View Full Version : CALO IMPROVVISO GENERALE DI FPS INSPIEGABILE.
Ciao a tutti!.. Sono fresco del forum ma vi ho sempre seguito come sito da diversi anni ma non mi sono mai iscritto, e con l'occasione ne approfitto per salutare tutti e farvi i complimenti per l'ottimo forum/sito.
Ora vi vado a illustrare il mio problema e la serie di eventi che lo hanno scatenato, non pretendo che mi diate una soluzione perchè non sono un novellino in campo HW e le ho già provate tutte, però potrei essere utile a livello informativo e poi, la speranza è l'ultima a morire...
La mia config è quella in firma, tutto testato e funzionante sotto ogni punto di vista in tutti i giochi fino al momento prima del fattaccio.
Eventi, pulisco i driver della vga per installare quelli nuovi (cosa che faccio sempre) scarico gli ultimi driver AMD per la vga (13.6 beta) li installo, tutto a posto. Metto dei settaggi di overclock già provati e assolutamente stabile e lancio un benchmark, durante il benchmark mi fa una Bluescreen, ok, guardalo li che i nuovi driver non sono stabili, ok, togliamo l'overclock e rifacciamo il benchmark... :mbe: :eek: c'è un calo di FPS del 17/20% in ogni benchmark e gioco rispetto a prima della bluescreen a clock standard! che driver di merda! Penso tra me e me disinstlliamoli e rimettiamo quelli vecchi, mentre li disinstallo altra Bluescreen! :muro: e da li in loop all'avvio di windows 7, ok modalità provvisoria e giù di resettone approfondito dei driver, con pulizia tramite driver sweeper, cancellazione in manuale, pulizia dei file rimanenti e delle chiavi di registro con CCleaner per reinstallare i driver vecchi ma... Tutto come prima, da qui in poi ho provato in sequenza a:
- Pulire e reinstallare varie versioni di driver
- Flashare il bios delle VGA
- Ristorare un immagine dell'intero sistema precedente al fattaccio e aggiornare tutto
Tutte queste azione portate a termine con successo ma non è servito a nulla...
Calo di prestazioni in tutti i giochi e benchmark, Farcry 3, stone giant, Batman arkham city gira bene in gioco ma il benchmark va da schifo , i logo nvidia iniziale e i video di storia scattano e balbettano insopportabilmente, il calo meno sensibile c'è stato in 3D mark 11... per il resto un calo del 17/20 %...:muro:
Qualche idea?
Puoi indicare l'hardware ?
in firma non hai nulla al momento. ;)
Da parte della CPU, hai fatto un over ? attivata qualche funzione di risparmio energetico ?
Puoi indicare l'hardware ?
in firma non hai nulla al momento. ;)
Da parte della CPU, hai fatto un over ? attivata qualche funzione di risparmio energetico ?
Diamine non mi compare la firma! ok eccoti la mia config: CPU= core 2 DUO QX9650 3.8 ghz (rock solid) ; ALIMENTATORE= Enermax Galaxy 1000 wat ; HD= Intel SSD X25-M 160 gb ; SCHEDA MADRE= Gigabyte GA X48 DQ6 ; VGA= Sapphyre HD 5970 OC edtion + GTX 560 Ti per Hybrid Physx ; RAM= 8 gb DDR2 OCZ reaper ; SCHEDA AUDIO= SB X-Fi Xtremegamer ; CASE= cooler master CM690.
Si la CPU e overclockata in rock solid a 3.8 ghz da un pezzo, e non mi da dato problemi di sorta, era cosi prima dopo e durante... pensi sia colpa della CPU?...
Bè, quella CPU poverina la stai distruggendo per reggere quel comparto grafico :D
ma se prima funzionava, dovrebbe funzionare pure ora....
hai provato a stressare nuovamente la CPU per vedere se crea problemi ?
Moltiplicatore fisso o hai abilitato qualche risparmio energetico ?
Hai provato a fare uno stress test alla GPU e controllare come si comporta la CPU ?
