View Full Version : Tablet: tanta confusione e solo compromessi.. Help^^
AragornElessar
01-06-2013, 14:18
Salve ragazzi, è arrivato anche per me il momento di comprare un tablet.. E' ormai diverso tempo che sto analizzando i vari prodotti a disposizione sul mercato e ho attesa l'uscita di Surface Pro in Italia, giusto per avere la più ampia scelta possibile.
Purtroppo non sono riuscito a trovarne uno definitivo che mi accontenti in tutto e per tutto: è potente, ma non ha 3G, ha la tastiera (mi piacerebbe che fosse di quelli con tastiera applicabile), ma costa troppo.. ha un ottimo store sulle spalle, ma poi magari ha una risoluzione del display bassina..ecc ecc. Più in basso nel thread ho fatto un elenco dei tablet che ho trovato "interessanti" elencandone pro e contro.
UTILIZZO: a cosa mi serve? Esperienza internet far away better che su smartphone (ho un iphone 4s), poi voglio avere la possibilità di godermi musica e video guardando un display grande (quindi minimo un 10 pollici o leggermente meno, escluderei un 7 pollici). Gioco? Si.. nel senso.. mi sta bene ciò che si trova sullo store iOS e Android.. Per la roba seria ho un portatile molto potente.. quindi.. Ho visto che di recente sono usciti tablet che sembrano più centrali nucleari :D
Una cosa: voglio la possibilità di connettermi ovunque. All'inizio non lo ritenevo utile perché dicevo che per quello c'era lo smartphone, ma devo rimangiarmi il tutto per questioni di necessità. Le chiavette internet funzionano con i tablet? Penso che la risposta cambi da hardware ad hardware.
Una cosa importante: l'OS deve avere un supporto! Voglio aggiornamenti tipo iOS tanto per intenderci.
OS: l'os per me è fondamentale.. nel senso. Scegliere l'OS viene prima della scelta del tablet imho.
Avendo un iPhone 4S, come dicevo, mi sarei abbastanza sconquassato the balls di avere un'interfaccia si semplice, ma ormai assai povera e noiosa. Vedo OS tipo Windows 8 (che non ho installato su pc fisso perchè lo ritengo inutile se non hai un touch a disposizione) e penso: ma cacchio.. migliorare l'interfaccia? no?
Android sinceramente mi è sempre sembrata una copia di iOS anche se ultimamente è la copia migliorata direi. Quindi come classifica stilerei questa:
1- Win 8
2- Android (delle varie versioni non c'ho mai capito una mazza di niente..)
3- iOS
esiste altro?
TABLET: vi elenco ciò che mi interessa con relativi pro/contro. Prego qualsiasi utente di intervenire e di contraddire ciò che ho capito male. Ve ne sarei infinitamente grato :help:
Li dispongo in ordine per "intenzione di acquisto" (un'idea l'ho maturata.. voglio capire se ciò che ho deciso è frutto di giuste considerazione e per farlo non ne la competenza visto che per me il mondo dei tablet fino a qualche mese fa non esisteva).
1- Surface Pro:
non considero l'RT perché il fatto di avere qualsiasi .exe a mia disposizione su un tablet mi intriga molto.
PRO:
- tastiera
- navigazione sembra eccellente
- come hardware è molto potente e di fatto hai un pc dietro con la possibilità di trasformarlo in un grandioso tablet.
CONTRO:
- costo (O_o)
- non gira roba iOS/android (o c'è un modo per farlo tante le volte?)
- non ha internet oltre il wireless (funziona con le chiavette wind ad esempio?)
2- iPad Retina di 4° generazione con 3G (o 4G ancora non ho capito):
PRO:
- ho il 3G
- ha un display bellissimo
- ha l'apple Store.
CONTRO:
- il display bellissimo non è 16:9 (questa per me è una mostruosità)
- l'interfaccia è ormai obsoleta..
- sono stufo di navigare senza Flash Player.. Ragazzi ma si scherza davvero? Siamo a metà 2013...... Mi sta bene in uno smartphone, ma.. in un tablet no davvero!
p.s: non mi tirate fuori jailbreak o compagnie belle perché "non ho voglia di sbattermi" con queste cose :D
Per me un dispositivo deve funzionare alla pressione del tasto ON. Lo pago anche per quello :D
3- ASUS Transformer Pad Infinity TF700T:
questo mi sembra un compromesso pieno tra Surface e Tablet Android.
