View Full Version : Nuove CPU Opteron X-Series per sistemi microserver
Redazione di Hardware Upg
29-05-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nuove-cpu-opteron-x-series-per-sistemi-microserver_47197.html
AMD estende la propria gamma di APU entrando nel settore dei sistemi server: i modelli Opteron X2150 e Opteron X1150 integrano 4 core a bassissimo consumo, abbinamento ideale per le architetture SeaMicro dell'azienda americana
Click sul link per visualizzare la notizia.
suppongo che il x2150 abbia 128 radeon core e non 1128.
marchigiano
29-05-2013, 13:57
spero di non sbagliarmi, ma secondo me jaguar sarà per amd come yonah è stato per intel... l'inizio della rimonta :sofico:
Donbabbeo
29-05-2013, 14:16
spero di non sbagliarmi, ma secondo me jaguar sarà per amd come yonah è stato per intel... l'inizio della rimonta :sofico:
Fosse vero, c'è bisogno di vera concorrenza...
carlottoIIx6
29-05-2013, 16:18
avevo a suo tempo previsto i cluster di apu.
amd aveva comprato una azienda di microsever e questo la dice lunga so quanto punta in questa direzione.
naturalmente jaguar non sarà piattaforme più potenze, compito che spetta a steamroller, ma sicuramente quella più strateggica per via che i sistemi mobile stanno diventanto la fetta più scospiqua del mercato.
carlottoIIx6
29-05-2013, 16:30
Fosse vero, c'è bisogno di vera concorrenza...
i prodotti competitivi ci sono, un 8350 a 100 euro meno del 3770 lo rendono un affare, e le apu nella fascia emdia sono ottimi prodotti, anche poteni.
il problema sono le fette di mercato.
i prodotti competitivi ci sono, un 8350 a 100 euro meno del 3770 lo rendono un affare, e le apu nella fascia emdia sono ottimi prodotti, anche poteni.
il problema sono le fette di mercato.
Parole sante. Io ho preso un 8350 a 163€ e la scheda madre a 120€, l'equivalente Intel mi sarebbe costato minimo 150€ in più tra tutt'e due e non ne sarebbe valsa proprio la pena visto che la differenza prestazionale si attesta tra l'1 e il 2% in meno per AMD (basta cercare in rete)
Donbabbeo
29-05-2013, 18:18
i prodotti competitivi ci sono, un 8350 a 100 euro meno del 3770 lo rendono un affare, e le apu nella fascia emdia sono ottimi prodotti, anche poteni.
il problema sono le fette di mercato.
Purtroppo un conto è avere prodotti competitivi, un conto è avere concorrenza.
Ora come ora Intel è senza concorrenza e fa il bello e cattivo tempo sia su desktop che su notebook. :(
marchigiano
29-05-2013, 19:34
Parole sante. Io ho preso un 8350 a 163€ e la scheda madre a 120€, l'equivalente Intel mi sarebbe costato minimo 150€ in più tra tutt'e due e non ne sarebbe valsa proprio la pena visto che la differenza prestazionale si attesta tra l'1 e il 2% in meno per AMD (basta cercare in rete)
con 80€ già ci fai una ottima mobo 1155... poi un 3770 costa 70-80€ più del 8350
coschizza
29-05-2013, 22:04
Parole sante. Io ho preso un 8350 a 163€ e la scheda madre a 120€, l'equivalente Intel mi sarebbe costato minimo 150€ in più tra tutt'e due e non ne sarebbe valsa proprio la pena visto che la differenza prestazionale si attesta tra l'1 e il 2% in meno per AMD (basta cercare in rete)
un 3770 ha comunque prestazioni ancora superiori (e non 1-2%) con consumi inferiori e un efficenza energetica nettamente superiore. Io ho portato il mio 3770k a 4,4ghz e i consumi sono ancora inferiori a quelli di un 8350 stock e le prestazioni aumentano diun ulteriore 15/20% superiori.
tuttodigitale
10-06-2013, 21:06
Parole sante. Io ho preso un 8350 a 163€ e la scheda madre a 120€, l'equivalente Intel mi sarebbe costato minimo 150€ in più tra tutt'e due e non ne sarebbe valsa proprio la pena visto che la differenza prestazionale si attesta tra l'1 e il 2% in meno per AMD (basta cercare in rete)
Non scherziamo suvvia...
intel è l'unica azienda che è riuscita a rispettare fino ad oggi nel mercato cpu alla legge di Moore (vedi mercato server)
Ricordiamoci che AMD è riuscita a raddoppiare le prestazioni di Penryn, solo con FX8350, dopo ben 4anni....Se hai seguito il ragionamento avrai certamente compreso che il top di gamma Intel dovrebbe andare il doppio di un FX8350/i7 3770...cioè ci dovrebbe essere un IB-Octacore (nel mercato server ci sono!), nella fascia dei 500-1000 euro, e non si è mai visto una cpu da 350 euro che andasse la metà dei top di gamma....
In pratica se AMD (e GF) non fossero in ritardo la situazione sarebbe questa:
IB-octa core 500-1000
IB-E 250-350
i7 180
i5 130
i3 80 euro
Le cpu di AMD vengono vendute a prezzi onesti, ma solo se si paragona ai prezzi gonfiati di Intel, dovuti appunto alla scarsa concorrenza di AMD...
Ma 4 anni fa, neppure nel peggiore degli incubi ti saresti aspettato di pagare nel 2013 così caro una cpu con una potenza simile (parlo dell'i7)...
tuttodigitale
10-06-2013, 21:16
con 80€ già ci fai una ottima mobo 1155... poi un 3770 costa 70-80€ più del 8350
FX8350 164 euro
i7 3770k 270 euro..
fonte trovaprezzi.
Spendi di più per cosa? le prestazioni sono praticamente allineate.
marchigiano
10-06-2013, 22:27
FX8350 164 euro
i7 3770k 270 euro..
fonte trovaprezzi.
Spendi di più per cosa? le prestazioni sono praticamente allineate.
3370 240€ e si clocca percentualmente come il 8350 e rimane pure col dissi stock e un ali cinese da 15€
3770K 270€ ma si clocca molto di più del 8350 quindi va di più
4770 260€ ma non si clocca :mad: :muro:
4770K 290€ e cloccandolo prende il volo
spendo di più di cpu ma spendo meno di corrente, dissipatore, alimentatore, ho il pcie3, quick sync, avx2 (haswell), hd4000 o 4600, schede madri mini-itx se uno è stanco dei soliti cassoni
più che al 8350 darei un occhio al 8320... più conveniente penso. poi c'è il 6300 a 95W molto buono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.