View Full Version : [Mountain Lion] mouse compatibile..
hollywoodundead
02-06-2013, 12:42
Ho un logitech mx 518 attualmente e sto impazzendo a cercare un mouse compatibile con l'ultimo sistema operativo della apple.Dando un occhiata in giro ho trovato l'm100 della microsoft e l'15903 della trust che sono compatibili con il mac,il problema è che non viene specificato se siano anche compatibili con l'ultima versione del suddetto sisema operativo,qualcuno li ha provati o li sta attualmente utilizzando? avete altri mouse da consigliarmi che siano compatibili con mountain lion,visto che quello che ho attualmente non lo è? grazie a tutti :)
scusa, dov'è che sarebbe incompatibile l'MX518? :confused:
ho tirato fuori ora il mio per curiosità e mi pare tutto in ordine.. sul sito logitech c'è anche il gaming software da scaricare..
io di solito uso un MX revolution a casa, un amico un logitech bluetooth senza dongle, un altro un cyborg rat, altri ancora mouse da 5€ assortiti, e funzionano tutti alla perfezione..
Appena arriverà il mio iMac proverò il mio Razer Copperhead...speriamo vada, poi vi farò sapere.
hollywoodundead
03-06-2013, 09:07
scusa, dov'è che sarebbe incompatibile l'MX518? :confused:
ho tirato fuori ora il mio per curiosità e mi pare tutto in ordine.. sul sito logitech c'è anche il gaming software da scaricare..
io di solito uso un MX revolution a casa, un amico un logitech bluetooth senza dongle, un altro un cyborg rat, altri ancora mouse da 5€ assortiti, e funzionano tutti alla perfezione..
Per incompatibile non intendo dire che non funzioni,anche perchè lo sto usando giusto adesso.Intendo dire che non è supportato a livello driver (puoi informarti direttamente sui forum italiani e americani della logitech) e di conseguenza (si nota sopratutto facendo il confronto con windows 7) anche se vado ad aumentare la velocità e la sensibilità tramite le preferenze di m. lion,rimane sempre una velocità "lenta" e con un accelerazione controllata a dir poco malissimo.Oltretutto ho installato anche il logitech control center e non me lo rileva nemmeno.Quello che dici tu,il logitech gaming software serve solo per configurare i tasti per chi ci gioca,ed io non utilizzo mountain lion per giocare.Vorrei avere semplicemente un mouse che abbia dei driver supportati da m. lion e che si possa muovere allo stesso modo che su windows 7 dove l'accelerazione e controllata come si deve e la velocità allo stesso modo( il problema non sono i dpi,qui a parità di mouse su windows 7 va in maniera perfetta con le stesse impostazioni,qui su lion non si muove "bene")
p.s: okkio che io parlo di mountain lion, non so se su lion sia supportato o meno ;)
hollywoodundead
03-06-2013, 09:10
Appena arriverà il mio iMac proverò il mio Razer Copperhead...speriamo vada, poi vi farò sapere.
Non vorrei darti una brutta notizia,ma io quando avevo il razer copperhead (l'ho venduto :cry: ) non con mountain lion,ma con snow leopard non era ben supportato e dovevo usare programmi come steermouse o simili per renderlo accettabile,però può darsi che ricordi pure male :)
Cercando in giro proprio stamattina vedevo infatti che la Razer non supporta gli OS Apple e che l'unica pezza la può mettere sto steermouse (20$ la licenza)...vedremo in concreto cosa fare appena il Mac sarà fisicamente qua. Peccato perchè il Copperhead era un gran bel sorcio... :mad:
DioBrando
04-06-2013, 13:42
Sarei interessato anche io ad un mouse...al momento uso un Logitech Vx Nano sia per il portatile (le rare volte in cui mi serve), ma soprattutto per il Mac Mini.
Sono indeciso se prendere il Magic Mouse (non ho il trackpad, specifico) quindi approfittare anche delle gesture oppure boh un altro prodotto.
Tra l'altro non ho la mano particolarmente grande, quindi mi sono sempre trovato piuttosto bene con i mouse pensati per i portatili... :stordita:
hollywoodundead
04-06-2013, 14:00
Sarei interessato anche io ad un mouse...al momento uso un Logitech Vx Nano sia per il portatile (le rare volte in cui mi serve), ma soprattutto per il Mac Mini.
Sono indeciso se prendere il Magic Mouse (non ho il trackpad, specifico) quindi approfittare anche delle gesture oppure boh un altro prodotto.