PRO:
- ha la tastiera e diventa una sorta di notebook dove è facile scrivere
- ha un bel display con una risoluzione potente
- usb, hdmi e un bel quantitativo di porte di vario tipo
CONTRO:
- l'avrei preferito con Windows 8 sopra (visto che buona parte dei tablet Asus lo fa girare).
- non ha microSDHC, ma solo micorSD
- mi dicono che Asus non aggiorni molto di frequente l'OS. Questo monta android, ma se non si aggiorna praticamente mai.. dov'è l'utilità?
4- Galaxy Tab2 10.1 WiFi+3G:
lo conosco abbastanza visto che ho in casa una versione di questo Tablet, ma solo WiFi e Samsung me ne sta mandando uno in regalo da 7" WiFi+3G (ma come già detto a me sui 10").
PRO:
- Android/Samsung Store
- l'OS mi sembra molto supportato
- ha 3G
CONTRO:
- non ha tastiera ufficiale
- ha un res monitor piuttosto bassina..
- sta per uscire il Tab3 (che pare rimarrà la stessa zuppa a livello di risoluzione quindi con tutta probabilità non mi interesserà)
5- Galaxy Note 10.1:
PRO:
- è in pratica un Galaxy Tab2 più potente?
CONTRO:
- è in pratica un Galaxy Tab2 più potente?
- è patetico che la res del display sia sempre identica a quella del Tab2.
6- Kindle Fire HD 8,9:
PRO:
- costo contenuto
- del display ne parlano tutti benissimo e dati alla mano non saprei come smentire queste voci
CONTRO:
- ha Android, ma anche qui mi dicono che l'OS viene aggiornato/supportato di rado. Cavolate?
- non arriviamo a 10" col display anche se ci siamo quasi.
- non ha tastiera
- non ha 3G.
Visto che l'interfaccia dell'OS è una componente importante per te, ti faccio solo presente che a breve uscirà iOS 7… e ci si aspetta un discreto cambiamento rispetto al passato. Quindi in ogni caso ti direi di aspettare un attimo e vedere come sarà quello.
Android è in attesa del 4.3 che dovrebbe avere più che altro cambiamenti tecnici. Non credo verrà modificata particolarmente l'interfaccia/funzionalità prima della versione 5.
Tieni conto che Flash Player ormai sta scomparendo anche da Android. C'è ancora, ma non è più supportato ufficialmente e Adobe ha detto apertamente che non porterà più avanti lo sviluppo… quindi vedi tu. Se per te è fondamentale, credo che l'unica piattaforma dove resterà sarà Windows. La versione Pro è sostanzialmente un laptop, ci fai quello che fai con un PC.
Altre piattaforme… l'unica vagamente degna di menzione è Ubuntu. Ma è un progetto recentissimo e assolutamente acerbo. Per ora credo sia solo per smartphone, neanche per tablet. Prima che sia davvero al livello degli altri dovranno passare almeno un paio d'anni (sempre che portino davvero avanti lo sviluppo).
Il Kindle Fire… è un prodotto ancora abbastanza recente quindi non c'è una gran casistica per gli aggiornamenti. Ma lo stesso si può dire degli altri produttori: gli unici android aggiornati sempre e subito (come iOS per internderci) sono i Nexus, negli altri casi decide il produttore se/quando far uscire l'aggiornamento.
AragornElessar
01-06-2013, 16:44
grazie per il commento. Beh che dire.. in iOS non ho più gran fiducia.. insomma.. non penso che rivoluzioneranno più di tanto. A me l'interfaccia dell'elenco icone m'ha davvero stufato. Sono anni che ci giostro sopra e vorrei qualcosa di più complesso/comodo/nuovo, tipo come ha fatto microsoft con l'interfaccia metro. A breve quando? Non esce verso settembre iOS? O forse mi sbaglio con i dispositivi?
