View Full Version : Moto X, in arrivo lo smartphone Google che rilancerà Motorola
Redazione di Hardware Upg
30-05-2013, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/moto-x-in-arrivo-lo-smartphone-google-che-rilancera-motorola_47219.html
Dennis Woodside, CEO di Motorola, scopre le carte: Moto X arriverà entro quest'anno e sarà più economico degli smartphone top di gamma concorrenti, e farà molto di più
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spectrum7glr
30-05-2013, 14:27
bisognerà vedere come la prendono gli altri partner di google...Samsung può anche soprassedere (vendono un botto di telefoni ed hanno un marchio ormai desiderato)...ma LG, HTC e Sony (che non stando facendo faville) non credo che sarebbero contenti di vedere un telefono fatto da google ad un prezzo inferiore rispetto ai loro.
emanuele83
30-05-2013, 14:45
sarà il solito miglior compromesso qualità prezzo come fu il nexus 4 lo scorso anno. certo con compromessi esempio nessuna scheda sd o batteria intercambiabile. certo che lo dovranno buttare fuori a 300 euro con 16 gb per riuscire a scalzare il galaxy s3 in quel periodo...
ziozetti
30-05-2013, 14:48
bisognerà vedere come la prendono gli altri partner di google...Samsung può anche soprassedere (vendono un botto di telefoni ed hanno un marchio ormai desiderato)...ma LG, HTC e Sony (che non stando facendo faville) non credo che sarebbero contenti di vedere un telefono fatto da google ad un prezzo inferiore rispetto ai loro.
Come vuoi che la prendano?
Non possono pensare di boicottare Google, ci perderebbero solamente.
Se non erro Sony non ha smartphone non Android e sia HTC che LG hanno una percentuale importantissima di dispositivi Android a catalogo.
Balthasar85
30-05-2013, 14:52
Io spero ancora che Motorola si renda conto dell'immenso potenziale del progetto Lapdock e webtop e che tra qualche tempo avrò bisogno di un nuovo QWERTY slide con cui sostituire il mio Droid4. :D
Chissà se farà qualcos'altro in collaborazione con Intel.
CIAWA
bisognerà vedere come la prendono gli altri partner di google...ma LG, HTC e Sony (che non stando facendo faville) non credo che sarebbero contenti di vedere un telefono fatto da google ad un prezzo inferiore rispetto ai loro.
Hanno gia venduto il nexus 4, prodotto da LG per google, ad un prezzo inferiore (non su tutti i mercati) a quello dei più blasonati top di gamma dei vari produttori...e mi sembra che nessuno se ne sia lamentato.
Cmq è un discorso che dipenderà molto dal prezzo a cui verranno venduti realmente, se mantengono gli attuali materiali dei top di gamma motorola non credo che il prezzo sarà poi così basso.
Samsung può anche soprassedere (vendono un botto di telefoni ed hanno un marchio ormai desiderato)...
Almeno da dichiarazioni della samsung, questi sviluppavano tizen proprio per non essere legati a google a "vita"...ovviamente è una dichiarazione che va presa con le molle, però credo che un fondo di verità ci sia.
Spectrum7glr
30-05-2013, 15:08
Hanno gia venduto il nexus 4, prodotto da LG per google, ad un prezzo inferiore (non su tutti i mercati) a quello dei più blasonati top di gamma dei vari produttori...e mi sembra che nessuno se ne sia lamentato.
il punto è che non erano tutti i mercati, che non venivano offerti tramite carrier e che le quantità disponibili erano relativamente basse (anche perchè il prezzo basso era artificiosamente ottenuto con un cospicuo contributo di google)...tutte cose fatte per non fare arrabbiare troppo gli altri produttori.
Se la distribuzione di questo MotoX non seguirà la "storico" dei Nexus non credo che Sony, HTC ed LG la prenderanno bene.
Metal Icarus
30-05-2013, 15:15
Un super smartphone superiore a tutti i prodotti della concorrenza però proposto a un costo nettamente inferiore.
Che idea fantastica, perché non ci ho pensato io?
Come al solito tra il dire e il fare...