Bè, quella CPU poverina la stai distruggendo per reggere quel comparto grafico :D
ma se prima funzionava, dovrebbe funzionare pure ora....
hai provato a stressare nuovamente la CPU per vedere se crea problemi ?
Moltiplicatore fisso o hai abilitato qualche risparmio energetico ?
Hai provato a fare uno stress test alla GPU e controllare come si comporta la CPU ?
Si è vero!.. anche per quello ho preso una versione Extreme e la overclocko, non ho più testato la CPU, ora provo, potrebbe essere una buona idea grazie, no non c'è nessuna impostazione da risparmio energetico, purtroppo la mia config non è proprio da risparmio energetico :D e comunque la mia scheda madre non mi permette di settare impostazioni da risparmio energetico con l'OC attivo... e la capisco! :D...
In che senso stress test e controllare la CPU? dici lanciare un benchmark video e vedere temp e sfruttamento della CPU?-
Si esatto...
stressare la GPU e tenere controllata anche la CPU come temperature ma soprattutto come grafico di utilizzo....
Un poco le temperature in questi giorni si stanno lentamente alzando... anche se banale, potrebbe incidere almeno in parte sulla stabilità del sistema.
Bè, quella CPU poverina la stai distruggendo per reggere quel comparto grafico :D
ma se prima funzionava, dovrebbe funzionare pure ora....
hai provato a stressare nuovamente la CPU per vedere se crea problemi ?
Moltiplicatore fisso o hai abilitato qualche risparmio energetico ?
Hai provato a fare uno stress test alla GPU e controllare come si comporta la CPU ?
Caiser slautern!... ora il blend test di Prime 95 mi da subito un errore al via su di un core!.. CAZZ!... Forse hai fatto bingo!... ma come mai?.. prima era stabile...
Prova a rivedere l'over della CPU,
temperature ?
Oltre a Prime95, fai un giro di Linx.
Prova a rivedere l'over della CPU,
temperature ?
Oltre a Prime95, fai un giro di Linx.
Ho provato Stone giant che è uno dei miei bench preferiti ed è principalmente un bench grafico, il grafico di sfruttamento della CPU ha per lo più un basso profilo anche se alle volte fa dei bei salti, le temp dei core stano sui 40°C, assolutamente basse... rivedo subito i settaggi di colck della CPU, ma un instabilità della CPU potrebbe portare ad un tale gap nelle prestazioni?
Assolutamente si, soprattutto con quella GPU
Assolutamente si, soprattutto con quella GPU
Volevi dire CPU o GPU?
GPU :D
in pratica gestire più GPU ( come nel caso della 5970 ) richiede uno sforzo notevole da parte della CPU.
Una piccola instabilità o incertezza da parte del processore lo vedi subito in gioco.
Con una singola scheda video probabilmente avresti notato un decremento minore delle prestazioni.
Diamine non mi compare la firma! ok eccoti la mia config: CPU= core 2 DUO QX9650 3.8 ghz (rock solid) ; ALIMENTATORE= Enermax Galaxy 1000 wat ; HD= Intel SSD X25-M 160 gb ; SCHEDA MADRE= Gigabyte GA X48 DQ6 ; VGA= Sapphyre HD 5970 OC edtion + GTX 560 Ti per Hybrid Physx ; RAM= 8 gb DDR2 OCZ reaper ; SCHEDA AUDIO= SB X-Fi Xtremegamer ; CASE= cooler master CM690.
Si la CPU e overclockata in rock solid a 3.8 ghz da un pezzo, e non mi da dato problemi di sorta, era cosi prima dopo e durante... pensi sia colpa della CPU?...
Sicuro sia un core duo duo? Il qx 9650 è un quad core anche se di prima generazione.
Bye
Sicuro sia un core duo duo? Il qx 9650 è un quad core anche se di prima generazione.
Bye
Si assolutamente è un quad core lo so! :D e solo che non si chiamava così quella gen di proci intel?.. core 2 DUO anche per i quad core?... Anche se non sono più sicuro che sia un quad core sia Ufomito?... il belnd test di Prime 95 mi fa vedere... solo TRE TEST!!!.. :eek:
GPU :D
in pratica gestire più GPU ( come nel caso della 5970 ) richiede uno sforzo notevole da parte della CPU.