Inoltre riavere tutto quello che ho già in iPhone, in versione "gigante" per iPad mi sembra davvero inutile :D
Il Flash scomparirà, ok.. ma ad ora è ovunque.
Quindi tirando le somme dopo questo commento mi sento sempre più spinto verso Surface Pro.. Però rimane il problema internet. Funzionano le pennette degli operatori telefonici che voi sappiate?
Il WWDC è il 10-14 Giugno, se presentano qualcosa è lì. Che non significa che sarà disponibile subito al pubblico, ma fra video e schermate ti dovresti far già un'idea di come sarà.
Dall'interfaccia ad icone comunque credo sia difficile allontanarsi, anche Android è più o meno lì (è praticamente la stessa cosa, con l'aggiunta dei widget). Scatenerebbero un putiferio se la togliessero all'improvviso.
Tornando a Flash, tanto per chiarire ulteriormente: il plugin non è sullo store, bisogna prenderselo dall'archivio "versioni vecchie" di Adobe.
Su Chrome (il browser di default su Android) non funziona.
Su Dolphin (altro browser molto diffuso su Android) è disattivo, e se provi ad attivarlo non te lo permettono e avvisano che farebbe crashare il programma.
Firefox è rimasto l'unico browser "noto" a permettere flash (i video vanno ok, i giochi scattano all'inverosimile). Una volta che smettono anche loro, la cosa è finita.
Quindi sì, tecnicamente Android ha ancora flash, ma può essere benissimo che per fine anno con Android 5 smetta di funzionare del tutto, visto che non usciranno più patch. È un po' un lancio di monetina, può andare come no.
Su Windows 8 per quel che ho letto Flash Player è integrato in Explorer, non è a livello di sistema. Quindi se decidi di usare un altro browser non so se vada, dovresti sentire da qualcuno che ce l'ha.
In generale su Windows non ti so dire altro. Ho iPhone come telefono e Nexus 7 come tablet, di un altro dispositivo con su Windows non me ne farei nulla quindi non ho approfondito più di tanto.
AragornElessar
02-06-2013, 09:20
grazie Mac per le utilissime delucidazioni.
Per altro arei trovato un ipad retina a pochino.. un prezzo che mi ha fatto notevolmente calare i dubbi di avere un iphone ingrandito (avendo già l'iphone). non so se aspettare metà giugno per capire cosa accadrà.. rischio di non trovarlo più.
Mi introduco nella discussione perchè sto osservando l'evoluzione del mondo dei tablet con interesse.
Non ho mai comprato un tablet finora perchè l'ho ritenuto un oggetto inutile, essendo alla fine uno "smartphone gigante". Mi incuriosisce però l'avvento di questi dispositivi con W8 e piattaforma Intel che sembrano sconfinare dal concetto di tablet offrendo maggiori potenzialità.
Secondo voi è lecito prevedere che avranno successo e che per fine anno potremmo comprare un i5 4gb a non più di 500€? :oink:
AragornElessar
02-06-2013, 13:35
tutti gli hardware si svalutano. Non vedo soggetto esule da questa legge di mercato. Quindi ti direi anche meno.
E' chiaro che per quando accadrà la tua attenzione sarà attirata da ben altri tablet con ben altre potenzialità.
Surface mi ha intrigato per le stesse motivazioni che hai elencato cmq.
tutti gli hardware si svalutano. Non vedo soggetto esule da questa legge di mercato. Quindi ti direi anche meno.
E' chiaro che per quando accadrà la tua attenzione sarà attirata da ben altri tablet con ben altre potenzialità.
Surface mi ha intrigato per le stesse motivazioni che hai elencato cmq.
Mah non sono uno che si lascia attrarre facilmente, ho fatto negli anni tanti acquisti tecnologici ma quasi sempre motivato dall'utilità del dispositivo. Per questo motivo non cambio telefonino da un anno e mezzo e non ho mai preso un tablet.
Avere un i5 su una tavoletta da meno di 1kg ad un prezzo non elevato mi attira, anche perchè in questo momento ho un notebook per uso lavorativo ed un netbook per uso domestico.
Oltre al Surface ho notato l'Acer P3, che si trova a 599 con i3 e 2Gb di RAM, se il trend è questo per Natale penso proprio che mi farò un regalino :sofico:
spendo solo due parole per il note. La differenza con il tab 2 secondo me si vede specialmente per la ram maggiore e per l'utilizzo della s-pen.