Spectrum7glr
30-05-2013, 15:16
Come vuoi che la prendano?
Non possono pensare di boicottare Google, ci perderebbero solamente.
Se non erro Sony non ha smartphone non Android e sia HTC che LG hanno una percentuale importantissima di dispositivi Android a catalogo.
se i margini diventano insostenibili o trovi alternative o esci dal mercato: si chiama concorrenza...
emanuele83
30-05-2013, 15:19
Nessuno di voi fa i conti con la stupidità dell'utente/cliente medio. si veda chi guadagna 1000 euro al mese e ne spende 900 per un iphone 5 quando gli basta uno startac.
ziozetti
30-05-2013, 15:21
Un super smartphone superiore a tutti i prodotti della concorrenza però proposto a un costo nettamente inferiore.
Che idea fantastica, perché non ci ho pensato io?
Come al solito tra il dire e il fare...
Per il Nexus 4, nei paesi civili, è stato così.
Se la distribuzione di questo MotoX non seguirà la "storico" dei Nexus non credo che Sony, HTC ed LG la prenderanno bene.
Leggendo in rete pare che le caratteristiche hardware di questo moto X siano schermo da 4,7'' fullhd, 32 gb di memoria interna (non si sa se espandibile), 2 gb di ram, fotocamera frontale da 5 mpx e principale da 16 mpx, per la cpu si parla del tegra4i quad core o di un altro processore che però non viene specificato quale sia...qualcomm?!
Ora leggendo le caratteristiche, a meno di venderlo in perdita, o con margini di guadagno veramente minimi non credo verrà a costare meno di 450/500 €, se poi mettono anche i tradizionali materiali motorola allora prevedo un costo anche più alto.
Al di là del gossip e delle dichiarazioni ad effetto di qualche personaggio che fà il proprio interesse, Google ci sta rimettendo un sacco di soldi con Motorola (dati riscontrabili su bloomberg). Ora non credo che Motorola con un nuovo smartphone potrà fare chissà quale miracolo commerciale, ma andare ad intaccare le quote degli altri produttori android, samsung su tutti, la vedo complicata. Oggi il brand conta piu' del reale valore dell'oggetto e Motorola nell'immaginario collettivo non é certo un marchio che tira. Non capisco per quale motivo google non ingloba motorola producendo i terminali direttamente col marchio Google che é molto piu' appetibile. Detto questo da possessore di un RAZR attendo con interesse questo fantomatico terminale di cui tanto si parla
ziozetti
30-05-2013, 16:33
Leggendo in rete pare che le caratteristiche hardware di questo moto X siano schermo da 4,7'' fullhd, 32 gb di memoria interna (non si sa se espandibile), 2 gb di ram, fotocamera frontale da 5 mpx e principale da 16 mpx, per la cpu si parla del tegra4i quad core o di un altro processore che però non viene specificato quale sia...qualcomm?!
Ora leggendo le caratteristiche, a meno di venderlo in perdita, o con margini di guadagno veramente minimi non credo verrà a costare meno di 450/500 €, se poi mettono anche i tradizionali materiali motorola allora prevedo un costo anche più alto.
Il Nexus 4, con caratteristiche simili considerando il periodo nel quale è stato presentato, aveva un prezzo del 40% inferiore alla concorrenza.
ziozetti
30-05-2013, 16:34
se i margini diventano insostenibili o trovi alternative o esci dal mercato: si chiama concorrenza...
Non ho capito. :fagiano:
Il Nexus 4, con caratteristiche simili considerando il periodo nel quale è stato presentato, aveva un prezzo del 40% inferiore alla concorrenza.
Il mio commento era basato su questa affermazione di Spectrum7glr:
anche perchè il prezzo basso era artificiosamente ottenuto con un cospicuo contributo di google
Insomma il prezzo era basso perchè google elargiva soldi per farlo restare basso, cosa vera però solo nei paesi del mondo dove c'è lo store ufficiale google, perchè qui da noi prima che LG decidesse di non commerciarlo ufficialmente il prezzo se non ricordo male non era così concorrenziale, era più o meno lo stesso di altri top di gamma di quel periodo.
