PDA

View Full Version : Sostituto Nokia N73 - Forse N95 8 GB (consigli, domande)


daniel123
01-06-2013, 22:00
Ciao a tutti
Da qualche anno che ho il nokia n73, e siccome per sbaglio ho cancellato tutti i dati e inoltre avrei proprio un upgrade (per i motivi che vi dirò) stavo pensando di prendermi uno smartphone sempre Nokia perchè è un marchio che mi fido...

Per ora la scelta più economica e che mi fa maggior "gola" è il Nokia n95 8 gb (c'è un negozio con alti feedback che lo vende ricondizionato a un buon prezzo x me)

I requisiti/motivi per un nuovo cell così sono principalmente per:

-accesso wi-fi (domanda: significa ciò che quando mi connetterò tramite il router di casa con l'n95 e potrò navigare su forum siti e youtube come se fosse un mini notebook?, almeno in base del penoso "web" del nokia n73, lentissimo, tremendissimo e che non avendo un offerta per internet mi mangiava 2 € ogni volta)

-la fotocamera di 5 mpx (avrei bisogno proprio di una foto-video camera di qualità per far foto precise e anche da vicino [.. considerando che in questi mesi ho sempre usato una fotocamera di mio padre di annata 2004 da 4.1 mpx]

-Uso multimediale e generico come giochi, ascolto musica (pure m4a e lossless di itunes (li legge i lossless?)

-velocità nella navigazione dei menu... ecc.

-la batteria (quella dell'n73 imho durava adeguatamente bene, non saprei però se l'n95 ha una batteria migliore dell'n73...)

- non sopporto i touchscreen



... se mi verrà altro in mente lo scriverò...

Voi che mi consigliate?

andy45
02-06-2013, 08:32
Per ora la scelta più economica e che mi fa maggior "gola" è il Nokia n95 8 gb (c'è un negozio con alti feedback che lo vende ricondizionato a un buon prezzo x me)

Deve costare davvero poco, sennò sono soldi buttati.

-accesso wi-fi (domanda: significa ciò che quando mi connetterò tramite il router di casa con l'n95 e potrò navigare su forum siti e youtube come se fosse un mini notebook?, almeno in base del penoso "web" del nokia n73, lentissimo, tremendissimo e che non avendo un offerta per internet mi mangiava 2 € ogni volta)

Non ti preoccupare, il web della nokia fa pena anche sugli ultimi symbian, cmq si, con il wifi ti connetterai al router di casa e potrai usarlo per navigare sul web.

-Uso multimediale e generico come giochi, ascolto musica (pure m4a e lossless di itunes (li legge i lossless?)

Giochi non saprei, symbian è una piattaforma morente anche nella sua ultima incarnazione "symbian belle", quindi non è che gli sviluppatori facciano a gara per creare giochi ed applicazioni da usare su questo os.
Riguardo al lettore multimediale quello dell'N95 legge gli stessi formati di quello dell'N73...in fondo sempre di s60v3 si parla, quello dell'N95 è solo la versione successiva, la fp1.

-la batteria (quella dell'n73 imho durava adeguatamente bene, non saprei però se l'n95 ha una batteria migliore dell'n73...)

Da specifiche tecniche di nokia developer la batteria dell'N95 dura 280 ore in standby, contro le 370 dell'N73...quindi come batteria ci perdi.

- non sopporto i touchscreen

Neanche io, ma lo uso lo stesso.

Voi che mi consigliate?

