View Full Version : Le novità di Windows 8.1: torna il tasto Start
Redazione di Hardware Upg
31-05-2013, 14:59
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/le-novita-di-windows-81-torna-il-tasto-start_47234.html
Microsoft anticipa alcuni contenuti di Windows 8.1: ritorna il pulsante start, sarà possibile avviare il pc in modalità desktop e altro ancora. L'aggiornamento verrà rilasciato attraverso lo Store
Click sul link per visualizzare la notizia.
Crystal Dragon
31-05-2013, 15:10
Gli dei siano lodati, qualcuno ha ancora cervello in Microsoft. Fortunatamente ho Start 8 per resistere fino all'uscita del vero Windows 8.
gd350turbo
31-05-2013, 15:16
Alleluia !!!
-EagleEye-
31-05-2013, 15:21
Bello Bello Bello! :)
sopratutto per la personalizzazione e gestione avanzata delle app
dobermann77
31-05-2013, 15:23
Ottimo direi.
Quando esce? Diciamo fine ottobre come al solito?
CVD.
Come sempre in MS prima fanno gli sboroni e poi si meravigliano che tutti li mandano aff@nculo.
DI FATTO sta maledetta modern UI piace a quattro gatti. Il resto del pianeta ha vomitato.
Fanno categoria a se gli utenti niubbi che sono impediti sia con la nuova che con la vecchia.. ma li è chiaro che è un altro discorso.
A parte le solite diatribe tra pro e contro.. la mia critica va proprio alla stupidità di ms..
Vuoi fare una nuova interfaccia tutta diversa.. va bene.
MA NON IMPORLA CAZZO!! Lascia una via di mezzo, una transizione, il maledetto tastino START e tutto il resto.. COSA CAVOLO TI COSTA???? Chi è comodo col vecchio sistema starà su quello e chi preferisce userà il nuovo. Ci arriva anche un bambino.
I miei sospetti cominciano ad essere molto concreti.. LO FANNO APPOSTA.
Dopo un sistema vincente e apprezzato tirano fuori una vaccata per poi sistemare le cose.. così poi piace a tutti quello nuovo.
La ho sempre fatta come battuta scherzosa.. ma onestamente adesso comincio a crederci sul serio.
Bene, speriamo che questo sia solo il primo passo. Il passo successivo dovrà essere l'eliminazione totale di quella immonda schifezza chiamata Modern UI e dei relativi obbrobri come la charm bar. L'ultimo passo dovrà essere l'eliminazione anche dagli altri prodotti MS come Windows Phone, Xbox, Skydrive etc. Via dalla faccia della Terra!!!!!!!!!! :sperem:
roccia1234
31-05-2013, 15:29
Eh, un tasto, che gran rivoluzione...
gd350turbo
31-05-2013, 15:29
CVD.
Come sempre in MS prima fanno gli sboroni e poi si meravigliano che tutti li mandano aff@nculo.
DI FATTO sta maledetta modern UI piace a quattro gatti. Il resto del pianeta ha vomitato.
Fanno categoria a se gli utenti niubbi che sono impediti sia con la nuova che con la vecchia.. ma li è chiaro che è un altro discorso.
A parte le solite diatribe tra pro e contro.. la mia critica va proprio alla stupidità di ms..
Vuoi fare una nuova interfaccia tutta diversa.. va bene.
MA NON IMPORLA CAZZO!! Lascia una via di mezzo, una transizione, il maledetto tastino START e tutto il resto.. COSA CAVOLO TI COSTA???? Chi è comodo col vecchio sistema starà su quello e chi preferisce userà il nuovo. Ci arriva anche un bambino.
I miei sospetti cominciano ad essere molto concreti.. LO FANNO APPOSTA.
Dopo un sistema vincente e apprezzato tirano fuori una vaccata per poi sistemare le cose.. così poi piace a tutti quello nuovo.
La ho sempre fatta come battuta scherzosa.. ma onestamente adesso comincio a crederci sul serio.
Si la modern ui, ho appurato pure io che è preferita dai nabbi e pure io non capisco perchè lo abbiano imposto dal giorno alla notte a tutti indistintamente !
Utonto_n°1
31-05-2013, 15:31
Basta, e adesso, cioè dopo, l'uscita di win8.1 che cosa avranno ancora da ridire i soliti noti specializzati in flame versus Microsoftwin8? di cosa vivranno?
Basta quei lunghi copiaincolla di: tasto start non lo trovo e sono perso, windows SO sono buoni alterni, appena accendo vedo Metro e vomito...
:asd:
Red Baron 80
31-05-2013, 15:39
Una scelta più che positiva. Dopo aver provato Win8 sono ritornato di corsa a Win7. Non mi piace affatto né per la UI Metro né per la mancanza del tasto start. Spero che Win Blue raffini questo OS rimettendo al primo posto il desktop e lasciando la parte Metro solo per visualizzare tutte le App.
halduemilauno
31-05-2013, 15:40
Bene.
;)
Sì, ma pare che il nuovo tasto start non faccia altro che richiamare il menu metro in full-screen. In pratica, una presa in giro.
Si ma il tasto start aprirà la start screen di metro, mica il menu clasico!
Non so voi, ma il tasto start non lo uso da secoli, le mie tastiere hanno sempre avuto il classico tastino windows, tranne quella del Mac ma su OS X non so di che farmene.
In alternativa alla classica schermata con le live tile
Mary Jo Foley scrive anche che ci sarà una schermata "All Apps", che gli utenti potranno usare a piacimento al posto dell'interfaccia composta da tile. "In tale modalità, selezionando il tasto Start richiamerete la Start Screen con una lista di applicazioni con icone, e non tile. Gli utenti saranno in grado di riordinare le icone in base all'uso. Si tratta di una visualizzazione che si avvicina a quella che gli utenti hanno con il menu Start di Windows 7, anche se sarà a pieno schermo piuttosto che una lista".
Una specie di schermata all apps di Windows Phone, a meno che non sia molto simile a launchpad di OS X.
roccia1234
31-05-2013, 15:46
Basta, e adesso, cioè dopo, l'uscita di win8.1 che cosa avranno ancora da ridire i soliti noti specializzati in flame versus Microsoftwin8? di cosa vivranno?
Basta quei lunghi copiaincolla di: tasto start non lo trovo e sono perso, windows SO sono buoni alterni, appena accendo vedo Metro e vomito...
:asd:
Continueranno a dire che è un SO da tablet ;) .
Red Baron 80
31-05-2013, 15:46
Sì, ma pare che il nuovo tasto start non faccia altro che richiamare il menu metro in full-screen. In pratica, una presa in giro.
Mi sembra di aver capito che richiami la funzione in cui puoi vedere tutte le app non la Metro che appare quando parti. Una cosa diversa e sicuramente migliore. Insomma come le tutte le apps contenute nello starts si potessero scorrere senza usare le cartelle come si fa al momento.
Inoltre mi sembra di aver capito che ci sarà una unificazione anche tra il tema del desktop e quello di metro oltre ad una miglioria dei tile che usa metro che fanno davvero pena con i colori fin troppo vivaci.
franzing
31-05-2013, 15:51
Insomma come le tutte le apps contenute nello starts si potessero scorrere senza usare le cartelle come si fa al momento
Cioè la stessa cosa che si ottiene clikkando col destro e poi "tutte le app"
vabbe non ne potevano piu e lo han messo cosi hanno fatto felici i fanatici del "bottoncino" :rolleyes:
ziozetti
31-05-2013, 15:59
Speravo che prima o poi avrebbero preso ispirazione dal mondo Unix per il partizionamento dell'hard disk e il salvataggio dei dati in una partizione separata, e invece sono passati direttamente al salvataggio in cloud...
franzing
31-05-2013, 16:01
Si ma lo capite che non cambia nulla?
Pare di no, ma l'importante è che sembri così :asd:
Una scelta più che positiva. Dopo aver provato Win8 sono ritornato di corsa a Win7. Non mi piace affatto né per la UI Metro né per la mancanza del tasto start. Spero che Win Blue raffini questo OS rimettendo al primo posto il desktop e lasciando la parte Metro solo per visualizzare tutte le App.
In pratica quello che si può fare già adesso...
Speravo che prima o poi avrebbero preso ispirazione dal mondo Unix per il partizionamento dell'hard disk e il salvataggio dei dati in una partizione separata, e invece sono passati direttamente al salvataggio in cloud...
E' sempre stato possibile spostare la cartella documenti in qualunque partizione/HDD si voglia
Proprio come Windows 3.0 !!!! Che 3.11 aveva gia' le finestre "moderne"...
Grandi !!!
ziozetti
31-05-2013, 16:19
E' sempre stato possibile spostare la cartella documenti in qualunque partizione/HDD si voglia
Lo so bene e l'ho sempre fatto, continuo a essere convinto che dovrebbe essere così di default.
Un contentino per i più sprovveduti, nulla di più.
Red Baron 80
31-05-2013, 16:26
In pratica quello che si può fare già adesso...
E' sempre stato possibile spostare la cartella documenti in qualunque partizione/HDD si voglia
Cioè la stessa cosa che si ottiene clikkando col destro e poi "tutte le app"
Immagino di si. Però il fatto stesso che abbiano creato un applicativo free per rimettere il tasto start e il menù come sui win precedenti la dice lunga.
Personalmente non credo che sia così stupido come crediamo. Secondo me ci sarà qualche altra cosa. Alla fine si sono resi conto che il prodotto non piace molto e stanno cercando di implementare quello che la gente chiede. Che sia una finzione o no staremo a vedere.:)
Ge-giovanni-89
31-05-2013, 16:31
non ho parole... :mbe:
Vedo che hanno capito tutti :asd:
Il pulsante Start a schermo c'è già ora, ma appare se vai nell'angolo in basso a sinistra... quello che succede in Win8.1 è che, in ambiente desktop, è sempre visibile. E' cambiato anche l'aspetto con il logo di Windows.
E' stato messo lì solo per un motivo: la massa non capiva come tornare allo Start Screen.
Poi hanno modificato alcune cose per rendere meno "brigoso" il passaggio da Win7:
a) Si potrà avviare direttamente sulò desktop (o qualsiasi app Metro/ModernUI)
b) Si può impostare che lo Start Screen si avvii nella sezione All Apps
c) Le applicazioni installate non finiscono più di default nello Start Screen, ma in All Apps
d) All Apps ora è possibile ordinarlo per nome, gruppo, data o utilizzo.
Poi ci sono una marea di altri miglioramenti, ma sono in maggior parte ModernUI...
L'affiancamento di più app (in ambiente ModernUI), che ho letto è stato citato, è stato mgliorato:
a) E' ora possibile affiancare due app anche a risoluzioni come 1024x768 (in previsione dei mini-tablet)
b) Il numero di app affiancabili va in base alla risoluzione, quindi 3, 4, ecc... e possono essere estese su più monitor
c) Ora è possibile decidere quanto spazio dare ad ogni app affiancata
d) Ora, lo snap di app quando si apre un link, è stato migliorato... ad esempio si apre un link da email, o un'immagine da IE10
Notevolmente migliorata anche la ricerca, che continua ad avere una interfaccia Metro... ora non cerca solo tra app o file o impostazioni, ma mostra tutto, compreso il contenuto Skydrive e i suggerimenti web... oltre che visualizzare ricerche contestuali di app installate. L'esempio era Marilyn Monroe e la nuova ricerca mostrava le app e i file con quel nome, nel pc o su skydrive, la pagina wikipedia perché era installata la relativa app, immagini, video e altri articoli presi da Internet... tutto nella stessa "finestra" che si può scorrere a pieno schermo orizzontalmente.
Comunque tranqullli, non torna e non ternerà mai lo Start Menu, Julie Larson Green l'ha specificato : "... we believe fully in the Start screen and the model of having these live tiles. The [old] Start menu was never really built for multiple applications … the Start screen offers dramatic improvement. Windows today is so much more than launching applications … "
E l'ambiente ModernUI continuerà ad essere il centro dell'esperienza Win8...
Comunque articolo perfetto per la sezione "mezze notizie"...
ziozetti
31-05-2013, 16:43
...
c) Le applicazioni installate non finiscono più di default nello Start Screen, ma in All Apps
Gran cosa, visto che non esisteva un filtro e durante le installazioni venivano aggiunte un sacco di tiles con readme.txt e cose simili (con programmi Canon e Avira, non superfuffaglia).[/quote]
Comunque tranqullli, non torna e non ternerà mai lo Start Menu[/QUOTE]
A me basterebbe una finestrella piccola piccola (come quella del menu start) che visualizzi i risultati della ricerca. Il menu start in sé non l'ho mai usato.
Non cambia nulla, si tratta ancora di un'interfaccia (a pagamento) allo store Microsoft.
Bene, rimarrò con Seven e approfitterò di questa situazione per prendere confidenza con un S.O. gratuito, serio, veloce e sicuro, sul quale da adesso si può anche giocare: Ubuntu ^^
ziozetti
31-05-2013, 16:48
Non cambia nulla, si tratta ancora di un'interfaccia (a pagamento) allo store Microsoft.
Bene, rimarrò con Seven e approfitterò di questa situazione per prendere confidenza con un S.O. gratuito, serio, veloce e sicuro, sul quale da adesso si può anche giocare: Ubuntu ^^
Per giocare va benissimo anche W8, il desktop serve di più per lavorare.
Non mi servisse Office (quello MS, purtroppo) e Autocad avrei abbandonato da tempo Windows in favore di alternativa gratuite altrettanto valide per l'uso home.
Gran cosa, visto che non esisteva un filtro e durante le installazioni venivano aggiunte un sacco di tiles con readme.txt e cose simili (con programmi Canon e Avira, non superfuffaglia).
Comunque tranqullli, non torna e non ternerà mai lo Start Menu[/QUOTE]
A me basterebbe una finestrella piccola piccola (come quella del menu start) che visualizzi i risultati della ricerca. Il menu start in sé non l'ho mai usato.[/QUOTE]
Sì quella è un a gran cosa, come l'ordinamento per utilizzo, che in pratica sostituisce le applicazioni più iusate del vecchio Start Menù...ma ci sono notevoli miglioramenti ovunque (vcome in tutti gli x.1 Microsoft poi).
La ricerca mi sa che rimarrà sempre così, a tutto schermo, così come All Apps perché devono funzionare in maniera identica su qualsiasi dispositivo... ma ti assicuro che la nuova ricerca è talmente ricca, che gli si può perdonare il fullscreen... per lo meno se a uno interessano informazioni "globali"... se cerchi solo sull'harddisk, secondo me ci sono diversi programmini desktop che lo fanno.
Per giocare va benissimo anche W8, il desktop serve di più per lavorare.Infatti ho scritto "anche" e l'avevo messo come ultimo punto, del resto il gioco era ancora una delle limitazioni più grosse di Linux.
Non cambia nulla, si tratta ancora di un'interfaccia (a pagamento) allo store Microsoft.
Bene, rimarrò con Seven e approfitterò di questa situazione per prendere confidenza con un S.O. gratuito, serio, veloce e sicuro, sul quale da adesso si può anche giocare: Ubuntu ^^
Io comunque ho Win8 installato su 5 macchine, due per lavoro, e non ho ancora pagato nulla a Microsoft (via Store), pur usando molto l'ambiente ModernUI.
Io comunque ho Win8 installato su 5 macchine, due per lavoro, e non ho ancora pagato nulla a Microsoft (via Store), pur usando molto l'ambiente ModernUI.
Dicevo che W8 è a pagamento, nonostante sia in pratica un'interfaccia allo store Microsoft.
Sono ancora legato ai tempi in cui la pubblicità te la propinavano, ma almeno gratuitamente ^^
Dicevo che W8 è a pagamento, nonostante sia in pratica un'interfaccia allo store Microsoft.
