PDA

View Full Version : Infostrada 20 mega e Netgear DGN2200


CBPE
31-05-2013, 16:45
Salve a tutti.

Ho da anni un contratto con Infostrada, il quale mi fornisce un servizio ADSL 8 MB e col quale mi sono trovato sempre bene.
Adesso, visto che le "necessità familiari" aumentano esponenzialmente (2 smartphone, l'XBOX, il nintendo, lo smart TV, e chissà cos'altro arriverà...), stavo valutando il passaggio ai 20 MB (Infostrada richiede "soli" 3 €/mese aggiuntivi).

Ma sono stato assalito da un dubbio atroce: il mio router (vedi oggetto) è in grado di supportare l'aumento di banda?!? Da dove lo posso vedere? C'è qualcos'altro da sapere prima di pagare questi soldi e poi accorgermi che nella pratica in realtà il beneficio che se ne trae è minimo o nullo?

Grazie in anticipo

Jonny1600
31-05-2013, 16:59
Salve a tutti.

Ho da anni un contratto con Infostrada, il quale mi fornisce un servizio ADSL 8 MB e col quale mi sono trovato sempre bene.
Adesso, visto che le "necessità familiari" aumentano esponenzialmente (2 smartphone, l'XBOX, il nintendo, lo smart TV, e chissà cos'altro arriverà...), stavo valutando il passaggio ai 20 MB (Infostrada richiede "soli" 3 €/mese aggiuntivi).

Ma sono stato assalito da un dubbio atroce: il mio router (vedi oggetto) è in grado di supportare l'aumento di banda?!? Da dove lo posso vedere? C'è qualcos'altro da sapere prima di pagare questi soldi e poi accorgermi che nella pratica in realtà il beneficio che se ne trae è minimo o nullo?

Grazie in anticipo
Ciao,il tuo modem supporta tranquillamente 20 mega,se vuoi un consiglio prima di richiedere la 20 mega posta i dati della tua linea,apri il broswer internet e digiti 192.168.0.1 nome utente:admin password: password poi vai nella pagine statistiche e ti ritroverai dei dati,quei dati devi postarli,in quel modo ti posso dire se ti conviene passare alla 20 oppure no :)

CBPE
31-05-2013, 18:03
Ti ringrazio. I dati vanno presi mentre il pc non sta utilizzando la rete (ossia browser, p2p, etc. devono essere chiusi) e con gli altri dispositivi non collegati alla rete o non ha importanza?

Jonny1600
31-05-2013, 18:10
Ti ringrazio. I dati vanno presi mentre il pc non sta utilizzando la rete (ossia browser, p2p, etc. devono essere chiusi) e con gli altri dispositivi non collegati alla rete o non ha importanza?
Puoi prenderli anche con il broswer aperto ecc..

CBPE
31-05-2013, 20:03
Credo che i dati che servano siano questi:

Velocità connessione (U/D): 8000 kbps/ 509 kbps

Attenuazione linea (U/D): 13.0 db / 6.9 db

Margine rumore (U/D): 27.0 db / 30.8 db

Giusto?

Può cambiare qualcosa se il router e/o il pc sono accessi e connessi da un sacco di tempo? (li ho presi quando sono al lavoro da quasi 14 ore...)

Jonny1600
31-05-2013, 20:28
Hai un ottima linea,chiedila pure la 20 mega che sicuramente riuscirai ad agganciare l'intera portante,ma di solito l'snr puo' variare un pochino durante la giornata,cmq vai tranquillo che la linea è ottima.

CBPE
31-05-2013, 20:47
Questa è musica per le mie orecchie! :D :mano: :cincin:

Grazie mille, sei stato gentilissimo.

Si può anche chiudere qui :)

Jonny1600
31-05-2013, 20:52
Questa è musica per le mie orecchie! :D :mano: :cincin:

Grazie mille, sei stato gentilissimo.

Si può anche chiudere qui :)

:D :D :D quando ti attivano la linea posta i nuovi dati cosi' controlliamo quanto riesci ad agganciare ;) ;)

CBPE
31-05-2013, 22:42
Ok. Grazie ancora

CBPE
02-06-2013, 14:50
Attivata.

