PDA

View Full Version : IRIS PRO VS AMD APU


JESSE
02-06-2013, 17:03
quindi intel zitta zitta ha stracciato le APU amd??

dobermann77
02-06-2013, 17:08
quindi intel zitta zitta ha stracciato le APU amd??

Il bello è che secondo me ha superato pure NVIDIA come performance/watt.
Sarebbe da chiedersi come sarebbe oggi una scheda video Intel di fascia alta.

vincenzo2008
02-06-2013, 17:31
quindi intel zitta zitta ha stracciato le APU amd??

a 600 euro :doh: contro una cpu di 100 , secondo me con il 6800k in uscità quasi pareggia

airon
02-06-2013, 17:36
Peccato che una CPU con iris pro costa minimo minimo 600 euro.
Non bisogna vedere solo le performance ma anche il costo.

Poi in questi giorni escono le nuove 6800k. Vedremo un pareggio o poco ci manca. Con un costo 5-6 volte minore ma sopratutto con la possibilità di farci un pc desktop e non doversi prendere un portatile da 2500 euro :D

JESSE
02-06-2013, 17:42
Peccato che una CPU con iris pro costa minimo minimo 600 euro.
Non bisogna vedere solo le performance ma anche il costo.

Poi in questi giorni escono le nuove 6800k. Vedremo un pareggio o poco ci manca. Con un costo 5-6 volte minore ma sopratutto con la possibilità di farci un pc desktop e non doversi prendere un portatile da 2500 euro :D

e se mette queste vga integrate nei desktop in futuro abbassando i prezzi?

vincenzo2008
02-06-2013, 17:47
e se mette queste vga integrate nei desktop in futuro abbassando i prezzi?

in futuro chissa , se abbassa i prezzi chissa , ma da 600 arrivare a 100 mi sembra una missione impossibile.

e poi nel frattempo uscirà kaveri che andrà più forte dell'iris :D

°Phenom°
02-06-2013, 17:55
Senso di sto thread 0, ovviamente alimentato da fanboy, poi il confronto tra una apu per portatili da passa 600 euro contro una da desktop da 100 euro è proprio il massimo :asd: Se proprio vogliamo fare paragoni misti tra cpu per desktop e portatili (anche se ciò è senza senso, ma mi adeguo allo scopo del thread), con quei soldi mi prendo un 3930K + discreta ed altro che apu con iris pro :asd:

Franci 91
02-06-2013, 18:00
Dalla tabella a pagina 2 della recensione qui su HWU:
Core i7-4950HQ 4 8 2,4GHz 3,6GHz 6MB Iris Pro 5200 657$ 47W
Core i7-4850HQ 4 8 2,3GHz 3,5GHz 6MB Iris Pro 5200 468$ 47W
Core i7-4750HQ 4 8 2GHz 3,2GHz 6MB Iris Pro 5200 - 47W

468$, probabilmente il 4750hq costerà un centone in meno, circa 380$. Ora il top di gamma amd, l'A10-5757M, costeranno sui 200$ di listino credo. Gli intel costano almeno il doppio ma vanno anche di più e dovrebbero consumare meno, cosa molto importante nel settore mobile.
Per come la vedo non vedremo top di gamma con richland nei negozi, AMD deve darsi una svegliata con kaveri, lato cpu più efficiente, lato gpu più pompato, se insiemi gli abbini una radeon gcn arrivi tranquillamente a fare un ultrathin top di gamma in grado di gestire discretamente le risoluzione FULLHD, cosa che intel non può fare con la sola integrata.

dobermann77
02-06-2013, 18:07
Senso di sto thread 0, ovviamente alimentato da fanboy, poi il confronto tra una apu per portatili da passa 600 euro contro una da desktop da 100 euro è proprio il massimo :asd: Se proprio vogliamo fare paragoni misti tra cpu per desktop e portatili (anche se ciò è senza senso, ma mi adeguo allo scopo del thread), con quei soldi mi prendo un 3930K + discreta ed altro che apu con iris pro :asd:

Occhio che sono previsti I7-4770R I5-4670R I5-4570R per desktop, con grafica IRIS. Su package BGA.
Rilassati, quindi.