Sono ancora legato ai tempi in cui la pubblicità te la propinavano, ma almeno gratuitamente ^^
Continuo a non capire... che c'entra la pubblicità? Che c'entra lo Store Microsoft?
Windows 8 puoi installarlo (costa quanto un qualsiasi Windows precedente) o te lo trovi pre-installato... puoi tranquillamente disinstallare tutte le app Metro, togliere lo Store dallo Start Screen e usarlo come Win7... senza spendere un'euro in più del costo dell'os.
ziozetti
31-05-2013, 17:03
La ricerca mi sa che rimarrà sempre così, a tutto schermo, così come All Apps perché devono funzionare in maniera identica su qualsiasi dispositivo... ma ti assicuro che la nuova ricerca è talmente ricca, che gli si può perdonare il fullscreen... per lo meno se a uno interessano informazioni "globali"... se cerchi solo sull'harddisk, secondo me ci sono diversi programmini desktop che lo fanno.
L'ho provata ma preferisco quella di 7 con le tre categorie ben in vista. La ricerca online non penso che mi serva, a naso preferisco le due cose distinte ma magari provando è comoda. :boh:
Continuo a non capire... che c'entra la pubblicità? Che c'entra lo Store Microsoft?Hai ragione scusa, lo Store Microsoft è una leggenda metropolitana.
bondocks
31-05-2013, 17:25
Un contentino per i più sprovveduti, nulla di più.
Eh si...non l'avrei mai detto ma ora ti quoto.
Ho sperato che con questo 8.1 dessero dei segnali che lasciavano intendere la convivenza dei due ambienti ma a quanto pare il desktop come lo conosciamo oggi è già legacy nella testa di Microsoft.
Ribadisco che trovo in W8 dei miglioramenti tangibili rispetto a 7 ma mi sono fermato a riflettere e l'uso che faccio io del pc con W8 è tale e quale a W7, l'ambiente modern lo vedo praticamente solo all'avvio perchè sul mio desktop non serve.
Con 8.1 ci saranno miglioramenti indiscutibilmente...ma sulla via di ModernUI che andrà (con gli anni, è chiaro) a sostituire l'ambiente desktop.
Mi rendo conto che non è quello che voglio, io vorrei un 7 migliorato (e ripeto ci ho sperato con questo update) e non è quello che Microsoft ha intenzione di proporre.
Ora, come appunto fa notare Eress, servono quello che per me era inutile alla stessa maniera ma con un pò di zucchero sopra...
ModernUI non mi piace.
Si ma lo capite che non cambia nulla?
Mettono un pulsante dove c'era già.
In windows 8 già adesso se portare il mouse in basso a sinistra e clickate c'è il tasto start, solo che è nascosto e compare solo quando mettete il mouse nell'angolo.
Con win8.1 sarà semplicemente visibile.
Sostenere che win8 non era usabile e che con questa modifica tutto è risolto mi sembra veramente assurdo :asd:
:asd: mi sa che non tutti hanno capito che funzione avrà il vecchio e buono tasto start... :asd:
Ho sperato che con questo 8.1 dessero dei segnali che lasciavano intendere la convivenza dei due ambienti ma a quanto pare il desktop come lo conosciamo oggi è già legacy nella testa di Microsoft.
Infatti, non è che ci si potesse aspettare chissà cosa, molti non hanno capito che il cambiamento più radicale introdotto con Modern UI e WinRT è l'inizio della rottamazione di tutto il vecchio ecosistema Windows basato sulle API win32 ed UI WIMP (Window, Icon, Mouse, Pointer) e su quello non vogliono tornare indietro (su quella cosa Ballmer ci ha messo metaforicamente il cu.. LA FACCIA! VOLEVO DIRE LA FACCIA! :ciapet: ).
Avete presente le applicazioni che utilizzate con UI desktop, tenendo più applicazioni e più finestre aperte ?
Immaginate come gireranno una volta portate su Modern UI. :muro:
Certo, non ora, ma la strada è quella.
Del resto, quello a cui stanno puntando non è tanto il "rinnovamento" di Windows ma cuccarsi un 30% da tutti quelli che vendono applicazioni per Windows (al momento attuale su quel lato Microsoft sta praticamente a zero) perchè hanno visto che palate di soldi fa Apple con lo store e loro vogliono fare altrettanto.
Spero che con il tempo reintroducano una "modalita desktop" su cui far girare applicazioni scritte usando WinRT, ma considerando le genialate che hanno fatto in passato, c'è poco da sperare.
@bondocks
Dici di volere un W7 migliorato e poi dici "trovo in W8 dei miglioramenti tangibili rispetto a 7"
Quindi in cosa non sarebbe soddisfatta la tuo richiesta?
Specie se dici che l'ambiente modern lo vedo praticamente solo all'avvio (che poi è parzialmente quello che faccio anche io).
Ad oggi, su un PC Desktop l'utilizzo delle Windows Store App può anche essere ignorato, il loro non utilizzo non ha alcun impatto sull'utilizzo di Windows 8 che continua a rimanere del tutto usabile con tutti i software che abbiamo sempre usato. Se non si utilizzano le Windows Store App non si viene privati di alcuna funzionalità che prima si aveva già.
@DukeIT
Neanche io capisco cosa vuoi dire...
Infatti, non è che ci si potesse aspettare chissà cosa, molti non hanno capito che il cambiamento più radicale introdotto con Modern UI e WinRT è l'inizio della rottamazione di tutto il vecchio ecosistema Windows basato sulle API win32 ed UI WIMP (Window, Icon, Mouse, Pointer) e su quello non vogliono tornare indietro (su quella cosa Ballmer ci ha messo metaforicamente il cu.. LA FACCIA! VOLEVO DIRE LA FACCIA! :ciapet: ).
Avete presente le applicazioni che utilizzate con UI desktop, tenendo più applicazioni e più finestre aperte ?
Immaginate come gireranno una volta portate su Modern UI. :muro:
Certo, non ora, ma la strada è quella.
Del resto, quello a cui stanno puntando non è tanto il "rinnovamento" di Windows ma cuccarsi un 30% da tutti quelli che vendono applicazioni per Windows (al momento attuale su quel lato Microsoft sta praticamente a zero) perchè hanno visto che palate di soldi fa Apple con lo store e loro vogliono fare altrettanto.
Spero che con il tempo reintroducano una "modalita desktop" su cui far girare applicazioni scritte usando WinRT, ma considerando le genialate che hanno fatto in passato, c'è poco da sperare.
è questo il vero problema. La strada intrapresa dalla Microsoft mi sembra chiara, altro che desktop migliorato, lo stanno uccidendo pian piano.
DreamsKnight
31-05-2013, 18:07
a me fanno sempre ridere i commenti anti microsoft, di chi non ha idea di come debba funzionare un pc, quelli che leggono il commento figo e lo riportano fino alla nausea.
il tasto start? davvero qualcuno mi vuol far credere che premevate il pallino, tutti i programmi, e vi mettevate a cercare la cartelletta del software in uso? personalmente da vista in poi ho usato il pollice sul tasto win e poi scritto il nome del software. che cosa è cambiato? nulla.
i difetti:
-hanno ammazzato il tasto destro: dentro a metro ti apre quella barretta sotto e giochi a flipper. provate su due 24" pollici full hd e ti viene il tunnel carpale dopo mezzora.
-hanno ammazzato il multitasking: porco cane, sono su desktop, mi scompare l'app messaggi che sto usando, e devo riparire metro e ricliccare messaggi per ritirarla su. due multitasking separati uno per metro uno per desktop.
-provate a usarlo su i due monitor affiancati come detto sopra, io mi salvo che il principale è al centro e la mascherina laterale me la trovo comoda. il multitaking metro ci devo arrivare di corsa per raggiunerlo (tutto a sinistra), roba da fiatone.
-in soldoni, due mondi diversi appiccicati con lo sputo, al stessa storia del pannello di controllo che modificheranno lo rende palese.
metro: eccezionale, ci voleva. ora fatela funzionare.
abbiamo detto che il finto esperto necessita del tasto start per cercare di avviare COD.
i nabbi, cliccano sull'icona del desktop e chattano su facebook o gestiscono la loro paginetta. fine dei giochi, questo è l'uso del pc.
io adoro la gestione totale dei contatti, adoro che siano riunificati, adoro che posso raggiungere tutto di tutti, adoro che posso chattare con tutti su protocolli diversi.
in teoria.
google gli ha tolto il supporto, e ancora devo capire quanto sia un autogol o meno.
ma cristo, mezza facebook è della MS. mi fate riavere lo storico di tutte le conversazioni sincronizzate? mi fate gestire le pagine? mi fate fare conversazioni multiple o mi fate accedere a quelle già esistenti? mi fate passare un file? mi fate linkare una immagine e video e veder la preview?
in soldoni, chi cavolo ha beta-testato sto windows?
@LMCH
Guardando alcuni video che mostrano la vision di Microsoft, direi che c'è poca speranza di vedere il desktop per come lo conosciamo noi.
Per il resto Ballmer è stato abbastanza chiaro Microsoft deve trasformarsi in una service and device company quindi se fino ad ora i servizi di Microsoft dovevano servire da trainare e a dare un valore aggiunto a Windows e Office, in tutte le loro declinazioni, attraverso i quale generava ricavi, ora Windows dovrà diventare uno dei modi per veicolare i suoi servizi dai quale trarre profitto
@LMCH
Guardando alcuni video che mostrano la vision di Microsoft, direi che c'è poca speranza di vedere il desktop per come lo conosciamo noi.
Per il resto Ballmer è stato abbastanza chiaro Microsoft deve trasformarsi in una service and device company quindi se fino ad ora i servizi di Microsoft dovevano servire da trainare e a dare un valore aggiunto a Windows e Office in tutte le loro declinazioni attraverso i quale generava ricavi, ora Windows dovrà diventare uno dei modi per veicolare i suoi servizi dai quale trarre profitto
Ah bé, il mondo va in quella direzione... o così o scomparire.
i difetti:
-hanno ammazzato il tasto destro: dentro a metro ti apre quella barretta sotto e giochi a flipper. provate su due 24" pollici full hd e ti viene il tunnel carpale dopo mezzora.
-hanno ammazzato il multitasking: porco cane, sono su desktop, mi scompare l'app messaggi che sto usando, e devo riparire metro e ricliccare messaggi per ritirarla su. due multitasking separati uno per metro uno per desktop.
-provate a usarlo su i due monitor affiancati come detto sopra, io mi salvo che il principale è al centro e la mascherina laterale me la trovo comoda. il multitaking metro ci devo arrivare di corsa per raggiunerlo (tutto a sinistra), roba da fiatone.
-in soldoni, due mondi diversi appiccicati con lo sputo, al stessa storia del pannello di controllo che modificheranno lo rende palese.
Perché se l'app messaggi ti scompare devi ritornare alla start screen?
Ti basta portare il mouse nell'angolo in alto a sinistra e compare la barra che mostra tutte le app aperte, anche se hai 2 monitor, le barre a scomparsa funzionano su tutti gli angoli di tutti e 2 i monitor
@DukeIT
Neanche io capisco cosa vuoi dire...
Ma non capisco cosa ho detto di così complicato.
Ho semplicemente detto:
Non cambia nulla, si tratta ancora di un'interfaccia (a pagamento) allo store Microsoft.Ed ho rincarato dicendo che ero abituato alla pubblicità, ma almeno gratuita.
E' vero che non mi obbligano a comprare nulla (altrimenti non sarebbe pubblicità, ma estorsione), ma nel caso decidessi di installare nel mio PC la pubblicità allo Store Microsoft (Win8), dovrei sganciargli un centone.
Alla fine sto dicendo la stessa cosa detta da LMCH:
Del resto, quello a cui stanno puntando non è tanto il "rinnovamento" di Windows ma cuccarsi un 30% da tutti quelli che vendono applicazioni per Windows (al momento attuale su quel lato Microsoft sta praticamente a zero) perchè hanno visto che palate di soldi fa Apple con lo store e loro vogliono fare altrettanto.
Con questo S.O. Microsoft tenta di far soldi guadagnando dalla vendita delle App, il suo sistema operativo punta direttamente allo Store e mette in evidenza le App.
E' in pratica un grande "spottone" allo Store Microsoft, mal digerito da una moltitudine di utenti e che sacrifica funzionalità che potevano essere tranquillamente mantenute per obbligare, in virtù della posizione dominante, ad accettare la loro nuova logica commerciale.
P.S. Tra l'altro vedo che la cosa l'hai capita perfettamente, visto che corrisponde, vista da diversa angolazione, a quanto da te detto:
Per il resto Ballmer è stato abbastanza chiaro Microsoft deve trasformarsi in una service and device company quindi se fino ad ora i servizi di Microsoft dovevano servire da trainare e a dare un valore aggiunto a Windows e Office, in tutte le loro declinazioni, attraverso i quale generava ricavi, ora Windows dovrà diventare uno dei modi per veicolare i suoi servizi dai quale trarre profitto
Beh, aver dichiarato le Win32 "Legacy" mi pare tutt'altro che "pian piano".
Microsoft intende spingere con forza sulla ModernUI, perchè solo in questo modo può ampliare il suo mercato di riferimento e non rischiare di rimanere relegata ad un mercato in contrazione, su cui l'affermazione di altri sistemi potrebbe oltretutto minare la posizione dominante.
Fanno sorridere alcuni commenti che parlano di passo indietro, di ritorno al desktop e abbandono di metro: basta notare come la maggior parte delle migliorie siano legate al nuovo ambiente.
Per non parlare di quelli che continuano a chiedersi perchè Microsoft abbia imposto la nuova interfaccia a tutti senza far scegliere cosa usare all'installazione, come se i motivi non fossero stati evidenziati già mille volte in mille discussioni (in cui gran parte di loro erano presenti, ovviamente, e ripetevano la stessa cantilena). Come se poi, oltretutto, Microsoft avesse mai permesso di scegliere qualche interfaccia installare: da quando uso Windows, non ho mai visto questa possibilità.
Comunque ben vengano le migliorie in generale.
Bene la nuova personalizzazione dello start screen, soprattutto le icone piccole, molto utili per quei programmi con funzionalità accessorie usate più raramente. Spero solo che il ridimensionamento sia fatto bene e non ci vogliano 3 step per passare dalle icone piccole a quelle grandi.
Bene l'unificazione del pannello di controllo (una delle brutture di Win8 a mio parere), spero solo che questo non faccia perdere opzioni prima accessibili.
Spero, ma non ci credo, che stavolta abbiano eliminato TUTTE le vecchie finestre statiche per le impostazioni che sarebbero dovute già sparire con Vista. Sarebbe davvero uno sforzo così grande sostituirle con qualcosa di più decente?
Aspetterò comunque di provare con mano il sistema quando sarà rilasciata la preview.
A chi interessa, qui c'è un articolo molto più esaustivo sulle novità
http://mobile.theverge.com/2013/5/30/4377214/windows-8-1-preview-features-screenshots
Ma non capisco cosa ho detto di così complicato.
Ho semplicemente detto:
Ed ho rincarato dicendo che ero abituato alla pubblicità, ma almeno gratuita.
E' vero che non mi obbligano a comprare nulla (altrimenti non sarebbe pubblicità, ma estorsione), ma nel caso decidessi di installare nel mio PC la pubblicità allo Store Microsoft (Win8), dovrei sganciargli un centone.
Ancora non ci siamo non riesco a capire quale sia il punto, perché dovresti sganciare sto centone?
Se le app sono a pagamento le paghi, se sono gratis non le paghi.
Comunque non capisco cosa ci sia di male nello store, fino ad ora i programmi per il desktop li compravi sui siti degli sviluppatori, ora li puoi trovare in un unico posto, gli app store sono già molto diffusi sugli altri sistemi e non mi pare che tali utenti se ne lamentino.
bondocks
31-05-2013, 18:45
@bondocks
Dici di volere un W7 migliorato e poi dici "trovo in W8 dei miglioramenti tangibili rispetto a 7"
Quindi in cosa non sarebbe soddisfatta la tuo richiesta?
