PDA

View Full Version : HTC One "Nexus Experience" confermato, 599$ a partire dal 26 giugno


Redazione di Hardware Upg
31-05-2013, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-one-nexus-experience-confermato-599-a-partire-dal-26-giugno_47227.html

Dopo l'annuncio di Galaxy S4 in versione Google con Android stock, arriva la conferma di un imminente lancio di una alternativa HTC, rappresentata ovviamente dall'attuale top di gamma, ovvero One

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorchWood
31-05-2013, 08:49
Ma allora la frammentazione la creano loro con i loro software/bloatware, altrimenti, a quanto pare, una ROM stock per tutti è possibile.

ferro75
31-05-2013, 08:50
Lo vedremo mai in Italia?

Lanzus
31-05-2013, 08:57
Lo vedremo mai in Italia?

Non ha importanza. Se vuoi puoi installarti la rom pure google su un telefono nostrano senza problemi. L'importante è che l'HTC one sia entrato nel progetto AOSP.

Bluknigth
31-05-2013, 09:01
Questo telefono mi piace un sacco.
Spero in una versione 4,3" senza limitarne troppo le caratteristiche (vedi S4 mini).
Magare a 450/500€ sarebbe davvero appetitoso.

lucifero2525
31-05-2013, 09:02
Ma ci sono novità sul motivo per cui non aprono sto benedetto Play Store per device anche da noi? non c'è mercato!? non mi pare :muro:

Lanzus
31-05-2013, 09:03
Ma ci sono novità sul motivo per cui non aprono sto benedetto Play Store per device anche da noi? non c'è mercato!? non mi pare :muro:

Se non c'è mercato nel paese europeo con piu' telefoni pro capite ... :rolleyes:

nickmot
31-05-2013, 09:05
Ma ci sono novità sul motivo per cui non aprono sto benedetto Play Store per device anche da noi? non c'è mercato!? non mi pare :muro:

Così a naso direi che il motivo sono le tasse.

Donbabbeo
31-05-2013, 09:06
Esteticamente e qualitativamente è una spanna sopra all'S4, l'unica pecca che riesco a trovare è quella cavolo di bezel con i tasti capacitivi, considerando che il SO supporta i tasti virtuali è ormai il caso di sbarazzarsi di quei bottoni (e mettere più spazio per lo schermo).

lucreghert
31-05-2013, 09:28
Esteticamente è certamente realizzato in maniera impeccabile.
Non sono assolutamente d'accordo per quanto riguarda la qualità del prodotto.
Non tanto per i materiali usati ma quanto per il fatto di come gli stessi sono stati assemblati.
Per accedere ai componenti interni di questo smartphone devi togliere il display che non ha alcuna vite di sblocco,è SOLO incollato.
Ok,chi si mette ad aprire uno smartphone?
Nessuno,ma se anche dopo 2 anni mi muore la pila e decido di cambiarla,per come è stato progettato posso tranquillamente pensare di buttarlo.
Idem se per sfiga mi casca per terra e si rovina il display.
Per quello che costa mi sarei aspettato un prodotto perfettamente smontabile/riparabile invece,aimhè mi tocca constatare che questo rispetto agli altri è:usa e se si rompe,gettalo...:mad:

inatna
31-05-2013, 09:33
Per accedere ai componenti interni di questo smartphone devi scassinarlo.
Ok,chi si mette ad aprire uno smartphone?

fixed, iFixit lo ha dovuto letteralmente demolire (http://www.ifixit.com/Teardown/HTC+One+Teardown/13494/1) per poter accedere alla logic board e alla batteria :asd:

Mparlav
31-05-2013, 09:35
Interessante che sul Google Store USA l'HTC One 32GB costerà 50$ in meno dell'S4 16GB, mentre sul retail USA, il primo costa 30-50$ in più (differenza tra le versioni unlocked).
Nei contratti USA, entrambi ricadono nella stessa fascia.

In Italia, la differenza è piuttosto marcata: l'HTC One sta a 660-609 (italia ed europa), l'S4 sta' a 549 la versione Italia.

