View Full Version : PC GAMING 500 - 600 EURO
Tambaazi
31-05-2013, 09:16
Ciao a tutti e grazie in anticipo,
Vi leggo spesso e mi affido alla vostra esperienza! Come da titolo vorrei assemblare un pc prevalentemente per gaming spendendo sui 550 euro (ma meno è meglio è), ed essendo un asino in materia, avrei bisogno dei vostri consigli sulla configurazione. Devo acquistare tutto il pc tranne il monitor quindi inclusi mouse, tastiera, case, casse.
Su alcuni componenti ho delle preferenze (probabilmente dovute alla mia ignoranza) che spero si possano rispettare il più possibile:
- Processore: Intel (minimo i5 ma preferirei un i7)
- HD: 1 o 2 TB
- RAM: minimo 8 GB ma preferirei 12 GB
- VGA: Nvidia Asus (minimo GTX 660)
- Avrei intenzione di acquistare Windows 7.
- Non ho intenzione di fare Overclock.
In più se possibile vorrei delle delucidazioni su cos'è l' SSD e se è necessario per il gaming.
Se con questo budget non posso soddisfare le mie preferenze vedrò di scendere a qualche compromesso :).
Ringrazio tutti anticipatamente e spero mi aiutiate in tanti !!!! :):)
Ps. Il monitor non l'ho incluso nel budget perché ho già deciso di acquistare l' LG 27EA63 (un IPS) che credo sia il migliore di fascia come rapporto qualità/prezzo attualmente in circolazione, che ne pensate al riguardo??
Ironheart99
31-05-2013, 10:15
- Processore: Intel (minimo i5 ma preferirei un i7)
- HD: 1 o 2 TB
- RAM: minimo 8 GB ma preferirei 12 GB
- VGA: Nvidia Asus (minimo GTX 660)
- Avrei intenzione di acquistare Windows 7.
- Non ho intenzione di fare Overclock.
Ti posso già dire che l'i7 non ci sta sicuramente con un budget di 600€ (vediamo ma potrebbe essere complicato anche mettere un i5) dato che da solo costa quasi 300€
In più se possibile vorrei delle delucidazioni su cos'è l' SSD e se è necessario per il gaming.
Gli ssd sono dischi a stato solido, fanno la funzione degli hard disk ma al posto dei dischi hanno memorie nand e al posto della parte "meccanica" ha un controller. Gli ssd hanno prestazioni velocistiche sull'ordine di una decina di volte maggiore rispetto ad un hdd tradizionale. Dato che usano memorie nand, vanno incontro ad una certa "usura" ogni qual volta viene scritto e cancellato qualcosa su di esso (allo stesso modo delle chiavette usb per intenderci). Detto questo non preoccuparti, diventerà obsoleto prima di danneggiarsi quindi, ora, non è più un reale problema.
In gaming non dà particolari vantaggi rispetto ad un hdd tradizionale, al massimo i caricamenti saranno più veloci ma non incide in alcun modo nel framme rate. Il vantaggio sta tutto nella reattività e nella velocità del sistema, che cambia radicalmente. A mio parere, ad oggi, è il componente che cambia più radicalmente le prestazioni di un pc, probabilmente anche più del processore. L'altro lato della medaglia risiede nel prezzo, molto più alto a parità di capacità: 120gb sui trovano a circa 100€, 250gb a 170€ circa e via dicendo.
Se con questo budget non posso soddisfare le mie preferenze vedrò di scendere a qualche compromesso :).
Ringrazio tutti anticipatamente e spero mi aiutiate in tanti !!!! :):)
Ps. Il monitor non l'ho incluso nel budget perché ho già deciso di acquistare l' LG 27EA63 (un IPS) che credo sia il migliore di fascia come rapporto qualità/prezzo attualmente in circolazione, che ne pensate al riguardo??
E' un buon moniotr ma pesronalmente andrei su un 23" e la differenza di prezzo la riverserei sul budget per la macchina, in modo da poter avere prestazioni migliori.
Ti ho scritto due note, adesso provo a farti una configurazione seguendo le tue richieste.
Ironheart99
31-05-2013, 10:22
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 61€
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 173,50€
Scheda Madre Asus P8H77-V LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 71,40€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 59€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 54,80€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 15,40€
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 660 Core 980/1033MHz Memory GDDR5 3004MHz 2GB DVI HDMI DP 164€
Totale 645,20€
Come vedi sforiamo già qui. A questo devi aggiungere le perifercihe e soprattutto la licenza di windows se non ne hai una nuova disponibile.
Scendere di prezzo con gli stessi componenti è molto molto difficile.
Tambaazi
31-05-2013, 11:23
:muro:
Tambaazi
31-05-2013, 11:26
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 61€
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 173,50€
Scheda Madre Asus P8H77-V LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 71,40€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 59€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 54,80€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 15,40€
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 660 Core 980/1033MHz Memory GDDR5 3004MHz 2GB DVI HDMI DP 164€
Totale 645,20€
Come vedi sforiamo già qui. A questo devi aggiungere le perifercihe e soprattutto la licenza di windows se non ne hai una nuova disponibile.