Specie se dici che l'ambiente modern lo vedo praticamente solo all'avvio (che poi è parzialmente quello che faccio anche io).
Ad oggi, su un PC Desktop l'utilizzo delle Windows Store App può anche essere ignorato, il loro non utilizzo non ha alcun impatto sull'utilizzo di Windows 8 che continua a rimanere del tutto usabile con tutti i software che abbiamo sempre usato. Se non si utilizzano le Windows Store App non si viene privati di alcuna funzionalità che prima si aveva già.
Adesso il desktop per come lo intendiamo è ancora uguale certo, basta mettere Start8 (o chi per esso) ed è quasi tutto ok.
E' la strada intrapresa che non mi va, non l'avevo chiara (o non volevo vederla).
Manuel_296
31-05-2013, 18:45
Ho acquistato un portatile con upgrade gratuito a win8. L'ho installato, e dopo un mese sono ritornato a win 7. Non ho mai visto niente di più scomodo nell'uso e vomitevole nell'aspetto che win8. Se in futuro mi venisse "imposto" di installare win8 (mancanza di supporto a win7) passerò volentieri a Mac, senza rimpianti.
Beh, aver dichiarato le Win32 "Legacy" mi pare tutt'altro che "pian piano".
Beh, decidetevi. Secondo qualcuno il desktop è stato migliorato e le vecchie applicazioni continueranno a girare per svariati anni, secondo qualcuno rimarrà sempre lì ed ora tu mi dici che è destinato a sparire velocemente.
Microsoft intende spingere con forza sulla ModernUI, perchè solo in questo modo può ampliare il suo mercato di riferimento e non rischiare di rimanere relegata ad un mercato in contrazione, su cui l'affermazione di altri sistemi potrebbe oltretutto minare la posizione dominante.
Questo è ovvio ma non vedo perchè dovrei accettare una situazione del genere solo perchè si è svegliata troppo tardi avendo già tentato di inserirsi in questo settore con scarsissimi risultati in passato.
Sapete se esiste un simil-Adblock per ModernUI? :asd:
Fanno sorridere alcuni commenti che parlano di passo indietro, di ritorno al desktop e abbandono di metro: basta notare come la maggior parte delle migliorie siano legate al nuovo ambiente.
A me non fanno ridere.
Per non parlare di quelli che continuano a chiedersi perchè Microsoft abbia imposto la nuova interfaccia a tutti senza far scegliere cosa usare all'installazione, come se i motivi non fossero stati evidenziati già mille volte in mille discussioni (in cui gran parte di loro erano presenti, ovviamente, e ripetevano la stessa cantilena). Come se poi, oltretutto, Microsoft avesse mai permesso di scegliere qualche interfaccia installare: da quando uso Windows, non ho mai visto questa possibilità.
Infatti non c'è mai stata. L'unica differenza è che da 20 anni a sta parte lo si è sempre usato con il solo mouse e tastiera.
@damxxx
Intende dire che per lui Win8 è un sistema che serve a fare da "spot" per il Windows Store.
E dato che Windows 8 non è un prodotto gratuito, ha parlato di "spot a pagamento".
Ovviamente si tratta di una provocazione, dato che Windows 8 è comunque un sistema operativo completo ed è quello che stai pagando.
Diciamo che un paragone più azzeccato, in quell'ottica, sarebbe stato quello con un'applicazione che, nonostante sia a pagamento, contiene ADware.
Solitamente l'adware è tipico delle applicazioni gratuite che lo usano per ripagarsi, in questo caso l'applicazione è a pagamento e ti becchi pure la pubblicità.
Per quanto mi riguarda il paragone è un po' forzoso e per molti versi parziale, ma non del tutto campato per aria.
Mi pare evidente che Microsoft intenda guadagnare attraverso lo store, e del resto come biasimarli?
Questa situazione può andarmi bene ora, fino a quando cioè le vecchie applicazioni continuano ad essere disponibili ed aggiornate e le "app" sono minoritarie, ma se dovesse esserci un passaggio alla ModernUI (o comunque questa dovesse diventare preponderante e i migliore software dovessero trovarsi solo per ModernUI) senza che Microsoft si apra agli store concorrenti e all'installazione da file, beh, io non la seguirò di certo.
Ancora non ci siamo non riesco a capire quale sia il punto, perché dovresti sganciare sto centone?
Se le app sono a pagamento le paghi, se sono gratis non le paghi.Dai, ma stai scherzando, ma rileggi tutto con un po' di attenzione:
"nel caso decidessi di installare nel mio PC la pubblicità allo Store Microsoft (Win8), dovrei sganciargli un centone", davvero non si capisce che sto parlando del costo di Win8?
Siccome considero Win8 uno strumento pubblicitario per veicolare le vendite di app (e lo dici anche tu: "Windows dovrà diventare uno dei modi per veicolare i suoi servizi dai quale trarre profitto"), sto semplicemente dicendo che almeno Win8 dovrebbero dartelo gratis... e non lo installerei comunque.
@damxxx
Intende dire che per lui Win8 è un sistema che serve a fare da "spot" per il Windows Store.
E dato che Windows 8 non è un prodotto gratuito, ha parlato di "spot a pagamento".
Ovviamente si tratta di una provocazione, dato che Windows 8 è comunque un sistema operativo completo ed è quello che stai pagando.
Diciamo che un paragone più azzeccato, in quell'ottica, sarebbe stato quello con un'applicazione che, nonostante sia a pagamento, contiene ADware.
Solitamente l'adware è tipico delle applicazioni gratuite che lo usano per ripagarsi, in questo caso l'applicazione è a pagamento e ti becchi pure la pubblicità.
Per quanto mi riguarda il paragone è un po' forzoso e per molti versi parziale, ma non del tutto campato per aria.
Mi pare evidente che Microsoft intenda guadagnare attraverso lo store, e del resto come biasimali?
Per quanto mi riguarda, questa situazione può andarmi bene ora, fino a quando cioè le vecchie applicazioni continuano ad essere disponibili ed aggiornate, ma se dovesse esserci un passaggio alla ModernUI senza che Microsoft si apra agli store concorrenti e all'installazione da file, beh, io non la seguirò di certo.Grazie Calabar, non ne venivo più fuori, visto che ognuno mi chiedeva di rispiegare la stessa frase ed ogni volta mi ripeteva che non aveva capito :)
DreamsKnight
31-05-2013, 19:21
Perché se l'app messaggi ti scompare devi ritornare alla start screen?
Ti basta portare il mouse nell'angolo in alto a sinistra e compare la barra che mostra tutte le app aperte, anche se hai 2 monitor, le barre a scomparsa funzionano su tutti gli angoli di tutti e 2 i monitor
in teoria. in pratica vienilo a fare, e ti renderai conto di quanto sia scomodo non avere un punto di appoggio per la freccia del mouse.
ma poi ho la barra sotto, perchè due taskmanager? il sunto del discorso è quello.
sono in desktop, tutto sotto come sempre, son in metro... mi dici perchè i 10 cm in alto che son tutti vuoti non li hanno sfruttati? c'è scritto start. :mbe:
ti ripeto, a me non manca lo start. io voglio metro, ma la voglio integrata nel sistema a tutto campo, non appiccicata sopra con lo sputo. voglio il social portato all'estremizzazione, voglio che stare davanti al pc sia integrato, sia social, sia dannatamente più comodo che usare il cellulare android.
Adesso il desktop per come lo intendiamo è ancora uguale certo, basta mettere Start8 (o chi per esso) ed è quasi tutto ok.
E' la strada intrapresa che non mi va, non l'avevo chiara (o non volevo vederla).
Ad essere sincero, senza sapere quale sarà l'evoluzione futura neanche a me ispira tanto la direzione nella quale si sta andando, certo la schermata start (che non è la ModerUI, almeno non è costituita solo da questa) mi piace e la trovo comoda, ma non so, bisognerà vedere quello che succede in futuro e come verrà implementata la loro visione
maxmax80
31-05-2013, 20:15
bene,
oltre al tasto start ci sono alcune altre implementazioni interessanti.
avanti così
W8 non è perfetto, ma sicuramente la nuova metro UI continuerà ad essere una novità, per alcuni interessante, per altri inutile.
sono curioso di averlo per le mani quanto prima per giudicare di persona le novità implementate.
adesso vediamo a cosa altro la gente si attaccherà per le critiche..
Jabberwock
31-05-2013, 21:24
-hanno ammazzato il multitasking: porco cane, sono su desktop, mi scompare l'app messaggi che sto usando, e devo riparire metro e ricliccare messaggi per ritirarla su. due multitasking separati uno per metro uno per desktop.
Basta andare nell'angolo in altro a sinistra e compare l'ultima app usata, poco giu' con il puntatore e compaiono TUTTE le app aperte e sospese!
-provate a usarlo su i due monitor affiancati come detto sopra, io mi salvo che il principale è al centro e la mascherina laterale me la trovo comoda. il multitaking metro ci devo arrivare di corsa per raggiunerlo (tutto a sinistra), roba da fiatone.
Tre monitor, qui: fiatone? No, Win+tab: hanno tolto flip 3d e lo hanno usato per gestire il task manager delle app! Quello dei software desktop e' rimasto atl+tab, per la cronaca (e include anche le app visualizzate, se ce ne sono)!
zerothehero
31-05-2013, 22:44
Infatti, non è che ci si potesse aspettare chissà cosa, molti non hanno capito che il cambiamento più radicale introdotto con Modern UI e WinRT è l'inizio della rottamazione di tutto il vecchio ecosistema Windows basato sulle API win32 ed UI WIMP (Window, Icon, Mouse, Pointer) e su quello non vogliono tornare indietro (su quella cosa Ballmer ci ha messo metaforicamente il cu.. LA FACCIA! VOLEVO DIRE LA FACCIA! :ciapet: ).
Avete presente le applicazioni che utilizzate con UI desktop, tenendo più applicazioni e più finestre aperte ?
Immaginate come gireranno una volta portate su Modern UI. :muro:
Certo, non ora, ma la strada è quella.
Del resto, quello a cui stanno puntando non è tanto il "rinnovamento" di Windows ma cuccarsi un 30% da tutti quelli che vendono applicazioni per Windows (al momento attuale su quel lato Microsoft sta praticamente a zero) perchè hanno visto che palate di soldi fa Apple con lo store e loro vogliono fare altrettanto.
Spero che con il tempo reintroducano una "modalita desktop" su cui far girare applicazioni scritte usando WinRT, ma considerando le genialate che hanno fatto in passato, c'è poco da sperare.
Windows blue è una parziale marcia indietro, ma è insufficiente perché mantiene quell'orrida interfaccia (wow posso affiancare due app...cosa che potevo fare anche dieci e più anni fa) che prende il nome di modern ui.
Se il mercato continuerà a non digerire, dovranno ingoiare ulteriori rospi, cosa che mi auguro.
I conti li si fa con l'oste, oramai è una guerra tra chi è più ostinato..se la Microsoft o gli user desktop.
@ Bivvoz
Ti quoto, sono giunto alle tue stesse conclusioni.
Io credo che Modern potrà tranquillamente sostituire il desktop, ma ci vorranno anni e ci vorrà soprattutto un totale cambio di mentalità nella scrittura del software.
Oggi molte funzionalità dei software si appoggiano al sistema operativo, un domani dovranno essere i software a muoversi autonomamente, del resto siamo nell'era dei sistema operativi leggeri, semplici e veloci.
I sistemi operativi serviranno solo a lanciare le applicazioni e a gestire i dispositivi esterni a basso livello, fornendo le api ai software.
Ad esempio io prevedo che la possibilità di visualizzare e lavorare su più files di Office contemporaneamente non sarà gestita più dal destkop, ma si farà dall'interno dell'app di Office, e cosi via
Ma ci vorranno anni ovviamente... OS come Windows 8 o Chrome sono semplicemente in anticipo sui tempi e a dir poco acerbi, acerbi come lo era Windows 95 ai tempi del passaggio da dos ai sistemi operativi a finestra.
In tutto questo io vedo solo vantaggi: app che girano in sandbox, senza andare ad intaccare in nessun modo l'os, app certificate e sicure, store per la centralizzazione di tutti gli aggiornamenti dei software installati, etc...
Quindi computer più stabili, veloci, sicuri, con manutenzione pari a 0.
Come ha dichiarato Microsoft siamo davvero all'inizio di una nuova era, l'unica cosa che a me personalmente non piacerà di questa nuova informatica, è che noi power users non avremò più in mano il controllo del sistema, ma sarà lui a controllare noi, in un certo senso...
La stessa sensazione che ho provato, e che provo tutt'ora, nel passaggio da vecchia era mobile (Symbian, Windows Mobile) a nuova (Ios, Android, Windows Phone)
ironman72
01-06-2013, 00:55
@ Bivvoz
Ti quoto, sono giunto alle tue stesse conclusioni.
Io credo che Modern potrà tranquillamente sostituire il desktop, ma ci vorranno anni e ci vorrà soprattutto un totale cambio di mentalità nella scrittura del software.
Oggi molte funzionalità dei software si appoggiano al sistema operativo, un domani dovranno essere i software a muoversi autonomamente, del resto siamo nell'era dei sistema operativi leggeri, semplici e veloci.
I sistemi operativi serviranno solo a lanciare le applicazioni e a gestire i dispositivi esterni a basso livello, fornendo le api ai software.
Ad esempio io prevedo che la possibilità di visualizzare e lavorare su più files di Office contemporaneamente non sarà gestita più dal destkop, ma si farà dall'interno dell'app di Office, e cosi via
Ma ci vorranno anni ovviamente... OS come Windows 8 o Chrome sono semplicemente in anticipo sui tempi e a dir poco acerbi, acerbi come lo era Windows 95 ai tempi del passaggio da dos ai sistemi operativi a finestra.
In tutto questo io vedo solo vantaggi: app che girano in sandbox, senza andare ad intaccare in nessun modo l'os, app certificate e sicure, store per la centralizzazione di tutti gli aggiornamenti dei software installati, etc...
Quindi computer più stabili, veloci, sicuri, con manutenzione pari a 0.
Come ha dichiarato Microsoft siamo davvero all'inizio di una nuova era, l'unica cosa che a me personalmente non piacerà di questa nuova informatica, è che noi power users non avremò più in mano il controllo del sistema, ma sarà lui a controllare noi, in un certo senso...
La stessa sensazione che ho provato, e che provo tutt'ora, nel passaggio da vecchia era mobile (Symbian, Windows Mobile) a nuova (Ios, Android, Windows Phone)
Questo fa paura anche a me.. e purtroppo sara' cosi' saremo solo dei premi tastoni.
maxmax80
01-06-2013, 01:17
Marcia indietro sarebbe stato eliminare metro, disegnare il simbolo di windows nell'angolo della barra del desktop è una modifica estetica, non cambia manco le funzionalità della cosa.
parole sante.
metro rimarrà eccome, per fortuna, visto è il fulcro su cui si basa l' evoluzione futura di Microsoft..
Come ha dichiarato Microsoft siamo davvero all'inizio di una nuova era, l'unica cosa che a me personalmente non piacerà di questa nuova informatica, è che noi power users non avremò più in mano il controllo del sistema, ma sarà lui a controllare noi, in un certo senso...
La stessa sensazione che ho provato, e che provo tutt'ora, nel passaggio da vecchia era mobile (Symbian, Windows Mobile) a nuova (Ios, Android, Windows Phone)
io devo dire che con tutte le limitazioni dovute all' età anagrafica del cellulare, il mio window mobile 6.5 è super configurabile ed è piacevole addentrarsi nei meandri dei mille menù...ovviamente è un piacere da smanettoni..:p
DreamsKnight
01-06-2013, 02:14
Basta andare nell'angolo in altro a sinistra e compare l'ultima app usata, poco giu' con il puntatore e compaiono TUTTE le app aperte e sospese!
