Entra

View Full Version : nex 3n con 16-50 o nikon 1 v1 con 10-30


Mc Gregor
02-06-2013, 14:35
Salve.

Vorrei chiedere a voi utenti più esperti quali delle 2 macchine prendere.

Ho letto vari articoli e il motivo principale per cui chiedo consiglio e la mancanza nella v1 di modalità come panorama e bracketing automatico assenti, altrimenti visto che mi costa meno della nex la avrei già presa.

Ho letto anche del rumore più accentuato nella v1 che non nella nex ovviamente imputabile ai 2 diversi sensori e in effetti all'inizio avevo adocchiato in realtà la 5n e non la 3, ma poi sempre per i costi optai anche per la v1.

Poi c'è da dire che mi piace che la v1 abbia il mirino elettronico mentre è un optional sulle nex.

Insomma, alla fine se la v1 aveva la modalità panorama (che in realtà posso farne a meno) e il bracketing era già a casa, ma siccome mi piace fare uso dell'hdr mi dispiaceva molto non avere questa funzione e fare 3 pose separate.

Grazie

torgianf
02-06-2013, 17:06
tra le due non ci sono paragoni, la nex e' superiore praticamente in tutto

lorenz082
03-06-2013, 17:28
è vero che sulla Nex-3N non puoi montarci il mirino, però è anche vero che le foto che sforna stanno un pianeta avanti rispetto alla V1. oltretutto per nex ci sono molti adattatori coi quali potrai adattarci molte lenti vintage (qual'ora ti interessasse). se però per te il mirino è una parte preponderante allora potresti pensare ad una Nex-f3, Nex-5n o Nex-5r (che lo possono montare), oppure alla più costosa Nex-6. sennò non escluderei il micro 4/3 (quindi Olympus/Panasonic), che prevede l'optional del mirino per tutte le sue mirrorless senza (eccetto le gf3/5/6), ma hanno mirrorless interessanti come le G3/5/6 o la ancora migliore GH2 che hanno tutte il mirino incluso (se poi puoi permetterti la Olympus E-M5 meglio ancora). oltretutto il micro 4/3 ha il parco ottiche più vasto in campo mirrorless.

ciop71
03-06-2013, 22:58
Come già detto, tra le due che indichi la Sony è decisamente superiore praticamente sotto tutti i punti di vista.
Tra le mirrorless Sony e il micro 4/3 con Olympus e Panasonic sono davanti a tutti. Nikon (come Canon) ha presentato dei modelli senza specchio anni dopo la concorrenza e senza dare l'impressione di crederci molto soprattutto con un parco lenti ridottissimo, sicuramente non vogliono farsi concorrenza in casa alle reflex aps-c.