Tra l'altro non ho la mano particolarmente grande, quindi mi sono sempre trovato piuttosto bene con i mouse pensati per i portatili... :stordita:
come ti trovi con il vx nano,funziona come su windows 7 oppure noti delle differenze come quelle da me descritte? :)
Per quanto riguarda il trackpad io te lo sconsiglio,prova a guardare le recensioni su youtube,non ha nulla a che vedere con il trackpad del macbook pro per esempio.
DioBrando
04-06-2013, 17:03
come ti trovi con il vx nano,funziona come su windows 7 oppure noti delle differenze come quelle da me descritte? :)
Ti dico la verità, prima di questi ultimi giorni ho sempre usato solo il trackpad del Mac (all'inizio un pianto greco rispetto agli altri trackpad, poi una goduria…tanto che pure su Seven me la cavavo benissimo senza alcun "topo" :p), quindi non ho esperienza pregressa…nemmeno sul mio Mac.
E sul Mini beh, lo uso come server e Seven 24/7 :D
Però per quel poco che posso dirti, il feedback (spostamento cursore, scroll) funzionano direi piuttosto bene.
Ovviamente nel caso in cui volessi configurare gli altri tasti, o software Logitech (ma anche su Windows non ho grandi ricordi e da quello che lego…'nzomma :stordita: ) oppure come hai detto tu Steermouse&co. :)
Per quanto riguarda il trackpad io te lo sconsiglio,prova a guardare le recensioni su youtube,non ha nulla a che vedere con il trackpad del macbook pro per esempio.
Nono intendevo dire che proprio perché non ho il trackpad, il Magic Mouse poteva magari essere una opzione dato che consente di riprodurre le gesture anche sul mouse.
Parlo del collegamento col Mini logicamente, quando sono sul portatile non me faccio niente di questo plus :)
Per quanto riguarda il trackpad io te lo sconsiglio,prova a guardare le recensioni su youtube,non ha nulla a che vedere con il trackpad del macbook pro per esempio.
Io avevo il magic trackpad sul mini e quando sono passato a macbook pro non ho visto questa differenza :confused:
per me OSX senza trackpad non è OSX :D usarlo con un mouse è castrante, le gesture sono troppo comode e oltretutto con BTT configurabili a piacimento, personalmente uso il mouse solo quando programmo con il mac con Win virtualizzato
Lucky Angus
05-06-2013, 11:15
io con il mio Mac Pro uso il Logitech M500
http://www.logitech.com/it-it/product/corded-mouse-m500?crid=7
sempre andato benissimo ... il pannello di controllo della Logitech è fatto bene, direi ;)
hollywoodundead
05-06-2013, 15:23
io con il mio Mac Pro uso il Logitech M500
http://www.logitech.com/it-it/product/corded-mouse-m500?crid=7
sempre andato benissimo ... il pannello di controllo della Logitech è fatto bene, direi ;)
ma tu che lo usi,sai dirmi se viene riconosciuto anche dall'ultima versione del logitech control center?poi la rotellina è rumorosa come ad esempio quella dell'mx518 oppure è piu silenziosa? e sopratutto funzionano i tasti avanti indietro durante la navigazione dei browser? :)
Lucky Angus
05-06-2013, 19:54
assolutamente !! :)
- ovviamente il Logitech Control Center 3.6 lo riconosce perfettamente (non ho ancora aggiornato alla 3.7)
- la rotellina ha due "modalità" di funzionamento: con "scatto" o "senza scatto" (in questo caso è assolutamente silenziosa)
- confermo i tasti avanti / indietro perfettamente funzionanti (io uso Firefox)
... ovviamente nessun problema nemmeno con il tasto destro: con il mouse Apple avevo litigato non poco ... :(
hollywoodundead
05-06-2013, 22:01
assolutamente !! :)
- ovviamente il Logitech Control Center 3.6 lo riconosce perfettamente (non ho ancora aggiornato alla 3.7)
- la rotellina ha due "modalità" di funzionamento: con "scatto" o "senza scatto" (in questo caso è assolutamente silenziosa)
- confermo i tasti avanti / indietro perfettamente funzionanti (io uso Firefox)
... ovviamente nessun problema nemmeno con il tasto destro: con il mouse Apple avevo litigato non poco ... :(
Puoi farmi il piacere di provare a vedere se te lo riconosce anche con la versione aggiornata di logitech control center? grazie ;)