Che se proprio vuoi un telefono symbian con la tastiera forse sarebbe meglio puntare a qualcosa di più recente, tipo un E6/E7, peccato che non abbiano la fotocamera con autofocus, quindi niente macro.

daniel123
07-06-2013, 21:11
L'offerrta che ho trovato per il n95 è 110 € incluse spese di spedizione dall'inghilterra... L'E6 mi sembra carino come funzionalità, è più tosto in tutto o quasi, ma mi pare che i prezzi siano comunque alti...

l'e7 non ne parlo nemmeno perchè è costoso ancora più dell'e6

freedzer
07-06-2013, 22:13
L'offerrta che ho trovato per il n95 è 110 € incluse spese di spedizione dall'inghilterra... L'E6 mi sembra carino come funzionalità, è più tosto in tutto o quasi, ma mi pare che i prezzi siano comunque alti...

l'e7 non ne parlo nemmeno perchè è costoso ancora più dell'e6

scusa eh...ma perchè ti vuoi prendere l'n95 che ormai è praticamente da museo? A 110 euro poi? io farei uno sforzo e prenderei il lumia 520, vuoi mettere?

pariduzz86
07-06-2013, 22:43
daniel io la pensavo esattamente come te...
ho fatto di tutto per tirare avanti col mio e52, tra l'altro comprato meno di un anno fa sperando che con quello potessi navigare/giochicchiare/messaggiare via internet/fare foto decenti... alla fine mi sono arreso ai touch :cry:
per almeno un mese mi veniva voglia di buttarlo giù per le scale...
però ora già non potrei farne a meno... la varietà di cose che puoi fare con uno smartphone non ti fa minimamente rimpiangere i buoni vecchi nokia... facili e intuitivi da usare, ma neppure android scherza per niente...
ci si mette solo un po più tempo per adattarlo a proprio piacimento.

Se avessero mai fatto uno smartphone compatto e con tastierino numerico, penso che ne avrebbero venduti a vagonate per i nostalgici come noi... però non si può pretendere di avere tutto :(
Se hai le dita sottili puoi anche provare a prendere un blackberry o simili con tastiera qwerty... ma se proprio devi cambiare abitudini meglio farlo con un touch...

andy45
08-06-2013, 10:03
L'offerrta che ho trovato per il n95 è 110 € incluse spese di spedizione dall'inghilterra... L'E6 mi sembra carino come funzionalità, è più tosto in tutto o quasi, ma mi pare che i prezzi siano comunque alti...

l'e7 non ne parlo nemmeno perchè è costoso ancora più dell'e6

Con 110 € non ci compri molto di nuovo, qualche nokia della serie asha o gli android entry level...l'N95 all'epoca era un ottimo smartphone, ma oggi non vale quella cifra, le applicazioni per symbian vanno sparendo, i giochi non ne parliamo nemmeno, il browser è quello che è...di buono ti resterebbe la fotocamera ed il lettore musicale (cmq anche questi inferiori agli smartphone moderni), non mi risulta neanche che la navigazione gps sull'n95 sia gratuita, quindi perderesti anche uno dei "plus" dei telefoni nokia degli ultimi tempi.

marcos86
08-06-2013, 14:20
L'offerrta che ho trovato per il n95 è 110 € incluse spese di spedizione dall'inghilterra...
A 110€ io non lo prenderei. Fossero stati 30-40€ ancora ancora... Oltre certo no.

Se vuoi restare su quella cifra a 129€ c'è l'huawei y300, come rapporto qualità prezzo è imbattibile e ha una batteria molto capiente.

daniel123
08-06-2013, 21:43
Grazie per le risposte anche se ora avendo fatto un reset sul nokia n73 ora va meglio rispetto a prima e mi ci sto di nuovo affezionando...ma....

Probabilmente non avevo specificato all'inizio: è chiaro che con 200-600 e passa € mi compro di tutto di meglio e di più (che poi tutto è relativo,un domani esce un altro cell ancora più bestia e tutti a dire "buaaa che scarso che è rispetto al nuovo cell...")

Non avrei intenzione di spendere tanto, ma solo un buon sostituto/upgrade del n73 considerando che in questo periodo mi servirebbe una buona fotocamera (invece di quella che sto usando da 4,1 mpx)... Poi certo avere la possibilità di installare giochi come nel n73, wifi e un generale upgrade come cell era comodo, tanto per prendere due/tre fagioli in una fava... :rolleyes:

A 110€ io non lo prenderei. Fossero stati 30-40€ ancora ancora... Oltre certo no.