Tre monitor, qui: fiatone? No, Win+tab: hanno tolto flip 3d e lo hanno usato per gestire il task manager delle app! Quello dei software desktop e' rimasto atl+tab, per la cronaca (e include anche le app visualizzate, se ce ne sono)!
non ho detto che non sono capace. ho detto che è scomodo come la morte.
sono l'unico che reputa una idiozia tenere due task manager isolati?
vi rendete conto che ha perso la comodità di un desktop, ma rimanendo totalmente inferiori a un android?
mai visto android? quali sono i pulsanti sempre presenti? perchè?
devono essere COMODI.
è palese lo sviluppo dell'8: hanno migliorato il sette, hanno creato a parte la metro, ce l'hanno appiccicata.
applicativi aperti in due posti diversi? impostazioni in due posti diversi? suvvia, non prendiamoci in giro.
io sono a favore dell'otto, ma mi sorprende che abbiano fatto errori banali di questo tipo.
Come ha dichiarato Microsoft siamo davvero all'inizio di una nuova era, l'unica cosa che a me personalmente non piacerà di questa nuova informatica, è che noi power users non avremò più in mano il controllo del sistema, ma sarà lui a controllare noi, in un certo senso...
Questo se resti nell'ecosistema Microsoft.
Quello che ho ripetuto più volte in in altre discussioni è che con il voler spingere al cambio di API, UI e metodi di vendita del software, Microsoft pensa di aver fatto una gran furbata perchè ritiene che
INEVITABILMENTE :sofico:
le applicazioni Win32 diventeranno app WinRT
e che gli utenti "win32" diventeranno utenti del nuovo ecosistema.
Ora, avete presente come è andata con Nokia, Elop e la "piattaforma in fiamme" ? :rolleyes:
Ovviamente nel caso di Microsoft le cose non andranno così male, ma molti che in precedenza non pensavano di abbandonare l'ecosistema "di Microsoft" come minimo valuteranno seriamente se sia il caso di restare Microsoft-only.
Specialmente se si considera che i tool e le librerie crossplatform che permettono di sviluppare sia per iOs che per Android tra poco supporteranno (o supportano già) pure WinRT e Modern UI.
Se poi si considera che le vecchie applicazioni aziendali server-based (con clienti nativi win32 o .net) vengono sempre più spesso riscritte come applicazioni web/cloud-based senza più dipendere da client nativi ...
Per quel che mi riguarda, Microsoft ormai può fare quel che le pare, si è resa da se irrilevante per quel che riguarda il software che sviluppo, nel senso che non mi interessa minimamente cosa decideranno di fare con Modern UI e le API WinRT, le applicazioni che sviluppo possono girare anche sul loro nuovo ecosistema ma girano già anche su altri.
Infatti al momento la "versione per Windows" anche della roba nuova che sviluppo resta basata su win32 (gli attuali utilizzatori di XP e 7 sono ancora la maggioranza e non intendo supportare due ecosistemi Microsoft quando ne basta ed avanza uno solo).
Quando poi verrà il momento, il "porting" verso WInRT sarà rapidissimo, visto che Qt mi permette astrarre un sacco di peculiarità dell'UI mantenendo comunque un look & feel nativo (pure skinnabile e scriptabile a livelli inauditi rispetto ad altri tool di sviluppo).
Questo se resti nell'ecosistema Microsoft.
Ora, avete presente come è andata con Nokia, Elop e la "piattaforma in fiamme" ? :rolleyes:
Ovviamente nel caso di Microsoft le cose non andranno così male, ma molti che in precedenza non pensavano di abbandonare l'ecosistema "di Microsoft" come minimo valuteranno seriamente se sia il caso di restare Microsoft-only
Paragone forse improponibile, ma comunque interessante. Credo che questo sia un aspetto della vicenda da seguire attentamente. Questo momento di transizione per MS, può essere quello giusto per cambiare e un'opportunità danon sottovalutare per tutti gli altri OS concorrenti.
Jabberwock
01-06-2013, 08:46
non ho detto che non sono capace. ho detto che è scomodo come la morte.
sono l'unico che reputa una idiozia tenere due task manager isolati?
Come ho già scritto, il task manager (alt+tab) mostra anche le app APERTE. Se le app non sono attive (quando non le visualizzi vengono sospese), vengono richiamate dalla barra laterale.
mai visto android?
Quello che ho sul tablet e su due smartphone?
quali sono i pulsanti sempre presenti? perchè?
devono essere COMODI.
Home, indietro e menu (e non solo) sono sempre presenti anche in win8, quindi? :confused:
applicativi aperti in due posti diversi? impostazioni in due posti diversi? suvvia, non prendiamoci in giro.
Gli applicativi si aprono nello stesso posto: è il desktop che consente di avviare al suo interno altri programmi, al limite :read:
Impostazioni in due posti diversi? :confused:
Il desktop in WIn8 è un'app ModernUI particolare che non supporta nessun Contract.. al suo interno è possibile far girare in finestra o full screen applicazioni Win32. Alt-Tab fa quello che facva prima, mostra desktop, e tutte le applicazioni aperte, siano win32 o winrt, Win+tab mostra solo app Winrt (tra cui il desktop).
Dov'è il problema? Se uno non apre applicazioni winrt, alt-tab funziona esattamente come è sempre funzionato.,
CVD.
Come sempre in MS prima fanno gli sboroni e poi si meravigliano che tutti li mandano aff@nculo.
DI FATTO sta maledetta modern UI piace a quattro gatti. Il resto del pianeta ha vomitato.
Fanno categoria a se gli utenti niubbi che sono impediti sia con la nuova che con la vecchia.. ma li è chiaro che è un altro discorso.
A parte le solite diatribe tra pro e contro.. la mia critica va proprio alla stupidità di ms..
Vuoi fare una nuova interfaccia tutta diversa.. va bene.
MA NON IMPORLA CAZZO!! Lascia una via di mezzo, una transizione, il maledetto tastino START e tutto il resto.. COSA CAVOLO TI COSTA???? Chi è comodo col vecchio sistema starà su quello e chi preferisce userà il nuovo. Ci arriva anche un bambino.
I miei sospetti cominciano ad essere molto concreti.. LO FANNO APPOSTA.
Dopo un sistema vincente e apprezzato tirano fuori una vaccata per poi sistemare le cose.. così poi piace a tutti quello nuovo.
La ho sempre fatta come battuta scherzosa.. ma onestamente adesso comincio a crederci sul serio.
3gg per linguaggio non consono
ironman72
01-06-2013, 12:37
parole sante.
metro rimarrà eccome, per fortuna, visto è il fulcro su cui si basa l' evoluzione futura di Microsoft..
io devo dire che con tutte le limitazioni dovute all' età anagrafica del cellulare, il mio window mobile 6.5 è super configurabile ed è piacevole addentrarsi nei meandri dei mille menù...ovviamente è un piacere da smanettoni..:p
1) Bella evoluzione :rolleyes: ...imho non comprendo la felicita' di avere un 'Ambiente applicativo scriptato..dove tutte le mie azioni sono decise a priori.
2)Appunto.. ma win mobile 6.5 non ha nulla a che vedere con Windows phone 8, siamo ancora ad un Windows ce based.
freesailor
01-06-2013, 18:10
Windows blue è una parziale marcia indietro, ma è insufficiente perché mantiene quell'orrida interfaccia (wow posso affiancare due app...cosa che potevo fare anche dieci e più anni fa) che prende il nome di modern ui.
Se il mercato continuerà a non digerire, dovranno ingoiare ulteriori rospi, cosa che mi auguro.
I conti li si fa con l'oste, oramai è una guerra tra chi è più ostinato..se la Microsoft o gli user desktop.
Quoto.
Con queste "innovazioni", "miglioramenti" e finti "pentimenti" (un tasto Start che fa ... tornare al Menu Start è una presa per i fondelli verso i critici del "nuovo corso" MS, che non sono pochi) la crescita di Windows 8 continuerà ad essere trascin ... ehm, trainata solo dal preinstallato sulle nuove vendite e non da un upgrade da Seven.
Auguri.
Sarò curioso di vedere se avranno cambiato un pò la schermata "All Apps", che pur essendo meglio della grottesca e caotica piastrellata di default è comunque ancora tremendamente ridicola rispetto alla compattezza organizzata del tasto Start.
Almeno hanno dato la possibilità di mettere il desktop come schermata di default, ma nei fatti questo veniva già fatto da programmi come Classic Shell (che ringraziano sentitamente MS per la non-marcia-indietro!), che skippano bellamente la MetroUI.
No problem, continuerò ad usare Classic Shell ed a vivere felice, almeno fino a quando Ballmer, se già non sarà stato prima cacciato (tutt'altro che improbabile), farà morire il desktop.
Allietato nel frattempo dal riso argentino di certi estimatori di Metro che, quali bambini entusiasti nel cortile dell'asilo, si esprimeranno con urletti di gioia per vedere ben "quattro app affiancate" (WOW!) nel loro kindergarten UI preferito di Windows ... pardon, Piastrellos.
sono l'unico che reputa una idiozia tenere due task manager isolati?
Immagino intedessi taskbar, perchè il task manager è uno solo. O sbaglio?
vi rendete conto che ha perso la comodità di un desktop, ma rimanendo totalmente inferiori a un android?
Sinceramente, non vedo questa perdita di comodità.
Al più si potrebbe obiettare che l'uso contemporaneo dei due ambienti possa esserlo, ma se si rimane sul desktop e si usano le applicazioni desktop, la comodità è la stessa e la taskbar che usi una sola.
è palese lo sviluppo dell'8: hanno migliorato il sette, hanno creato a parte la metro, ce l'hanno appiccicata.
Secondo me hai colto la cosa dal lato sbagliato.
"METRO" non è qualcosa di appiccicato, ma il cuore dell'interfaccia. Su di esso, come applicazioni, gira il vecchio ambiente desktop.
Il Desktop cioè è diventato come un "piccolo" sottomondo, ma una volta che ci sei dentro, è praticamente quello di prima.
Concordo con te sul fatto che una maggiore integrazione sarebbe stata auspicabile, ma credo che i motivi per cui non sia stata fatta siano principalmente due:
- mancanza di tempo: un'integrazione come si deve avrebbe richiesto molto più lavoro. Ora blue pare infatti che porti avanti il discorso, unificando il pannello di controllo (e non solo... spero).
- reazione dell'utenza. Già ora, con il desktop quasi uguale a prima e la possibilità di usare il sistema come si faceva con quelli che l'hanno preceduto le reazioni sono state quelle che leggi quotidianamente qui sul forum, figurati con cambiamenti ancora più repentini.
Allietato nel frattempo dal riso argentino di certi estimatori di Metro che, quali bambini entusiasti nel cortile dell'asilo, si esprimeranno con urletti di gioia per vedere ben "quattro app affiancate" (WOW!) nel loro kindergarten UI preferito di Windows ... pardon, Piastrellos.
E invece i detrattori di "METRO" cosa dovrebbero essere, bambini frignoni che sbatteranno i piedi come quando gli viene messo a posto il giocattolo preferito?
Ma perchè non la smettiamo con questi toni infantili in cui chi la pensa diversamente deve essere etichettato nei peggiori modi, e non ci si limita a discutere nel merito?
amd-novello
02-06-2013, 06:52
Quote:
Originally Posted by DreamsKnight
vi rendete conto che ha perso la comodità di un desktop, ma rimanendo totalmente inferiori a un android?
Concordo
Metro fa pena per come è disegnato. Spreco di spazio a più non posso. Lo uso solo per le app da tablet tipo leggere l giornale. Così è figo. Ma per il resto... Provate explorer! Non ditemi che è meglio di quella classica che mi vien da ridere. Se il futuro per ms è questo mi vengono i brividi. Comunque per ora win8 l'ho comprato e me lo tengo perchè è molto più ottimizzato di 7.
La cosa più importante non è stata detta ma questo service pack si paga o no?
Quote:
Originally Posted by DreamsKnight
vi rendete conto che ha perso la comodità di un desktop, ma rimanendo totalmente inferiori a un android?
Concordo
Metro fa pena per come è disegnato. Spreco di spazio a più non posso. Lo uso solo per le app da tablet tipo leggere l giornale. Così è figo. Ma per il resto... Provate explorer! Non ditemi che è meglio di quella classica che mi vien da ridere. Se il futuro per ms è questo mi vengono i brividi. Comunque per ora win8 l'ho comprato e me lo tengo perchè è molto più ottimizzato di 7.
La cosa più importante non è stata detta ma questo service pack si paga o no?
No
Comunque, il 90% dei dispositivi su cui gira Windows 8(RT) ha uno schermo inferiore ai 15", o comunque una risoluzione che non raggiunge il Full Hd, vuoi che sia perché è un monitor del menga, un portartile, un ultrabook o un tablet/minitablet, quindi lo spreco di spazio è relativo...
Le app ModernUI sono più comode delle rispettive controparti web, se fatte bene, come succede poi su smartphone da sempre...
La più grossa novità di Win8.1 comunque sarà la ricerca powered by Bing, se funziona chiaramente... l'intento di MS è trasformare Bing nella versione Windows di Siri/Google Now. Vedremo... fatto sta che lo start screen, con questa ricerca, è diventato in pratica un search engine con live tile... premi il tasto Start, inizi a digitare e trovi tutte le corrispondenze sul pc, sul cloud, sul web, dentro le app installate... suddivise per categorie, immagini, video, pagine web, file, ecc...
Dimenticavo, se non si fruttano a fondo i Contracts della Charms Bar, in ambiente Modern UI, ci credo che lo si trova macchinoso... è studiato tutto intorno alla Charms Bar... anzi sarebbe bello se aumentassero i Contracts, sono 4 di cui due utilizzabili raramente.
maxmax80
02-06-2013, 12:25
vi rendete conto che ha perso la comodità di un desktop, ma rimanendo totalmente inferiori a un android?
per me non ha perso assolutamente la comodità di un desktop, dato che il desktop è semplicemente SOTTO alla metro UI che è più immediata.
inferiore ad android in cosa?:doh:
perché?
per l' interfaccia?
ma bastaaaa fermarsi solo alla Metro ui!!
prova a farmi girare Premiere o autocad 3D su android se ci riesci!:p
quando sento certe affermazioni buttate lì per denigrare..
ma al posto di scrivere una frase così, inizia ad elencare i difetti reali di W8, quelli legati alla gestione della macchina, no?
amd-novello
02-06-2013, 12:25
Bello che le app di metro siano più sfruttabili di quelle desktop se fatte bene ma non credo che se in futuro sposteranno tutto su metro, questo nelle loro menti bacate, tutti progammi andranno bene. Voglio dire per forza per alcuni l'impostazione da smartphone è un limite pazzesco.
Diciamo che se ms vuole inseguire apple e android è arrivata un po' tardi
Comunque grazie delle spiegazioni. Le contracts che sono?
Edit: ma sapete cosa mi da più fastidio della scomparsa di start? La lista in ordine dei programmi. Ora c'è quella schifezza in metro con le tiles che sono quasi sempre sbagliate e ci sono delle cose che non considero programmi. Tipo varie versioni dello stesso. Lì è colpa dei programmatori che impostano gli installer ok ma la ms sapendo benissimo questa cosa poteva lasciare la vecchia impostazione della lista di progammi che c'è dal mitico 95. Poi lo so che facendo win e f si fa il search che è comodo ma non ancora ai livello apple che è istantaneo e non divide in quelle tre categorie con la precedenza settata da loro. Poi magari si puó cambiare non lo so
Bello che le app di metro siano più sfruttabili di quelle desktop se fatte bene ma non credo che se in futuro sposteranno tutto su metro, questo nelle loro menti bacate, tutti progammi andranno bene. Voglio dire per forza per alcuni l'impostazione da smartphone è un limite pazzesco.
