View Full Version : Questione batteria non estraibile, che ne pensate?
Cinno Sdozzo
31-05-2013, 12:39
Buon pomeriggio.
Valutando l'acquisto del mio primo smartphone mi sono reso conto di questo problema: ho letto che gli smartphone necessitano di essere ricaricati una volta al giorno. Questo però inficia la durata della vita della batteria (che se non sbaglio si misura in termini di numeri di ricariche effettuate) che non può essere semplicemente cambiata in quanto non estraibile. Secondo voi è una cosa di cui preoccuparsi? Nel senso, nel giro di due anni mi ritroverò un cellulare la cui batteria non dura nulla e io non posso farci niente se non cambiare il cellulare intero (non credo che l'azienda mi cambi la batteria, se non a costi esosi)?
Leggendo in giro trovo molte discussioni su questo argomento, ma il 99% riguardano l'avere una batteria di riserva per quando il cellulare si scarica, nessuno si preoccupa della vita della batteria e di come fare per cambiarla.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensate :)
LuPellox85
31-05-2013, 13:18
Buon pomeriggio.
Valutando l'acquisto del mio primo smartphone mi sono reso conto di questo problema: ho letto che gli smartphone necessitano di essere ricaricati una volta al giorno. Questo però inficia la durata della vita della batteria (che se non sbaglio si misura in termini di numeri di ricariche effettuate) che non può essere semplicemente cambiata in quanto non estraibile. Secondo voi è una cosa di cui preoccuparsi? Nel senso, nel giro di due anni mi ritroverò un cellulare la cui batteria non dura nulla e io non posso farci niente se non cambiare il cellulare intero (non credo che l'azienda mi cambi la batteria, se non a costi esosi)?
Leggendo in giro trovo molte discussioni su questo argomento, ma il 99% riguardano l'avere una batteria di riserva per quando il cellulare si scarica, nessuno si preoccupa della vita della batteria e di come fare per cambiarla.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensate :)
a seconda del cellulare, è più o meno semplice cambiare batteria, ce ne sono alcuni che la hanno estraibile tranquillamente aprendo lo sportellino, altri tipo iphone in cui non è poi così tragico aprirlo e cambiarlo ed altri ancora tipo htc one in cui è praticamente impossibile sostituirla, la scelta sta a te! Certo, dopo 2 anni la batteria durerà meno... quindi le tue conclusioni puoi trarle da te :)
Cinno Sdozzo
31-05-2013, 13:26
Quindi effettivamente è come penso, cioè che se compro un htc one so già che dopo due anni sarà un cellulare da cambiare perchè non c'è modo, neanche attraverso la casa produttrice, di cambiargli la batteria, giusto?
LuPellox85
31-05-2013, 13:32
Quindi effettivamente è come penso, cioè che se compro un htc one so già che dopo due anni sarà un cellulare da cambiare perchè non c'è modo, neanche attraverso la casa produttrice, di cambiargli la batteria, giusto?
forse attraverso la casa produttrice si, ma sinceramente non so se il costo sia proibitivo.
Cinno Sdozzo
31-05-2013, 13:44
Grazie per il tuo parere. Mi ero deciso a prendere un oppo tirando la cinghia su altre spese, ma visto il costo per me alto vorrei fosse una spesa che mi garantisse un lungo consumo nel tempo. In questo modo tanto vale che spenda meno
LuPellox85
31-05-2013, 14:52
Grazie per il tuo parere. Mi ero deciso a prendere un oppo tirando la cinghia su altre spese, ma visto il costo per me alto vorrei fosse una spesa che mi garantisse un lungo consumo nel tempo. In questo modo tanto vale che spenda meno
Puoi sceglierne un altro qualsiasi con batteria estraibile, tipo il galaxy s3 ora si trova a buoni prezzi o anche l's2 se vuoi risparmiare è ancora un ottimo smarpthone
Cinno Sdozzo
31-05-2013, 16:07
Puoi sceglierne un altro qualsiasi con batteria estraibile, tipo il galaxy s3 ora si trova a buoni prezzi o anche l's2 se vuoi risparmiare è ancora un ottimo smarpthone
mi sa che di android con batteria estraibile il più valido sia proprio l's3...mi butterò su quello anche se volevo qualcosa che mi attraesse di più esteticamente :( (come mi rode per l'oppo!!!!!)