Se vuoi restare su quella cifra a 129€ c'è l'huawei y300, come rapporto qualità prezzo è imbattibile e ha una batteria molto capiente.

Ecco, se con neanche 15 € in più di quel nokia n95 8 gb (senza caricabatterie per giunta, perciò da considerare altri 5 € che se ne vanno) mi dite che mi porto a casa uno smartphone assai migliore del n95 o almeno paragonandolo il mio attuale n73 potrei farci più che un pensierino...
Ma vorrei approffondire se me lo consigliate così tanto

ps. perciò galaxy, nokia lumia costosi e simili non se ne parla grazie :Prrr:

andy45
09-06-2013, 08:11
Grazie per le risposte anche se ora avendo fatto un reset sul nokia n73 ora va meglio rispetto a prima e mi ci sto di nuovo affezionando...ma....

Tipico di tutti i nokia symbian, basta un reset e ritornano a funzionare decentemente :).

Non avrei intenzione di spendere tanto, ma solo un buon sostituto/upgrade del n73 considerando che in questo periodo mi servirebbe una buona fotocamera (invece di quella che sto usando da 4,1 mpx)... Poi certo avere la possibilità di installare giochi come nel n73, wifi e un generale upgrade come cell era comodo, tanto per prendere due/tre fagioli in una fava... :rolleyes:

Nokia 808 pureview a parte nessuno smartphone è in grado di sostituire una compatta, ed a patto di trovarlo non è economico per niente :)...quindi se questo è il tuo principale interesse investi soldi in una compatta decente.

Ecco, se con neanche 15 € in più di quel nokia n95 8 gb (senza caricabatterie per giunta, perciò da considerare altri 5 € che se ne vanno) mi dite che mi porto a casa uno smartphone assai migliore del n95 o almeno paragonandolo il mio attuale n73 potrei farci più che un pensierino...
Ma vorrei approffondire se me lo consigliate così tanto

Da MW a 129 € vendono il galaxy GT-S7500 Ace Plus, schermo da 3,6'' 320x480, fotocamera da 5 mpx con autofocus e flash led, cpu single core da 1 ghz, 3 gb di memoria interna espandibile con sd fino a 32 gb, wifi, hsdpa 7.2 Mbps, android 2.3...ovviamente come tutti gli smartphone moderni l'autonomia è di un giorno ed è fortemente consigliato un abbonamento dati.

marcos86
09-06-2013, 13:38
Non avrei intenzione di spendere tanto, ma solo un buon sostituto/upgrade del n73 considerando che in questo periodo mi servirebbe una buona fotocamera (invece di quella che sto usando da 4,1 mpx)... Poi certo avere la possibilità di installare giochi come nel n73, wifi e un generale upgrade come cell era comodo, tanto per prendere due/tre fagioli in una fava... :rolleyes:



Ecco, se con neanche 15 € in più di quel nokia n95 8 gb (senza caricabatterie per giunta, perciò da considerare altri 5 € che se ne vanno) mi dite che mi porto a casa uno smartphone assai migliore del n95 o almeno paragonandolo il mio attuale n73 potrei farci più che un pensierino...
Ma vorrei approffondire se me lo consigliate così tanto

ps. perciò galaxy, nokia lumia costosi e simili non se ne parla grazie :Prrr:
Allora se la cosa più importante è la fotocamera potresti dare un'occhiata al nokia n8.
Nonnostante sia vecchio è ancora tra i migliori come cameraphone (12 megapixel)
è sempre un symbian per cui ricade negli smartphone "non attuali" ma visto che già lo usi se ti trovi bene potrebbe essere un buon compromesso.
Ormai è fuori produzione, ma puoi trovarlo usato poco intorno ai 100€, guarda su ebay

Tra gli smartphone moderni (android o wp) quello che costa meno con la fotocamera migliore è il lumia 620 che costa 220€ circa.
Anche se molti telefoni riportano 5 mpx non vuol dire che il sensore sia di buona qualità. Ad es l'y300 che ti avevo consigliato fa foto appena decenti (ma anche tutti gli altri telefoni sotto i 250€).
Il numero di megapixel non è tutto, conta molto di più la qualità del sensore che la sua grandezza.