°Phenom°
02-06-2013, 18:13
Occhio che sono previsti I7-4770R I5-4670R I5-4570R per desktop, con grafica IRIS. Su package BGA.
Rilassati, quindi.

Giustoooo dimenticavo, meglio ancora, paragoniamo gli i7 desktop al modico prezzo di ?, tra l'altro BGA, con l'APU da 100 euro! :doh: Quindi una apu high end vs una apu di fascia medio/bassa.
Quest'altro confronto che hai fatto è davvero degno di nota ;)

dobermann77
02-06-2013, 18:17
Giustoooo dimenticavo, meglio ancora, paragoniamo gli i7 desktop al modico prezzo di ?, tra l'altro BGA, con l'APU da 100 euro! :doh: Quindi una apu high end vs una apu di fascia medio/bassa.
Quest'altro confronto che hai fatto è davvero degno di nota ;)

No, il tuo confronto è degno di nota, dato che io ti ho scritto I7 e I5 e tu mi riporti solo l'I7. YAWN :doh:

bgerman1938
02-06-2013, 18:19
in pratica è un continuo sorpassarsi a vicenda in prestazioni

°Phenom°
02-06-2013, 18:20
No, il tuo confronto è degno di nota, dato che io ti ho scritto I7 e I5 e tu mi riporti solo l'I7. YAWN :doh:

Non ho notato gli i5, ma dato che MINIMO costeranno il doppio mi dici lo stesso dove sta il confronto con l'amd? E dai su smettiamola.. I paragoni si fanno per fasce di prezzo, stop. Se Intel piazzà l'i5 con iris a 100 euro il paragone ci sta eccome, ma visto che non sarà mai così lascio a te le conclusioni.

vincenzo2008
02-06-2013, 18:23
Non ho notato gli i5, ma dato che MINIMO costeranno il doppio mi dici lo stesso dove sta il confronto con l'amd? E dai su smettiamola.. I paragoni si fanno per fasce di prezzo, stop. Se Intel piazzà l'i5 con iris a 100 euro il paragone ci sta eccome, ma visto che non sarà mai così lascio a te le conclusioni.

gia il 6800k dovrebbe pareggiare sul lato grafico , si parla di 30 % in più del 5800 k :D

dobermann77
02-06-2013, 18:29
Se Intel piazzà l'i5 con iris a 100 euro il paragone ci sta eccome, ma visto che non sarà mai così lascio a te le conclusioni.

Beh, le conclusioni sono le solite. Intel non piazzerà mai il prodotto a 100 euro, perché AMD deve vivere.
Quindi puoi stare tranquillo, a me basta che tu ti renda conto dei rispettivi livelli tecnologici, da ieri anche in ambito APU.

°Phenom°
02-06-2013, 18:30
gia il 6800k dovrebbe pareggiare sul lato grafico , si parla di 30 % in più del 5800 k :D

Si ma alla fine il grande balzo prestazionale, sia x86 che per la igp lo farà Kaveri, SteamRoller + GCN, e già tutti sappiamo il potenziale di quest'ultima.

°Phenom°
02-06-2013, 18:35
Beh, le conclusioni sono le solite. Intel non piazzerà mai il prodotto a 100 euro, perché AMD deve vivere.
Quindi puoi stare tranquillo, a me basta che tu ti renda conto dei rispettivi livelli tecnologici, da ieri anche in ambito APU.

Appunto. Riguardo al livello tencologico poco mi frega, io acquisto solo ciò che trovo migliore come rapporto prezzo/prestazioni, se Intel e stra miliardaria e quandi auementa molto più velocemente il suo livello tecnologico rispetto alla minuscola amd in confronto, oppure se intel mi piazza l'5 con iris al doppio della apu amd top di gamma, continua ad importarmi ancora di meno del perchè, visto che l'i5 costa il doppio. Ripeto, si deve valutare l'acquisto solo per il prezzo/prestazioni imho, tutto il resto è fuffa o fanboysmo.

dobermann77
02-06-2013, 18:38
Appunto. Riguardo al livello tencologico poco mi frega.