Qualcuno utilizza percaso il mouse compatibile con mac della logitech l'm105,quello piccolo per internderci,ho una mezza idea di prenderlo,sopratutto per il peso ridotto e per la rotellina che non dovrebbe fare alcun rumore..in negozio ho visto che costa pure poco 13 € :D
Lucky Angus
11-06-2013, 19:55
te lo confermo ... anche con la versione 3.7 funziona alla grande (e vorrei ben vedere) :D
Logitech m555b, è anche Bluetooth quindi non necessita di dongle USB :) lo uso da 4 anni e non potrei farne a meno! Uso il tasto centrale per attivare missio control, una comodità e velocità che mi aumenta la produttività ;)
DioBrando
14-06-2013, 00:13
io con il mio Mac Pro uso il Logitech M500
http://www.logitech.com/it-it/product/corded-mouse-m500?crid=7
sempre andato benissimo ... il pannello di controllo della Logitech è fatto bene, direi ;)
assolutamente !! :)
- ovviamente il Logitech Control Center 3.6 lo riconosce perfettamente (non ho ancora aggiornato alla 3.7)
- la rotellina ha due "modalità" di funzionamento: con "scatto" o "senza scatto" (in questo caso è assolutamente silenziosa)
- confermo i tasti avanti / indietro perfettamente funzionanti (io uso Firefox)
... ovviamente nessun problema nemmeno con il tasto destro: con il mouse Apple avevo litigato non poco ... :(
E' stato migliorato brutalmente allora, perché io ho letto peste e corna sia nei forum sia nei siti ufficiali Logitech da parte di utenti incazzati che per forza sono dovuti ricorrere a Steermouse...tra l'altro avendo problemi anche nella disinstallazione di LCC.
Logitech m555b, è anche Bluetooth quindi non necessita di dongle USB :) lo uso da 4 anni e non potrei farne a meno! Uso il tasto centrale per attivare missio control, una comodità e velocità che mi aumenta la produttività ;)
Ottimo punto in effetti...con 2 USB a disposizione, anche pensando ad un eventuale cambio della macchina, sfruttare il Bluetooth sarebbe una gran cosa.
Io però col Nano mi sn trovato davvero bene quindi vorrei un sostituto almeno alla pari...ce ne sono, sempre pensando a dimensioni contenute come appunto il VX (non necessariamente Logitech eh...)?
DioBrando
15-06-2013, 22:50
Una domanda...dato che il Razer Orochi è Bluetooth, è possibile usarlo anche senza dongle vero?
DioBrando
24-06-2013, 20:47
Una domanda...dato che il Razer Orochi è Bluetooth, è possibile usarlo anche senza dongle vero?
Mi quoto e vi chiedo una mano...non posso staccare ogni volta il Nano dal Mac Mini per portarmelo dietro al lavoro...
Altra domanda, come si comporta il Magic Mouse con Windows?
hollywoodundead
24-06-2013, 21:18
Mi quoto e vi chiedo una mano...non posso staccare ogni volta il Nano dal Mac Mini per portarmelo dietro al lavoro...
Altra domanda, come si comporta il Magic Mouse con Windows?
rispondo alla prima domanda, per la seconda basta fare una ricerca su internet. Il razer orochi è sia bluetooth che usb, se lo vuoi utilizzare tramite bluetooth con il macbook pro etc.., funziona automaticamente perchè i mac hanno già il bluetooth installato. Con i pc dekstop devi installarci il bluetooth apparte tramite chiavetta o dongle oppure lo usi tramite cavo usb in dotazione e rimuovi le batterie per renderlo piu leggero.
DioBrando
25-06-2013, 15:19
rispondo alla prima domanda, per la seconda basta fare una ricerca su internet. Il razer orochi è sia bluetooth che usb, se lo vuoi utilizzare tramite bluetooth con il macbook pro etc.., funziona automaticamente perchè i mac hanno già il bluetooth installato. Con i pc dekstop devi installarci il bluetooth apparte tramite chiavetta o dongle oppure lo usi tramite cavo usb in dotazione e rimuovi le batterie per renderlo piu leggero.
Ho visto su Utube&co che ci sono dei driver per far funzionare su Seven il Magic in modo decente...però vabbè su notebook forse è un po' scomodo, ha più senso per il fisso...o no? :confused:
Quindi l'Orochi nel caso sarebbe forse una delle scelte più papabili, essendo appena uscito, con BT 3.0 ed un'autonomia decente, se non altro compensata dal fatto che alla peggio si usa il cavo.
Altra domanda, probabilmente stupida...qualsiasi mouse Bluetooth se il pc ha integrato il ricevitore, non necessita di dongle giusto?