Una piccola instabilità o incertezza da parte del processore lo vedi subito in gioco.
Con una singola scheda video probabilmente avresti notato un decremento minore delle prestazioni.
Io pensavo che un'instabilità di questo calibro ti desse come risultato una bluescreen ogni qualvolta tu provassi a mettere sotto torchio la CPU ma vuoi sapere l'ultima?.. Ora prime 95 nel belnd test mi fa vedere solo 3 test!.. come se avessi un tre core! :eek:
Sempre peggio.
Visti i fondati sospetti sulla CPU e visto che ne avevo giusto un'altra identica funzionante l'ho sostituita , nei benchmark e nei giochi, stesso risultato di prima sia a clock standard che con overclock dove in quest'ultimo caso comunque non supera il test di stabilità di prime 95 dando un errore quasi subito... Oltretutto ora SPESSISSIME VOLTE mi fa dei bordelli inauditi in fase di avvio del PC, a volte mettendoci secoli a far avviare applicazioni in avvio automatico che normalmente sono ISTANTANEE, una volta ho dovuto resettare perchè non faceva assolutamente più nulla, un 'altra volta si totalmente inchiodato in fase di arresto sistema (non riavvio)... Sono sconsolato, afflitto, stanco e praticamente rassegnato a tenermi sta merda... ora di cambiare pezzi non ci penso manco con l'anticamera del cervelletto... domanda, può essere il socket della scheda madre che si sta fottendo?
Fai un bel reset del bios e metti la CPU e ram a default... niente OC per ora.
Testa e trova la stabilità.
Poi vediamo con l'over.
Fai un bel reset del bios e metti la CPU e ram a default... niente OC per ora.
Testa e trova la stabilità.
Poi vediamo con l'over.
Già fatto... l'ho addirittura flashiato il bios... Poi ho rimesso i settaggi che avevo prima tranne che per il procio e ram, li ho lasciato gli standard... Ma stessa situazione di prima, tempi di avvio di windows eterni, prestazioni come prima... a sto punto mi viene il dubbio che possa aver fatto qualcosa di sbagliato nei settaggi del bios, ma se hanno funzionato fino a ieri... bho... :(
Resettando proprio il bios ? usando quindi le impostazioni di default ( tranne la sequenza di avvio per far partire il SO eventualmente ).
prova con un solo banco di ram. ( vediamo se sono loro che rognano ).
Resettando proprio il bios ? usando quindi le impostazioni di default ( tranne la sequenza di avvio per far partire il SO eventualmente ).
prova con un solo banco di ram. ( vediamo se sono loro che rognano ).
Se vuoi io il test te lo faccio, ma sappi che qualche giorno fa ho fatto girare per memtest 86+ con boot da chiavetta per una notte con zero errori in totale... che dici, la faccio lo stesso la prova?
Si il bios oltre al flash é stato proprio resettato, di conseguenza, l'ho visto di persona.
Fai un test al volo con un solo banco... dopotutto ti basta far girare uno stress test per CPU per vedere se sei stabile con un solo modulo.
Magari linx e imposti la quantità di ram manualmente.
Al di la del reset del bios non sarebbe male provare a toglere la batteria e scollegare la rete per un bel 5/10 minuti.
A me è capitato di resettare innumerevoli volte, ma solo cosi ho ripulito il bios.
Prova...
Fai un test al volo con un solo banco... dopotutto ti basta far girare uno stress test per CPU per vedere se sei stabile con un solo modulo.
Magari linx e imposti la quantità di ram manualmente.
Al di la del reset del bios non sarebbe male provare a toglere la batteria e scollegare la rete per un bel 5/10 minuti.
A me è capitato di resettare innumerevoli volte, ma solo cosi ho ripulito il bios.
Prova...
