View Full Version : The Evil Within: l'autore di Resident Evil alla riscoperta del survival horror puro
Redazione di Hardware Upg
31-05-2013, 16:14
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3647/the-evil-within-l-autore-di-resident-evil-alla-riscoperta-del-survival-horror-puro_index.html
In occasione del Bethesda for Gamers abbiamo assistito a una presentazione hands-off di quello che si preannuncia come uno dei titoli più interessanti della prossima stagione videoludica. Shinji Mikami ha voluto ricostruire Resident Evil con la tecnologia id Software.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
"Non solo Mikami è l'ideatore del fantastico primo capitolo della serie che ha introdotto i survival horror nel mondo dei videogiochi".
L'articolista era troppo giovane quando girava alone in the dark ?!
Hellraiser83
31-05-2013, 16:27
"Non solo Mikami è l'ideatore del fantastico primo capitolo della serie che ha introdotto i survival horror nel mondo dei videogiochi".
L'articolista era troppo giovane quando girava alone in the dark ?!
il primo VERO survival horror è stato RESIDENT EVIL. alone in the dark manco è preso in considerazione. Un po come dire che il primo smartphone (per come lo conosciamo oggi) è stato l'iphone. quei "pad", di cui non ricordo il nome, che si usavano esclusivamente con il pennino e su cui girava windows mobile (mi pare), non vengono manco calcolati anche se piu o meno erano come gli smartphone di oggi
Paganetor
31-05-2013, 16:27
Alone in the dark!!!!! Che salto indietro che mi hai fatto fare! :eek:
appleroof
31-05-2013, 16:40
interessante preview....mi sfugge solo il nesso tra idtech 5 e doom 3 :stordita:
sembra un vero survival horror...vado a rileggere l'articolo perchè non può essere vero, dev'essermi sfuggito qualcosa :fagiano:
il primo VERO survival horror è stato RESIDENT EVIL. alone in the dark manco è preso in considerazione. Un po come dire che il primo smartphone (per come lo conosciamo oggi) è stato l'iphone. quei "pad", di cui non ricordo il nome, che si usavano esclusivamente con il pennino e su cui girava windows mobile (mi pare), non vengono manco calcolati anche se piu o meno erano come gli smartphone di oggi
Come risposta non significa proprio niente.
Il primo Survival Horror non è stato Resident Evil.. e neanche è certo che sia Alone in the dark, nel senso che c'è roba più vecchia accostabile al genere (Project Firestart per C64 ?).. ma ho voluto limitarmi all'era 3D.
Se poi vogliamo parlare di quale sia il primo ad essere MOLTO popolare, allora possiamo citare Resident Evil.. ma grazie al piffero, è arrivato nell'era playstation, caratterizzata dall'avvicinamento al mondo dei videogiochi di miliardi di bimbiminkia..
P.S : Il tuo paragone tra smartphone e palmari non c'entra una mazza, comunque.. ;)
capitan_crasy
31-05-2013, 17:17
Alone in the dark!!!!! Che salto indietro che mi hai fatto fare! :eek:
Allora che ne dici di una partita???
Clicca qui!!! (http://www.classicdosgames.com/online/alondark.html)
:D
capitan_crasy
31-05-2013, 17:30
il primo VERO survival horror è stato RESIDENT EVIL. alone in the dark manco è preso in considerazione. Un po come dire che il primo smartphone (per come lo conosciamo oggi) è stato l'iphone. quei "pad", di cui non ricordo il nome, che si usavano esclusivamente con il pennino e su cui girava windows mobile (mi pare), non vengono manco calcolati anche se piu o meno erano come gli smartphone di oggi
Lupi non morti, Zombi, serpenti giganti, mostri tentacolari, enigmi più o meno complessi, telecamera statica; tutte cose che alone in the dark (1992) mancavano...:rolleyes:
Non apro neanche il discorso sui vecchi smartphone perchè anche in questo caso non sai di cosa parli...