Diciamo che se ms vuole inseguire apple e android è arrivata un po' tardi
Comunque grazie delle spiegazioni. Le contracts che sono?
Sono i 4 "pulsanti" che trovi sulla Charms Bar: Search, Share, Devices e Settings. Le app ModernUI devono registrarsi a 1 o più di questi contracts per sfruttarli. Tramite Settings l'app può accedere alle proprie impostazioni, con Devices può accedere ai dispositivi collegati: webcam, stampante, scanner, ecc...
Con Share può condividere qualunque cosa con altre app che hanno regitrato lo stess contract.
Search permette la ricerca all'interno dell'app stessa (e in Win8.1 di mostrare i risultati anche nella nuova Bing Search)
Il vantaggio è che per qualsiasi app stanno lì, quindi c'è consistenza... lo Share poi garantisce il dialgo tra app, pur mantenendo la sicurezza di un ambiente che permette alle app solo di lavorare nel loro "orticello": Sono su IE10, voglio passare un link a un amico, clicco su Share, scelgo email e invio (Mail supporta Share), oppure sono su Metrotube e voglio condivkdere su facebook un video, idem... Share --> Contatti --> Facebook
Oppure, evidenzio un testo nell'app (IE10, Notizie, qualsiasi insomma).. Share --> Wikipedia
Ma il sistema funziona con qualsiasi tipo di contento e qualsiasi app che supporti il contract.
amd-novello
02-06-2013, 12:45
Ok e come sistema mi va anche bene. È ben integrato
Ma la domanda che mi preme di più è:
Nei loro piani c'è di far sparire la barre in alto delle app (mi riferisco a quella con file, visualizza, aiuto etc) ? Il futuro che immaginano è senza desktop se ho ben capito no? Tutte le app dallo store
Ok e come sistema mi va anche bene. È ben integrato
Ma la domanda che mi preme di più è:
Nei loro piani c'è di far sparire la barre in alto delle app (mi riferisco a quella con file, visualizza, aiuto etc) ? Il futuro che immaginano è senza desktop se ho ben capito no? Tutte le app dallo store
Il futuro non si sa, però tecnicamente già ora Windows 8 è così... solo che c'è un app chiamata Desktop che supporta le Win32 (ed è il miglior desktop di sempre, che ne dicano i detrattori).
Ora, finché quest'app esisterà, non dovrebbe cambiare nulla rispetto ad ora... dubito che sparirà prima che a tutti non interessi più. A Microsoft costa poco tenerla, garatisce retrocompatibilità per le aziende, ma permette di continuare ad evolvere Windows nel mercato che conta, quello mobile, avvicimandosi sempre più alla versione unificata per qualsiasi dispositivo, fortemente integrata con i già ottimi servizi Microsoft (che ne dicano i detrattori).
amd-novello
02-06-2013, 13:20
Spero di essere morto quando accadrà
ironman72
02-06-2013, 13:59
Il futuro non si sa, però tecnicamente già ora Windows 8 è così... solo che c'è un app chiamata Desktop che supporta le Win32 (ed è il miglior desktop di sempre, che ne dicano i detrattori).
Ora, finché quest'app esisterà, non dovrebbe cambiare nulla rispetto ad ora... dubito che sparirà prima che a tutti non interessi più. A Microsoft costa poco tenerla, garatisce retrocompatibilità per le aziende, ma permette di continuare ad evolvere Windows nel mercato che conta, quello mobile, avvicimandosi sempre più alla versione unificata per qualsiasi dispositivo, fortemente integrata con i già ottimi servizi Microsoft (che ne dicano i detrattori).
Veramente lo deve mantenere perché e' la vera ed unica parte con cui MS mangia, tutto il resto deve essere ancora verificato, specie dal mercato.
Le scarse vendite di dispositivi basati su win8rt ne sono la lampante conferma.
Finche' ms manterrà il desktop benvenuti sui miei hdd, quando questo verrà a mancare ciao ciao ed amici come prima.
A volte sembra di essere in un film di robocop dove la MS vuole diventare la OCP!!:D
Veramente lo deve mantenere perché e' la vera ed unica parte con cui MS mangia, tutto il resto deve essere ancora verificato, specie dal mercato.
Le scarse vendite di dispositivi basati su win8rt ne sono la lampante conferma.
Finche' ms manterrà il desktop benvenuti sui miei hdd, quando questo verrà a mancare ciao ciao ed amici come prima.
A volte sembra di essere in un film di robocop dove la MS vuole diventare la OCP!!:D
A parte che ho scritto esattamente quello, MS campa ancora con le aziende, ma non è detto che sarà così in futuro. Se a uno interessa semplicemente un ambiente a finestre classico, c'è Linux e Mac OS X, quest'ultimo finché Apple non switcherà definitivamente al mobile (succederà prima di MS), c'è Win7 supportato fino al 2020... e comunque dopo funzionerà lo stesso, ecc..
Non è che il dottore prescrive di usare Win8...
Sparando frasi ad effetto esclusivamente soggettive e personali, in ambito non lavorativo, ModernUI mi ha semplificato enormemente la vita... e lo Start Screen m'ha reso anche più divertente l'uso del pc. E siamo alla versione 1.0... Windows, Android, iOS, Steam, ecc... alla 1.0 facevano cagare a spruzzo a confronto di Metro.
solo che c'è un app chiamata Desktop che supporta le Win32 (ed è il miglior desktop di sempre, che ne dicano i detrattori).
Dajeee. :asd:
Quando si faceva notare il fatto che il nuovo start è più caotico tutti a tirar fuori le scorciatoie da tastiera, ora che hanno aggiunto la ribbon per copiare/tagliare/eliminare/cancellare i file, le scorciatoie non sono più immediate.
A Microsoft costa poco tenerla, garatisce retrocompatibilità per le aziende, ma permette di continuare ad evolvere Windows nel mercato che conta, quello mobile, avvicimandosi sempre più alla versione unificata per qualsiasi dispositivo, fortemente integrata con i già ottimi servizi Microsoft (che ne dicano i detrattori).
Conta per chi? Per me che ho un pc? :fagiano:
Dajeee. :asd:
Quando si faceva notare il fatto che il nuovo start è più caotico tutti a tirar fuori le scorciatoie da tastiera, ora che hanno aggiunto la ribbon per copiare/tagliare/eliminare/cancellare i file, le scorciatoie non sono più immediate.
A parte che le ribbon sono solo una delle tantissime migliore che ha il desktop in Win8, ma per me sno davvero più comode... non devo ricordarmi la scorciatoia e ho a meno click dei vecchi menù quello che voglio.
Per il resto, col mouse in ambiente ModernUI mi trovo benissimo, è immediato scorrere le app aperte, condividere con Share, mare ricerche semplisemente digitando, ecc..
In Win8.1 gli angoli saranno pure customizzabili come su Mac OS X
Conta per chi? Per me che ho un pc? :fagiano:
Il mercato pc è in caduta libera, le aziende giustamente non cambiano, la massa acquista smartphone e tablet... tra un po' smartwatch e Google glass o chi per loro... in casa avranno smarttv, o apple/Google/amazon tv o console nextgen.
Il mercato pc si stabilizzerà in ambiti lavorativi, con numeri talmente inferiori al mobile da essere ottimistico considerarlo nicchia... un pc si cambia ogni 4-5 anni, molto di più per le aziende, un cellulare dura molto, molto meno. Senza contare i guadagni derivati dallo Store...
Per il resto, col mouse in ambiente ModernUI mi trovo benissimo, è immediato scorrere le app aperte, condividere con Share, mare ricerche semplisemente digitando, ecc..
In Win8.1 gli angoli saranno pure customizzabili come su Mac OS X
Sì ma gli angoli, a parte quello in alto a sinistra che può fungere da taskbar non riguardano certo il desktop e le applicazioni Win32 ma il nuovo ambiente e le app.
Avendo più applicazioni aperte, l'angolo attivo in alto a sinistra non lo trovo di certo più immediato che avere tutte le applicazioni aperte subito visibili nella taskbar (e se si vuol far stare più roba basta usare le icone piccole).
Quello del simil-menu start in basso a sinistra premendo col tasto destro non lo considero nemmeno visto che su 7 è presente premendo il sinistro e per quanto mi riguarda è fatto meglio.
L'unica miglioria al desktop è il nuovo task manager ma non penso che la gente passi la giornata col task manager aperto a guardarsi i grafici.
Se vogliamo dirla tutta c'è anche un peggioramento (punti di vista) avendo tolto le trasparenze.
Se non piacciono su 7 si possono disabilitare mentre su 8 non si possono proprio abilitare se non ottenendo un risultato pessimo (completamente trasparenti tanto da non riuscire nemmeno a leggere cosa c'è scritto).
mentre su 8 non si possono proprio abilitare se non ottenendo un risultato pessimo (completamente trasparenti tanto da non riuscire nemmeno a leggere cosa c'è scritto).
L'ho visto, classico caso di rimedio peggiore del male :asd:
Sì ma gli angoli, a parte quello in alto a sinistra che può fungere da taskbar non riguardano certo il desktop e le applicazioni Win32 ma il nuovo ambiente e le app.
Avendo più applicazioni aperte, l'angolo attivo in alto a sinistra non lo trovo di certo più immediato che avere tutte le applicazioni aperte subito visibili nella taskbar (e se si vuol far stare più roba basta usare le icone piccole).
Quello del simil-menu start in basso a sinistra premendo col tasto destro non lo considero nemmeno visto che su 7 è presente premendo il sinistro e per quanto mi riguarda è fatto meglio.
L'unica miglioria al desktop è il nuovo task manager ma non penso che la gente passi la giornata col task manager aperto a guardarsi i grafici.
Se vogliamo dirla tutta c'è anche un peggioramento (punti di vista) avendo tolto le trasparenze.
Se non piacciono su 7 si possono disabilitare mentre su 8 non si possono proprio abilitare se non ottenendo un risultato pessimo (completamente trasparenti tanto da non riuscire nemmeno a leggere cosa c'è scritto).
Il desktop a molte più migliorie che il semplice task manager... a dire il vero è il desktop con più migliorie (o novità, via) da quando esiste Windows. Sono già state elencate più volte, non le sto ripetere, ma ci sono.
Le trasparenze non servivano a nulla, se non per gusti personali, quindi non e considero...
amd-novello
02-06-2013, 17:32
infatti desktop
a me piace molto, anche senza start. posso fare quello che voglio e ho molta + roba visibile che quelle tile orribili
lo chiamo metro perchè in tutti gli altri modi non se po' senti'
ironman72
02-06-2013, 17:52
A parte che le ribbon sono solo una delle tantissime migliore che ha il desktop in Win8, ma per me sno davvero più comode... non devo ricordarmi la scorciatoia e ho a meno click dei vecchi menù quello che voglio.
Per il resto, col mouse in ambiente ModernUI mi trovo benissimo, è immediato scorrere le app aperte, condividere con Share, mare ricerche semplisemente digitando, ecc..
In Win8.1 gli angoli saranno pure customizzabili come su Mac OS X
Il mercato pc è in caduta libera, le aziende giustamente non cambiano, la massa acquista smartphone e tablet... tra un po' smartwatch e Google glass o chi per loro... in casa avranno smarttv, o apple/Google/amazon tv o console nextgen.
Il mercato pc si stabilizzerà in ambiti lavorativi, con numeri talmente inferiori al mobile da essere ottimistico considerarlo nicchia... un pc si cambia ogni 4-5 anni, molto di più per le aziende, un cellulare dura molto, molto meno. Senza contare i guadagni derivati dallo Store...
Tutte cose di cui la gente comune non puo' fare a meno....:mc:
Siamo realisti quello che MS vuole ( e anche tu a quanto scrivi), e' che tutto ruoti intorno a lei..per utontare le persone.
In periodo di crisi di mercato e non solo la gente si tiene stretto quello che ha .. un pc!!!
Poi una curiosita' .. cosa offre lo store di tanto indispensabile per il modo pc?
Nulla... non serve nel mondo "fisso" .. ci sono i programmi quelle cose che ti permettono di lavorare e non giochicchiare( app).
E non sto parlando di win 8 o win 8.1 in particolare (dato che grazie a dio il desktop c'e' ancora) , ma nella auspicata ( e non capiro' mai il perché) transizione ad un Ambiente operativo scriptato Modernui style.
Detto cio'( mie personalissime conclusioni), sono curioso comunque di vedere come si comporta win 8.1 ( e non perché me l'ha detto il medico) ma perché prima di parlare di qualsiasi cosa la utilizzo, e traggo le mie conclusioni, valutando se soddisfa le mie aspettative, ed in caso contrario non sono certo le esperienze degli altri a farmi cambiare idea, come spesso qui qualcuno vorrebbe succedesse.;)
Tutte cose di cui la gente comune non puo' fare a meno....:mc:
Siamo realisti quello che MS vuole ( e anche tu a quanto scrivi), e' che tutto ruoti intorno a lei..per utontare le persone.
In periodo di crisi di mercato e non solo la gente si tiene stretto quello che ha .. un pc!!!
Poi una curiosita' .. cosa offre lo store di tanto indispensabile per il modo pc?
Nulla... non serve nel mondo "fisso" .. ci sono i programmi quelle cose che ti permettono di lavorare e non giochicchiare( app).
E non sto parlando di win 8 o win 8.1 in particolare (dato che grazie a dio il desktop c'e' ancora) , ma nella auspicata ( e non capiro' mai il perché) transizione ad un Ambiente operativo scriptato Modernui style.
Detto cio'( mie personalissime conclusioni), sono curioso comunque di vedere come si comporta win 8.1 ( e non perché me l'ha detto il medico) ma perché prima di parlare di qualsiasi cosa la utilizzo, e traggo le mie conclusioni, valutando se soddisfa le mie aspettative, ed in caso contrario non sono certo le esperienze degli altri a farmi cambiare idea, come spesso qui qualcuno vorrebbe succedesse.;)
A volte mi chiedo se vi guardiate intorno... comuqnue non è Microsoft che "vuole", Microsoft sta correndo ai ripari... se no fa la fine di IBM.
amd-novello
02-06-2013, 20:07
correre ai ripari? c'è tutta questa fretta a dismettere win32?
per far vendere + telefoni? cosa c'azzecca?
correre ai ripari? c'è tutta questa fretta a dismettere win32?
per far vendere + telefoni? cosa c'azzecca?
Bè, per ogni licenza nuova di Windows su pc, Google ne venderà 1000 di Android, con la pubblicktà annessa, Apple un po' meno, ma si becca il 30% di miliardi di app acquistate dallo store...
Siccome il futuro sono sempre meno pc, ma soprattutto sempre meno Windows desktop, e i soldi si faranno con i servizi (teorcamente, mpotresti avere tutti i pc connessi al cloud, in un'azienda), Microsoft deve diventare un'azienda che produce dspositivi e servizi, tant'è che Office sta diventando un servizio e Windows un os multi-dispositivo, multi-monitor, multi-input atto a veicolare i servizi...
Al momento il pc è ancora lo strumento più duttile, ma se non si deve produrre, ma solo usufruire di servizi, a breve verrà soppiantato da dispositivi mobile...
Poi il pc non sparirà mai (è lo sgtrumento migliore per lavorare), ma diventerà un mercato incapace di mantenere Microsoft quella che è ora, figurarsi di farla crescere.
amd-novello
02-06-2013, 21:05
ah si se si vuole crescere ad oltranza sempre e comunque lo devono fare
se si accontentassero... basta mantenere fedeli quelli che hanno avuto win da una vita
ah si se si vuole crescere ad oltranza sempre e comunque lo devono fare
se si accontentassero... basta mantenere fedeli quelli che hanno avuto win da una vita
Ci sono milioni di utenti che usavano Windows 10 anni fa, che ora giocano con le console e navigano col cellulare e il pc che hanno in casa, se ce l'hanno ancora, è sempre quello con WinXP e Office 2003, nel caso debbano scrivere una lettera...