Sig... Per il banco di ram secondo te è una prova che devo proprio fare?... perchè ti spiego, ho la HD 5970 che è mezzo metro di scheda, e passa proprio sotto attaccata ai banchi di ram, è talmente attaccata che non posso aprire i morsetti della ram senza togliere la VGA. quindi per togliere anche solo 1 banco devo smontare la scheda video! e nonostante il mio non sia un case piccolo e pur sempre solamente un mid tower , non ti dico che incubo è togliere e mettere una vga di quelle dimensioni, tu pensa che una volta ho staccato un condensatore dalla scheda madre togliendola, ovviamente, non è la stessa schedamadre, quella poi l'ho cambiata...
Per quanto riguarda il reset del bios.. posso anche farlo... ma ho i miei dubbi che cambi qualcosa.
Però non capisco sono veramente basito da questo calo di frem rate :confused: ... Adesso il procio è a clock standard e ieri sera ho fatto girare prime 95 per 5 ore e anche qualche ciclo di linx, ovviamente tutto regolare, ma se questo calo di frem rate dipendesse da un instabilità del procio, in questa situazione dovrebbe essere sparito.. giusto?... e invece è sempre tutto uguale...
quindi ora la CPU è stabile ? OK
va da se che le ram non dovrebbero dare problemi....
La scheda video è sotto overclock ? se caso metti a default anche quella...
Fai girare uno stress test per la GPU, solitamente io uso questo.
http://unigine.com/products/heaven/
Lo fai partire in modalità finetra magari... tutto al MAX e stressi per bene la GPU.
al contempo stressi anche la CPU ( dato che non è molto potente può essere che il grafico della CPU indichi un uso elevato di tutti i core... se cosi bene ).
se necessario, lanci contemporaneamente linx ma su 1 o 2 core in modo da avere sia la CPU che la GPU belle caricate.
Prova anche a toglere ( o disalimentare la scheda video nvidia ).
hai modificato qualche linea di alimentazione dall'enermax alle varie schede ?
è un alimentatore con molte linee +12v e a suo tempo, anche a me capitava di non riuscire a distribuire per bene il carico sulle diverse linee.
quindi ora la CPU è stabile ? OK
va da se che le ram non dovrebbero dare problemi....
La scheda video è sotto overclock ? se caso metti a default anche quella...
Fai girare uno stress test per la GPU, solitamente io uso questo.
http://unigine.com/products/heaven/
Lo fai partire in modalità finetra magari... tutto al MAX e stressi per bene la GPU.
al contempo stressi anche la CPU ( dato che non è molto potente può essere che il grafico della CPU indichi un uso elevato di tutti i core... se cosi bene ).
se necessario, lanci contemporaneamente linx ma su 1 o 2 core in modo da avere sia la CPU che la GPU belle caricate.
Prova anche a toglere ( o disalimentare la scheda video nvidia ).
hai modificato qualche linea di alimentazione dall'enermax alle varie schede ?
è un alimentatore con molte linee +12v e a suo tempo, anche a me capitava di non riuscire a distribuire per bene il carico sulle diverse linee.
Ho già provato a far girare L' Haeven ultima versione, lo uso anch'io mi piace molto come bench mark, lui stranamente gira molto bene e non sembra aver perso colpi... sempre più strano, le schede girano ad un bel 90/100% entrambe stando sugli 75/77° C, il procio non me lo sfrutta più di tanto da quel benchmark, provo a fare quel mix di benchmark che mi hai detto tu anche se mi fa un pò paura... :D le vga non le tengo mai in overclock continuo , le overclocko nel momento del bisogno prima, uso MSI afterburner o direttamente dai driver, ho poi un applicazione parallela fatta apposta per la HD 5970 per l'overvolt di GPU e RAM, per quando riuscivo a fare gli OC più spinti delle vga. sono riuscito a portare le VGA a 940 mhz per le GPU e 1330 per le ram in maniera assolutamente stabile con tanto di test passato dai driver. Quello che mi lascia perplesso e che non capisco veramente... e che ultimamente, ma solo proprio da quando sono successi sti casini , a volte l'avvio delle ultime applicazioni in avvio automatico di windows ci mettono una vita a caricarsi, e mentre si stanno caricando (1 minuto abbondante circa dopo che windows ha smesso di caricarsi) ovviamente non posso fare nulla o quasi, qualsiasi operazione va di un lentezza eterna, poi passato il minuto e caricate le ultime app tutto si sblocca. Tu conta che normalmente il mio PC si avvia completamente , da quando pigio il tasto di alimentazione a quando comincio ad usarlo , in 42/45 secondi.