Io sono passato da un macbook 13 pollici (poco portatile) ad un asus vivobook con win 8 che era un notebook a tutti gli effetti ma che per l'utilizzo che ne facevo aveva un utilizzo poco immediato. da quello ho provato un samsung da 8.9 e poi il note. Adesso anche quando parto per lavoro il portatile dell'ufficio rimane sulla scrivania e mi basta il note.
Questa news cade a fagiolo con il topic:
http://www.netbooknews.it/nvidia-tegra-4-pennino-stylus/
AragornElessar
05-06-2013, 22:06
spendo solo due parole per il note. La differenza con il tab 2 secondo me si vede specialmente per la ram maggiore e per l'utilizzo della s-pen.
Io sono passato da un macbook 13 pollici (poco portatile) ad un asus vivobook con win 8 che era un notebook a tutti gli effetti ma che per l'utilizzo che ne facevo aveva un utilizzo poco immediato. da quello ho provato un samsung da 8.9 e poi il note. Adesso anche quando parto per lavoro il portatile dell'ufficio rimane sulla scrivania e mi basta il note.
grazie per questa testimonianza! l'ho apprezzata molto^^
Surface farebbe tutto ciò, ma costa costa costa dannatamente troppo.
Almeno ti regalassero la tastiera..
Questa news cade a fagiolo con il topic:
http://www.netbooknews.it/nvidia-tegra-4-pennino-stylus/
hmmmmmmm
ucci ucci sento odor di novità :D
a prop....
e se alla lista aggiungessi NEXUS 10?
ho visto però che ufficialmente in italia non è uscito...
mi creerebbe qualche problema con l'app store?
1- Surface Pro:
non considero l'RT perché il fatto di avere qualsiasi .exe a mia disposizione su un tablet mi intriga molto -
PRO:
- tastiera | Dipende, perchè io le ho avute entrambe e si va un po' a feeling personale. Tra l'altro hai sempre bisogno di un piano per usarele al meglio entrambe
- navigazione sembra eccellente Lo è e senza alcun limite nemmeno Flash Player
- come hardware è molto potente e di fatto hai un pc dietro con la possibilità di trasformarlo in un grandioso tablet.ma se hai un portatile potente questo punto di forza diventa un costoso quasi doppione
CONTRO:
- costo (O_o)
- non gira roba iOS/android (o c'è un modo per farlo tante le volte?)iOS no - Bluestack ti permette di emulare Android, ma il sistema migliore è un dual-boot con Android- ved qualcuno nel topic dell'Acer W700 che lo ha fatto
- non ha internet oltre il wireless (funziona con le chiavette wind ad esempio?)E' un PC puoi usare qualsiasi strumento che usi con il PC, dal tethering WiFi con lo smartphone alle chiavette
Ha un'autonomia molto inferiore a quella di un tablet puro e peso superiore
2- iPad Retina di 4° generazione con 3G (o 4G ancora non ho capito):
PRO:
- ho il 3G E anche il 4G
- ha un display bellissimo Riduttivo :)
- ha l'apple Store.Immenso e completissimo
CONTRO:
- il display bellissimo non è 16:9 (questa per me è una mostruosità) Può sembrarlo ma per tante applicazioni è meglio un 4:3.. Ad esempio lo trovo più comodo nella lettura riviste
- l'interfaccia è ormai obsoleta..Ma sempre funzionale
- sono stufo di navigare senza Flash Player.. Ragazzi ma si scherza davvero? Siamo a metà 2013...... Mi sta bene in uno smartphone, ma.. in un tablet no davvero!
p.s: non mi tirate fuori jailbreak o compagnie belle perché "non ho voglia di sbattermi" con queste cose :D
Per me un dispositivo deve funzionare alla pressione del tasto ON. Lo pago anche per quello :D
3- ASUS Transformer Pad Infinity TF700T:
questo mi sembra un compromesso pieno tra Surface e Tablet Android.
