PDA

View Full Version : Problemi con il mio pc portatile


Sciannaro
30-05-2013, 10:22
Ragazzi buongiorno,

mi sono iscritto oggi e quindi mi sembra giusto presentarmi. Mi chiamo Alessandro e vivo in un piccolo paese della sicilia centrale: Piazza Armerina. Sono uno studente universitario con la passione per la chimica (questo vi lascia intendere che di informatica non sono bravissimo, ma nemmeno troppo scarso; diciamo che mi difendo come posso eheheh). Adesso però ho un problema che non riesco a risolvere e chiedo l'aiuto di voi esperti.
Sono nuovo dei forum in genere e quindi vi chiedo venia se sbaglio qualcosa nella forma od in altro.
Come da titolo ho un problema con il mio pc portatile ovvero un sony vaio. Le caratteristiche principali di questo pc sono:

Sistema Operativo: Microsoft Windows 7 Home premium 64 bit;
Processore: Intel® Core™ i7-2630QM;
RAM: 8 Gb in due banchi (4+4);
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GT 540M da 1 Gb;
Hard disk: serial ATA 640 Gb da 7200 rpm.

ok, veniamo a noi. Innanzi tutto vi chiedo una vostra opinione e valutazione sulla qualità del pc che ho comprato da poco (5 mesi circa). Ho comprato questo pc perchè mi serve per lavorare con programmi di grafica e CAD infatti ho installato AutoCAD 2014 e Adobe Photoshop CS5. Il problema nasce dal fatto che questo pc non ha le prestazioni che mi aspettavo, poichè questi programmi s'impallano spesso ed anche office gira molto male. AutoCAD (che è quello che uso di più) si blocca ogni 5 secondi arrivando a scrivere in barra "non risponde" e diventa impossibile lavorare, così come office 2010 che si blocca anche per inserire una diapositiva, un pezzo di testo o sta un eternità a copiare un testo. Sono molto amareggiato della situazione e mi verrebbe voglia di dare fuoco a tutto perchè mi sono sentito molto preso in giro dal rivenditore :muro: (poichè mi assicurava che il pc fosse una bomba e me l'ha fatto pagare non poco....). Secondo voi cosa può essere??
Alcuni mi hanno detto che è tutta colpa del sistema operativo consigliandomi di installare il windows 7 ultimate dicendomi che è più potente; ma è vero? (vi avviso che altri sistemi operativi come linux o ubuntu non so usarli anche se so che sono nettamente migliori di windows)

Vi prego, aiutatemi sono davvero disperato, devo fare un mucchio di progetti per l'università e non posso lavorare... :(:mc:
Grazie a tutti per la disponibilità.

HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 10:45
Ho consigliato questo portatile -con praticamente le stesse caratteristiche ma con disco da 5400 giri- ad un'amica per del video editing anche molto pesante. L'ho provato e non ha alcun problema, anzi digerisce tranquillamente programmi e giochi molto recenti e molto impegnativi.

Quindi direi che il negoziante non ha colpa, il PC in sé è un buon prodotto, anche per le tue necessità. Office gira tranquillamente e non si impalla, così come Photoshop CS5.


Forse hai dei problemi di qualche tipo all'hard disk o alla RAM. Prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo), mentre le RAM le puoi controllare con MemTest86+.

Anche se il PC è nuovo, non possiamo escludere che qualche componente abbia dei problemi.


Win 8 non ha nulla da invidiare a Win 7, e visto che il problema ce l'hai su più programmi possiamo dire che non è una incompatibilità tra software e sistema operativo.

Altra cosa, apri il task manager e tienilo controllato in primo piano mentre usi questi programmi impegnativi..magari noti picchi di attività alla CPU o alla RAM prima dei crash.

Sciannaro
30-05-2013, 10:55
ok, grazie!!! Sei stato gentilissimo. Un po' di tempo che faccio le prove richieste e vi posto i risultati.

Sciannaro
30-05-2013, 11:22
Il CrystalDiskInfo mi dice "a rischio" colore giallo, ma non riesco ad allegare lo screenshot dell'applicazione poichè è troppo grande. Devo preoccuparmi tanto?

HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 11:24
E' meglio se ce la fai vedere per valutarne lo stato:

Per farlo devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif

Sciannaro
30-05-2013, 11:34
Scusate la mia incompetenza....