Siamo ancora lontani da una crisi PC e Windows desktop in questo senso, ma se MS aspettava ancora un po', non avrebbe più trovato spazio nel settore mobile... che a breve sarà quello trainante, anche in ambiti lavorativi (non di produzione, chiaramente...)
ironman72
02-06-2013, 22:38
cosa sarebbe adesso un "ambiente operativo scriptato"
ne ho sentiti di pareri di "esperti", ma questo va direttamente nella top3... :asd:
Si vede che hai studiato poco o che non ti impegni :D
Se tu avessi seguito le discussioni su win 8 sapresti di cosa si parla, prima di giudicare quello che viene scritto.
Esperto no utilizzatore da oltre un anno si...
Meno sarcasmo e piu' informazione..
amd-novello
02-06-2013, 22:43
Ci sono milioni di utenti che usavano Windows 10 anni fa, che ora giocano con le console e navigano col cellulare e il pc che hanno in casa, se ce l'hanno ancora, è sempre quello con WinXP e Office 2003, nel caso debbano scrivere una lettera...
Siamo ancora lontani da una crisi PC e Windows desktop in questo senso, ma se MS aspettava ancora un po', non avrebbe più trovato spazio nel settore mobile... che a breve sarà quello trainante, anche in ambiti lavorativi (non di produzione, chiaramente...)
da quel punto di vista è vero non ci avevo pensato
loro come compagnia devono vederci lontano se no cmq rischiano grosso
nel settore enterprise cmq non hanno molti rivali
Siamo ancora lontani da una crisi PC e Windows desktop in questo senso, ma se MS aspettava ancora un po', non avrebbe più trovato spazio nel settore mobile... che a breve sarà quello trainante, anche in ambiti lavorativi (non di produzione, chiaramente...)
Il problema è come lo sta facendo.
Sui desktop il nuovo runtime poteva coesistere con win32 semplicemente avendo una modalità "a finestre sovrapponibili", inoltre dovevano introdurre dei runtime WinRT anche per (almeno) Vista e 7 in modo che gli sviluppatori avessero DA SUBITO un parco clienti ampio.
Visto che WinRT al momento si appoggia su win32, non sarebbe stato un problema così insormontabile come Microsoft vorrebbe far credere.
Poi c'è il discorso delle app "solo dallo store", invece di copiare Apple forse era il caso se davano un occhiata a come la cosa è stata affrontata su Android.
Alla fine il grosso del messaggioa arrivato agli sviluppatori non è stato
"abbiamo una nuova e migliore piattaforma"
ma
"vogliamo uccidere la vecchia piattaforma che a voi andava ancora bene
e vi proponiamo un accrocchio che forse prima o poi sistemeremo
intanto voi iniziate a pensare di cederci una percentuale dei vostri guadagni". :eek: :rolleyes: :mbe: :(
wow posso affiancare due app...cosa che potevo fare anche dieci e più anni fa
Fallo su un tablet... (se ci riesci)
Su un PC desktop era possibile prima ed è possibile ora
FINALMENTE!
Ora posso pensare di passare anche io ad 8, vedremo.
Togliessero anche quelle due o tre schifezze di derivazione cagatablet rimaste, come hanno già detto in tanti, e sarebbe ancora meglio.
Intanto riprendiamo a chiamare i programmi programmi, lasciando i nomignoli modaioli a chi vive di solo quello... :asd:
Intanto riprendiamo a chiamare i programmi programmi, lasciando i nomignoli modaioli a chi vive di solo quello... :asd:
No, è importante chiamarli in modo diverso perchè non sono la stessa cosa.
No, è importante chiamarli in modo diverso perchè non sono la stessa cosa.
Ah ecco perchè ho dovuto rimuovere Skype preinstallato dal pc di mia moglie per poi mettere la versione desktop se no non mi faceva usare il vecchio account... perchè sono due cose diverse... mmh, ottima cosa, bravi, bella idea...
Questi tablet già mi stavano sui maroni prima ora ancora di più visto che stanno rovinando, da molti punti di vista, tutto il mondo pc.
roccia1234
03-06-2013, 13:13
FINALMENTE!
Ora posso pensare di passare anche io ad 8, vedremo.
Togliessero anche quelle due o tre schifezze di derivazione cagatablet rimaste, come hanno già detto in tanti, e sarebbe ancora meglio.
Intanto riprendiamo a chiamare i programmi programmi, lasciando i nomignoli modaioli a chi vive di solo quello... :asd:
Io chiamo programmi i programmi desktop, app i programmi da cellulare/tablet/modernUI :D
Torna comodo almeno sia io che gli altri capiscono subito con cosa si ha a ache fare.
Ah ecco perchè ho dovuto rimuovere Skype preinstallato dal pc di mia moglie per poi mettere la versione desktop se no non mi faceva usare il vecchio account... perchè sono due cose diverse... mmh, ottima cosa, bravi, bella idea...
Questi tablet già mi stavano sui maroni prima ora ancora di più visto che stanno rovinando, da molti punti di vista, tutto il mondo pc.
Le applicazioni desktop hanno delle controparti mobile, Skype è una, ma ad esempio anche Skydrive... su Windows 8 girano entrambe per ovvi motivi, ma le versioni desktop restano le più complete.
Il problema dell'account Skype è diverso... essendo stato acquistato da Microsoft, basta anche l'account MS per loggarsi. L'app Win8 lo richiede mi sembra, quella desktop no perché deve girare anche su WinXp, Vista e 7.
Si vede che hai studiato poco o che non ti impegni :D
Se tu avessi seguito le discussioni su win 8 sapresti di cosa si parla, prima di giudicare quello che viene scritto.
Esperto no utilizzatore da oltre un anno si...
Meno sarcasmo e piu' informazione..
Sinceramente questa cosa interessa anche me.
É la seconda volta che leggo quest'affermazione (forse sempre da te) e la cosa mi lascia un po' interdetto.
A prima vista, la tua sembra una "sparata" che cerca di importante in campo sistemi operativi quello che è un termine negativo quando si parla dei videogiochi, ossia appunto "scriptato", dove si intende un gioco con poca flessibilità, dove tutto è già scritto e non si adatta alle azioni del giocatore (se non nel modo previsto dagli script).
Se non è questo, potresti riassumere il concetto?
Sinceramente non riesco ad applicarlo a Win8 e vorrei capire in che modo è nata questa associazione.
amd-novello
03-06-2013, 13:50
Forse intende che è molto a binari senza molta interazione
maxmax80
03-06-2013, 15:14
Siamo realisti quello che MS vuole ( e anche tu a quanto scrivi), e' che tutto ruoti intorno a lei..per utontare le persone.
In periodo di crisi di mercato e non solo la gente si tiene stretto quello che ha .. un pc!!!
è vero, purtroppo MS, sulla scia di quanto proposto da apple & android sta provando ad "utontare" la clientala.
non tanto con l' ultizzo di una modern UI diversa dal solito, ma con i servizi che ti obbligano a legarti a skydrive e cose simili...ad andare in cloud anche se non vuoi..
e sarà purtroppo sempre più così.
anche alcune funzioni da smanettore del SO all' intenro di W8 son state accuratamente nascoste, ma con un po' di pazienza uno smanettone può anche andare a scovarsele..
correre ai ripari? c'è tutta questa fretta a dismettere win32?
no, infatti passeranno anni ed anni prima che lo dismettano..o forse non lo dismetterano mai?
Il problema è come lo sta facendo.
Sui desktop il nuovo runtime poteva coesistere con win32 semplicemente avendo una modalità "a finestre sovrapponibili", inoltre dovevano introdurre dei runtime WinRT anche per (almeno) Vista e 7 in modo che gli sviluppatori avessero DA SUBITO un parco clienti ampio.
Visto che WinRT al momento si appoggia su win32, non sarebbe stato un problema così insormontabile come Microsoft vorrebbe far credere.
Poi c'è il discorso delle app "solo dallo store", invece di copiare Apple forse era il caso se davano un occhiata a come la cosa è stata affrontata su Android.
Alla fine il grosso del messaggioa arrivato agli sviluppatori non è stato
"abbiamo una nuova e migliore piattaforma"
ma
"vogliamo uccidere la vecchia piattaforma che a voi andava ancora bene
e vi proponiamo un accrocchio che forse prima o poi sistemeremo
intanto voi iniziate a pensare di cederci una percentuale dei vostri guadagni". :eek: :rolleyes: :mbe: :(
che avessero potuto introdurre il nuovo Runtime da vista o seven è fuori di discussione, sarebbe stato molto meglio..peccato che si sono svegliati...DOPO!
Errore?..può essere, ma se i tempi non sono maturi adesso, figurarsi anni fa!
e poi guarda quante critiche stanno piovendo dai soliti noti su RT anche se porta le nuove API.
insomma non va mai bene niente in ogni caso, rimanere sempre uguali non va bene, ma anche provare a cambiare non va bene lo stesso..
sul discorso delle app ti do ragione.
sull' uccisione della vecchia piattaforma, calma, non esageriamo, MS si appoggia ancora totalmente agli sviluppatori Win32, quindi non è proprio pensabile quello che dici, se non prima di anni ed anni, fra qualche SO nuovo..
Io chiamo programmi i programmi desktop, app i programmi da cellulare/tablet/modernUI :D
Torna comodo almeno sia io che gli altri capiscono subito con cosa si ha a ache fare.
esatto, questa distinzione dovrebbe essere palese a tutti..o quasi..
dtpancio
03-06-2013, 15:30
sarò l'unico che se anche gli metteranno sto maledetto tasto start, continuerà a non usarlo?
ironman72
03-06-2013, 16:34
Sinceramente questa cosa interessa anche me.
É la seconda volta che leggo quest'affermazione (forse sempre da te) e la cosa mi lascia un po' interdetto.
A prima vista, la tua sembra una "sparata" che cerca di importante in campo sistemi operativi quello che è un termine negativo quando si parla dei videogiochi, ossia appunto "scriptato", dove si intende un gioco con poca flessibilità, dove tutto è già scritto e non si adatta alle azioni del giocatore (se non nel modo previsto dagli script).
Se non è questo, potresti riassumere il concetto?
Sinceramente non riesco ad applicarlo a Win8 e vorrei capire in che modo è nata questa associazione.
Amd-novello ha capito cosa intendo.
Con modernui Ms (personalissimo pensiero e non da esperto in tono sarcastico detto da un utente qualche post fa...), relega le scelte dell'utente a percorsi imposti, senza possibilita' di percorsi alternativi, ed il termine scriptato ( preso appunto dai vg odierni) mi sembra il termine piu' consono.
Parlo sempre e comunque in questo caso della parte Modernui e app di Windows.
Windows 8 e 8.1 avendo per fortuna ancora la parte desktop e win 32 lascia ancora liberta' agli utenti.
Il mio discorso e' relativo al futuro e in contrapposizione a chi vede solo winrt( os non api) e modernui nel futuro dei sistemi operativi di casa Ms, di fatto facendoli diventare delle semplici piattaforme per lo store e le app, da cui per me e ripeto per me diventa un ambiente operativo ( chiuso) .
Mio parere personale, (carissimo Antonio23...)
Althotas
03-06-2013, 18:36
1. Accendete le casse e alzate il volume.
2. Godetevi questo corto video: http://politica.excite.it/crozza-casaleggio-predice-il-futuro-V133222.html
e, sulle note di "No woman no cry"...
http://img189.imageshack.us/img189/4499/crozzacasaleggio7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/crozzacasaleggio7.jpg/)
amd-novello
03-06-2013, 23:46
Lol casaleggio e le previsioni catastrofiche
Comunque il sesso virtuale c'era in demolition man e non era poi così male con quegli aggeggi cerebrali
sull' uccisione della vecchia piattaforma, calma, non esageriamo, MS si appoggia ancora totalmente agli sviluppatori Win32, quindi non è proprio pensabile quello che dici, se non prima di anni ed anni, fra qualche SO nuovo..
Il problema non è quello che Microsoft pensa o vuole, ma le conseguenze delle sue azioni.
maxmax80
04-06-2013, 01:38
Il problema non è quello che Microsoft pensa o vuole, ma le conseguenze delle sue azioni.
in primis decidetevi se quello che Microsoft pensa o vuole vi interessa, perché se le quote di mercato di apple & Google sono in maggioranza, forse poco dovrebbe importarvi di quello che MS fa...
però già, forse in ambiente desktop è ancora il leader fra i SO e forse conta ancora qualcosina fino a che i tablet in un futuro prossimo prenderanno il sopravvento come i terminator...
inoltre sarebbe il caso se inizi anche a guardare anche le conseguenze delle azioni di Google, amazon & apple ogni tanto eh..
magari ti accorgeresti che sono tutte sulla stessa barca, e che è sbagliato accanirsi solo su Microsoft.
amd-novello
04-06-2013, 09:28
Altri os? Oltre a win c'è solo linux nelle sue mille varianti. Non c'è molto da scegliere. Meglio che sia win così diffuso imho
maxmax80
04-06-2013, 11:51
,chi si schiera contro forse spera che morendo windows nasca qualcosa di meglio a sostituirlo.
sì, ma capisci che se è questo il motivo recondito del perché a tizio o a caio W8 & metro fanno schifo a prescindere, e vanno in giro per il web a spalare in continuazione,
perché è quest' acqua qua ragassi...beh, allora non c' entra nulla il fatto che per loro W8 sia o non sia un SO bello e funzionale..
se magari avesse una melina o un robottino sarebbe tutt' altra cosa eh..
sì, ma capisci che se è questo il motivo recondito del perché a tizio o a caio W8 & metro fanno schifo a prescindere, e vanno in giro per il web a spalare in continuazione,
perché è quest' acqua qua ragassi...beh, allora non c' entra nulla il fatto che per loro W8 sia o non sia un SO bello e funzionale..
se magari avesse una melina o un robottino sarebbe tutt' altra cosa eh..
Bello e funzionale, con melina e robottino, non c'azzecca nulla... almeno nella mia esperienza... o bello (in base ai gusti) o funzionale (poco di solito, ma fatto bene), mai entrambe le cose.
Windows 8 resta l'os più completo e funzionale che puoi trovare su qualsiasi dispositivo che non sia uno smartphone.
sì, ma capisci che se è questo il motivo recondito del perché a tizio o a caio W8 & metro fanno schifo a prescindere, e vanno in giro per il web a spalare in continuazione,
perché è quest' acqua qua ragassi...beh, allora non c' entra nulla il fatto che per loro W8 sia o non sia un SO bello e funzionale..
se magari avesse una melina o un robottino sarebbe tutt' altra cosa eh..
Ma anche no, sarebbe pessima in ogni caso. Io ho detto che mi sono sempre trovato bene con Windows ma in questo caso no ed i motivi li ho espressi più volte.
Continua pure a vedere "i rossi" dappertutto se vuoi. Ormai è diventata una consuetudine etichettare anti-ms chiunque la pensi diversamente.
Althotas
04-06-2013, 13:27
Windows 8 resta l'os più completo e funzionale che puoi trovare su qualsiasi dispositivo che non sia uno smartphone.
Quella è solo la TUA opinione, e che non coincide con quella della MAGGIOR parte degli utenti Windows. Fattene una ragione e piantala di sparare boiate pazzesche (cit.), perchè tanto non ti crede più nessuno.
maxmax80
04-06-2013, 13:35
Windows 8 resta l'os più completo e funzionale che puoi trovare su qualsiasi dispositivo che non sia uno smartphone.
beh, io non mi arrogo l' onere di venire a dire che W8 è il più completo e funzionale...anche perché non è immune da difetti (come ogni altro SO di qualsiasi marchio)
se poi gli altri vengono a dirti che è una tua opinione, su questo hanno ragione.
diciamo che W8 è il sistema più nuovo che c'è e per questo è molto controverso.
le novità si fa fatica ad assimilarle.