PRO:
- ha la tastiera e diventa una sorta di notebook dove è facile scrivere
- ha un bel display con una risoluzione potente
- usb, hdmi e un bel quantitativo di porte di vario tipo
CONTRO:
- l'avrei preferito con Windows 8 sopra (visto che buona parte dei tablet Asus lo fa girare).
- non ha microSDHC, ma solo micorSD
- mi dicono che Asus non aggiorni molto di frequente l'OS. Questo monta android, ma se non si aggiorna praticamente mai.. dov'è l'utilità?Asus ha il brutto vizio di produrre molto e di aggiornare a sprazzi. A volte si impegna, altre lascia perdere
- Tegra 3 ha fatto il suo corso e non è certo il massimo per gestire la risoluzione FullHD
4- Galaxy Tab2 10.1 WiFi+3G:
lo conosco abbastanza visto che ho in casa una versione di questo Tablet, ma solo WiFi e Samsung me ne sta mandando uno in regalo da 7" WiFi+3G (ma come già detto a me sui 10").
PRO:
- Android/Samsung Store
- l'OS mi sembra molto supportato
- ha 3G
CONTRO:
- non ha tastiera ufficiale
- ha un res monitor piuttosto bassina..
- sta per uscire il Tab3 (che pare rimarrà la stessa zuppa a livello di risoluzione quindi con tutta probabilità non mi interesserà)
5- Galaxy Note 10.1:
PRO:
- è in pratica un Galaxy Tab2 più potente? Il Note 10.1 trova nello stilo, in S-Pen e nella piattaforma hardware la sua ragion d'essere
CONTRO:
- è in pratica un Galaxy Tab2 più potente?
- è patetico che la res del display sia sempre identica a quella del Tab2.
Sta entrando nella fase matura del suo ciclo di vita e diventa non così vantaggioso economicamente
6- Kindle Fire HD 8,9:
PRO:
- costo contenuto Confermo. Preso a 240 euro un mese fa
- del display ne parlano tutti benissimo e dati alla mano non saprei come smentire queste voci Confermo. Non ha la stessa densità di un Retina, ma gli va molto vicino
CONTRO:
- ha Android, ma anche qui mi dicono che l'OS viene aggiornato/supportato di rado. Cavolate? E' da poco uscito il firmware 8.4.1
- non arriviamo a 10" col display anche se ci siamo quasi.
- non ha tastiera
- non ha 3G.
La personalizzazione di Amazon è odiosa - L'ho rasa al suolo dopo pochi giorni e messo una custom ROM con CM10.1
Detto questo :) Ti faccio riflettere su una cosa. Dal primo a device all'ultimo ci sono circa 600 euro di differenza (ti ci compri un portatile di scorta :)
Se vuoi un tablet puro da usare in mobilità, lascia perdere il Surface PRO (la batteria dura poco e pesa troppo quando te lo devi portare in giro, non sfrutti la potenza di calcolo che è il suo punto di forza per le cose che servono a te).
Prendi un iPad Retina che, tra l'altro, è un prodotto che tiene il valore nel tempo (aspetta in ogni caso lunedì prossimo per iOS 7). Se proprio non riesci a digerire più iOS e vuoi un tablet W8 ti suggerirei di aspettare ancora un po'. Almeno sino a fine mese. Ci sono altre novità in vista.
Gli altri prodotti che hai citato sono più o meno tutti prossimi alla sostituzione da un nuovo modello. Il Kindle Fire HD 8.9 va provato secondo me, perchè potresti non trovarti a tuo agio con la UI castrante e con la dipendenza dai servizi Amazon.
Mo credo di averti incasinato anche di più, ma se non fosse chiaro ... non è un buon momento per comprare .. :D (ok non lo è mai, ma questa fase è piuttosto delicata, soprattuto per W8)
AragornElessar
06-06-2013, 23:07
e invece ti ringrazio per il prezioso commento!
L'ipad non mi fa impazzire anche per il formato 4:3. Vedermi un video con le bande nel 2013 mi urta :D (nel 98 ero di quelli che giocava ai videogiochi in ntsc per non avere quelle dannate bande nere)
iOS 7 da lunedì?
cavolo.. non avrei mai pensato..
chiaramente penso tu parli di sapere cosa includerà e non del download vero e proprio.