Perché stavo pensando alla possibilità anche di acquistare un Revolution Mx (antiquato sì ma di una comodità estrema, dato che il Vx Nano deriva da quella "stirpe")...
hollywoodundead
25-06-2013, 21:20
Ho visto su Utube&co che ci sono dei driver per far funzionare su Seven il Magic in modo decente...però vabbè su notebook forse è un po' scomodo, ha più senso per il fisso...o no? :confused:
Quindi l'Orochi nel caso sarebbe forse una delle scelte più papabili, essendo appena uscito, con BT 3.0 ed un'autonomia decente, se non altro compensata dal fatto che alla peggio si usa il cavo.
Altra domanda, probabilmente stupida...qualsiasi mouse Bluetooth se il pc ha integrato il ricevitore, non necessita di dongle giusto?
Perché stavo pensando alla possibilità anche di acquistare un Revolution Mx (antiquato sì ma di una comodità estrema, dato che il Vx Nano deriva da quella "stirpe")...
La differenza tra dongle bluetooth e semplice chiavetta bluetooth, sta nel fatto che in piu il dongle ha servizi di sicurezza aggiuntivi per la trasmissione dei propri dati via bluetooth.Quindi se vuoi far funzionare un mouse che supporta il bluetooth devi prendere uno di questi due accessori. Per quanto riguarda il magic mouse della apple se cerchi su google "magic mouse su windows o mac" o su youtube escono centinaia di video, ad esempio questo ti fa vedere quanto sia importante il tipo di mano che hai per utilizzare il mouse:
http://www.youtube.com/watch?v=Z5JxruZ2fNw
DioBrando
26-06-2013, 10:17
La differenza tra dongle bluetooth e semplice chiavetta bluetooth, sta nel fatto che in piu il dongle ha servizi di sicurezza aggiuntivi per la trasmissione dei propri dati via bluetooth.Quindi se vuoi far funzionare un mouse che supporta il bluetooth devi prendere uno di questi due accessori.
Quindi mi stai dicendo che o lo si usa con il dongle provvisto nella confezione oppure non funziona affatto?
Cioè, non hanno la capacità di fare il pairing anche senza crittazione della connessione tra ricevitore e mouse?
Perché a quel punto scarto la possibilità e vado su altri modelli (pochi per la verità).
Per quanto riguarda il magic mouse della apple se cerchi su google "magic mouse su windows o mac" o su youtube escono centinaia di video, ad esempio questo ti fa vedere quanto sia importante il tipo di mano che hai per utilizzare il mouse:
http://www.youtube.com/watch?v=Z5JxruZ2fNw
Dovrei provarlo dal vero per capire...certo che a vedere i video, pur non avendo una mano grande come quella del tizio nel filmato linkato, mi sembra non esattamente "ergonomico", poi magari mi sbaglio...
hollywoodundead
26-06-2013, 10:46
Quindi mi stai dicendo che o lo si usa con il dongle provvisto nella confezione oppure non funziona affatto?
Cioè, non hanno la capacità di fare il pairing anche senza crittazione della connessione tra ricevitore e mouse?
Perché a quel punto scarto la possibilità e vado su altri modelli (pochi per la verità).
Dovrei provarlo dal vero per capire...certo che a vedere i video, pur non avendo una mano grande come quella del tizio nel filmato linkato, mi sembra non esattamente "ergonomico", poi magari mi sbaglio...
Se lo vuoi utilizzare in bluetooth serve il dongle o una chiavetta bluetooth,altrimenti lo usi con cavo usb, dipende dalle tue esigenze.Se hai una mano grande puoi già iniziare a scartare il magic mouse,che tra l'altro fa pena su mac figuriamoci su windows. Comunque per tutte le info che chiedi basta fare una ricerca su internet e vedere le varie recensioni degli utenti sui mouse da te citati ;)
DioBrando
26-06-2013, 11:09
Se lo vuoi utilizzare in bluetooth serve il dongle o una chiavetta bluetooth,altrimenti lo usi con cavo usb, dipende dalle tue esigenze.Se hai una mano grande puoi già iniziare a scartare il magic mouse,che tra l'altro fa pena su mac figuriamoci su windows. Comunque per tutte le info che chiedi basta fare una ricerca su internet e vedere le varie recensioni degli utenti sui mouse da te citati ;)
Nono, al contrario, la mano è piccola.
Ma non mi sembra comunque per un c***o ergonomico :D
Ok quindi tutti i vari MX Performance ecc. vanno scartati.