Hellraiser83
31-05-2013, 18:09
Lupi non morti, Zombi, serpenti giganti, mostri tentacolari, enigmi più o meno complessi, telecamera statica; tutte cose che alone in the dark (1992) mancavano...:rolleyes:
Non apro neanche il discorso sui vecchi smartphone perchè anche in questo caso non sai di cosa parli...
quando si parla di survival horror, si parla di resident evil, punto! se poi andiamo a prendere i passati "esperimenti" andati male allora e un altro discorso. un come dire che il primo simulatore di tennis è stato PONG
capitan_crasy
31-05-2013, 18:46
quando si parla di survival horror, si parla di resident evil, punto!
Ma anche no...
se poi andiamo a prendere i passati "esperimenti" andati male allora e un altro discorso.
Stai parlando a vanvera...
Alone in the dark è stata una delle pietre miliari del genere poi chiamato "survival horror" oltre che essere uno dei primissimi giochi poligonari.
E un peccato che tu non abbia vissuto l'esperienza di questo gioco, ti sarebbe piaciuto...
un come dire che il primo simulatore di tennis è stato PONG
:doh:
No infatti, si tratta di un simulatore di ping pong! :asd:
Balthasar85
31-05-2013, 20:07
"Non solo Mikami è l'ideatore del fantastico primo capitolo della serie che ha introdotto i survival horror nel mondo dei videogiochi".
L'articolista era troppo giovane quando girava alone in the dark ?!
Dai, ci hai provato.. ma quello che ha portato alla ribalta il genere e lo ha cambiato radicalmente è stato RE datato 1996, la serie di Alone in the Dark sarà partita prima ma non può reggere il confronto come survival horror.
CIAWA
Io ci conto in questo titolo. Spero solo che metta almeno un po' d'ansia che non provo più da Silent Hill 4.
Dai, ci hai provato.. ma quello che ha portato alla ribalta il genere e lo ha cambiato radicalmente è stato RE datato 1996, la serie di Alone in the Dark sarà partita prima ma non può reggere il confronto come survival horror.
CIAWA
Hmmm... ma lo hai mai visto ? Mi sa di no.. lascia stare..
quando si parla di survival horror, si parla di resident evil, punto! se poi andiamo a prendere i passati "esperimenti" andati male allora e un altro discorso. un come dire che il primo simulatore di tennis è stato PONG
No, Tennis for Two del dottor Higinbotham è stato il primo simulatore di tennis.. :rolleyes: :D
A parte il fatto che Alone in the Dark non è stato un esperimento andato male.. tanto che ci hanno copiato da sopra Resident Evil, appunto.
Resident Evil è stato un survival horror per i primi episodi, diciamo i primi 2, Code veronica e Resident Evil 0.
Poi è diventato altro..
Dici che è l'unico.. ma già negli anni d'oro, molti gli preferivano Silent Hill, un titolo che nella sua prima incarnazione semplicemente era superiore come impatto grafico (completo 3d, anche gli scenari), atmosfera e tensione emotiva.
Poi è andato degenerando con gli anni, ma almeno è rimasto più fedele all'idea "Survival Horror".
;)
molto molto interessante... seriamo che mikami non ci deluda :)
PS
le metafore degli smartphone e di pong mi hanno fatto sganasciare dalle risate XD XD XD ..mi è venuto in mente maurizio crozza quando imita bersani XD
..alone in the dark è stato sicuramente il primo survival horror..
giochi precedenti effettivamente sarebbe troppo difficile accostarli a RE o SH.. ma alone in the dark no.. è a tutti gli effetti un survival horror come lo si intende oggi..
senza alone in the dark resident evil forse non sarebbe neanche mai esistito, o magari sarebbe stato qualcosa di diverso, come sarebbe stato qualcosa di diverso anche l'intero genere survival horror..
alone in the dark è stato un grandissimo successo ed è una pietra miliare, è fra i vg che hanno fatto la storia.. altro che esperimento andato male :D
per me comunque, il survival horror più bello in assoluto è SH2
@ LordRey
dimentichi RE Rebirth :)
Oh sì, Alone in the Dark. Che peraltro se guardi i mostri nel muro e dietro il portone principale, aveva anche quelli giganti. Sicuro, Carnby era fatto con l'accetta (haha) ma era il 1992.
