PDA

View Full Version : Consiglio configurazione Router Linksys dietro Router-Hag FASTWEB Aethra SV6044.


Delpi
02-06-2013, 13:33
Effettuato passaggio a Fastweb aziendale, situazione:

ROUTER-HAG AETHRA SV6044
IP Gateway: 192.168.1.1
IP della LAN su cui punta l'IP pubblico Fastweb: 192.168.1.254
server DHCP DISABILITATO da Fastweb (non si può abilitare mi ha detto il tecnico)

Ora ho la necessità di dare connettività wi-fi ad alcuni pc.

Ho a disposizione un Linksys WAG120N
(firmware .16) in cui posso trasformare la porta Eth1 in WAN.

Lo posso impostare in questo modo, vero?


porta Eth1 come WAN

IP STATICO WAN: 192.168.1.2
Subnetmask 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Static DNS 1: quello di Fatweb o di Google
Static DNS 2: quello di Fatweb o di Google



Router settato in Bridge Mode
Router IP lato LAN: 192.168.0.1
Subnetmask: 255.255.255.0
DHCP abilitatolato lan: da 192.168.0.2 a 192.168.0.254


è corretta come impostazione?

Ho però il problema che tutti i pc e stampanti a valle sono con ip 192.168.1.x,
NON vorrei cambiare impostazioni su tutti e devono convidire stampanti e cartelle condivise.

Non è possibile impostare il WAG120N in maniera da sfruttare la classe .1.x giusto?
Il Router-Hag di Fastweb non ha il DHCP abilitato e quindi non rilascia un IP al Linksys!
Devo avere una classe di indirizzi diversa da quella del Router-Hag Fastweb, corretto?


La soluzione più rapida è chiamare Fastweb e chiedere che mi cambino la classe di IP del Router-HAG in 192.168.2.1 ?? :)


Qui il configuratore online-demo del LinkSys per chi fosse interessato:
http://ui.linksys.com/files/WAG120N/1.00.11/setup.cgi@next_file=Setup.htm


Grazie e Buona Domenica!

Delpi
02-06-2013, 20:08
Secondo voi avrebbe senso (o eventualmente qualche controindicazione) impostato come
IP WAN del Linksys l'IP 192.168.1.254
su cui il tecnico Fastweb ha fatto puntare l'IP pubblico?? :)

Gol3m_it
04-06-2013, 08:34
Scusa dici di avere necessità di dare un'accesso wifi ad alcuni pc quindi la cosa più semplice non sarebbe quella di usare il tuo wag come un banale access point ?
In pratica rinunci alla parte "router" e lo usi come uno switch con in piu le funzionalità wifi...

Delpi
04-06-2013, 14:17
Il router-hag di fastweb NON ha il dhcp attivo!
Diventa un pò difficile usarlo come access point il Linksys..

Wolfhwk
04-06-2013, 15:50
La rete LAN sotto 192.168.1.0/24 la tieni collegata all' HAG.
Colleghi il WAG al HAG (fa pure rima) tramite la WAN (sotto 192.168.1.0/24) e configuri sempre sul WAG la LAN come 192.168.0.0/24 e abiliti il server dhcp sempre su quella classe di indirizzi e lo usi come Access point.

Questo funziona a patto che le macchine sulla 192.168.1.0/24 abbiano ip statico.

Delpi
04-06-2013, 18:16
Perfetto Wolfhwk! :)
Grazie per la risposta tecnica prima di tutto!
Se ho capito bene, hai detto in altre parole quello che penso di aver scritto io nel post iniziale! :)

Il problema si presenta però nel momento in cui avendo 2 classi differenti, PC su classe 192.168.1.0/24 non riescono ad aprire cartelle condivise o stampanti che stanno sulla classe 192.168.1.0/24 o sbaglio?? :(

Dovrei impostare delle route statiche giusto?? :confused:

Wolfhwk
04-06-2013, 18:26
Devi far comunicare i pc di 192.168.1.0/24 con i client wireless della 192.168.0.0/24 e viceversa?
Dovrebbero comunicare tra loro senza problemi. Passa tutto dal router HAG.

Delpi
04-06-2013, 18:51
Sì, ho questa necessità!

Avevo fatto una prova sabato:

- ROUTER-HAG in classe 192.168.1.0/24
- WAG LINKSYS CON IP STATICO SU WAN IN QUELLA CLASSE
- il WAG rilasciava IP via DHCP in classe 192.168.0.1/24 ad un portatile

Il portatile non riusciva ad accedere alle risorse condivise di un PC con indirizzo statico 192.168.1.50, collegato all'HAG tramite uno Switch.

Avevo trovato anche parziale conferma a questo link, se ben avevo inteso:
http://kb.linksys.com/Linksys/GetArticle.aspx?docid=785463d9ecaf4cac84aed245b08d615f_3733.xml&pid=80

nella sezione "LAN to WAN".

Wolfhwk
04-06-2013, 19:32
Due porte switch dell' HAG sono occupate dal WAG e da uno switch della rete 192.168.1.0/24. Confermi?
Bene, dal portatile client wireless prova a fare un ping e poi un tracert all' ip 192.168.1.50/24.
Posta anche ipconfig.

Specifico:

Porta WAN del WAG collegata alla porta LAN del HAG Fastweb.
Una delle porte LAN del HAG collegata allo switch della rete 192.168.1.0/24.