View Full Version : Info su Acer extensa 5220
alvarobot
31-05-2013, 15:06
Ciao a tutti ragazzi, vorrei chiedere una cortesia a chi di voi possiede un acer extensa 5220.
Mi sarebbe utile se qualcuno mi dicesse che valori di tensione rileva sui pin dell'inverter dell'LCD, utilizzando un tester direttamente sui pin ( 6 in totale ).
La rottura che vi chiedo è di smontare solo la cover dello schermo poi stesso da pc acceso mi fate questa grande enorme cortesia della lettura.
Purtoppo non si trova lo schema circuitale dell'inverter e non so come trovare queste tensioni!
Ringrazio di cuore chi mi accontenta...:vicini:
fabioss87
31-05-2013, 17:37
VIN (B+) P1/P2=10-19V DC
Dimming (ADJ) P3=2-3.5V (2V=DIM)
Enable (ENA) P4=3.5V (ON)
Ground (GND) P5/P6=GND
Che difetto ti fa?
alvarobot
31-05-2013, 18:35
Grazie mille per la gentilezza! non so come ringraziarti...
Mentre cercavo di posizionare bene il connettore dell'inverter a quello del cavo flat, ho visto una scintilla sui pin, forse c'era qualcosa che ha messo in massa qualche pin, e adesso non si accende la retro illuminazione.
Il CCFL funziona l'ho provato con un altro pc.
Secondo te se mi prendo la 19v dal connettore di alimentazione e creo la distribuzione della tensione secondo i valori delle tensioni che mi hai indicato sui vari pin, può funzionare tranquillamente il tutto?
Naturalmente so che dovrò fare un interruttore a parte per la retroilluminazione e so che dovrò fare un nuovo connettore "homemade" che va all'inverter isolando l'originale.
Grazie per l'interessamento,:)
Alvaro
fabioss87
31-05-2013, 20:21
Scommetto che lo hai fatto con batteria inserita o pc acceso !!! cmq se non hai nessuna di quelle tensioni ..come le replichi ? Ti manca solo la 19 volt ?
alvarobot
31-05-2013, 23:03
No in realtà ho solo la 19 volt sui pin1 e pin2, pensavo di prendere la Vcc direttamente dall'alimentazione e fare un partitore di tensione, con le varie tensioni di cui necessita l'inverter.
cmq si, c'era la batteria dentro e so che è stata una manovra stupida.
allora che ne pensi, è fattibile come cosa la mia idea?
fabioss87
01-06-2013, 10:39
Diciamo che non sarebbe convenzionale la tua modifica , ma se non sai dove mettere le mani e non vuoi andare in assistenza , provaci . Cmq avresti l'impossibilita di gestire la luminosità e avresti che appena inserisci l'alimentatore si accende il monitor ...provaci ma non mi assumo nessuna responsabilità. Ma su monitor esterno funziona ?
alvarobot
01-06-2013, 11:29
si si funziona benissimo su monitor esterno, ma comunque figurati, che responsabilità, sono io che ho detto di volerlo fare... ;D
Ma per caso tu in alternativa hai qualche indicazione?
alvarobot
01-06-2013, 12:54
Ho risolto, ho trovato le tensioni sulla scheda madre, le ho adeguate con delle resistenze, e le ho inserite direttamente sui pin del connettore, sollevandoli , quindi isolandoli dalla mb, l'inverter funziona e lo schermo è tornato a risplendere. :D
l'unica cosa che non funziona è la regolazione della luminosità perché è sempre al massimo, ma è un problema che non mi interessa dato che ho speso zero euro per la riparazione fai da te!
P.S.
Il monitor si accende alla pressione del tasto power, quindi è tutto regolare.
Grazie per le tensioni che mi hai dato!
Alvaro
fabioss87
01-06-2013, 13:00
Mi fa piacere , anche se pensavo che le tensioni le prendessi esternamente , prendendole sulla scheda madre , non sai in che punto le hai prese , per cui non sai se vai a sollecitare sezioni particolari che a lungo andare portino alla loro rottura . se ti sta bene cosi ..ben venga
alvarobot
01-06-2013, 18:23
Ho consultato lo schema della scheda madre, ed ho preso le tensioni a monte del circuito del chip audio e da alcuni chip limitrofi, i quali non hanno bisogno di corrente precisa ma solo di tensione per attivare il trigger interno... ho fatto delle prove col tester a valle dei circuiti e non cambia nulla. Le tensioni in uscita rilevate corrispondono ai valori di tutte le pinout dei circuti interessati presi dallo schema. :D è acceso da ore e nessun problema! Perfetto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.