Ho serie difficoltà a prendere in considerazione "lo scenario post-apocalittico" e i passaggi fra dimensioni quando 1) il gioco inizia in un manicomio e 2) si chiama Il Male *Dentro*, spero non pensino di vendere il sorpresone tipo "ti sei immaginato tutto" come punto forte del gioco perché non ce n'è nemmeno per menzionarlo in una preview...
mmm, sembra interessante:)
magica1927
01-06-2013, 12:52
parlare di esperimento andato a male per alone in the dark significa o essere troppo giovane e non averlo giocato,e quindi perchè parlare,o non capire nulla di videogiochi
ThePunisher
01-06-2013, 14:02
interessante preview....mi sfugge solo il nesso tra idtech 5 e doom 3 :stordita:
Quoto... casomai Rage...
AtaruGolan
01-06-2013, 14:02
quando si parla di survival horror, si parla di resident evil, punto! se poi andiamo a prendere i passati "esperimenti" andati male allora e un altro discorso. un come dire che il primo simulatore di tennis è stato PONG
Devo ammettere che non ho mai visto tanta ignoranza in campo videoludico fino a questo momento con il tuo commento.
Alone in the dark non è il primo survivor horror?
Smettete di parlare se siete ignoranti e non sapere di cosa parlate.
http://it.wikipedia.org/wiki/Survival_horror
amd-novello
01-06-2013, 14:14
aitd è stato mitico ma molto cervellotico rispetto al re
re è moderno e si vede, i comandi sono molto + agevoli
certo che definire survival horror è difficile per me
cmq nessuno parla di sto gioco! il motore di doom3 è vecchiotto ma così può andare in fullhd anche se non si ha una scheda mega galattica
poi prey con lo stesso motore modificato ormai di 7 anni fa è ancora bello da vedere!
bravo carmack!
Il gioco è molto interessante. Ultimamente sembra che si sia del tutto perso il vero spirito dei survival horror, speriamo che con questo titolo si ritorni ai fasti di un tempo.
Sono curioso di vedere all'opera l'idtech 5 con questo titolo, e con Wolfenstein. Come avevo già detto ai tempi dell'uscita di Rage, è un'engine dalle potenzialità enormi, ma parecchio acerbo in quel momento e che creava diversi problemi.
All'E3 spero vengano mostrati entrambi i titoli e magari anche Doom 4.
Ps. Non scherziamo, il capostipite del genere survival horror è senza dubbio alone in the dark e non serve giocarlo per capirlo (infatti io non l'ho giocato). Il mio preferito del genere, tra quelli che ho potuto giocare, rimane comunque Silent Hill 2.
aitd è stato mitico ma molto cervellotico rispetto al re
re è moderno e si vede, i comandi sono molto + agevoli
certo che definire survival horror è difficile per me
cmq nessuno parla di sto gioco! il motore di doom3 è vecchiotto ma così può andare in fullhd anche se non si ha una scheda mega galattica
poi prey con lo stesso motore modificato ormai di 7 anni fa è ancora bello da vedere!
bravo carmack!
Ma che c'entra il motore di doom 3? Semmai dovresti prendere come paragone quello di Rage...
Balthasar85
01-06-2013, 14:34
Hmmm... ma lo hai mai visto ? Mi sa di no.. lascia stare..
Si, vedevo mio cugino più grande giocarci (ci passavo le serate dietro) al primo ed al secondo ed ho giocato con lui il primo RE.
Non è che se fai l'enigmatico sulle argomentazioni hai ragione, non è che se dici "l''articolista era troppo giovane quando girava alone in the dark" o "mi sa che non lo hai visto" e quant'altro acquisti punti e ragione.