Stasera e sottolineo stasera :D ero orientato sul Galaxy Note 10.1
mi sembra un ottimo compromesso.. Unica pecca il video che non è dei migliori. Ma per un 10 pollici penso possa bastare.
Come ti avevo accennato anch'io, lunedì c'è il WWDC durante il quale PRESENTERANNO iOS 7. Da quel momento inizieranno a uscire le beta per gli sviluppatori, e dopo qualche mese arriverà al pubblico.
Visto che il tuo problema è l'interfaccia… ti basterà andare martedì su qualunque sito e vedrai tutti gli screenshot che vuoi.
Sul rapporto dello schermo non c'è vincitore, va a preferenze. Anche perché il 16:9 comunque non ti eviterebbe tutte le bande nere: i telefilm non ancora, ma i film spesso usano formati ancora più schiacciati, quindi te le troveresti comunque.
Il mio Nexus 7 è un 16:10, quindi in teoria avrei sempre dei bordini neri sui video. Beh, il player mi va ad adattare l'immagine tagliando un pezzetto ai lati, e diventa full screen. Stessa cosa succede anche su iOS, come sicuramente sai visto che hai un iPhone. Doppio tap sul filmato e questo va a riempire lo schermo togliendo le barre nere (a meno che siano codificate direttamente nel file video, come appunto può succedere coi film).
Ovvio che se l'utilizzo principale sarà per i video allora ti conviene un 16:9, ma per un uso più generale non è detto che sia sempre la cosa migliore.
AragornElessar
07-06-2013, 18:29
Come ti avevo accennato anch'io, lunedì c'è il WWDC durante il quale PRESENTERANNO iOS 7. Da quel momento inizieranno a uscire le beta per gli sviluppatori, e dopo qualche mese arriverà al pubblico.
Visto che il tuo problema è l'interfaccia… ti basterà andare martedì su qualunque sito e vedrai tutti gli screenshot che vuoi.
Sul rapporto dello schermo non c'è vincitore, va a preferenze. Anche perché il 16:9 comunque non ti eviterebbe tutte le bande nere: i telefilm non ancora, ma i film spesso usano formati ancora più schiacciati, quindi te le troveresti comunque.
Il mio Nexus 7 è un 16:10, quindi in teoria avrei sempre dei bordini neri sui video. Beh, il player mi va ad adattare l'immagine tagliando un pezzetto ai lati, e diventa full screen. Stessa cosa succede anche su iOS, come sicuramente sai visto che hai un iPhone. Doppio tap sul filmato e questo va a riempire lo schermo togliendo le barre nere (a meno che siano codificate direttamente nel file video, come appunto può succedere coi film).
Ovvio che se l'utilizzo principale sarà per i video allora ti conviene un 16:9, ma per un uso più generale non è detto che sia sempre la cosa migliore.
mi hai fatto riflettere molto.
Diciamo che i film lo saranno nei casi di viaggio in treno/bus (oddio.. bus la vedo dura perchè vomito anche gli occhi.. solo il treno mi salva).
Certo che il display in 4:3 è strameglio per la navigazione internet.. Su quello c'è poco da dire.
Hai detto che hai il Nexus 7..
Un altro tablet che mi prendeva parecchio è il Nexus 10 che in italia non è uscito ufficialmente.. ora mi chiedo:
1- lo store ed i programmi sono gli stessi del Samsung Note 10.1? Essendo Android direi di si..
2- e qui dall'italia, avrò dei problemi ad usare quello store, visto che il tablet non è uscito appunto ufficialmente in italia?
3- come software non c'è differenza tra note e nexus giusto? E' una versione diversa di android, ma le apps sono quelle, no?
devil_mcry
07-06-2013, 19:52
io per quella che e la mia esperienza ho avuto tablet high end della passata gen e l'ipad 3 e 4
dopo vari tab android che non mi hanno mai soddisfatto appieno per le app presi l'ipad per il display
come app non c'e paragone, e in piu con le. gesture multitouch è piu comodo da usare
tra i vantaggi dell'ipad hai anche. la tastiera ad aree divise (su android l'ho pagata 5e per averla)
il display secondo me è piu comodo, i tab 16:9 li tieni solo orizzontali perche altrimenti sono scomodi
il sw di samsung è pesantemente rimaneggiato, nel bene e nel male
trovo che l'ipad sia meglio per lo piu per le app, almeno che nn vuoi usare la pennina
surface pro solo per navigare ovunque è il peggiore mi sa
AragornElessar
08-06-2013, 23:11
la differenza di apps c'era, ma una volta.. Ora Android ha davvero recuperato, imho.