Quella è solo la TUA opinione, e che non coincide con quella della MAGGIOR parte degli utenti Windows. Fattene una ragione e piantala di sparare boiate pazzesche (cit.), perchè tanto non ti crede più nessuno.
è la sua opinione, ma non dire che alla maggior parte degli utenti Windows W8 non piace.
sicuramente con la renitrodizione del tasto start tanta gente sarà ancora più invogliata ad andare oltre le apparenze della METRO UI per provare il nuovo SO..
con qualche ora di utilizzo ci si abitua anche alla METRO UI che è diversa dal desktop sottostante.
tu di boiate non ne hai mai sparate, noooo..
maxmax80
04-06-2013, 13:36
Ormai è diventata una consuetudine etichettare anti-ms chiunque la pensi diversamente.
un conto è pensarla diversamente, ed un conto è continuare a "spalare"..
Althotas
04-06-2013, 14:00
Che non coincide con la maggior parte degli utenti è una tua opinione :)
'sorry, non è la mia opinione, è la corretta interpretazione dei numeri che vengono puntualmente pubblicati in tutto il pianeta, inclusi quelli in certi recenti articoli anche di questo sito. O vi siete forse già dimenticati che, non più tardi di 2-3 settimane fa, il livello di gradimento di windows 8 "misurato" era addirittura risultato essere inferiore a quello che fu, ai suoi tempi ma nello stesso periodo, quello di windows Vista?
Invece di continuare a mettervi 2 fette di salame davanti agli occhi e ad arrampicarvi sugli specchi, sarebbe un gran bene in primis per voi stessi assumere un atteggiamento più obbiettivo ed intelligente.
Quella è solo la TUA opinione, e che non coincide con quella della MAGGIOR parte degli utenti Windows. Fattene una ragione e piantala di sparare boiate pazzesche (cit.), perchè tanto non ti crede più nessuno.
Tolti gli smartphone, come ho scritto, l'unico OS che gira su qualsiasi dispositivo è Windows 8: Android e iOS solo tablet, Mac OS X e Linux, così come gli altri Windows, solo PC; è pure quello che supporta nativamete più sistemi di controllo, quindi è il più funzionale.
Inoltre, visto che Windows 8 è l'unico che fa girare tutte le applicazioni Win32 e anche le app WinRT, che nell'insieme sopperiscono a qualsiasi bisogno, è pure il più completo.
Il resto, mio caro, è fuffa.
Althotas
04-06-2013, 14:21
Tolti gli smartphone, come ho scritto, l'unico OS che gira su qualsiasi dispositivo è Windows 8: Android e iOS solo tablet, Mac OS X e Linux, così come gli altri Windows, solo PC, quindi è il più funzionale.
Inoltre, visto che Windows 8 è l'unico che fa girare tutte le applicazioni Win32 e anche le app WinRT, che nell'insieme sopperiscono qualsiasi bisogno, è pure il più completo.
Il resto, mio caro, è fuffa.
Hahahaha.. quindi, per te, il fatto che un OS giri su più piattaforme di altri (2 anzichè 1, in questo caso), starebbe ad indicare che è più funzionale? "Braccia rubate all'agricoltura", direbbe la mia vecchia prof di italiano (santa donna).
Hahahaha.. quindi, per te, il fatto che un OS giri su più piattaforme di altri (2 anzichè 1, in questo caso), starebbe ad indicare che è più funzionale? "Braccia rubate all'agricoltura", direbbe la mia vecchia prof di italiano (santa donna).
Ridi, ridi... che mi hai solo confermato che tipo sei :asd:
maxmax80
04-06-2013, 14:39
Sicuramente Windows 8 è pensato per girare su più piattaforme, gli altri Sistemi Operativi ATTUALMENTE no..
Althotas
04-06-2013, 14:50
Sicuramente Windows 8 è pensato per girare su più piattaforme, gli altri Sistemi Operativi ATTUALMENTE no..
Quello lo sanno ormai anche i sassi, ed è stata una scelta esclusiva di Microsoft per cercare di aumentare la quota di mercato nel mondo mobile, e che fino ad ora non ha pagato: ha scontentato milioni di utenti di pc desktop, per ottenere un aumento dello 0.6% di quota "mobile" nel primo trimestre 2013, cioè praticamente insignificante e segno che i "quadrettoni" continuano a non piacere alla massa. E ormai sono 2 anni e mezzo che sono in giro.
Ahahah proprio oggi ho fatto il 100° (centesimo) downgrade di Windows 8 a Seven.
Sicuramente Windows 8 è pensato per girare su più piattaforme, gli altri Sistemi Operativi ATTUALMENTE no..
Proprio questa è la causa del suo "disastro commerciale" sui pc tradizionali!!
Un OS sostanzialmente pensato per i tablet non poteva essere adatto anche per i pc normali.
Il concetto, per quanto ovvio, forse era sfuggito alla MS… ;)
maxmax80
04-06-2013, 14:55
Proprio questa è la causa del suo "disastro commerciale" sui pc tradizionali!!
Un OS sostanzialmente pensato per i tablet non poteva essere adatto anche per i pc normali…
peccato che sotto ai quadrettoni di METRO ci sta il desktop di SEVEN!:doh:
peccato che sotto ai quadrettoni di METRO ci sta il desktop di SEVEN!:doh:
Esatto… se vogliono provare a limitare il disastro e recuperare la fiducia dei loro utenti, converrà che tra pochi mesi con Windows 8.2 eliminino totalmente l'inutile Metro (oltre naturalmente a ripristinare il classico menu Start e le trasparenze). ;)
Solo in questo modo potranno salvare la situazione (sfruttando e valorizzando le solidissime basi di Seven, che per fortuna sono in qualche modo forse ancora presenti sotto Win8… anche se ben nascoste!). :mbe:
Althotas
04-06-2013, 15:03
peccato che sotto ai quadrettoni di METRO ci sta il desktop di SEVEN!:doh:
Non dire eresie. Windows 7 è solido come una roccia, windows 8, segato ovunque, è diventato fragile come un cristallo (basta seguire il thread ufficiale).
ziozetti
04-06-2013, 15:22
Tolti gli smartphone, come ho scritto, l'unico OS che gira su qualsiasi dispositivo è Windows 8: Android e iOS solo tablet, Mac OS X e Linux, così come gli altri Windows, solo PC; è pure quello che supporta nativamete più sistemi di controllo, quindi è il più funzionale.
Windows RT non è esattamente Windows 8, su un Surface RT non gira nemmeno calc.exe.
Windows RT non è esattamente Windows 8, su un Surface RT non gira nemmeno calc.exe.
Infatti ho scritto Windows 8 (normale o Pro), Windows RT non è Windows 8... e gira solo su dispositivi ARM.
sotto ai quadrettoni di METRO ci sta il desktop di SEVEN!:doh:
Più che il desktop di W7 c'è la sua ombra.
ma anche no, personalmente lo uso in modo intensivo da più di un mese e riscontro la stessa stabilità di windows 7.
...se segui i thread ufficiali, vedrai problemi per qualunque s.o. linux e osx compresi, quindi non sono un metro di giudizio della stabilità di un prodotto.
Windows 8 può anche avere qualche difetto di gioventù, specialmente per chi ci smanetta a fondo, rispetto a Windows 7 SP1 che è fondamentalmente Vista SP4... infatti non credo che nessuna abbia mai scritto: "Ma sei stupido ad usare ancora Windows 7 che c'è Windows 8 che è infinitamente meglio?"
Semmai, che è quello che vorrebbe Microsoft, si può dire: "Ma sei fuori ad usare ancora WinXp o WinVista, che Win8, rispetto a entrambi, è più stabile, veloce e sicuro?"
Il desktop di Win8 è quello di Win7 con diverse aggiunte e la mancanza del tasto Start... Win8.1 migliorerà Start Screen/All Apps, ricerca e integrazione col desktop, in maniera tale da renderlo superiore a Win7.
Poi, se uno ha un pc performante e usa solo applicativi desktop, non ha proprio motivo di passare da Win7 a Win8... ma questo l'ho sempre scritto, e ne sono consapevole, a differenza di chi piange ogni giorno perché gli hanno messo le piastrelle multitask al posto di uno start menu monotask.
Più che il desktop di W7 c'è la sua ombra.
Cioe?
Althotas
04-06-2013, 15:42
http://img832.imageshack.us/img832/4214/kazzengerw8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/kazzengerw8.jpg/)
Rispondi al tuo amico che è incapace e che è meglio che passi a Mac, dato che in un anno ho messo Windows 8 su 5 PC/portatili, anche vecchi di quasi 10 anni, e non ho ancora avuto bisogno di formattare... e tranquillo, ci ho installato le peggio cose, anche roba vecchia, emulatori, driver, ecc...
Digli così al tu amico, Apple è fica... click and something wonderfull happen :asd:
Solo in questo modo potranno salvare la situazione (sfruttando e valorizzando le solidissime basi di Seven, che per fortuna sono in qualche modo forse ancora presenti sotto Win8… anche se ben nascoste!). :mbe:
Win7 è un edificio con basi solidissime costruito su un terreno che sta franando.
L'unica cosa che otterrebbe Microsoft tornando indietro sarebbe relegarsi ad un mercato sempre meno importante nell'ambito dell'IT consumer, e per cosa? Per far contento qualche irriducibile nostalgico che non accetta il fatto che se vuole può usare il sistema esattamente come prima?
Althotas
04-06-2013, 16:31
Per far contento qualche irriducibile nostalgico che non accetta il fatto che se vuole può usare il sistema esattamente come prima?
Menti sapendo di mentire.
roccia1234
04-06-2013, 16:32
Non dire eresie. Windows 7 è solido come una roccia, windows 8, segato ovunque, è diventato fragile come un cristallo (basta seguire il thread ufficiale).
Evita queste sparate dai, per favore :rolleyes: .
Win7 è un edificio con basi solidissime costruito su un terreno che sta franando.
L'unica cosa che otterrebbe Microsoft tornando indietro sarebbe relegarsi ad un mercato sempre meno importante nell'ambito dell'IT consumer, e per cosa? Per far contento qualche irriducibile nostalgico che non accetta il fatto che se vuole può usare il sistema esattamente come prima?
Vabbè, resta il fatto che se MS avesse messo un opzione del tipo:
Usa la nuoverrima start screen
Usa il menu di avvio classico
usa la schermata All Apps
in questo menu
http://s22.postimg.org/jgyoehdkt/Untitled.jpg (http://postimg.org/image/jgyoehdkt/)
assieme alla possibilità di avviare sul desktop direttamente, oggi ci sarebbero il 95% di polemiche in meno e si parlerebbe del sistema operativo definitivo.
Il tutto senza eliminare metro e senza scontentare chi preferisce l'interfaccia classica.
ironman72
04-06-2013, 16:39
Vabbè, resta il fatto che se MS avesse messo un opzione del tipo:
Usa la nuoverrima start screen
Usa il menu di avvio classico
usa la schermata All Apps
in questo menu
http://s22.postimg.org/jgyoehdkt/Untitled.jpg (http://postimg.org/image/jgyoehdkt/)
assieme alla possibilità di avviare sul desktop direttamente, oggi ci sarebbero il 95% di polemiche in meno e si parlerebbe del sistema operativo definitivo.
Il tutto senza eliminare metro e senza scontentare chi preferisce l'interfaccia classica.
SANTO SUBITO...!!!
Infatti bastava molto poco ...!!!
Menti sapendo di mentire.
Bella battuta, detta da chi nonostante sia stato smentito in ogni modo continua ad affermare:
[...] windows 8, segato ovunque [...]
Esistono ben poche cose che Win8 perde rispetto a Win7 (come del resto Win7 perde diverse cose rispetto a Vista... succede ogni volta), questi tagli di cui parli continuamente non esistono.
Continuo a ribadire quanto ho detto prima: l'esperienza d'uso di Win8 sul desktop è come quella di Win7 (anzi, secondo me i piccoli cambiamenti l'hanno anche migliorata).
Se poi la si vuole proprio identica, installi un'applicazioncina gratuita e hai di nuovo anche un menu start (anche migliore di quello di Win7) e la modernUI nascosta.
Vabbè, resta il fatto che se MS avesse messo un opzione del tipo: [...]
In quale sistema operativo Microsoft ti risulta che sia mai stato possibile scegliere l'interfaccia grafica?
ironman72
04-06-2013, 16:53
Io win 8 pro lo uso come sistema principale dal 26 ottobre.
E mi sto trovando molto bene.
Torno a win 7 (dual boot) solo per usare alcuni programmi che con win 8 non c'e' verso di farli funzionare come si deve.
Uso esclusivamente la parte desktop , saltando a pie' pari modernui e le app.
Spero che win 8.1 ma soprattutto i successori mi permettano ancora di farlo, lasciandomi per ancora un lunghissimo tempo il desktop a disposizione.
Ho avuto da sempre Ms e non sono affatto contro, ma ho il diritto come tutti di esprimere un opinione sulle scelte che ms sta facendo, anche se a MS "gliene po frega' de meno", si chiama diritto di critica.
@ calabar xp permetteva di scegliere luna o il classic mode.
ironman72
04-06-2013, 17:04
Bella battuta, detta da chi nonostante sia stato smentito in ogni modo continua ad affermare:
Esistono ben poche cose che Win8 perde rispetto a Win7 (come del resto Win7 perde diverse cose rispetto a Vista... succede ogni volta), questi tagli di cui parli continuamente non esistono.
Continuo a ribadire quanto ho detto prima: l'esperienza d'uso di Win8 sul desktop è come quella di Win7 (anzi, secondo me i piccoli cambiamenti l'hanno anche migliorata).
Se poi la si vuole proprio identica, installi un'applicazioncina gratuita e hai di nuovo anche un menu start (anche migliore di quello di Win7) e la modernUI nascosta.
.In quale sistema operativo Microsoft ti risulta che sia mai stato possibile scegliere l'interfaccia grafica?
Ma se lo avesse fatto Ms?
Zero discussioni tutto perfetto, accontentati tutti, chi vuole lavorare ed usare il pc alla "vecchia" maniera e chi vuole la Modernita'.
Cosa c'e' di sbagliato in questo?
Datemi una spiegazione del perché un utente non possa usare il proprio PC DESKTOP, senza Modernui senza essere messo alla gogna come Anti-ms o peggio ancora incapace di adeguarsi
finalmente!!! senza il tasto start era veramente scomodo...e senza senso per altro!
@ calabar xp permetteva di scegliere luna o il classic mode.
Quelli non sono "temi"?
Comunque, il concetto alla base dello Start Screen è moderno e multitask... è un centro notifiche (personalizzabile) integrato in un pannello per l'esecuzione di qualsiasi cosa, completamente arrangiabile e personalizzabile... quello dello Start Menu è legato all'epoca post-DOS e principalmente per un uso monotask (è un modo visuale di mostrare l'albero delle directory, se vogliamo... )
Lo Start Screen non è perfetto, non è bellissimo, ma sarà migliorato notevolmente già con Win8.1 e anche le applicazioni desktop potranno creare tile personalizzate... ora come ora comunque, tra avere a tutto schermo, suddivise in gruppi, immediatamente visibili tutte le applicazioni, i file, le cartelle e le pagine web che uso... è più comodo che usare lo Start Screen per cercare l'applicazione (soprattutto se non è tra le più usate)... forse solo la ricerca è più comoda in Win7 per chi la usava per cercare solo files... in Win8 richiede un passaggio in più. In Win8.1 sarà stravolta...