Non lo dico solo io, quel che ha rivoluzionato il genere è stato RE e quando ci ha provato Alone con il 4° scopiazzando un po' le novità introdotte da RE ed Silent Hill ha fatto un buco nell'acqua.
Tutto quello che vuoi, sarà stato il primo del genere che ha introdotto il genere, sarà che ti ha colpito in gioventù.. ma metterlo a paragone con qualcosa che ha rivoluzionato il genere è come paragonare Wolfenstein 3D ed Half-Life. :O
CIAWA
il primo VERO survival horror è stato RESIDENT EVIL. alone in the dark manco è preso in considerazione. Un po come dire che il primo smartphone (per come lo conosciamo oggi) è stato l'iphone. quei "pad", di cui non ricordo il nome, che si usavano esclusivamente con il pennino e su cui girava windows mobile (mi pare), non vengono manco calcolati anche se piu o meno erano come gli smartphone di oggi
quindi il metro è quante persone l'hanno giocato, dunque se un domani esce un survival horror che invece di 10 milioni di copie ne vende 30 è il primo vero survival horror? non mi sembra che abbia molto senso...
resident evil ha il merito di aver reso popolare un genere, quando questo avviene un titolo normalmente ne definisce anche molti canoni creando una sorta di identità tra genere e titolo popolare, ma è meglio non fare confusione. é un dato di fatto che hanno comunque preso idee e concetti da giochi preesistenti creando un titolo probabilmente migliore ma che non può esssere considerato il primo. chi ha creato resident evil non poteva non aver visto alone in the dark, e soprattutto è chiaro che l'ha visto e ha pensato "posso fare di meglio". e c'è riuscito per moltissimi aspetti, molti altri generi videoludici non hanno avuto questa fortuna di diventare popolari proprio perché non hanno avuto un titolo del genere.
Chi scrive in un articolo come questo dovrebbe avere queste competenze a mio avviso. anche io ho storto il naso quando ho letto la frase.
Beelzebub
01-06-2013, 17:06
Dall'articolo sembra molto interessante!
Grafica a parte, spero che le atmosfere e la narrazione siano ai livelli dei primi veri SH senza piegarsi alle logiche di mercato inserendo fasi sparacchine per soddisfare i palati meno avvezzi...
Per la diatriba AitD VS RE1, mi inserisco anch'io dicendo che AitD è stato il capostipite del genere, da cui RE ha attinto per diversi aspetti. Certo, l'ambientazione è differente, da una aprte abbiamo un background ispirato alle opere di un mostro sacro della letteratura horror come H.P.Lovecraft, dall'altra abbiamo zombie e mostri nati da esperimenti di laboratorio, in entrambi abbiamo inquadrature folli e momenti da cambio di mutande, e anche le meccaniche investigative/shooting sono simili. Cronologicamente AitD viene prima, quindi direi che spetta a lui il primato, per quanto RE in seguito abbia avuto una maggior diffusione e un maggior successo di mercato.
Si, vedevo mio cugino più grande giocarci (ci passavo le serate dietro) al primo ed al secondo ed ho giocato con lui il primo RE.
Non è che se fai l'enigmatico sulle argomentazioni hai ragione, non è che se dici "l''articolista era troppo giovane quando girava alone in the dark" o "mi sa che non lo hai visto" e quant'altro acquisti punti e ragione.
Non lo dico solo io, quel che ha rivoluzionato il genere è stato RE e quando ci ha provato Alone con il 4° scopiazzando un po' le novità introdotte da RE ed Silent Hill ha fatto un buco nell'acqua.
Tutto quello che vuoi, sarà stato il primo del genere che ha introdotto il genere, sarà che ti ha colpito in gioventù.. ma metterlo a paragone con qualcosa che ha rivoluzionato il genere è come paragonare Wolfenstein 3D ed Half-Life. :O
CIAWA
Non devo acquisire punti.. e non me ne frega una mazza di avere ragione.