Comunque ho fatto ecco il link

http://imageshack.us/photo/my-images/4/immaginejbu.png/

sto procedendo con HD tune

HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 12:47
Scusate la mia incompetenza....

Figurati, nessun problema.

Comunque per essere un computer con pochi mesi di vita ha troppi settori riallocati...vediamo cosa dice HDTune.

Fai anche un benchmark -sempre con HDTune intendo-.

Sciannaro
30-05-2013, 13:27
ok, sto eseguendo nel frattempo.

E' un male la riallocazione?

HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 13:40
E' un male la riallocazione?

Non è un bene, ed è passibile di sostituzione secondo me, avendo solo 5 mesi (4000ore)..voglio dire ci sono hard disk che in anni di lavoro non arrivano a 50 settori riallocati...il tuo c'è arrivato in poche ore. Qualcosa che non va c'è sicuramente.

Sciannaro
30-05-2013, 14:25
Ecco i risultati con HD tune:

Benchmark: http://imageshack.us/photo/my-images/707/benchmarkw.png/

Health: http://imageshack.us/photo/my-images/13/healthu.png/

Error scan: http://imageshack.us/photo/my-images/153/errorscano.png/

Come è andata?? Io non ci capisco granchè, ma tutto quel verde mi da speranza... o sbaglio?

HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 14:45
Visto che hai la versione PRO di HDTune prova a fare anche uno SpeedMap.

Per il resto, il disco tutto verde è un inizio -è positivo se non altro- però i settori riallocati ci sono, e questo non va bene su un disco così nuovo.

Potrebbe essere lui effettivamente il responsabile dei tuoi rallentamenti..nonostante il tempo di accesso sia nella norma (circa 17ms).


Prova a vedere se quando hai questi problemi durante l'uso di programmi, il LED dell'hard disk si spegne o rimane acceso fisso, e inoltre controlla se senti il disco rigido grattare o emettere rumori meccanici..

Sciannaro
30-05-2013, 15:05
Non ho la voce speedmap....

per il resto l'hard disk non emette alcun tipo di rumore il pc è silenziosissimo. solo in alcuni casi di forte stress si sente girare ma fa rumore normale.
La spia di norma lampeggia, ma quando uso questi programmi e ci sono questi problemi diventa fissa accesa.
Come faccio a risolvere la riallocazione?

HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 15:22
Come faccio a risolvere la riallocazione?

Non si risolve, è così e basta purtroppo..per questo io chiederei di farmelo sostituire.

Non ho la voce speedmap....

Dovrebbe essere nella stessa finestra dell'error scan..sono sicuro che c'è, ho usato spesso la versione PRO di HDTune ;)

La spia di norma lampeggia, ma quando uso questi programmi e ci sono questi problemi diventa fissa accesa.

Ecco la spia fissa accesa può essere sintomo che il disco si blocca -non trova i file corretti per qualche motivo- e il PC si inchioda di conseguenza.

Sciannaro
30-05-2013, 15:28
oh mannaggia, sono proprio scarso!!!! :D
Ecco il link dello speedmap:

http://imageshack.us/photo/my-images/254/speedmap.png/

lo faccio comunque il controllo della ram?

HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 15:57
Il test alle RAM fallo lo stesso, fai più di un giro, almeno 3 o 4 senza mai fermarlo, però come volevasi dimostrare questo hard disk ha seri problemi e potrebbe veramente essere lui il responsabile...il tuo ultimo test non è accettabile..uno normale, anche su dischi vecchi, dovrebbe essere quasi tutto verde, tendente al giallo verso la fine (CLICCA QUI PER UN ESEMPIO (http://cdn.overclock.net/f/ff/ff1b4874_10-June-2012_12-17.png)).

Fatti cambiare l'hard disk..anche se fosse solo parte del problema comunque non è accettabile. Sappi che questi screenshot che posti possono valere per spiegare il tuo problema al produttore e richiedere l'apertura di un RMA -pratica per la sostituzione dell'oggetto guasto.

Sciannaro
30-05-2013, 17:18
ho fatto il test alla ram una volta sola, non sapevo dovessi farlo più di una volta. comunque non ha dato errori o problemi. Adesso semmai ritento.

Dunque dici che l'hard disk è seriamente difettoso? Che sfortuna....

Adesso dunque devo chiamare il centro assistenza sony e riferirgli il problema magari inviandogli tutti questi screenshot giusto?