Nella scelta tra i due, io preferisco l'HTC per l'estetica, ma l'S4 ha diversi punti a favore.

lucreghert
31-05-2013, 09:42
fixed, iFixit lo ha dovuto letteralmente demolire (http://www.ifixit.com/Teardown/HTC+One+Teardown/13494/1) per poter accedere alla logic board e alla batteria :asd:

Appunto! E usando anche il piede di porco aggiungo!..Già questo fatto non me lo fa di certo preferire rispetto a terminali che costano più o meno uguale.....;)
Esteticamente lo trovo bellissimo,ma dell'estetica non te ne fai nulla se poi non è riparabile.
Non solo,questo dimostra che puoi anche metterti a imitare con materiali simili la concorrenza ma se poi gli stessi li incolli e vendi un telefono a 600$ non è che hai fatto meglio anzi,hai certamente risparmiato in termini di progettazione dei vari elementi che lo compongono e studio di soluzioni tali da poter in futuro sostituire/rigenerare gli stessi. :mad:

Spectrum7glr
31-05-2013, 09:47
i problemi a quanto pare leggendo in rete sono nello sfruttare con la rom stock la fotocamera

nickmot
31-05-2013, 09:55
Questa strategia "Un nexus per tutti mi piace veramente".
A parte che i 2 terminali non sono stati scelti a caso, entrambi utilizzano lo Snapdragon 600, potrebbe essere un ottimo indicatore della piatatforma del prossimo nexus.

I 2 top in versione pure google potrebbero essere frutto di una strategia per spianare la strada a Motorola senza creare malcontento tra i partner.
Ancora ci spero dato che Motorola è l'unica che ancora potrebbe credere nella qwerty slide fisica, utilizza materiali di indubbia qualità e resistenza, ha dimostrato di fregarsene della gara a chi fa lo smartphone più sottile inserendo batterie maggiorate con la serie Maxx, ha recentemente dichiarato di non voler puntare su device dalle dimensioni eccessive (cosa che S4 e One sono).

Mparlav
31-05-2013, 10:21
Prendono i due terminali di punta Android e li vendono tramite Play Store USA, e da quanto ho capito, per ora solo lì.
Direi che la strategia è espandere Android su uno dei pochi mercati, insieme a quello giapponese, dove iOS riesce ancora a mantenere lo stesso market share.

benderchetioffender
31-05-2013, 10:33
Questa strategia "Un nexus per tutti mi piace veramente".
A parte che i 2 terminali non sono stati scelti a caso, entrambi utilizzano lo Snapdragon 600, potrebbe essere un ottimo indicatore della piatatforma del prossimo nexus.

I 2 top in versione pure google potrebbero essere frutto di una strategia per spianare la strada a Motorola senza creare malcontento tra i partner.
Ancora ci spero dato che Motorola è l'unica che ancora potrebbe credere nella qwerty slide fisica, utilizza materiali di indubbia qualità e resistenza, ha dimostrato di fregarsene della gara a chi fa lo smartphone più sottile inserendo batterie maggiorate con la serie Maxx, ha recentemente dichiarato di non voler puntare su device dalle dimensioni eccessive (cosa che S4 e One sono).

quoto in pieno! sarebbe bello avere una versione "nexus" su tutti i terminali possibili, anche se sicuramente google non puo gestire un numero così elevato.

sulla questione motorola anche io sarei contento, ma soprautto di rivederla in italia, che ormai è una grande assente.

Mparlav
31-05-2013, 11:38
i problemi a quanto pare leggendo in rete sono nello sfruttare con la rom stock la fotocamera

Leggo anche che potrebbero venire disabilitati la radio FM ed il sensore IR:
http://www.androidpolice.com/2013/05/30/htc-one-nexus-experience-clarifications-ir-blaster-disabled-no-htc-camera-features-and-no-beats-audio-switch/

maumau138
31-05-2013, 19:11
Così a naso direi che il motivo sono le tasse.