Adesso:

Velocità connessione (U/D): 12163 kbps/ 997 kbps

Attenuazione linea (U/D): 9.5 db / 6.9 db

Margine rumore (U/D): 6.9 db / 14.8 db

le precedenti erano queste:


Velocità connessione (U/D): 8000 kbps/ 509 kbps

Attenuazione linea (U/D): 13.0 db / 6.9 db

Margine rumore (U/D): 27.0 db / 30.8 db

Scusa ma non è un po' poco?!?

Cioè... io non ci capisco nulla e non so la seconda e la terza voce cosa significhino... ma se mi riferisco alla prima, non mi aspettavo magari di vedere proprio 20000... ma almeno di raddoppiare a 16000.... :confused:

Basandomi su quel dato ho incrementato solo del 50% :cry:

Poi magari non c'entra nulla, attendo conforto :D

Jonny1600
02-06-2013, 22:20
Attivata.

Adesso:

Velocità connessione (U/D): 12163 kbps/ 997 kbps

Attenuazione linea (U/D): 9.5 db / 6.9 db

Margine rumore (U/D): 6.9 db / 14.8 db

le precedenti erano queste:



Scusa ma non è un po' poco?!?

Cioè... io non ci capisco nulla e non so la seconda e la terza voce cosa significhino... ma se mi riferisco alla prima, non mi aspettavo magari di vedere proprio 20000... ma almeno di raddoppiare a 16000.... :confused:

Basandomi su quel dato ho incrementato solo del 50% :cry:

Poi magari non c'entra nulla, attendo conforto :D
Cè qualcosa che non torna,prova a staccare il modem dalla corrente e poi riattaccalo,poi dimmi se la portante adsl è sempre 12163 kbps/ 997 kbps,se riesci fammi uno screen della portante,attenuazione!!

Psyred
03-06-2013, 08:45
In effetti è molto strano che tu agganci così poco, avevi anche un ottimo margine con la 8 M...:confused: Io ho un'attenuazione superiore alla tua di 2-3 dB e 24-25 dB di SNRM con il profilo 8000/512 kb, quindi valori peggiori dei tuoi. Nonostante ciò aggancio tutti i 20.000 kb, per cui c'è qualcosa che non quadra...

CBPE
03-06-2013, 13:43
Allora, ho staccato e riattaccato la corrente al router come consigliato.
Pare ne abbia tratto grosso beneficio....
Questo lo SS se ho capito bene di cosa avete bisogno:

https://lh3.googleusercontent.com/-tVOvr625rFc/UayPISWCzjI/AAAAAAAApxo/H5ZsNT5lE3Y/w506-h651-o/Router.png

Mi sembra che adesso sia migliorato, giusto?
C'è qualcos'altro da controllare?

Grazie come sempre :)

Lanfi
03-06-2013, 14:02
Sì adesso ci siamo proprio. Le portanti massime agganciabili con infostrada 20 mega sono 19999 kbps in download e 999 kbps in upload, quindi direi che agganci quasi il massimo. Manca qualcosa in download ma per arrivare alla portante massima di una 20 mega bisogna avere una linea davvero perfetta, il che succede di rado.

strassada
03-06-2013, 15:29
hai il dgn2200 o dgn2200v3?
se hai il primo, direi di provare un altro modem, questo modem tende ad agganciare portanti più stabili che altissime.
es. da varie prove molti hanno guadagnato circa 1-1.5mbps, passando ad es. al dgn2200v3 (specie col firmware mod amod che permette la selezione di 3 firmware adsl, gli ultimi 2 agganciano qualche kbps in più di quello del firmware ufficiale) o similari. una prova, io la farei.

CBPE
03-06-2013, 16:06
hai il dgn2200 o dgn2200v3?
se hai il primo, direi di provare un altro modem, questo modem tende ad agganciare portanti più stabili che altissime.
es. da varie prove molti hanno guadagnato circa 1-1.5mbps, passando ad es. al dgn2200v3 (specie col firmware mod amod che permette la selezione di 3 firmware adsl, gli ultimi 2 agganciano qualche kbps in più di quello del firmware ufficiale) o similari. una prova, io la farei.