Loro sono obbligati a cambiarmi l'hard disk o possono esimersi dal farlo??
Una volta cambiato come faccio a sapere io che l'hanno cambiato davvero e non mi hanno semplicemente aggiustato questo qua?

Scusa le molte domande, ma sono molto confuso. Chiedo perchè non ho mai fatto questa pratica RMA...

HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 17:38
Scusa le molte domande, ma sono molto confuso. Chiedo perchè non ho mai fatto questa pratica RMA...

Tranquillo, nessun problema, è normale :)

Adesso dunque devo chiamare il centro assistenza sony e riferirgli il problema magari inviandogli tutti questi screenshot giusto?

Io mi muoverei proprio in questa direzione...anche se il problema -per qualche motivo- non fosse proprio o solo l'hard disk, dai test sappiamo che non "sta bene" quindi è tuo diritto pretenderne uno perfettamente funzionante.

Loro sono obbligati a cambiarmi l'hard disk o possono esimersi dal farlo??

Ci sono mille modi che potrebbero utilizzare per appellarsi, ma si spera sempre che siano onesti e riconoscano il problema..so per esperienza che il centro SONY è molto buono, una delle migliori assistenze: poche domande e molta sostanza. Se tutto va bene e la richiesta viene acettata dovrebbero passare a ritirare il portatile direttamente a casa a loro spese (successo con il VAIO di un amico e recentemente riportato da un altro utente qui sul forum). :)

Una volta cambiato come faccio a sapere io che l'hanno cambiato davvero e non mi hanno semplicemente aggiustato questo qua?

Ogni hard disk ha un numero seriale che è univoco, come la targa per un'auto (lo vedi anche da CrystalDiskInfo per dire). Se sarà lo stesso significa che hanno tentato di metterlo a posto, ma vista la difficoltà, immagino che lo sostituiscano, a loro costa meno.

Sciannaro
30-05-2013, 17:40
Un'ulteriore domanda: Questo problema può manifestarsi in termini id spazio?

Mi spiego meglio: Dal comando proprietà dell'Hard disk spuntano 136 Gb occupati e 441 liberi per un totale di 577 Gb. Il fatto è che io non ho 136 Gb occupati, ma ne conto solo 59..... gli altri 77 dove sono??? Non credo siano solo programmi....

HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 17:54
Come fai a contarne 59, da dove proviene questo numero? A prescindere, conta che ci sono spazi lasciati per file temporanei come quelli dell'ibernazione, che sono circa pari al valore della memoria RAM (quindi circa 8GB) e simili.

Comunque da qualche parte sono occupati, non è un "problema" correlato allo stato dell'hard disk.

Sciannaro
30-05-2013, 18:13
D'accordo.
Sei stato gentilissimo e non so come ringraziarti.
Questo macinino non mi fa andare decentemente nemmeno i giochi del 2003!!!!
Ero davvero disperato ma grazie al tuo aiuto ho trovato un barlume di speranza in più!!!! :)

Domani contatterò l'assistenza clienti e provvedo alla pratica di sostituzione.

Sarà mia premura postare alla fine di tutto l'iter come va il pc ed i miglioramenti!

Grazie ancora

HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 19:16
Questo macinino non mi fa andare decentemente nemmeno i giochi del 2003!!!!

Impossibile! Cioè sul tuo PC forse, ma come ti dicevo a parità di PC (e con hard disk peggiore) su quello della mia amica ho giocato a FarCry3 e Hitman Absolution che sono dell'anno scorso (con ottimi dettagli) e la mia amica gioca tranquillamente a Sims 3 -4 espansioni- con tutti i dettagli al massimo ;)

Quindi il PC ha qualcosa che non va..tranquillo che in qualche modo si risolverà :D

Sciannaro
01-06-2013, 11:37
Ho chiamato la Sony e mi ha fatto fare la scansione con Vaio Care perchè a detta loro devono trovare il problema con i loro programmi, però il Vaio Care non ha trovato nulla......

Lunedì li devo chiamare per dargli il risultato.... uff come faccio se decretano che per loro il problema non sussiste??

Mi sa che sarà più complicato del previsto risolvere. Come mai il Vaio Care non ha trovato nulla??

HoFattoSoloCosi
01-06-2013, 12:16
Come mai il Vaio Care non ha trovato nulla??