Ti posso suggerire di smontare tutti i componenti, fare una pulizia generale e rimontarli.
Può capitare che col tempo si depositi della polvere su un componente particolarmente delicato della mobo e poi diventi matto per trovare una soluzione.
Di posso suggerire di smontare tutti i componenti, fare una pulizia generale e rimontarli.
Può capitare che col tempo si depositi della polvere su un componente particolarmente delicato della mobo e poi diventi matto per trovare una soluzione.
Stavo valutando la cosa anch'io... Quindi tu dici di pulire ogni singolo componente rimosso e in fine la scheda madre?
Avevo poi provato a disalimentare la VGA Nvidia. E ovviamente non è cambiato nulla...
Se togli la AMD e usi la nvidia come primaria ?
Se togli la AMD e usi la nvidia come primaria ?
Ahia Ahia ahia... Approfittando dell' offerta di Steam ho preso Alan wake, installato, e il gioco a DETTAGLI BASSI mi fa al massimo 17 fps!... O_O'... Ho provato ha mettere lo schermo sulla vga nvidia (pratica che faccio normalmente non c'è bisogno di spostarla di PCI o metterla come principale) e con tutti i dettagli al massimo mi fa 50/60 fps... -_-'... Merda , mi sta partendo la HD 5970 :cry: Però come è possibile che in alcune applicazione funzioni bene?... Ad esempio la da sempre ostica valutazione di windows mi valuta la VGA 7.5, l'haven benchmark... fanculo però ormai direi che c'è spazio a pochi equivoci... anche lo stone giant benchmark con la nvidia mi fa più fotogrammi... merda...
Il bello è che ho provato con radeon pro a monitorare la cosa e quando il gioco va ai suoi belli 17 fotogrammi entrambe le GPU sono usate al 97% O_O'...
resta il fatto che per far girare bene le 2 GPU occorre una CPU degna...
comunque è strano bene.
leva la 5970 e dalle una bella pulita, come si deve.
Scalda molto e non sempre il dissipatore stok basta.
è sembra cosa buona migliorare la ventilazione sulla VGA, spece zona fasi alimentazione o retro PCB.
A lungo andare potrebbe creare problemi l'eccessivo calore.
resta il fatto che per far girare bene le 2 GPU occorre una CPU degna...
comunque è strano bene.
leva la 5970 e dalle una bella pulita, come si deve.
Scalda molto e non sempre il dissipatore stok basta.
è sembra cosa buona migliorare la ventilazione sulla VGA, spece zona fasi alimentazione o retro PCB.
A lungo andare potrebbe creare problemi l'eccessivo calore.
Provo e speriamo bene... Però quel processore li è sempre andato bene quindi sopsetto che la colpa sia solo della vga,.. ma non mi stupirei fossero entrambi a non funzionare con la fortuna che ho...
La butto lì, hai provato con il formattone?
La butto lì, hai provato con il formattone?
Ah voglia!.. Ho ristorato un immagine di sistema (non il semplice punto di ripristino, parlo proprio di un immagine di C: su hard disk di backup secondario) di gran lunga precedente al periodo del fattaccio... nulla è cambiato.
Ho fatto la pulizia approfondita interna al case di ogni componente disassemblandolo pulendolo, soffiandolo con phone ad aria fredda, bomboletta d'aria compressa, panno cattura polvere , aspirapolvere, e tutti i crismi che di questo mondo pezzo per pezzo e infine la Motherboard, ovviamente non è cambiato una sega! :muro:
se il problema lo riscontri con la 5970 e non con la nvidia, penserei ad un problema alla scheda video.