Scendere di prezzo con gli stessi componenti è molto molto difficile.
Grazie mille per le info, il monitor non vorrei cambiarlo perché quello mi piace davvero molto...Se rinuncio alle mie preferenze e lascio solo la gtx 660 ASUS come punto di riferimento riesco con max 550 euro(meno se si può) a farmi un pc che non la tappa minimamente? grazie.
Ironheart99
31-05-2013, 11:45
Se intendi la asus direct cu ii devi mettere in conto che costa più della gainward (circa 20€).
Si potrebbe fare qualcosa basato su cpu amd, ma anche qui se devi considerare la licenza di windows si fa fatica a rientrare nei 550€
Tambaazi
31-05-2013, 11:47
Se intendi la asus direct cu ii devi mettere in conto che costa più della gainward (circa 20€).
Si potrebbe fare qualcosa basato su cpu amd, ma anche qui se devi considerare la licenza di windows si fa fatica a rientrare nei 550€
Si per vga intendo quella...evitando anche la licenza Windows ci riesco? magari con un intel..
Ironheart99
31-05-2013, 12:00
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero 41,70€
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 44€
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 107,50€
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67,70€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 59€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 54,80€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 15,40€
VGA Asus GTX660-DC2-2GD5 nVidia GeForce GTX 660 DirectCU Core 980/1033MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 179,40€
Totale 569,50€
Sotto questo non si può andare a meno di rivolgersi sull'usato o a pezzi obsoleti.
Tambaazi
31-05-2013, 12:36
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero 41,70€
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 44€
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 107,50€
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67,70€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 59€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 54,80€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 15,40€
VGA Asus GTX660-DC2-2GD5 nVidia GeForce GTX 660 DirectCU Core 980/1033MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 179,40€
Totale 569,50€
Sotto questo non si può andare a meno di rivolgersi sull'usato o a pezzi obsoleti.
Quindi con questa configurazione la vga non si tappa minimamente? Prendendo pezzi obsoleti riuscirei a fare una configurazione più performante e nel contempo a risparmiare qualcosa? Magari anche con un i5 o i7?
Ironheart99
31-05-2013, 12:42
Quindi con questa configurazione la vga non si tappa minimamente?
Un po' potrebbe esserlo, anche se è un ottimo dual core, tale rimane
Prendendo pezzi obsoleti riuscirei a fare una configurazione più performante e nel contempo a risparmiare qualcosa? Magari anche con un i5 o i7?
No, non ci si riesce.
Note
Tambaazi
31-05-2013, 13:47
Note
C'è molta differenza di prestazioni tra l'i3-3220 e questo: AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 119,00 ?
dyablo96
31-05-2013, 15:36
la seconda ha 6 core quindi un carico di lavoro più distribuito
Tambaazi
31-05-2013, 15:41
la seconda ha 6 core quindi un carico di lavoro più distribuito
Scusami ma ne capisco davvero poco di pc...significa che è nettamente superiore? O la differenza è minima? Vale la pena prendere l'amd al posto dell'intel?
eccotene una con fx 6300 ,valuta te:
Case Cooler Master K281 Nero € 45,90
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,80
SchedaMadre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ ATX € 58,50
CPU AMD FX-6300 6-Core 3.5GHz Socket AM3+ 95W Boxed € 119,00
Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B (2x4GB) CL9 € 59,00
HardDisk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,80
Masterizzatore Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
VGA MSI R7870-2GD5T/OC AMD Radeon HD 7870 Core 1050MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 190,20
TOTALE IVA COMPRESA : 604,60 €
Tambaazi
31-05-2013, 16:24
Ciao e grazie per l'aiuto, non si può risparmiare qualcosina? tipo sull'ali?
Tambaazi
31-05-2013, 16:46
Up !!
dyablo96
31-05-2013, 17:27
1) hai fatto un up dopo 22 minuti, non è necesario .
2)ti sconsigli di non risparmiare sull'alimentatore dato che è uno dei componenti che da vita a tutta la macchina.
senza di quello non fai un bel niente, molti alimentatori hanno delle certificazioni e dei componenti migliori rispetto ad altre cinesate che potrebbero farti gola.
non guardare solo i w, moltissimi di quelli cinesi o di sottomarche non indicano i w effetivi e rischi di compromettere tutta la macchina.
Ironheart99
01-06-2013, 09:17
1) hai fatto un up dopo 22 minuti, non è necesario .
2)ti sconsigli di non risparmiare sull'alimentatore dato che è uno dei componenti che da vita a tutta la macchina.
senza di quello non fai un bel niente, molti alimentatori hanno delle certificazioni e dei componenti migliori rispetto ad altre cinesate che potrebbero farti gola.
non guardare solo i w, moltissimi di quelli cinesi o di sottomarche non indicano i w effetivi e rischi di compromettere tutta la macchina.
Quoto.
Questo è il confronto tra il 3220 e l'fx 6300
http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=677
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.