Probabilmente non analizza l'hard disk, o lo analizza in modo superficiale..anche io ho dischi che "apparentemente" per programmi generici stanno bene, ma che in realtà non funzionano o funzionano molto male...è per questo che invece di programmi generici si usano programmi di diagnostica ad-hoc, com'è HDTune per gli hard disk...fai presente che analizzato con programmi specifici il disco presenta problemi, e che sostanzialmente "te ne freghi" che Vaio Care non trovi niente di anomalo....e comunque:

il tuo PC ha qualcosa che non va, se Vaio Care non trova niente significa che te lo devi tenere così? Ma proprio no direi ;)

Sciannaro
01-06-2013, 12:24
molto velatamente sono state le parole di quello dell'assistenza.
Mi ha detto che se il vaio care non trova nulla dobbiamo procedere ad un ripristino del sistema alle impostazioni iniziali...

HoFattoSoloCosi
01-06-2013, 19:08
Gli hai fatto presente dei tuoi problemi -sin da quando hai acquistato il PC- e del fatto che programmi specifici rilevassero dei problemi all'hard disk?

Io non ho mai avuto a che fare con l'assistenza SONY, ma mi avevano rassicurato gli ottimi commenti che leggevo sul forum circa la loro assistenza clienti.

Tu puoi anche effettuarlo il ripristino dello stato di fabbrica, anzi, ben venga, ma se i problemi continuano cosa fanno? Un altro ripristino? Insomma tu segui pure le loro procedure, ma se non risolvi è chiaro che non possono passarci sopra e che dovranno prendere dei provvedimenti efficaci.


;)

Sciannaro
01-06-2013, 23:27
Gliel'ho fatto presente eccome!!!!
Comunque pensandoci hai ragione, non potranno tergiversare all'infinito!!! Prima o poi si dovranno decidere.
Nel frattempo ho riprovato a fare il test e lo speedmap ha dato nuovamente un esito pessimo.

http://imageshack.us/photo/my-images/811/speedmap.png/

Questa volta il pc era appena acceso ed è stata la prima cosa che ha fatto. Purtroppo mi sembra un po' peggio dell'altra volta. Che ne pensi?

Comunque devo ringraziarti moltissimo per l'aiuto che mi stai offrendo! Semmai passassi dal mio paese fammelo sapere così ti offro qualcosa!!! :D

HoFattoSoloCosi
01-06-2013, 23:50
Eh insomma, non so se sia peggio ma comunque non è normale, troppo "rallentato", logico che il sistema operativo faccia fatica ad essere caricato.

Tu segui per filo e per segno le indicazioni che ti daranno, in modo che non possano appellarsi a questo..quando saranno di fronte all'evidenza dovranno fare qualcosa. E se con le loro operazioni di routine dovessi risolvere, tanto meglio e sarei felice di sbagliarmi sull'hard disk..significherebbe meno problemi per te.

Comunque devo ringraziarti moltissimo per l'aiuto che mi stai offrendo! Semmai passassi dal mio paese fammelo sapere così ti offro qualcosa!!! :D

LOL beh mi fa piacere aiutare, non c'è bisogno ;) Abiti dalle mie parti??

Sciannaro
02-06-2013, 00:03
Non so di dove sei tu, io sono di Piazza Armerina e dubito fortemente che sei delle vicinanze!!! eheheh

HoFattoSoloCosi
02-06-2013, 00:07
Haha, era più per curiosità ;) I miei "posti" li vedi sotto il mio Avatar, decisamente fuori mano :D

Sciannaro
02-06-2013, 00:19
ahahahahah!!! Siamo agli antipodi dell'Italia!!!

HoFattoSoloCosi
02-06-2013, 08:26
Mi sa anche a me :mano:

Ok dai chiudiamo l'OT, tienici aggiornati quando ci saranno nuovi sviluppi ;)

Sciannaro
04-06-2013, 08:56
Oggi ho chiamato l'assistenza tecnica e mi hanno detto che non possono assolutamente far fede a programmi terzi con la giustificazione che non sono compatibili con il vaio e risultano troppo pesanti... :eek:
Se il vaio care dice che va tutto bene, loro sono apposto con la coscienza...
Dunque l'unica soluzione che rimane è fare un ripristino del sistema alle condizioni di fabbrica. Mi ha assicurato che così si dovrebbe risolvere e che solo se il problema persiste allora conviene mandarlo in assistenza.

Inutile nascondere che sono in*****to nero...