Ho letto una cosa che mi sembrava sbagliata e ho commentato.
Vuoi le argomentazioni ?
1) Alone in the Dark è uscito prima;
2) Alone in the Dark proponeva TUTTO quello che serve ad un gioco per essere chiamato Survival Horror, tanto da aver fatto da base per i successivi;
Adesso dimmi tu una cosa.. dici che RE ha rivoluzionato il genere, bla bla..
A parte che se ha rivoluzionato il genere, necessariamente il genere già esisteva. :Prrr:
Ma in cosa sarebbe stato rivoluzionario ? :mbe:
A mio parere RE ha semplicemente "svecchiato" la trama (e non è che questo debba essere per forza un pregio.. mai sentito parlare del genere gotico ?) e avvicinato il tutto a una platea più ampia (AITD girava su PC, in un periodo dove il videoludo non era certo massivo come ai tempi della PSX).
;)
@ LordRey
dimentichi RE Rebirth :)
Orpo, è vero.. ma in fondo è una sorta di remake (soprattutto grafico) per Gamecube del primo episodio.
La cosa divertente è che lo posseggo pure.. la versione riproposta per Wii.
Ma l'ho giusto provato un quarto d'ora.. magari ci ritorno.
Prima avrei in arretrato Silent Hill Shattered Memories... ;)
http://www.guinnessworldrecords.com/records-6000/first-3d-survival-horror-video-game/
:asd:
Beelzebub
01-06-2013, 18:07
http://www.guinnessworldrecords.com/records-6000/first-3d-survival-horror-video-game/
:asd:
Lapidario... :asd:
CraigMarduk
01-06-2013, 23:23
Lupi non morti, Zombi, serpenti giganti, mostri tentacolari, enigmi più o meno complessi, telecamera statica; tutte cose che alone in the dark (1992) mancavano...:rolleyes:
Non apro neanche il discorso sui vecchi smartphone perchè anche in questo caso non sai di cosa parli...
Sì, certo, Alone in the Dark non aveva enigmi nè telecamere statiche. Ma che scherzi? Non dico averlo giocato, ma almeno fare lo sforzo di cercare un video su Youtube no? Troppa fatica?
Non commento nemmeno il concetto secondo cui gli zombie e i serpenti giganti sarebbero innovazioni. Se quelli sono innovazioni allora li ha introdotti il Commodore 64. Ma dai, per piacere, evitiamo di scrivere a caso.
capitan_crasy
02-06-2013, 00:26
Sì, certo, Alone in the Dark non aveva enigmi nè telecamere statiche. Ma che scherzi? Non dico averlo giocato, ma almeno fare lo sforzo di cercare un video su Youtube no? Troppa fatica?
Ma te, non hai capito che ero sarcastico???:asd:
E non mi serve youtube perchè sono vecchio abbastanza per averlo giocato dal vivo...
http://i.imgur.com/dZOkvWQ.jpg
Non commento nemmeno il concetto secondo cui gli zombie e i serpenti giganti sarebbero innovazioni. Se quelli sono innovazioni allora li ha introdotti il Commodore 64.
Giornata storta, vero?:D
Le innovazioni di Alone in the dark andavano al di la di queste cosucce e non basta guardare qualche filmatino per dare dei giudizi...:rolleyes:
Non ha caso, in RE storia a parte, aveva fin troppe cose già viste nel vecchio gioco dell'Infogrames...:O
Ma dai, per piacere, evitiamo di scrivere a caso.
ecco bravo, ottimo consiglio...:read:
Benjamin Reilly
02-06-2013, 00:46
quando ho letto il titolo e visto le immagini ho evocato immediatamente "alone inthe dark".... ed ho pensato che mikami abbia recuperato l'originalità di quel personaggio.
Io ho giocato i capitoli dalla grafica semplice e il famoso o meno famoso alone in the dark the new nightmare e debbo dire che giocandoli ad orario consono, la sera, ne sono rimasto abbastanza scosso per gli ambienti e le situazioni macabre ed angoscianti... gli autori sono riusciti a mio avviso a rendere quelle vicende un incubo.
