Alekx
31-05-2013, 15:41
Dunque il progetto e’ moddare un vecchio Big tower cercando di renderlo adeguato alle esigenze odierne.
La figura che ho disegnato dovrebbe dare un'idea su come dovrebbe essere il case visto dal lato sx
La paratia mi serve per dividere e convogliare meglio l’aria delle ventole verso la MOBO/CPU/VGA e in piu’ per nascondere i cavi dell’alimentatore ospitare 2 SSD Hyperx e un LCD per la temperatura interna del case che saranno in bella vista :)
Ventole
3 ventole anteriori da 120 a 1200 rpm colore led rosso V1-V2-V3
1 ventola 120 a 1200 rpm led rossi poco sopra la cpu V4
2 ventole 140 a 1000 rpm led rossi sopra il case V5-V6
Alimentatori:
1- Enermax liberty 500 modulare che mi dà energia a Mobo + 2 SSd + 1 HDD Classico + 1 VGA 6870
2- Piccolo alimentatore (anche nelle dimensioni circa la meta’ di uno classico) di un vecchio pc fujitsu con vetola 60 termocontrollata silenziosissimo max 145w che mi alimenta l’AEROCOOL POWERWATCH con cui sono collegate le ventole (4) + 1 DVD R eventuali altre ventole + un neon rosso.
I due alimentatori non si accenderanno insieme, il secondo (145w) lo accendo quando ho necessita’ di giocare e spingere il sistema in overclock e invece rimane spento quando navigo su internet o utilizzo il pc per cose che impegnano poco MOBO/CPU/VGA guadagnando in silenzio.
Vorrei adoperare un solo pulsante per i 2 alimentatori e sto considerando i Lamptron Interruttore 19mm - Silverline - red, che ha la doppia funzionalita’ di impulso pc se spinto leggermente, se spinto piu’ a fondo oltre all’impulso si trasforma come un normale interruttore on/off per il secondo alimentatore, ma non so se si puo’ fare, per il reset sempre un Lamptron senza la doppia funzionalita’.
Calcolate che sulla CPU, al momento un PHENOM II 965 BE @ 3.8 monto un dissi cooler master con 2 ventole da 120 per il raffreddamento che la tengono al max a 50° sotto sforzo al momento, con un case ANTEC con meno ventole di quello che mi sto costruendo. Per il futuro vorrei acquistare un AMD 8 CORE 8350 e spingerlo al max con un all-in-one e mettere in CROSSFIRE 2 ATI (sono un AMD FAN) :D
Inoltre ho recuperato un vecchio case di metallo anni 90 dove si inserivano i lettori CD e poi si collegavano tramite porta LPT1 al PC, con alimentazione separata. Ho riadattato il tutto con un nuovo DVD-R, smontando il controller LPT1 ed inserito porta SATA che viene collegata alla porta SATA EXT del PC. Avendolo vicino al monitor anche quando ho il secondo alimentatore (145w) spento un DVD funzionante ce l’ho sempre.
Il Case sara’ colorato di NERO OPACO dentro e fuori, I pannelli laterali saranno tagliati e sara’ applicato un plexiglass ( da decide ancora il disegno).
Unica cosa non so se inserire un'ulteriore ventola da 120/140 sopra le VGA
Aspetto Vostri commenti e Dritte visto che e' il mio primo case che sto costruendo.
La figura che ho disegnato dovrebbe dare un'idea su come dovrebbe essere il case visto dal lato sx
La paratia mi serve per dividere e convogliare meglio l’aria delle ventole verso la MOBO/CPU/VGA e in piu’ per nascondere i cavi dell’alimentatore ospitare 2 SSD Hyperx e un LCD per la temperatura interna del case che saranno in bella vista :)
Ventole
3 ventole anteriori da 120 a 1200 rpm colore led rosso V1-V2-V3
1 ventola 120 a 1200 rpm led rossi poco sopra la cpu V4
2 ventole 140 a 1000 rpm led rossi sopra il case V5-V6
Alimentatori:
1- Enermax liberty 500 modulare che mi dà energia a Mobo + 2 SSd + 1 HDD Classico + 1 VGA 6870
2- Piccolo alimentatore (anche nelle dimensioni circa la meta’ di uno classico) di un vecchio pc fujitsu con vetola 60 termocontrollata silenziosissimo max 145w che mi alimenta l’AEROCOOL POWERWATCH con cui sono collegate le ventole (4) + 1 DVD R eventuali altre ventole + un neon rosso.
I due alimentatori non si accenderanno insieme, il secondo (145w) lo accendo quando ho necessita’ di giocare e spingere il sistema in overclock e invece rimane spento quando navigo su internet o utilizzo il pc per cose che impegnano poco MOBO/CPU/VGA guadagnando in silenzio.
Vorrei adoperare un solo pulsante per i 2 alimentatori e sto considerando i Lamptron Interruttore 19mm - Silverline - red, che ha la doppia funzionalita’ di impulso pc se spinto leggermente, se spinto piu’ a fondo oltre all’impulso si trasforma come un normale interruttore on/off per il secondo alimentatore, ma non so se si puo’ fare, per il reset sempre un Lamptron senza la doppia funzionalita’.
Calcolate che sulla CPU, al momento un PHENOM II 965 BE @ 3.8 monto un dissi cooler master con 2 ventole da 120 per il raffreddamento che la tengono al max a 50° sotto sforzo al momento, con un case ANTEC con meno ventole di quello che mi sto costruendo. Per il futuro vorrei acquistare un AMD 8 CORE 8350 e spingerlo al max con un all-in-one e mettere in CROSSFIRE 2 ATI (sono un AMD FAN) :D
Inoltre ho recuperato un vecchio case di metallo anni 90 dove si inserivano i lettori CD e poi si collegavano tramite porta LPT1 al PC, con alimentazione separata. Ho riadattato il tutto con un nuovo DVD-R, smontando il controller LPT1 ed inserito porta SATA che viene collegata alla porta SATA EXT del PC. Avendolo vicino al monitor anche quando ho il secondo alimentatore (145w) spento un DVD funzionante ce l’ho sempre.
Il Case sara’ colorato di NERO OPACO dentro e fuori, I pannelli laterali saranno tagliati e sara’ applicato un plexiglass ( da decide ancora il disegno).
Unica cosa non so se inserire un'ulteriore ventola da 120/140 sopra le VGA
Aspetto Vostri commenti e Dritte visto che e' il mio primo case che sto costruendo.