I precedenti Motorola RazrHD non sono certo economici e credo che abbiano venduto anche pochino.
Speriamo che col Moto X abbiano più successo, ma sul discorso prezzo sarei cauto, ancor più se il 70% della produzione/assemblaggio avviene in Texas.
Come Soc io ipotizzo uno Snapdragon 800, ma voglio vedere se c'è qualche novità sul discorso fotocamera
Cmq corre voce che LG stia testando un Nexus 5:
http://www.unwiredview.com/2013/05/30/lg-may-already-be-testing-nexus-5-prototype-after-all-sold-3-million-nexus-4s-to-date/
e la stessa indiscrezione parla di 3M di Nexus4 venduti, nonostante i ben noti problemi di approvvigionamento e commercializzazione.
Si potrebbe pensare che le linee "Nexus" e "Motorola" continueranno a viaggiare su binari separati.
Donbabbeo
30-05-2013, 18:38
Spero che si tratti del prototipo che girava la rete tempo fa (dimensioni comparabili ad un iPhone 5 con display da 4,3" circa) e hardware top gamma.
Son d'accordo con Balthasar su Webtop, ma visto come è stato trattato da Motorola forse conviene sperare che venga rilasciato Ubuntu Mobile per questo device...
Zeorymer
31-05-2013, 17:09
Per questo Moto X (prima X-phone) un capoccione Google mi pare aveva detto che la sua idea di smartphone fosse RESISTENTE E CON GRANDE AUTONOMIA.
Si era parlato di una mostruosa batteria da 4.000mAh il che, insieme a voci che parlano di un display "solo" a 720p (quindi molto meno tendente a mangiare la batteria rispetto a un 1080p), fa pensare ad un telefono progettato in varie parti per garantire una durata della batteria da urlo. Se questa batteria sarà rimovibile (odio l'obsolescenza programmata, perchè stringi stringi di quello si tratta, di Htc One e compagnia) e sarà li-ion (io so che le li-po hanno una chimica più instabile e sono soggette a piccole deformazioni, qualche esperto mi corregga pure), l'X-phone sarà MIO a tutti i costi :cool:
Per questo Moto X (prima X-phone) un capoccione Google mi pare aveva detto che la sua idea di smartphone fosse RESISTENTE E CON GRANDE AUTONOMIA.
Si era parlato di una mostruosa batteria da 4.000mAh il che, insieme a voci che parlano di un display "solo" a 720p (quindi molto meno tendente a mangiare la batteria rispetto a un 1080p), fa pensare ad un telefono progettato in varie parti per garantire una durata della batteria da urlo. Se questa batteria sarà rimovibile (odio l'obsolescenza programmata, perchè stringi stringi di quello si tratta, di Htc One e compagnia) e sarà li-ion (io so che le li-po hanno una chimica più instabile e sono soggette a piccole deformazioni, qualche esperto mi corregga pure), l'X-phone sarà MIO a tutti i costi :cool:
Una batteria da 4000 mAh farebbe diventare il telefono molto "cicciotto", soprattutto se non può essere "spalmata" sulla dimensione di uno schermo grande...ora visto che la tendenza dei top di gamma android è schermo grande, con ppi il più alto possibile, quindi con risoluzione alta, il più fini possibile, presentare un telefono spesso, a "bassa" risoluzione non mi sembra una mossa molto furba...il prezzo basso aiuta a vendere, ma non fa miracoli.
Zeorymer
02-06-2013, 14:56
Una batteria da 4000 mAh farebbe diventare il telefono molto "cicciotto", soprattutto se non può essere "spalmata" sulla dimensione di uno schermo grande...ora visto che la tendenza dei top di gamma android è schermo grande, con ppi il più alto possibile, quindi con risoluzione alta, il più fini possibile, presentare un telefono spesso, a "bassa" risoluzione non mi sembra una mossa molto furba...il prezzo basso aiuta a vendere, ma non fa miracoli.
