottima vga che hai scelto.