Il router l'ho comprato non ricordo se 3 o addirittura 4 anni fa, per cui sarà sicuramente il primo. Ti ringrazio per il consiglio, ma sinceramente, dato che va benissimo, se devo rispendere 70-80 euro per passare da 18 a 19, mi tengo 18 che comunque è più che sufficiente per le mie esigenze....

Jonny1600
03-06-2013, 18:21
Allora, ho staccato e riattaccato la corrente al router come consigliato.
Pare ne abbia tratto grosso beneficio....
Questo lo SS se ho capito bene di cosa avete bisogno:

https://lh3.googleusercontent.com/-tVOvr625rFc/UayPISWCzjI/AAAAAAAApxo/H5ZsNT5lE3Y/w506-h651-o/Router.png

Mi sembra che adesso sia migliorato, giusto?
C'è qualcos'altro da controllare?

Grazie come sempre :)
Perfetto direi che sei ok,18 mega di portante direi ottimo ;)

Jonny1600
03-06-2013, 18:23
hai il dgn2200 o dgn2200v3?
se hai il primo, direi di provare un altro modem, questo modem tende ad agganciare portanti più stabili che altissime.
es. da varie prove molti hanno guadagnato circa 1-1.5mbps, passando ad es. al dgn2200v3 (specie col firmware mod amod che permette la selezione di 3 firmware adsl, gli ultimi 2 agganciano qualche kbps in più di quello del firmware ufficiale) o similari. una prova, io la farei.
è un 2200 normale,la versione 3 puoi visualizzarla dallo screen perchè riporta 2200v3 ;)

CBPE
03-06-2013, 18:48
Grazie infinite.

Adesso vorrei approfittare della vostra gentilezza :)

Probabilmente non è la sezione e non è il 3d più indicato, ma visto che siete così disponibili e competenti, io provo a buttarla lì, se poi mi riuscite ad aiutare anche su questa cosa bene, altrimenti pazienza :ciapet:

Da quando ho comprato l'Xbox a mia figlia, c'è una cosa mi fa impazzire (che è sempre stata così dall'inizio, e che non è cambiata di una virgola con l'attuale upgrade della linea):

Qualsiasi device si connette al mio router senza problemi e all'istante (notebook, 2 smartphones, smart TV, nintendo) ma con l'Xbox NON C'E' VERSO!

Si potrebbe pensare che sia difettosa, ma accade questa cosa strana: il mio smart TV (un Samsung es6100), ha l'opzione 'Soft Ap', che permette di diventare esso stesso, non so come dire tecnicamente, una "sorgente" di segnale wireless. Cioè: il televisore riceve il segnale dal router, ma, con questa funzione, può a sua volta emetterlo, permettendo ad un altro dispositivo di agganciarsi ad esso, non direttamente al router, quindi, ma
tramite appunto la TV.

Non so se sia riuscito ad essere sufficientemente chiaro...

ad ogni buon conto, la cosa strana che dicevo, è che l'Xbox rileva correttamente lo smart TV (se ovviamente la funzione 'Soft AP' è ON) come connessione wireless disponibile, e ad essa vi sia aggancia all'istante e senza
alcun problema!!!

Alla fine per usare l'Xbob la TV deve essere per forza accesa, per cui nella pratica ho utilizzato questa soluzione (a patto ovviamente di settare Soft AP/ON e non modificarla mai).

Resterebbe comunque da chiarire questo mistero: perchè l'xbox si connette tranquillamente allo smart TV ma al router non ne vuole sapere...

P.S.: quando la connessione al router fallisce, sull'Xbox compare la semplice dicitura 'ERRORE', senza alcuna informazione aggiuntiva. Nelle varie guide in linea, invece, ci sono soluzioni basate sul tipo di errore che viene evidenziato (http://support.xbox.com/it-IT/xbox-live/connecting/connection-error-solution -> cliccare sulla prima:"Non è possibile connetteresi alla rete domestica"), ma a me non compare nulla di tutto ciò, per cui non ho mai potuto mai risolvere da solo la cosa