Giusto, però tanta gente è stanca di caricare il telefono due volte al giorno. Conosco amici con S3 che lo fanno, ed appunto S3 e soci si spezzano solo a tenerli in mano.. :/
Giusto, però tanta gente è stanca di caricare il telefono due volte al giorno. Conosco amici con S3 che lo fanno, ed appunto S3 e soci si spezzano solo a tenerli in mano.. :/
Ci staranno però pure sempre appiccicati o peggio ci giocheranno, perchè con un uso normale con l's3 una giornata ce la fai tranquillo.
Zeorymer
02-06-2013, 15:38
Ci staranno però pure sempre appiccicati o peggio ci giocheranno, perchè con un uso normale con l's3 una giornata ce la fai tranquillo.
Si giustissimo, ma la tragedia è What's app. Consuma pochissimo di suo, ma essendo chat, invoglia a messaggiare molto, e la batteria se ne va :/
Rimaniamo sempre nel solito discorso dell'uso esagerato del telefono.
Zeorymer
02-06-2013, 16:47
Rimaniamo sempre nel solito discorso dell'uso esagerato del telefono.
Che è un discorso sbagliato a mio parere, in alcuni casi. Io cliente X non devo limitarmi nell'uso del mio telefono, sei tu costruttore Y che mi devi dare un prodotto fruibile. Nessuno ovviamente chiede la batteria infinita, che non esiste, ma chi ha il potere di decidere quale uso è "blando", quale "medio" e quale "intenso"? Se una persona non tocca il telefono tutto il giorno, ma poi una volta che lo prende ci gioca trenta minuti... e un' altra persona invece ci fa durante la giornata cinquanta chiamate da un minuto l'una.... beh, viene detto che l'uso più pesante l'ha fatto la seconda persona, perchè si guarda a quanto frequentemente ha stressato il telefono, ma in realtà avrà consumato meno batteria di chi ci ha giocato!!! Per non parlare di fattori quali la potenza del segnale. Giorni fa sono stato in un paese, segnale di rete molto debole. Dopo quattro ore, senza fare quasi nulla, mi sono trovato con oltre il 25% di batteria in meno!!!
Sono solo esempi, ma li faccio solo allo scopo di dire che quando si progetta un terminale, non lo si deve fare pensando allo scenario di utilizzo più roseo, ma a quello peggiore. Indorare la pillola dicendo "il telefono se non lo usi molto ti dura tutto il giorno", serve solo a nascondere la realtà, ossia che tanta gente è costretta a stare in 2G, a usare sfondi scuri (in caso di amoled), a ricevere notifiche in ritardo (juice defender e soci) ecc ecc per superare le dodici ore. Se capita che, per lavoro o amore o svago, ricevo taaaaante chiamate e tanti messaggi in un giorno...che faccio, non rispondo perchè se no si scarica? :(
Per non parlare di fattori quali la potenza del segnale. Giorni fa sono stato in un paese, segnale di rete molto debole. Dopo quattro ore, senza fare quasi nulla, mi sono trovato con oltre il 25% di batteria in meno!!!
La pessima ricezione è un problema di svariati smartphone di ultima generazione...a parità di luogo e di operatore (la 3) il mio 5800 prende molto meglio dell's3 di una mia amica, infatti io avevo la copertura della 3 ed invece lei era in roaming fisso con la tim.
Sono solo esempi, ma li faccio solo allo scopo di dire che quando si progetta un terminale, non lo si deve fare pensando allo scenario di utilizzo più roseo, ma a quello peggiore. Indorare la pillola dicendo "il telefono se non lo usi molto ti dura tutto il giorno", serve solo a nascondere la realtà, ossia che tanta gente è costretta a stare in 2G, a usare sfondi scuri (in caso di amoled), a ricevere notifiche in ritardo (juice defender e soci) ecc ecc per superare le dodici ore. Se capita che, per lavoro o amore o svago, ricevo taaaaante chiamate e tanti messaggi in un giorno...che faccio, non rispondo perchè se no si scarica? :(
Credo venga fatto uno scenario di utilizzo "tipo", poi sicuramente verranno testati dei prototipi, ma dubito che si mettano a mandare migliaia di messaggi whatsapp o a fare diecimila chiamate al giorno...per quell'uso altro che 4000 mAh, ci vuole un reattore nucleare :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.