La tastiera ad aree divise c'è anche sul Galaxy Note. E c'è anche una terza tastiera più piccolina che si sposta in ogni angolo dello schermo (molto comoda).
il display 4:3 è il più comodo per la navigazione, ma non per il resto.. sempre per come lo uso io eh, poi i gusti son gusti.
La pennina è una cosa molto interessante, ma non fondamentale.
Il Nexus 10 ce l'ha nessuno?
devil_mcry
09-06-2013, 09:06
Non ha recuperato , su tablet le app continuano ad essere quelle da smartphone stirate
Ha recuperato su smartphone che ora le app principali sono ABB. Simili ma non su tab
Io ad ora ho ancora un tab android con JB quindi la cosa la vedo tutti i giorni
AragornElessar
09-06-2013, 12:12
Intanto domani vedremo l'anteprima di iOS7. Penso che se cambierà poco e niente come successo in precedenza lascierò perdere.. Attualmente rispetto a iOS preferisco di gran lunga android modificato da Samsung e win8 (ma surface come già detto costa troppo).
Se mi tirassero fuori il jolly potrei pure ripensarci, ma se così nn fosse mi butterei sul galaxy note.
Il punto è che anche questo è praticamente uscito da un anno (Ad agosto è un anno se non sbaglio) Ed ha un display decisamente inferiore rispetto alla concorrenza (Parlo di risoluzione).
Quindi c'è il timore di comprare una cosa che nel giro di breve diverrebbe obsoleta e si basso valore (lo rivenderei per comprare il modello nuovo).
Come dicevo nel titolo del thread.. Solo compromessi. Zero scelte definitive :-/
Intanto domani vedremo l'anteprima di iOS7. Penso che se cambierà poco e niente come successo in precedenza lascierò perdere.. Attualmente rispetto a iOS preferisco di gran lunga android modificato da Samsung e win8 (ma surface come già detto costa troppo).
Se mi tirassero fuori il jolly potrei pure ripensarci, ma se così nn fosse mi butterei sul galaxy note.
Il punto è che anche questo è praticamente uscito da un anno (Ad agosto è un anno se non sbaglio) Ed ha un display decisamente inferiore rispetto alla concorrenza (Parlo di risoluzione).
Quindi c'è il timore di comprare una cosa che nel giro di breve diverrebbe obsoleta e si basso valore (lo rivenderei per comprare il modello nuovo).
Come dicevo nel titolo del thread.. Solo compromessi. Zero scelte definitive :-/
Il dell xps 10 sarebbe ottimo sul lato hardware: potenza superiore a tegra3 data dallo snapdragon S4, ottimo schermo luminoso da 10" e 155ppi di definizione (una via di mezzo tra il normale e il retina), lunga autonomia (circa 9,5 ore reali con wi-fi attivo, browsing basico e luminosità al 50%), gps (a-gps), prezzo sui 280/290 euro ivati.
Unico grande difetto? Usa Windows RT, ciò vuol dire usare applicazioni provenienti esclusivamente dal windows store, poche applicazioni (perfino niente browser alternativi ad IE) ma soprattutto pochissime quelle valide che non siano a pagamento medio-alto, ecc..
AragornElessar
09-06-2013, 13:10
RT non fa per me.. si perdono tutti i vantaggi (o quasi) di avere un pc sul tablet.
Grazie cmq per il consiglio.
Mi era caduto l'occhio pure sull'Xperia Z, ma risiamo alle solite.. Android da solo non mi convince :D
Il problema, imho non indifferente, dei tablet con win8 (non rt) è che oltre ad essere più costosi (anche se i prezzi si sono abbassati un po'), consumano più risorse, hanno autonomia minore, insomma l'hardware intel e win8 non sono ancora proprio ottimizzati per un discorso tablet (imho bisognerà aspettare e vedere il binomio bay trail di intel e windows 8.1 definitivo).