Tutto il resto: icone sul desktop, applicazioni pinnate e jumplist funziona come prima... ed è il motivo per cui è presuntuoso considerare Win7, a livello di interfaccia desktop, superiore a Win8 solo perché questo ha le ribbons anzché i menù... funzionano alla stessa maniera, ma sono più touch friendly, pure delle toolbar...
Althotas
04-06-2013, 17:21
finalmente!!! senza il tasto start era veramente scomodo...e senza senso per altro!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39550490&postcount=4951
Ma se lo avesse fatto Ms?
Zero discussioni tutto perfetto, accontentati tutti, chi vuole lavorare ed usare il pc alla "vecchia" maniera e chi vuole la Modernita'.
Cosa c'e' di sbagliato in questo?
Datemi una spiegazione del perché un utente non possa usare il proprio PC DESKTOP, senza Modernui senza essere messo alla gogna come Anti-ms o peggio ancora incapace di adeguarsi
Perché se non avvii app ModernUI, Windows 8 è completamente Desktop, tranne che per lo Start Screen (che è meglio, vedi sopra, dello Startr Menu, per quei pochi che lo usavano ancora pure in Win7). Ma se nello Start Screen metti solo il desktop, ti basta premere invio (da Win8.1 manco quello) per essere in ambiente desktop... dove, come si faceva in Win7, ti sarai pinnato tutte le applicazioni sulla taskbar.
Rimane la ricerca a tutto schermo, che è saltabile il 90% delle volte usando le jumplist... e qualche intrusione qua e là, che delle due è comoda (ad esempio quando ti fa scegliere l'applicazione principale per un tipo di file).
Per spegnere il pc, o premi il tasto sul pc o premi ALT-F4, come nei 9 Windows precedenti.
In quale sistema operativo Microsoft ti risulta che sia mai stato possibile scegliere l'interfaccia grafica?
Non ho mica parlato di interfaccia grafica...
Solo lo stile del menu start e quello lo ha sempre permesso dai tempi di win98, dove si poteva scegliere se usare il nuovo menu che nascondeva le icone poco usate o quello classico di win 95 con tutto esteso.
Tolti gli smartphone, come ho scritto, l'unico OS che gira su qualsiasi dispositivo è Windows 8: Android e iOS solo tablet, Mac OS X e Linux, così come gli altri Windows, solo PC; è pure quello che supporta nativamete più sistemi di controllo, quindi è il più funzionale.
Inoltre, visto che Windows 8 è l'unico che fa girare tutte le applicazioni Win32 e anche le app WinRT, che nell'insieme sopperiscono a qualsiasi bisogno, è pure il più completo.
Il resto, mio caro, è fuffa.
Quindi in base a questo ragionamento, uno smartphone sarebbe migliore di una macchina fotografica seria perchè fa anche le foto?
Lo ripeterò fino alla nausea, mouse/tastiera e touch sono sistemi di input agli antipodi. Un'interfaccia studiata per l'uno non può andare bene per l'altro e viceversa.
Chiaramente sarà utilizzabile su entrambi come quella di 8 ma non può essere ergonomica su entrambi. Inutile girarci intorno.
L'ho detto dall'altra parte, ModernUI mi sembra buona per la nuova Xbox utilizzandola con joypad e comandi vocali ma non su un pc desktop. Non si può pensare di uniformare tutto.
ironman72
04-06-2013, 18:45
Perché se non avvii app ModernUI, Windows 8 è completamente Desktop, tranne che per lo Start Screen (che è meglio, vedi sopra, dello Startr Menu, per quei pochi che lo usavano ancora pure in Win7). Ma se nello Start Screen metti solo il desktop, ti basta premere invio (da Win8.1 manco quello) per essere in ambiente desktop... dove, come si faceva in Win7, ti sarai pinnato tutte le applicazioni sulla taskbar.
Rimane la ricerca a tutto schermo, che è saltabile il 90% delle volte usando le jumplist... e qualche intrusione qua e là, che delle due è comoda (ad esempio quando ti fa scegliere l'applicazione principale per un tipo di file).
Per spegnere il pc, o premi il tasto sul pc o premi ALT-F4, come nei 9 Windows precedenti.
Gaxel non ho chiesto come usare win 8 solo desktop!!:D :D
Io ho chiesto:"Datemi una spiegazione del perché un utente non possa usare il proprio PC DESKTOP, senza Modernui senza essere messo alla gogna come Anti-ms o peggio ancora incapace di adeguarsi"
Usare win 8 senza Modernui fortunatamente o sto gia' facendo e Ms permettendo lo faro' nel prossimo futuro.:D
Quindi in base a questo ragionamento, uno smartphone sarebbe migliore di una macchina fotografica seria perchè fa anche le foto?
Lo ripeterò fino alla nausea, mouse/tastiera e touch sono sistemi di input agli antipodi. Un'interfaccia studiata per l'uno non può andare bene per l'altro e viceversa.
Chiaramente sarà utilizzabile su entrambi come quella di 8 ma non può essere ergonomica su entrambi. Inutile girarci intorno.
L'ho detto dall'altra parte, ModernUI mi sembra buona per la nuova Xbox utilizzandola con joypad e comandi vocali ma non su un pc desktop. Non si può pensare di uniformare tutto.
A parte che non parlavo d'interfaccia, ma è esattamente così... si può creare un'interfaccia che funzioni bene con qualsiasi sistema di controllo, ModernUI ne è l'esempio... tant'è che io la trovo quasi più comoda col mouse, che con il touch, grazie all'uso degli angoli... ed è molto comoda anche con le gesture Kinect, ma funzionale anche con la voce... e il pad.
Boh, resizare una finestra è impossibilem senza un sistema di puntamento preciso, così come click o doppio click su piccole icone o voci di menu, motivo per cui ModernUI è così... ma non significa che col mouse non sia utilizzabile, anzi...
Semmai non è ancora pronta per applicazioni professionali, ma ci arriveremo.
Gaxel non ho chiesto come usare win 8 solo desktop!!:D :D
Io ho chiesto:"Datemi una spiegazione del perché un utente non possa usare il proprio PC DESKTOP, senza Modernui senza essere messo alla gogna come Anti-ms o peggio ancora incapace di adeguarsi"
Usare win 8 senza Modernui fortunatamente o sto gia' facendo e Ms permettendo lo faro' nel prossimo futuro.:D
Avevo capito male... io stesso nel pc al lavoro e nel fisso a casa (sviluppo e gaming) non ho che installate le app ModernUI di default e uso solo Xbox Music perché ho il pass, il resto tutto via desktop.
Ma nello Zenbook, ad esempio, o nel pc chje collego alla tv, non uso praticamente che ModernUI... dipende da dove sono e che cosa ho bisogno di fare... è un altro dei pregi di Win8: la versatilità
ironman72
04-06-2013, 19:04
Avevo capito male... io stesso nel pc al lavoro e nel fisso a casa (sviluppo e gaming) non ho che installate le app ModernUI di default e uso solo Xbox Music perché ho il pass, il resto tutto via desktop.
Ma nello Zenbook, ad esempio, o nel pc chje collego alla tv, non uso praticamente che ModernUI... dipende da dove sono e che cosa ho bisogno di fare... è un altro dei pregi di Win8: la versatilità
Vedi Gaxel che alla fine convergi in quello che dico io..:D
Ripeto win 8 pro e' ottimo... io penso (mia opinione sia chiaro) che modernui per usare il pc "seriamente" e' inutile, come htpc, in un tablet , in uno zenbook va benissimo, ed in questo caso con i metodi di input piu' disparati( usare il pc col pad a me fa un po' specie..:D )
Per questo dico che se MS avesse dato all'inizio la possibilita' di scegliere a priori quale "ambiente" usare ( con la possibilita' in seguito di cambiare), avrebbe annullato qualsiasi discussione!!
maxmax80
04-06-2013, 23:47
Vabbè, resta il fatto che se MS avesse messo un opzione del tipo:
Usa la nuoverrima start screen
Usa il menu di avvio classico
usa la schermata All Apps
assieme alla possibilità di avviare sul desktop direttamente, oggi ci sarebbero il 95% di polemiche in meno e si parlerebbe del sistema operativo definitivo.
Il tutto senza eliminare metro e senza scontentare chi preferisce l'interfaccia classica.
quello che dici è vero, sono tutte migliorie plausibili e possibili, ma io sono e resto convinto che a gente come pablosky che odia tutto quello che è MS, eress-apple (con le sue mezze frasette ironiche buttate lì), ed Althotas che trolla con l' immagine di SANTO CROZZA modificata con un fumettino ridicolo che spala emme su W8, beh,
puoi introdurre tutto quello che vuoi caro nickmot, ma per sta gente Windows sarà sempre emme..
p.s. l' immagine di SANTO CROZZA a cui viene appiccicata quella battuttaccia gratuita sulle formattazione (problemi che risalgono a Windows Xp sp1) denota un cattivo gusto imbarazzante..
(non di crozza ovviamente..)
Io win 8 pro lo uso come sistema principale dal 26 ottobre.
E mi sto trovando molto bene.
Torno a win 7 (dual boot) solo per usare alcuni programmi che con win 8 non c'e' verso di farli funzionare come si deve.
Uso esclusivamente la parte desktop , saltando a pie' pari modernui e le app.
Spero che win 8.1 ma soprattutto i successori mi permettano ancora di farlo, lasciandomi per ancora un lunghissimo tempo il desktop a disposizione.
Ho avuto da sempre Ms e non sono affatto contro, ma ho il diritto come tutti di esprimere un opinione sulle scelte che ms sta facendo, anche se a MS "gliene po frega' de meno", si chiama diritto di critica..
avercene di opinioni così obiettive..
finalmente!!! senza il tasto start era veramente scomodo...e senza senso per altro!
Booom!
Non ho mica parlato di interfaccia grafica...
Solo lo stile del menu start e quello lo ha sempre permesso dai tempi di win98, dove si poteva scegliere se usare il nuovo menu che nascondeva le icone poco usate o quello classico di win 95 con tutto esteso.
il problema con METRO si chiama cambiamento & novità.
va bene? Si COMPRA
non vi va bene, passate oltre.
nessuno obbliga nessuno.
Quindi in base a questo ragionamento, uno smartphone sarebbe migliore di una macchina fotografica seria perchè fa anche le foto?
Lo ripeterò fino alla nausea, mouse/tastiera e touch sono sistemi di input agli antipodi. Un'interfaccia studiata per l'uno non può andare bene per l'altro e viceversa.
Chiaramente sarà utilizzabile su entrambi come quella di 8 ma non può essere ergonomica su entrambi. Inutile girarci intorno.
L'ho detto dall'altra parte, ModernUI mi sembra buona per la nuova Xbox utilizzandola con joypad e comandi vocali ma non su un pc desktop. Non si può pensare di uniformare tutto.
il paragone della macchina fotografica non ci azzecca nulla.
Metro con le dovute modifiche può tranqulllamente essere una interfaccia che va bene sia per tastiera che per il touch.
hai mai sentito parlare delle LIM?
LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE.
sono touch, si usano a scuola, e sai che sistema operativo usa?
Seven!
e prima Vista!
e gli schermi LCD Touch WIDE su cui far girare i sistemi operativi Windows ci sono da almeno 5 anni!
quindi che cosa cambia con METRO, se non che è più facilitata l' accessibilità ai contenuti?
e la comodità di tenersi sull' interfaccia METRO solo le cose che servono, lasciando sul desktop sottostante tutta la "fuffa" che normalmente intasa i nostri desktop?
per me si può pensare di uniformare tutto, eccome se si può.
poi ovviamente su uno smarphone il SO è PALESEMENTE ottimizzato per l' hardware limitato dello smartphone, ma nulla toglie che l' immediatezza derivata dall' avere la medesima interfaccia grafica Metro su ogni devices, è un vantaggio.
Vedi Gaxel che alla fine convergi in quello che dico io..:D
Ripeto win 8 pro e' ottimo... io penso (mia opinione sia chiaro) che modernui per usare il pc "seriamente" e' inutile, come htpc, in un tablet , in uno zenbook va benissimo, ed in questo caso con i metodi di input piu' disparati( usare il pc col pad a me fa un po' specie..:D )
Per questo dico che se MS avesse dato all'inizio la possibilita' di scegliere a priori quale "ambiente" usare ( con la possibilita' in seguito di cambiare), avrebbe annullato qualsiasi discussione!!
il problema è che per uno come te (o se vogliamo come Varg) che dice cose sensate e fa critiche costruttive, ce n'è una moltitudine che pensa solo a trollare..;)
uuuh che bell'aggiornamento! appena finito mi ha distrutto il sistema operativo e ho dovuto reinstallare da zero.
solite soddisfazioni microsoft. l'unico sistema stabile che abbia avuto e win 7. win 98, win xp e win 8 fanno un po' come cazzo gli pare.
Jabberwock
05-06-2013, 00:09
uuuh che bell'aggiornamento! appena finito mi ha distrutto il sistema operativo e ho dovuto reinstallare da zero.
solite soddisfazioni microsoft. l'unico sistema stabile che abbia avuto e win 7. win 98, win xp e win 8 fanno un po' come cazzo gli pare.
L'aggiornamento sarebbe 8.1? Se si, chi e' causa del suo mal, pianga se' stesso! :O
maxmax80
05-06-2013, 01:26
uuuh che bell'aggiornamento! appena finito mi ha distrutto il sistema operativo e ho dovuto reinstallare da zero.
solite soddisfazioni microsoft. l'unico sistema stabile che abbia avuto e win 7. win 98, win xp e win 8 fanno un po' come cazzo gli pare.
"distrutto"?
linguaggio molto tecnico..
ma è originale il SO?
io con W8 sul mio HTPC non ho avuto ne problemi in fase di installazione ne in fase di aggiornamento..
L'aggiornamento sarebbe 8.1? Se si, chi e' causa del suo mal, pianga se' stesso! :O
vedo che sei informato: 8.1 deve uscire fra mesi e mesi..
Jabberwock
05-06-2013, 08:40
vedo che sei informato: 8.1 deve uscire fra mesi e mesi..
Come cio' che ho scritto cozzerebbe con la tua risposta?
maxmax80
05-06-2013, 12:32
Come cio' che ho scritto cozzerebbe con la tua risposta?
certo.
e "causa del suo mal" ma de' che'?
se uno con W8 si trova bene (perché non si accontenta solo delle appettine) per un milione di motivi (che non vorrei stare qui ad elencare) non vedo perché non possa fare un upgrade gratuito che non farà altro che migliorare certe cose, e reintrodurre pure il tasto start per far piacere ai nostalgici che mal digeriscono il cambiamento "radicale"
..radicale poi a me non sembra proprio visto che sotto il desktop c'è sempre..
Jabberwock
05-06-2013, 13:41
certo.
e "causa del suo mal" ma de' che'?
L'aggiornamento sarebbe 8.1?: la causa del suo mal, lo scrivo per esteso, e', eventualmente (cfr. "Se si") installare una alpha di un qualcosa che uscira' tra mesi! Chiaro ora, si?
se uno con W8 si trova bene (perché non si accontenta solo delle appettine) per un milione di motivi (che non vorrei stare qui ad elencare) non vedo perché non possa fare un upgrade gratuito che non farà altro che migliorare certe cose, e reintrodurre pure il tasto start per far piacere ai nostalgici che mal digeriscono il cambiamento "radicale"
..radicale poi a me non sembra proprio visto che sotto il desktop c'è sempre..
Un consiglio: vai a rileggerti i miei post su 8 nel thread ufficiale e nelle varie notizie: scoprirai, con tua grande sorpresa, che non solo hai preso una cantonata, ma stai facendo un caso con uno che usa da Novembre Win8 su due macchine ed e' molto soddisfatto... anche di ModernUI e di alcune app! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.