La piacevolezza di quel capitolo migliorato graficamente inoltre era la possibilità di interpretare la storia (la cui narrazione è pregevole) con i due personaggi principali alternativamente seguendo la medesima narrazione da prospettive differenti e complementari (il solo gioco che io conosca sviluppato in tali termini).
Il primo post ha inoltre evidenziato le doverose considerazioni del caso....
Spero che Alone in the dark sia riportato ai fasti che merita.... probabilmente questo survival non è altro che la sua caratterizzazione.
ps: ho letto i post che alludono ad alone come quello che precede, successivamente e noto con soddisfazione che tanti altri hanno avuto medesima impressione. :D
Ma te, non hai capito che ero sarcastico???:asd:
lol
i floppy in foto sono tuoi?
quando ho letto i titolo e visto le immagini ho pensato ad "alone inthe dark".... e che mikami abbia recuperato l'originalità di quel personaggio.
Io ho giocato i capitoli dalla grafica semplice e il famoso o meno famoso alone in the dark the new nightmare e debbo dire che giocandoli ad orario consono, la sera, ne sono rimasto abbastanza scosso per gli ambienti e le situazioni macabre ed angoscianti...
La piacevolezza di quel capitolo migliorato graficamente inoltre era la possibilità di interpretare la storia (la cui narrazione è pregevole) interpretando i due personaggi alternativamente seguendo la medesima narrazione da prospettive differenti e complementari.
Il primo post ha inoltre evidenziato le doverose considerazioni del caso....
Spero che Alone in the dark sia riportato ai fasti che merita.... probabilmente questo survival non è altro che la sua caratterizzazione.
alone in the dark the new nightmare , nonostante molti ne dicano male, piacque molto anche a me..
come ambientazioni e livello artistico era un bel vedere.. come peculiarità a livello di gameplay c'erano quei mostriciattoli che uscivano solo col buio e conseguenti giochetti di torcia e interruttori della luce che erano molto carini e riuscivano a incidere e a far salire la tensione in diverse parti del gioco.. la trama come hai detto tu era carina e ben giocata fra i percorsi dei 2 personaggi, ma ricordo che il finale era molto deludente e sotto tono rispetto al resto del gioco..
e hai anceh ragione che è un brand che meriterebbe di essere risollevato.. l'ultimo ambientato a central park sicuramente non era all'altezza..
e aggiungo.. i fondali di quel gioco, a livello artistico, forse sono quelli che mi sono piaciuti di più.. ci sarebbero anche quelli di RE rebirth, ma almeno per quello che ricordo, credo che preferisco quelli di AitD 4.. anche se rebirth è ovvio che era più avanzato graficamente..
ad ogni modo un gioco che riesca a riprodurre ambientazioni degne di nota e di impatto, come quelle delle ville di rebirth e AitD4, ora ce lo possiamo solo sognare o quasi.. spero di sbagliarmi, ma è un idea che non riesco a togliermi dalla testa :stordita:
capitan_crasy
02-06-2013, 01:20
lol
i floppy in foto sono tuoi?
Si!:D
Ho trovato anche quelli del secondo capitolo, comprese le carte con i codici anti pirateria...
demetriol
02-06-2013, 01:21
Quando faranno un gioco come Dino Crisis??
Si!:D
Ho trovato anche quelli del secondo capitolo, comprese le carte con i codici anti pirateria...
http://i.imgur.com/6YcWJQO.jpg
:O
Benjamin Reilly
02-06-2013, 14:11
alone in the dark the new nightmare , nonostante molti ne dicano male, piacque molto anche a me..
come ambientazioni e livello artistico era un bel vedere.. come peculiarità a livello di gameplay c'erano quei mostriciattoli che uscivano solo col buio e conseguenti giochetti di torcia e interruttori della luce che erano molto carini e riuscivano a incidere e a far salire la tensione in diverse parti del gioco.. la trama come hai detto tu era carina e ben giocata fra i percorsi dei 2 personaggi, ma ricordo che il finale era molto deludente e sotto tono rispetto al resto del gioco..