Per essere certi, dovresti provare la scheda su un altro PC ( in grado di farla funzionare a dovere ovviamente ;) )
se il problema lo riscontri con la 5970 e non con la nvidia, penserei ad un problema alla scheda video.
Per essere certi, dovresti provare la scheda su un altro PC ( in grado di farla funzionare a dovere ovviamente ;) )
Ok... Nuova serie di assurdità di sto cesso del mio PC :muro: come ti avevo accennato ormai tutti gli avvii di windows sono diventati eterni, per ovviare almeno a questo problema ho provato a tornare sui miei passi almeno per quanto riguarda le impostazioni di avvio di windows che avevo settato (premetto che sono sempre state perfettamente funzionanti fin oggi) dal comando "msconfig" nelle opzioni avvio ho tolto l'impostazioni di utilizzare tutti e 4 i core del procio per velocizzare l'avvio di windows tornando invece ai settaggi di default, da li in poi mi ha fatto sempre bluescreen all'avvio di windows che io gli lasciassi i settaggi di default, o che gli mettessi da 1 a 3 core, questo con entrambi i proci a mia disposizione, ma la cosa grave è che alla prima bluescreen che mi ha fatto per questo io ho riavviato il PC in modalità provvisoria per rimettere il settaggio di avvio su 4 core, almeno volevo farlo non ho potuto perchè mi ha fatto la bluescreen anche in modalità provvisoria!!!! 'O_O' !!!... MAI visto niente del genere... Ora dato che non è colpa del procio perché me lo fa con entrambi i processori che ho mi viene da pensare che sia colpa della scheda madre... mi chiedevo, esiste qualche programmino da far partire da boot da chiavetta magari per testare la stabilità e vedere se ci sono eventuali problemi con la scheda madre?
portaspalancata
12-06-2013, 00:31
Mi sembra tanto un problema software, prova a formattare e installare tutto pulito. se anche cosi fa lo stesso difetto allora sicuro è la scheda video. se prima ti funzionava bene e ti è caduta potrebbe essere l'oscillatore altrimenti vai di driver e sistema operativo che sicuramente è quello il problema.
P.S. ma a che giochi giocate per aver bisogno di una bestia di computer da mille watt? giocate ai titoli del 2016? :D Io con il mio core duo e la mia hd6970 e un misero alimentatore da 400 watt gioco ai piu recenti al massimo del dettaglio...booohh!
Mi sembra tanto un problema software, prova a formattare e installare tutto pulito. se anche cosi fa lo stesso difetto allora sicuro è la scheda video. se prima ti funzionava bene e ti è caduta potrebbe essere l'oscillatore altrimenti vai di driver e sistema operativo che sicuramente è quello il problema.
P.S. ma a che giochi giocate per aver bisogno di una bestia di computer da mille watt? giocate ai titoli del 2016? :D Io con il mio core duo e la mia hd6970 e un misero alimentatore da 400 watt gioco ai piu recenti al massimo del dettaglio...booohh!
Acnhe io ormai mi sto rassegnado al formattone, l'unica cosa è che spero che serva perchè al solo pensiero mi viene... l'ansia!.. Per quanto riguardo l'ali lo so che è sovradimensionato ma almeno così sono sicuro di essere sempre dalla parte della ragione e che i miei componenti non sono impiccati, e poi è un componente che mi durerà fino ad una sua eventuale rottura anche quando cambierò PC lui potra rimanere. Tu comunque conta che ho una VGA dual (HD 5970) più un per le Physx (GTX 560 Ti) 8 gb di DDR da OC e un procio quad core che spesso è stato a 4 ghz. nei giochi più spinti il consumo è arrivato a 600 wat, il tuo PC ovviamente va da dio e consuma meno anche perchè stai usando tencologia più recente in ogni ambito. Ma il fatto che mi aveva indotto a prendere un tale ali è che il mio primo PC aveva un crossifreX di 2 HD 3870x2, per un totale di 4 vga in parallelo!...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.