Da MW a 129 € vendono il galaxy GT-S7500 Ace Plus, schermo da 3,6'' 320x480, fotocamera da 5 mpx con autofocus e flash led, cpu single core da 1 ghz, 3 gb di memoria interna espandibile con sd fino a 32 gb, wifi, hsdpa 7.2 Mbps, android 2.3...ovviamente come tutti gli smartphone moderni l'autonomia è di un giorno ed è fortemente consigliato un abbonamento dati.
Bè, a quel prezzo l'huawei y300 è meglio. Cpu migliore (dual core), schermo più grande con risoluzione maggiore (4" 480x800) e batteria nettamente più capiente (2000 mah nonostante i dichiarati ufficialemente siano 1700).

andy45
09-06-2013, 14:03
ATra gli smartphone moderni (android o wp) quello che costa meno con la fotocamera migliore è il lumia 620 che costa 220€ circa.

Ma ha problemi di ricezione, senza contare che con il prossimo aggiornamento di wp8 pare sarà l'unico lumia a non vedersi attivata la radio FM...la seconda cosa è una stupidaggine, la prima non molto.

Il numero di megapixel non è tutto, conta molto di più la qualità del sensore che la sua grandezza.

808 ed N8 a parte il resto hanno tutti la stessa dimensione di sensore, anche il fantomatico nokia eos pare non avrà lo stesso sensore dell'808, ma più piccolo...oltre ad una quantità di mpx inferiore, 22 contro i 41 dell'808.

Bè, a quel prezzo l'huawei y300 è meglio. Cpu migliore (dual core), schermo più grande con risoluzione maggiore (4" 480x800) e batteria nettamente più capiente (2000 mah nonostante i dichiarati ufficialemente siano 1700).

Era tanto per dirne uno che faceva foto decenti, di giorno ovviamente, e che non costasse uno sproposito.

marcos86
09-06-2013, 15:59
808 ed N8 a parte il resto hanno tutti la stessa dimensione di sensore, anche il fantomatico nokia eos pare non avrà lo stesso sensore dell'808, ma più piccolo...oltre ad una quantità di mpx inferiore, 22 contro i 41 dell'808.
Io infatti ho detto che non conta tanto la dimensione quanto la qualità.

Il problema è che il marketing punta sui megapixel come unico parametro usato per definire la qualità di scatto. Quando invece ci sono molti parametri che influiscono sulla bontà, e i mpx sono solo una parte. Magari un telefono con fotocameta da 8 megapixel fa foto peggiori di uno con 5 megapixel.

Infatti faccio un plauso a htc che sull'one ha un sensore da soli 4 mpx e fa foto migliori dei concorrenti equipaggiati con fotocamere da 13..
Volevo sfatare il mito :)

andy45
09-06-2013, 16:18
Infatti faccio un plauso a htc che sull'one ha un sensore da soli 4 mpx e fa foto migliori dei concorrenti equipaggiati con fotocamere da 13..
Volevo sfatare il mito :)

Vero solo in parte, fa foto migliori al buio, ma di giorno sono poco dettagliate, "colpa" pare dei 4 mpx.

pariduzz86
10-06-2013, 09:28
IO per 90€ ho preso un Xperia ray usato in ottimissime condizioni (fino a qualche mese fa gli ultimi esemplari li avevano messi a 99€ da euronics)
android 4.0.4
fotocamera da 8mp con autofocus (che è più importante dei mp)
piccolissimo
memoria interna un pò piccola, ma si risolve facilmente con root e applicazioni ad hoc (vedi link2sd)
durata batteria da 2gg con tutto disabilitato e poche chiamate, a 1gg per un uso normale/intenso

se non ti interessa il formato anche il successore xperia U non è niente male, ma non puoi espandere la memoria