OK.

Si deve valutare l'acquisto solo per il prezzo/prestazioni

Siamo d'accordo.

carlottoIIx6
03-06-2013, 18:13
http://www.anandtech.com/show/6993/intel-iris-pro-5200-graphics-review-core-i74950hq-tested

dalle immagini si vede che non è una gpu sullo stesso cip della cpu, ma 264mm^2 + 84mm^2.
equivale ad aggiungere uno schedino.

Phenomenale
04-06-2013, 15:42
dalle immagini si vede che non è una gpu sullo stesso cip della cpu
Le tue solite barzellette :asd:
Quello che in pieno stile Twitter chiami "cip" :asd: sono 128Mb di EDRAM locale.
CPU e GPU sono sullo stesso chip + un secondo chip con una memoria veloce come cache L4.

Almeno leggi tutto l'articolo invece di linkare solo la prima pagina senza averla capita:
http://www.anandtech.com/show/6993/intel-iris-pro-5200-graphics-review-core-i74950hq-tested/3

PaulGuru
04-06-2013, 15:57
a 600 euro :doh: contro una cpu di 100 , secondo me con il 6800k in uscità quasi pareggia

Peccato che una CPU con iris pro costa minimo minimo 600 euro.
Non bisogna vedere solo le performance ma anche il costo.

Poi in questi giorni escono le nuove 6800k. Vedremo un pareggio o poco ci manca. Con un costo 5-6 volte minore ma sopratutto con la possibilità di farci un pc desktop e non doversi prendere un portatile da 2500 euro :D

600€ ?

http://imageshack.us/a/img827/3347/screen20shot20201305312.png

Ti faccio notare che fra quelli che montano la Iris Pro oltre all'i7 4750R che costerà un altro centone di meno ci sono anche gli i5 4670R e 4570R e che di certo costerà ancora meno, che se pur dubitando possa competere come prezzo assoluto non scordiamoci che è un quad Haswell mentre le APU hanno a mala pena 2 moduli quindi assolutamente non competitivi come cpu e ci mancherebbe che non costi di più.

http://www.xbitlabs.com/images/news/2013-04/intel_haswell_core_r_series_specs.png

Dalla tabella a pagina 2 della recensione qui su HWU:
Core i7-4950HQ 4 8 2,4GHz 3,6GHz 6MB Iris Pro 5200 657$ 47W
Core i7-4850HQ 4 8 2,3GHz 3,5GHz 6MB Iris Pro 5200 468$ 47W
Core i7-4750HQ 4 8 2GHz 3,2GHz 6MB Iris Pro 5200 - 47W
468$, probabilmente il 4750hq costerà un centone in meno, circa 380$. A montare la 5200 c'è anche l'i5 4570K che sarà ancora più economico.

Capozz
04-06-2013, 15:59
Cmq la gpu in sè per sè non è niente di straordinario, è l'edram a fare la differenza. Mentre le apu amd sono limitate dai 25 gb/s di banda passante permessi dal bus a 128 bit e dalle ddr3, iris pro ha a disposizione 25+50 gb/s bidirezionali... la differenza sta tutta li.
Il prezzo elevato dipende anche dalle dimensioni del chip: 264 mm^2 tra cpu e gpu + 82 mm^2 di cache (che non costa poco) sono un'enormità, specie se calcoliamo che la litografia è a 22nm (un ivy bridge quad core ha un'area di 160 mm^2 per intenderci) Per proporre un prodotto del genere a 200 euro dovrebbero vendere le cpu in perdita.

PaulGuru
04-06-2013, 16:00
Cmq la gpu in sè per sè non è niente di straordinario, è l'edram a fare la differenza. Mentre le apu amd sono limitate dai 25 gb/s di banda passante permessi dal bus a 128 bit e dalle ddr3, iris pro ha a disposizione 25+50 gb/s bidirezionali... la differenza sta tutta li.
Cosè un nuovo sport nazionale quello di incolpare la edram ?