AragornElessar
09-06-2013, 13:26
Il problema, imho non indifferente, dei tablet con win8 (non rt) è che oltre ad essere più costosi (anche se i prezzi si sono abbassati un po'), consumano più risorse, hanno autonomia minore, insomma l'hardware intel e win8 non sono ancora proprio ottimizzati per un discorso tablet (imho bisognerà aspettare e vedere il binomio bay trail di intel e windows 8.1 definitivo).
vero anche questo, ma a me bastano 4 ore di autonomia.
Quello che mi fa alterare è il costo dei dispositivi win8. Ed è per questo che poi ho deciso di non prendere Surface (fosse un prodotto definitivo ok, ma si parla già di Surface 2 o con hardware più potente :S)
vero anche questo, ma a me bastano 4 ore di autonomia.
Ok, ho citato il discorso autonomia anche perché un dispositivo che ha bassa autonomia necessita più frequentemente di ricarica e questo vuol dire accorciare durata/efficienza/vita della batteria più del solito e la cosa può avere un certo suo peso nel caso che la batteria non sia sostituibile o sia molto difficoltoso sostituirsela da soli o che sia una batteria proprietaria/particolare che costa un botto. Spero che i tablet piuttosto costosetti ne tengano/terranno conto.
devil_mcry
09-06-2013, 14:29
Più che altro pesano troppo...
Almeno che non prende modelli con atom, che vanno poi lenti come pc, quelli con i5 mi pare pesino molto
Il surface pro pesa quasi 1kg
AragornElessar
09-06-2013, 17:29
ecco un'altra cosa che non mi cambia la vita.. Il peso..
per me che pesi mezzo chilo o 1 chilo è veramente indifferente..
devil_mcry
09-06-2013, 17:42
ecco un'altra cosa che non mi cambia la vita.. Il peso..
per me che pesi mezzo chilo o 1 chilo è veramente indifferente..
Si si, se lo tieni appoggiato sul tavolo
Se lo tieni in portraint il peso e la lunghezza del tablet ti spaccano i polsi se lo tieni un po di tempo in mano
Ho usato in passato un tablet da quasi 800gr ed era una rottura altro che internet in giro sempre
Non ti cambia la vita perche non hai idea di quanto può essere scomodo
AragornElessar
09-06-2013, 17:47
Si si, se lo tieni appoggiato sul tavolo
Se lo tieni in portraint il peso e la lunghezza del tablet ti spaccano i polsi se lo tieni un po di tempo in mano
Ho usato in passato un tablet da quasi 800gr ed era una rottura altro che internet in giro sempre
Non ti cambia la vita perche non hai idea di quanto può essere scomodo
faccio 120 kg di panca piana :D
non mi spaventa il chilo del surface, ti giuro :D
mi spaventa molto di più il prezzo però.. peccato perchè era la macchina (quasi) definitiva :/
AragornElessar
15-06-2013, 18:25
ieri sera ho rotto gli indugi. Mi sono preso l'xperia tablet z della Sony. Linea stupenda, monitor 1920x1200. Sono stato ad "aggeggiarci" tutta la sera.. Poi..
- skygo nn funziona
- Smart view di Samsung nn esiste per android (ho uno Smart tv Samsung); la cosa assurda e' che ho in iPhone con ovviamente iOS e li funziona!!!! I tablet Samsung sono android e ovviamente lo fanno girare..
- stamattina il colmo dei colmi: carico dei video e.... Gli mkv nn facevano partire l'audio. Quelli con subs impresso funzionavano, ma senza subs. Scaricate altre apps di visualizzazione e niente..
Nn ho più retto. L'ho riportato indietro e l'ho cambiato con un note 10.1 e sono felicissimo della scelta fatta. Qui tutto funziona come deve . La res e' solo HD, ma per me la sostanza ha la precedenza sul l'estetica.
Soddisfatto.
P.s: visto surface e l'avrei preso di corsa se avesse avuto un display da almeno 13 pollici. Secondo me ha futuro come ultrabook sottile, ma nn come tablet
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.