Non credo, fai come Amazon, magazzino in Italia e proventi in Lussemburgo.

dtreert
31-05-2013, 19:53
la mia prima impressione dall'articolo era "ma il nexus fascia non altissima ma a prezzo ipercompetitivo (non in italia) dove è finito?"

poi raccogliendo le idee... il fatto che motorola uscirà con il suo moto X... magari per non fare concorrenza agli altri costruttori si posizionerà su una fascia più bassa. E per me la fascia più bassa rispetto al top (intendo 350-400 euro) per un quasi google experience con qualità costruttiva motorola e prezzo alla nexus 4 non mi dispiacerebbe per niente

joyaj
01-06-2013, 20:00
io per trovare una via di mezzo tra htc one e s4 mi sono preso un bell'oppo find 5 da 32gn, 5" full hd(schermo allucinante, alluminio 2gb di ram e 32gb di memoria, 13mpx a 429 euro, ho risparmiato un bel po di soldi e me ne sono uscito in bellezza con un prodotto che nn ha nulla da invidiare a s4 o one, direi un nexus 4 definitivo.... si sentirà presto parlare di oppo

nickmot
01-06-2013, 20:06
io per trovare una via di mezzo tra htc one e s4 mi sono preso un bell'oppo find 5 da 32gn, 5" full hd(schermo allucinante, alluminio 2gb di ram e 32gb di memoria, 13mpx a 429 euro, ho risparmiato un bel po di soldi e me ne sono uscito in bellezza con un prodotto che nn ha nulla da invidiare a s4 o one, direi un nexus 4 definitivo.... si sentirà presto parlare di oppo

Oppo è un marchio molto conosciuto nel mondo dell'audio video, solo che quella divisione è americana, questo cellulare è puramente cinese.
Sembrerebbe avere tutte le carte in regola, l'unico dubbio è l'assistenza.

Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p

joyaj
01-06-2013, 21:18
al momento hanno esteso la garanzia a 2 anni per omologarsi alle direttive europee, si prevede la restituzione con spedizione a proprio carico che verrà successivamente rimborsata da oppo stesso per l'assistenza, a livello software stanno lavorando assieme la clientela per perfezionare nel migliore dei modi la rom(ci lavorano quelli di miui) e già si trovano realease da parte del team cyanogen.... penso che avendo aperto all'europa, si attrezzeranno per fornire un servizio di assistenza adeguato.... la cosa che mi ha spinto a prenderlo è la facilità con cui si può riparare, pur essendo molto simile all'htc one è molto molto più facile ripararlo... il team di xda lo ha aperto

Fiuuma
01-06-2013, 23:04
io per trovare una via di mezzo tra htc one e s4 mi sono preso un bell'oppo find 5 da 32gn, 5" full hd(schermo allucinante, alluminio 2gb di ram e 32gb di memoria, 13mpx a 429 euro, ho risparmiato un bel po di soldi e me ne sono uscito in bellezza con un prodotto che nn ha nulla da invidiare a s4 o one, direi un nexus 4 definitivo.... si sentirà presto parlare di oppo

quindi confermi che è un ottimo cell ? io stavo pensando di cambiare il mio nexus 4 per quest'oppo :stordita:

*tony*
03-06-2013, 08:03
al momento hanno esteso la garanzia a 2 anni per omologarsi alle direttive europee, si prevede la restituzione con spedizione a proprio carico che verrà successivamente rimborsata da oppo stesso per l'assistenza, a livello software stanno lavorando assieme la clientela per perfezionare nel migliore dei modi la rom(ci lavorano quelli di miui) e già si trovano realease da parte del team cyanogen.... penso che avendo aperto all'europa, si attrezzeranno per fornire un servizio di assistenza adeguato.... la cosa che mi ha spinto a prenderlo è la facilità con cui si può riparare, pur essendo molto simile all'htc one è molto molto più facile ripararlo... il team di xda lo ha aperto


Trovo intelligente prendere uno smartphone mettendo al primo posto l'indice di "riparabilità" piuttosto che altre scemenze che non servono a nulla.

joyaj
03-06-2013, 11:44
ancora deve arrivarmi, quindi non sono in grado di dire nulla, ma da quello che ho letto in giro e dai video non fa rimpiangere la scelta, è un terminale di fascia alta, fluido e di grande qualità... sono molto fiducioso... sinceramente ero attirato dall's4 ma sono possessore del primo galaxy s e prendendolo in mano mi sembrava che non cambiasse nulla come feeling, e non solo, l's4 ha tante di quelle funzioni che nelle mie mani sono inutili... l'htc one era l'alternativa, ma non mi convinceva la fotocamera...