Iris Pro va forte per il numero doppio di unità rispetto al 4600 ( 40 anzichè 20 ) e per la frequenza superare ( 1.3Ghz ) ed è probabile che l'HD 5100 che altro non è che la versione senza edram andrà ugualmente meglio di AMD. Se mi vieni a dire che è la edram la causa di tutto allora vuoi dire che il raddoppio di stream ha portato un vantaggio minimo ?

Se si trovano su BGA e costano è solo per scelta di Intel nel volerli inserire su modelli costosi non perchè le GPU di per sè costano.


Il prezzo elevato dipende anche dalle dimensioni del chip: 264 mm^2 tra cpu e gpu + 82 mm^2 di cache (che non costa poco) sono un'enormità, specie se calcoliamo che la litografia è a 22nm. Per proporre un prodotto del genere a 200 euro dovrebbero vendere le cpu in perdita.
Peccato però che l'APU A10 fa oltre 250mm2 con 2 soli moduli, quegli Intel saranno poco più grandi ma sono anche quad e con l'HT.
La stessa dimensione la raggiungono gli FX di AMD ma non mi pare che costino molto o sbaglio ?
Se quella GPU fosse stata integrata su un i3 sarebbe anche più piccolo degli APU.

animeserie
04-06-2013, 16:03
Ripeto, si deve valutare l'acquisto solo per il prezzo/prestazioni imho, tutto il resto è fuffa o fanboysmo.

Concordo pienamente con questa affermazione.
Io faccio lo stesso prima di tirar fuori la grana ;) ;)

Capozz
04-06-2013, 16:28
Cosè un nuovo sport nazionale quello di incolpare la edram ?

Iris Pro va forte per il numero doppio di unità rispetto al 4600 ( 40 anzichè 20 ) e per la frequenza superare ( 1.3Ghz ) ed è probabile che l'HD 5100 che altro non è che la versione senza edram andrà ugualmente meglio di AMD. Se mi vieni a dire che è la edram la causa di tutto allora vuoi dire che il raddoppio di stream ha portato un vantaggio minimo ?

Se si trovano su BGA e costano è solo per scelta di Intel nel volerli inserire su modelli costosi non perchè le GPU di per sè costano.


Peccato però che l'APU A10 fa oltre 250mm2 con 2 moduli, quegli Intel lì sono quad e con l'HT.

Sei conscio dell'inesattezza delle tue asserzioni ?
Ti rispondo punto per punto.
1-Parte in grassetto: aspettiamo le recensioni e vediamo. Ovviamente il raddoppio degli sp porta ad un aumento delle prestazioni, ma ciò non significa che le raddoppi, e comunque, guardando i numeri legati alla mera potenza di calcolo, iris pro 5200 non è niente di straordinario rispetto alla 7660D. Io dico che il grosso del vantaggio è dovuto all'edram, tu no, vedremo chi ha ragione.
2-Trinity ha un die size di 250 mm^2, che comunque è il 38% in meno di 346. Inoltre trinity è stampato a 32nm, haswell a 22; ciò significa che sommando cpu, gpu e cache, haswell ha un numero di transistor più che doppio rispetto a trinity...grazie al cavolo che va più forte (trinity ne ha 1.3 miliardi, haswell + iris pro ad occhio e croce ne ha 3.2)

PaulGuru
04-06-2013, 16:35
Sei conscio dell'inesattezza delle tue asserzioni ?
Ti rispondo punto per punto.
1-Parte in grassetto: aspettiamo le recensioni e vediamo. Ovviamente il raddoppio degli sp porta ad un aumento delle prestazioni, ma ciò non significa che le raddoppi, e comunque, guardando i numeri legati alla mera potenza di calcolo, iris pro 5200 non è niente di straordinario rispetto alla 7660D. Io dico che il grosso del vantaggio è dovuto all'edram, tu no, vedremo chi ha ragione.
2-Trinity ha un die size di 250 mm^2, che comunque è il 38% in meno di 346. Inoltre trinity è stampato a 32nm, haswell a 22; ciò significa che sommando cpu, gpu e cache, haswell ha un numero di transistor più che doppio rispetto a trinity...grazie al cavolo che va più forte.
Quando uscirà la review dell'HD 5100 lo vedremo.
Il vantaggio a me è parso pesante pure mentre sul fatto dei 32nm sono problemi di AMD, se Intel è avanti è un vantaggio e come tale va preso in considerazione e confrontato con qualunque soluzione contemporanea.