Vi tengo aggiornati sui fatti.

HoFattoSoloCosi
04-06-2013, 10:51
Peccato che sia una giustificazione totalmente illogica, non mi pare corretto..i programmi di diagnostica sono fatti apposta, se non gli piacciono quelli prodotti da terzi, che ne sviluppino loro uno.

Comunque tu procedi spedito con il ripristino e poi si vedrà.

Piuttosto che mandarlo in assistenza a tue spese e spendere 30€ solo di spedizioni, ne investi 50 e ti compri un disco da 7200giri di buona qualità (WD consiglio).

O budget permettendo un SSD. Conta che c'è gente che compra apposta un portatile con disco meccanico per montarci appena arrivato a casa un SSD, sai comprarselo a parte costa molto meno ed è migliore di quello che ti mettono di fabbrica generalmente ;)

Sciannaro
04-06-2013, 11:10
Scusa l'ignoranza, cosa è un SSD?

Se non ho capito male è un sostituto dell'hard disk, giusto? Quali sono le differenze? e gli eventuali pro e contro?

Almeno inizio a valutare un po'.

HoFattoSoloCosi
04-06-2013, 11:30
Moltissimi "PRO", un solo difetto: il prezzo/GB di memoria..un SSD da 128GB costa circa il doppio di un hard disk da 500GB.

L'SSD è una memoria di tipo solido (Solid State Drive) ad accesso random (un po' come le memorie RAM) quindi:

-sono estremamente veloci (fino a 5 volte più veloci di un hard disk meccanico)
-non vibrano (non ci sono parti in movimento)
-non scaldano
-assorbono pochissima energia (batteria più duratura)
-se il PC prende dei colpi non succede niente, non si possono danneggiare in questo modo

Se non hai necessità particolari di velocità ma ti interessa avere molto spazio di memorizzazione non fanno per te. ;)

http://images.anandtech.com/doci/6503/DSC_8517.jpg

Trovi tutto quello che ti può servire con una rapida ricerca su Google

Sciannaro
04-06-2013, 15:37
Hai ragione, scusami! Ho cercato su google, ma volevo la tua opinione!

HoFattoSoloCosi
04-06-2013, 15:52
Te l'ho scritta volentieri, altrimenti ti avrei scritto di guardare direttamente sul WEB ;)

Io l'ho montato sui miei portatili, ho bisogno di velocità e lo spazio non mi manca (ho messo un caddy al posto del lettore DVD, che uso via USB perché non mi serve quasi mai) e così al posto del DVD ho un hard disk meccanico bello capiente, in 128GB ci si sta stretti dopo un po' :D

Poi se vuoi consigli del tipo "che modello montare" allora dipende tutto da necessità e budget.

Techworld
08-06-2013, 17:44
A volte i sistema installati stock di fabbrica sono pieni di schifezze quali utility e programmi firmati Sony.
Direi di provare a fare un'installazione pulita di Windows 7, la Ultimate da quello che so è pesantuccia, ma ovviamente su un i5 girerà bene. A limite gli metti una Home Premium a 64bit

Sciannaro
28-06-2013, 19:46
Buonasera,
dopo un po' di tempo mi faccio risentire!!! :D
Non mi sono mica dimenticato di voi!!!! Non ho mai pensato di lasciare il discorso a metà!!! Comunque sia...
Ho portato il computer dal mio informatico di fiducia ed anche lui è convenuto alle medesima cause seppur con ragionamenti differenti.
Infatti secondo lui l'hard disk non soffre di problemi grandissimi e particolarmente limitativi, semplicemente è scarso di suo!! Mi ha detto che questo pezzo scarso crea un collo di bottiglia?!
e per tale motivo il pc ha una resa pessima. Mi ha consigliato anch'egli di passare alle ssd per aumentare le prestazioni consigliandomi una Samsung da 256 GB.

Voi cosa ne pensate di tutto ciò?

HoFattoSoloCosi
28-06-2013, 20:03
Mah, i test che hai fatto non mi paiono assolutamente normali, e come ti dicevo lo stesso PC -quello della mia amica- non ha alcun problema/rallentamento e ha lo stesso hard disk (ovviamente il tuo speedMap è molto peggiore)...:rolleyes:

Quindi il tecnico può dire quello che vuole ma io ho qui praticamente il tuo stesso PC e non ha nessuno dei problemi che manifesti, ergo quell'hard disk non è scrauso di suo, ha dei problemi.