e hai anceh ragione che è un brand che meriterebbe di essere risollevato.. l'ultimo ambientato a central park sicuramente non era all'altezza..
e aggiungo.. i fondali di quel gioco, a livello artistico, forse sono quelli che mi sono piaciuti di più.. ci sarebbero anche quelli di RE rebirth, ma almeno per quello che ricordo, credo che preferisco quelli di AitD 4.. anche se rebirth è ovvio che era più avanzato graficamente..
ad ogni modo un gioco che riesca a riprodurre ambientazioni degne di nota e di impatto, come quelle delle ville di rebirth e AitD4, ora ce lo possiamo solo sognare o quasi.. spero di sbagliarmi, ma è un idea che non riesco a togliermi dalla testa :stordita:
io mi cimentavo periodicamente con il gioco... e invitavo anche qualche amico a vederlo perchè la trama era avvincente e le ambientazioni particolarmente suggestive. Hanno anche prestato attenzione ai vari enigmi incontrati che coinvolgono mentalmente il giocatore.... inoltre hanno reso il tutto abbastanza complesso e misterioso in modo da rendere ciascun personaggio enigmatico.... anche il personaggio femminile "aline" si scopre avesse delle ragioni personali per presenziare la scena e che Carnby. Ricordo di aver atteso anni un seguito che permettesse di sviscerare ulteriormente i messaggi criptici a cui si alludeva in quella vicenda... però inutilmente, comprendendo che il successore a distanza di tempo, risultava del tutto decontestualizzato.
ho tentato di rigiocare the new nightmare, ma problemi di configurazione video ed audio nei pc aggiornati pregiudicano almeno nel mio caso , la sua fruizione apprezzabile e quindi ho desistito, però solo un reboot di questo capitolo entusiasmerebbe.... ed anche la riproposizione dei precedenti capitoli da praticare con gli attuali sviluppi grafici risulterebbe un'eventualità che riceverebbe il favore degli appassionati.
Nota: la sigla finale fu realizzata da Stewart Copeland.
tanto per dire, a parte alone in the dark, prima di resident evil girava anche il macabro bioforge:
http://youtu.be/hkTSme1houo?t=5m4s
insomma Resident Evil (Biohazard) fu una sintesi di successo di elementi già presenti e tecniche di realizzazione di videogiochi già sperimentate. In tal senso dire che fosse il primo come se avesse un assoluto primato di originalità è sotto molti aspetti controverso. A parte il notevole successo a causa anche della piattaforma, resident evil potrebbe tranquillamente essere definito come una fusione dei suddetti giochi.
ovviamente ci sono anche molte componenti originali. ma è chiaro che per chi non ha giocato ai giochi precedenti, come sarà successo a molti utenti PSX, Resident Evil sarà apparso come un fungo dal nulla.
davvero molto carino bioforge!
amd-novello
02-06-2013, 18:29
bello veramente!
mi chiedo cmq perchè tutti quei giochi vecchi erano così lenti come animazioni. è una cosa tecnica o era la moda? tipo il primo tekken. agghiacciante
sembra promettere bene :O
Beelzebub
02-06-2013, 18:33
davvero molto carino bioforge!
Quoto, me lo ricordo bene, gran gioco nonostante avesse parecchi difetti...
La copertina era una figata assurda:
http://i.imgur.com/Tn1Hgxp.png
Quoto, me lo ricordo bene, gran gioco nonostante avesse parecchi difetti...
La copertina era una figata assurda:
http://i.imgur.com/Tn1Hgxp.png
quoto bei tempi:)
Shinji Mikami, autore di Resident Evil, ma anche del mai troppo celebrato GOD HAND (http://www.youtube.com/watch?v=6s544sFja5k), titolo assolutamente fuori di testa che troppe poche persone conoscono...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.