FroZen
04-06-2013, 17:22
Mah, complimenti ad Intel per quello che ha fatto ovvio, da estimatori di tecnologia ci mancherebbe ammetterlo, stiamo poi parlando di una compagnia che vale da sola l'economia di un paese del terzo mondo, non sono dei pirla.

Detto questo, Richland con una tecnologia molto più "tradizionale" non sarà molto distante e il valore aggiunto dei driver AMD la farà da padrone...mentre per calcoli eterogenei ovviamente IRIS PRO sarà ancor ain vantaggio per la tecnologia edram integrata...che poi interessi a qualcuno è tutt'altro discorso...così come è tutto da vedere che uno su un notebook da 1000€ per giocare si affidi ad una APU ;) un qualsiasi i5 Ivy + discreta nvidia/amd andrà meglio (ripeto, driver Intel...ma attendiamo recensioni nei giochi AAA) costando uguale.

Poi però arriva Kaveri :D e la GCN presumibilmente con 512 sp nella sua massima declinazione rimetterà le cose a posto per AMD....nonostante 6nm di svantaggio sul litografico :read: e le nuove console su core Jaguar + GCN saranno un ulteriore valore aggiunto :sofico:

carlottoIIx6
04-06-2013, 17:22
Le tue solite barzellette :asd:
Quello che in pieno stile Twitter chiami "cip" :asd: sono 128Mb di EDRAM locale.
CPU e GPU sono sullo stesso chip + un secondo chip con una memoria veloce come cache L4.

Almeno leggi tutto l'articolo invece di linkare solo la prima pagina senza averla capita:
http://www.anandtech.com/show/6993/intel-iris-pro-5200-graphics-review-core-i74950hq-tested/3

ho solo visto l'immagine e non avevo indagato, quindi mi sono sbagliato.
le barzellette le farai tu & company chenon sei per niente esente da errore, come tutti d'altronde, e fai il gradasso.

carlottoIIx6
04-06-2013, 17:27
Sei conscio dell'inesattezza delle tue asserzioni ?
Ti rispondo punto per punto.
1-Parte in grassetto: aspettiamo le recensioni e vediamo. Ovviamente il raddoppio degli sp porta ad un aumento delle prestazioni, ma ciò non significa che le raddoppi, e comunque, guardando i numeri legati alla mera potenza di calcolo, iris pro 5200 non è niente di straordinario rispetto alla 7660D. Io dico che il grosso del vantaggio è dovuto all'edram, tu no, vedremo chi ha ragione.
2-Trinity ha un die size di 250 mm^2, che comunque è il 38% in meno di 346. Inoltre trinity è stampato a 32nm, haswell a 22; ciò significa che sommando cpu, gpu e cache, haswell ha un numero di transistor più che doppio rispetto a trinity...grazie al cavolo che va più forte (trinity ne ha 1.3 miliardi, haswell + iris pro ad occhio e croce ne ha 3.2)

stiamo confrontando cip nati per diverse esigenze.
le apu penso siano più un proggetto "equilibrato" per il calcolo eterogeneo che per il game puro.
amd ha diversi modi di darti una piattaforma giochi, anche senza gpu integrata.

PaulGuru
04-06-2013, 19:38
Detto questo, Richland con una tecnologia molto più "tradizionale" non sarà molto distante e il valore aggiunto dei driver AMD la farà da padroneMa parlando di driver fra i due chi ha più margine "dovrebbe" essere intel visto che il supporto giochi ha cominciato ad integrarlo da poco.
Poi però arriva Kaveri :D Kaveri sarà sicuramente superiore con tutte le novità che porterà, ma dopo Kaveri arriveranno i 14nm. :D