Detto questo, io il consiglio di un passaggio all'SSD te lo rinnovo, e come puoi vedere dal modello che ti avevo postato, anch'io andrei di Samsung 840. Se posso consigliarti io andrei con la versione PRO, ma anche quella "liscia" non è male http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Sciannaro
28-06-2013, 20:11
quale è la differenza tra le due? Sinceramente non so quale mi monterà... ma un'idea sul prezzo me la puoi dare?

HoFattoSoloCosi
28-06-2013, 21:59
Ci sono circa 40€ di differenza tra il liscio e il PRO...non c'è una differenza abissale ma attualmente conviene montare il PRO per svariati motivi. Ovviamente se ti monta quello liscio non preoccuparti perché è comunque un'ottimo SSD, molto affidabile.

L'unica differenza sono le celle di memoria utilizzate dal PRO, MLC contro le TLC del liscio, che assicurano una vita media (scritture/letture) maggiore, oltre a darti 5 anni di garanzia contro i 3 del liscio...le prestazioni sono paragonabili, leggermente migliori quelle del PRO ma non sensibilmente nell'uso quotidiano.

Tieni d'occhio il prezzo, l'840 250GB costa circa 145/150€ mentre l'840 PRO 256GB viene circa 190€. Quindi che non ti faccia brutti scherzi del tipo "ti ho montato l'840 al prezzo del PRO" perché non sarebbe proprio corretto, visto che per montarlo occorrono circa 2minuti di lavoro http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Sciannaro
28-06-2013, 22:17
uhm.... d'accordo! Lunedì ci vado di nuovo e m'informo più precisamente su cosa vuole montare!
Grazie ancora delle dritte!! :D

Appena avrò il pc farò sapere il risultato!

HoFattoSoloCosi
28-06-2013, 22:44
Ok tienici aggiornati ;)

Per il controllo dell'SSD appena montato, una volta installato il sistema operativo, ti consiglio un test con AsSSD e CrystalDiskMark (NB: non CrystalDiskInfo, sono due programmi diversi).

Sciannaro
10-07-2013, 16:51
Ho ritirato mezz'ora fa il pc dal mio informatico di fiducia.
Mi ha montato una SSD Samsung 840 PRO e montaggio ed installazione di tutto mi è costato 250 €. Il prezzo a me sembra onesto visto il pezzo montato voi che ne dite?
Il pc in se per ora l'ho solo acceso ed ho notato la differenza!!! Si è acceso ed ha caricato tutti i programmi in 35 secondi e qualche centesimo. Penso sia fantastico voi che dite?

Comunque sia lo provo qualche giorno e vi do la conferma definitiva con i programmi più pesanti. Lo devo fare ugualmente il controllo con il Crystal disk mark?

HoFattoSoloCosi
10-07-2013, 17:48
Beh per la versione da 256GB (che appunto si trova per 190€) direi che la cifra è "altina"..cioè prendila con le pinze, io parlo dal mio punto di vista, perché montare un SSD e installare Windows non richiede nessun tipo di strumento/conoscenza/impegno particolare da parte del tecnico..diciamo che ~50€ non sono pochi, però insomma i tecnici non sono proprio economici, quindi paghi di meno solo se lo fai fare a qualche privato penso..

Comunque, a parte questo, il controllo con CrystalDiskMark non è necessario, anzi. E' solo un benchmark, quindi ti dice la velocità del tuo disco.

Io ti consiglio, se vuoi essere sicuro, di fare un test con AsSSD e postare QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810) i risultati..loro ti diranno se vanno bene o se sono valori troppo bassi e si può fare qualcosa per migliorare http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Sciannaro
10-07-2013, 17:58
Potrà essere caro, ma è servito a togliere il problema!!! Adesso il pc va che è una meraviglia! Adesso faccio i controlli con questo programma e posto i risultati!! Grazie di tutto!!! Sei stato gentilissimo e mi hai dato un grande sostegno tecnico!!!! Se ti trovi a passare qui a Piazza Armerina ricordati che hai un amico!!! :D

HoFattoSoloCosi
10-07-2013, 20:44
Potrà essere caro, ma è servito a togliere il problema!!!

Si beh certo, intendevo un po' caro come tecnico, ma certamente l'SSD ti ha risolto il problema :mano:

Lieto di esserti stato d'aiuto!