dtreert
03-06-2013, 19:37
Trovo intelligente prendere uno smartphone mettendo al primo posto l'indice di "riparabilità" piuttosto che altre scemenze che non servono a nulla.

beh se uno è partente di McGyver... io anche se fosse apribile... non ci proverei a fare sostituzioni/riparazioni di cose che non dovrebbero essere toccate da non tecnici

maumau138
03-06-2013, 20:43
beh se uno è partente di McGyver... io anche se fosse apribile... non ci proverei a fare sostituzioni/riparazioni di cose che non dovrebbero essere toccate da non tecnici

E' analogo all'assemblaggio del pc, visto che alla fine i tecnici non fanno altro che sostituirti dei pezzi, cosa che puoi fare benissimo anche tu senza specializzazioni particolari. Di conseguenza se si rompe il touch o lo schermo sostituiscono il pezzo, se magari è partito il connettore di alimentazione ti sostituiscono l'intera scheda madre; mentre magari qualcuno un po' più smaliziato cambierebbe il pezzo con una banalissima saldatura. Ormai si trovano guide dettagliate per la stragrande maggioranza degli aggeggi elettronici, quindi non si va più completamente alla cieca. Certo, magari conviene partire da un cessokia con lo schermo sfondato, o comunque con altra ferraglia che non si usa più. Dopodiché piano piano diventa tutto più facile.
Anche io una volta pensavo di lasciar fare agli esperti, oggi se è disponibile il pezzo di ricambio l'elettronica la riparo da solo, risparmio soldi e tempo.

dtreert
03-06-2013, 21:09
E' analogo all'assemblaggio del pc, visto che alla fine i tecnici non fanno altro che sostituirti dei pezzi, cosa che puoi fare benissimo anche tu senza specializzazioni particolari. Di conseguenza se si rompe il touch o lo schermo sostituiscono il pezzo, se magari è partito il connettore di alimentazione ti sostituiscono l'intera scheda madre; mentre magari qualcuno un po' più smaliziato cambierebbe il pezzo con una banalissima saldatura. Ormai si trovano guide dettagliate per la stragrande maggioranza degli aggeggi elettronici, quindi non si va più completamente alla cieca. Certo, magari conviene partire da un cessokia con lo schermo sfondato, o comunque con altra ferraglia che non si usa più. Dopodiché piano piano diventa tutto più facile.
Anche io una volta pensavo di lasciar fare agli esperti, oggi se è disponibile il pezzo di ricambio l'elettronica la riparo da solo, risparmio soldi e tempo.

più che PC direi notebook. Se monti un pc da solo, avrai le singole garanzie sui componenti e quindi aprire e sostituire non implica la perdita della garanzia. Mentre se apri un notebook per sostituire cose diverse dalle memorie, hai molte possibilità di invalidare la garanzia. Quindi monto un pc ma non mi azzardo ancora a smontare un notebook/cellulare (nonostante l'avessi già fatto per lavoro anni e anni orsono)

maumau138
03-06-2013, 22:24
più che PC direi notebook. Se monti un pc da solo, avrai le singole garanzie sui componenti e quindi aprire e sostituire non implica la perdita della garanzia. Mentre se apri un notebook per sostituire cose diverse dalle memorie, hai molte possibilità di invalidare la garanzia. Quindi monto un pc ma non mi azzardo ancora a smontare un notebook/cellulare (nonostante l'avessi già fatto per lavoro anni e anni orsono)

Ovvio, si presuppone che la garanzia sia invalidata o scaduta, ad esempio nel caso di schermo spaccato, o comunque altre azioni attribuibili all'utente. Se il telefono (o il notebook) è in garanzia mi sembra anche logico mandarlo in assistenza.

dtreert
04-06-2013, 05:48
quindi, dato che cambio (e non solo io) il cell una volta ogni due anni / due e mezzo, se mi si rompe fuori garanzia, lo cambio. non provo a ripararlo, anche perchè ormai il valore residuo a due anni è irrisorio e probabilmente anche inferiore al costo del componente da sostituire

nickmot
04-06-2013, 06:10
quindi, dato che cambio (e non solo io) il cell una volta ogni due anni / due e mezzo, se mi si rompe fuori garanzia, lo cambio. non provo a ripararlo, anche perchè ormai il valore residuo a due anni è irrisorio e probabilmente anche inferiore al costo del componente da sostituire