A questo punto la lista è davvero piccola:
Razer Orochi, Logitech M555b, Microsoft Bluetooth 5000 e boh nient'altro direi, se si vuole un design e minimo di bottoni in più rispetto ai classicissimi mouse da 5 Euro...
Che poi sarebbero i modelli in questa recensione (http://bluetooth-mouse-review.toptenreviews.com/), se mai potesse servire a qualcuno.
Arigrazie :)
hollywoodundead
26-06-2013, 12:47
Nono, al contrario, la mano è piccola.
Ma non mi sembra comunque per un c***o ergonomico :D
Ok quindi tutti i vari MX Performance ecc. vanno scartati.
A questo punto la lista è davvero piccola:
Razer Orochi, Logitech M555b, Microsoft Bluetooth 5000 e boh nient'altro direi, se si vuole un design e minimo di bottoni in più rispetto ai classicissimi mouse da 5 Euro...
Che poi sarebbero i modelli in questa recensione (http://bluetooth-mouse-review.toptenreviews.com/), se mai potesse servire a qualcuno.
Arigrazie :)
Cosa devi farci con il mouse? te lo dico perchè con il bluetooth c'è da impazzire se lo usi intensamente sia per lavoro o anche per occasionali e rare sessioni videoludiche. Poi un altra cosa è indispensabile il bluetooth ? Da queste risposte possa darti qualche consiglio ;)
DioBrando
26-06-2013, 14:27
Cosa devi farci con il mouse? te lo dico perchè con il bluetooth c'è da impazzire se lo usi intensamente sia per lavoro o anche per occasionali e rare sessioni videoludiche. Poi un altra cosa è indispensabile il bluetooth ? Da queste risposte possa darti qualche consiglio ;)
Non gioco praticamente mai...se lo uso è per sviluppare nei momenti in cui devo fare operazioni di punta e clicca/selezione/trascinamento che con il trackpad magari mi verrebbero difficoltose.
Il problema è che il MacBook ha solo due uscite USB e quindi fare economia, risparmiandomi di usarne una di default (metti che devo trasferire dati tra due unità esterne) non sarebbe male...
Poi stavo pensando se trasferire direttamente il Vx Nano esclusivamente sul Mac Mini oppure cambiare anche in quel caso ed usarne uno più grande e magari più comodo per un uso da pc "desktop"...
Amleto mi fa una pippa :stordita:
hollywoodundead
26-06-2013, 14:50
Non gioco praticamente mai...se lo uso è per sviluppare nei momenti in cui devo fare operazioni di punta e clicca/selezione/trascinamento che con il trackpad magari mi verrebbero difficoltose.
Il problema è che il MacBook ha solo due uscite USB e quindi fare economia, risparmiandomi di usarne una di default (metti che devo trasferire dati tra due unità esterne) non sarebbe male...
Poi stavo pensando se trasferire direttamente il Vx Nano esclusivamente sul Mac Mini oppure cambiare anche in quel caso ed usarne uno più grande e magari più comodo per un uso da pc "desktop"...
Amleto mi fa una pippa :stordita:
Se è cosi alla orientati verso un altro vx nano che è perfetto ed è meglio del logitech m555b. Quello della microsoft lascialo perdere ha una rotellina che fa pena.L'm555b dicono che non funziona benissimo su mac,quindi a questo punto devi scegliere tra un altro vx nano oppure il razer orochi che è perfetto,pesa di meno del logitech m555b con batterie incluse,puoi collegarlo con usb se ti rompi del bluetooth,materiali ottimi e rotella di ottima qualità....a te la scelta ;)
DioBrando
26-06-2013, 15:16
Se è cosi alla orientati verso un altro vx nano che è perfetto ed è meglio del logitech m555b. Quello della microsoft lascialo perdere ha una rotellina che fa pena.L'm555b dicono che non funziona benissimo su mac,quindi a questo punto devi scegliere tra un altro vx nano oppure il razer orochi che è perfetto,pesa di meno del logitech m555b con batterie incluse,puoi collegarlo con usb se ti rompi del bluetooth,materiali ottimi e rotella di ottima qualità....a te la scelta ;)
...e Orochi sia :O
Non proprio regalato ma amen
...per il Mac Mini un vecchio Revolution MX o Performance...mi intrigava l'avere anche la rotella laterale.
O Altrimenti un G700?
Comunque il Nano tanta roba...se non fosse per il ricevitore non me ne comprerei nemmeno un altro.
Ririgrazie :flower:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.