DanieleG
31-05-2013, 16:20
E' una scelta: neanche a me piaceva come idea, ma alla fine tra validità del costruttore, estetica del prodotto che mi piaceva troppo, e vita media del telefono ho accettato il compromesso :)
Di solito si fa per poter fare telefoni più sottili, se è una cosa che ti dà troppi pensieri vai di batteria estraibile.
Sawato Onizuka
31-05-2013, 16:35
se vai di s3, su un noto store fino a metà giugno, c'è un codice sconto sulla batteria da 3000mAh. Ora come ora, non so se su altri lidi la medesima costi meno - specie di s.s. - :boh:
Cinno Sdozzo
31-05-2013, 17:39
E' una scelta: neanche a me piaceva come idea, ma alla fine tra validità del costruttore, estetica del prodotto che mi piaceva troppo, e vita media del telefono ho accettato il compromesso :)
Di solito si fa per poter fare telefoni più sottili, se è una cosa che ti dà troppi pensieri vai di batteria estraibile.
tu che smartphone hai comprato? e secondo te quanto va considerata la vita media di una batteria ricaricata ogni giorno? 2 anni è abbastanza corretta come approssimazione?
DanieleG
31-05-2013, 21:01
tu che smartphone hai comprato? e secondo te quanto va considerata la vita media di una batteria ricaricata ogni giorno? 2 anni è abbastanza corretta come approssimazione?
Ho preso l'HTC 8x. E' uso comune considerare 500 cicli di ricarica, ma secondo me due anni è una buona approssimazione per una tenuta "decente" della batteria.
Raiden85
01-06-2013, 17:19
di solito le batterie odierne durano al 100% della loro capacità massima per 500 cicli... alcune (come quella dell'lg optimus G e Nexus 4) durano anche 700. Eì da contare il ciclo completo, e non quante volte viene ricaricata. Ad esempio se ogni giorno torno a casa con il 50% di batteria e la carico comunque ogni giorno, vengono considerati un ciclo completo i due giorni.. Degli smartphone moderni credo che solo l'htc one sia impossibile da aprire (ci sono pezzi incollati) mentre gli altri, iphone compresi, si possono aprire senza problemi con al massimo un cacciavite... ma comunque credo che htc abbia senz'altro un piano di sostituzione della batteria, soprattutto per uno smartphone così costoso e noto.
marcoxx72
01-06-2013, 19:49
vado per sentito dire eh.....ma ho letto che le batterie di nuova generazione risentano dei cicli di ricarica in maniera ormai ridotta
insomma,i tempi si sono allungati ,e quindi la durata della batteria diventa un problema non tra i principali......anche perchè la capacità potrà pur calare,dopo tot anni e cicli di ricarica, ma prima che lo faccia in maniera significativa, probabile che cederà qualche altro componente del telefono,che la batteria ;)
Sinceramente non ho mai avuto la necessità di cambiare batteria, quindi se è incorporata non mi cambia nulla.
Se ci dovessero essere problemi entro i 2 anni risponde la garanzia del telefono.
Tra l'altro adesso, da possessore di HTC ONE, non mi posso proprio lamentare: mi dura tranquillamente più di 24H, lasciandolo acceso anche di notte.
Cinno Sdozzo
02-06-2013, 20:41
Grazie per le vostre opinioni :)
Sinceramente non ho mai avuto la necessità di cambiare batteria, quindi se è incorporata non mi cambia nulla.
Se ci dovessero essere problemi entro i 2 anni risponde la garanzia del telefono.
Tra l'altro adesso, da possessore di HTC ONE, non mi posso proprio lamentare: mi dura tranquillamente più di 24H, lasciandolo acceso anche di notte.
giusto per curiosità, hai mai tenuto uno stesso smartphone per più di due anni?
Grazie per le vostre opinioni :)
giusto per curiosità, hai mai tenuto uno stesso smartphone per più di due anni?
in effetti no XD
generalmente li rivendo quando sono ancora in garanzia per passare ad un modello più recente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.