E se si rompe prima (per esempio schermo rotto per una caduta)?
Se la cifra che chiede il centro assistenza è esagerata?
Per il mio telefono l'assistenza ha chiesto 135€ per la sostituzione schermo, persino l'addetto dell'assistenza è rimasto esterrefatto.
Il telefono aveva poco più di un anno ed il valore del telefono (o meglio le ultime volte che l'ho visto su un volantino prima che svanisse dal commercio) era inferiore.
50€ sulla baia ed ho fatto il lavoro io, ma con lo schermo incollato il rimontaggio non è stato il massimo (son dovuto andare di super attack).

Inviato dal mio Siemens M35i con browser W@p

*tony*
04-06-2013, 07:54
quindi, dato che cambio (e non solo io) il cell una volta ogni due anni / due e mezzo, se mi si rompe fuori garanzia, lo cambio. non provo a ripararlo, anche perchè ormai il valore residuo a due anni è irrisorio e probabilmente anche inferiore al costo del componente da sostituire

Non scherziamo su!
Se mi cede la batteria dopo 2 anni e mezzo il costo della stessa è un po dura che supera il valore residuo del terminale.
Che poi,non vorrei dirtelo ma nel caso di HTC one stiamo parlando di un terminale top di gamma che costa un bel 600 eurozzi...:doh:
E' stato progettato da incompetenti e sono pienamente d'accordo con chi spende la metà dei soldi acquistando altri terminali poco conosciuti ai più e guarda sopratutto al fatto che sia facile da smontare.
Può essere che non ti serva mai aprirlo ma se serve di sicuro non butti nel pattume un terminale solo perchè si è rotta la batteria o peggio un semplice microswitch da 1€

beh se uno è partente di McGyver... io anche se fosse apribile... non ci proverei a fare sostituzioni/riparazioni di cose che non dovrebbero essere toccate da non tecnici

Punti di vista...
Io dopo aver scaricato gli esplosi del motore da internet della mia auto con 180000km,un giorno ho aperto il motore e gli ho rifatto le fasce ai pistoni(consumava troppo olio).
Ora la macchina è arrivata a 260000KM,non sono un tecnico e manco sono parente di McGyver però ci provo,invece di regalare soldi a tecnici che spesso manco sono specializzati su uno specifico modello ma fanno semplicemente corsi di pochi mesi che potrebbe fare chiunque qua dentro.
Tanto per dire....Ho conosciuto una ragazza che faceva assistenza di primo intervento agli Imac (sostituzione HD,pulizia ventola interna ecc ecc). :asd:
Questo per dire che è solo una questione di vederlo fare una volta,poi esattamente come il classico uovo di Colombo, lo fa chiunque.

maumau138
04-06-2013, 11:24
quindi, dato che cambio (e non solo io) il cell una volta ogni due anni / due e mezzo, se mi si rompe fuori garanzia, lo cambio. non provo a ripararlo, anche perchè ormai il valore residuo a due anni è irrisorio e probabilmente anche inferiore al costo del componente da sostituire

A parte che è sempre minore il costo del componente che quello di un telefono nuovo, poi spesso e volentieri è comunque minore il costo del componente che il valore residuo del telefono. Capisco che non si voglia mettere le mani nel telefono, vuoi perché non ci si sente sicuri, vuoi perché "tanto lo prendo nuovo", vuoi perché non si ha la voglia (e spesso tempo) di sbattersi per la riparazione; però spesso con la riparazione si risparmia qualche soldino. Ad esempio un paio di mesi fa ho cambiato lo schermo ad un Nokia, costo 15€, ad un altro ho cambiato il connettore di alimentazione, costo 1€. Sempre per fare un esempio a mia moglie si è rotto il vetro del Nexus 7 (fortunatamente solo nello spigolo), costo della riparazione in assistenza 200€ (quanto un terminale nuovo), al momento in giro c'è solo un ricambio che costa 140€, cambiandolo da solo risparmio 60€ e almeno due settimane senza tablet.