View Full Version : HD esterno 2 TB autoalimentato o 3 TB con box ?
Ciao a tutti, sto cercando per un collega un HD esterno possibilmente autoalimentato. Però essendo un "archiviatore folle" volevo consigliargli di prendere un box con HD da 3TB, certo non avrà la portabilità di un autoalimentato però credo che per lui sia meglio. Che ne dite? Consigli su l'accoppiata box e HD?
Oppure se proprio preferisse per la portabilità consigli per un 2,5 da 2 TB ?
Grazie 1000
HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 12:33
Non esistono dischi da 2,5'' da 2TB (non si va oltre 1,5TB)..se è un "archiviatore folle" deve ripiegare su sistemi da 3,5'' e di conseguenza alimentati.
Poi per la scelta del box è importante sapere se dispone di porte USB 3.0 o eSATA, o se ha solo connessioni USB 2.0
E' un disco che dovrà portarsi in giro spesso -per cui il fattore portabilità è importante- o lo lascerà tanto tempo fermo su una scrivania? :)
Non esistono dischi da 2,5'' da 2TB (non si va oltre 1,5TB)..se è un "archiviatore folle" deve ripiegare su sistemi da 3,5'' e di conseguenza alimentati.
Poi per la scelta del box è importante sapere se dispone di porte USB 3.0 o eSATA, o se ha solo connessioni USB 2.0
E' un disco che dovrà portarsi in giro spesso -per cui il fattore portabilità è importante- o lo lascerà tanto tempo fermo su una scrivania? :)
Come non detto, preferisce l'opzione 1,5 autoalimentato, va bene anche USB 2.0. Qualche consiglio? Da 1 TB avevo trovato questo (http://www.amazon.it/Toshiba-STOR-E-BASICS-Nero-opaco/dp/B005X7AXXE/ref=sr_1_cc_2?s=aps&ie=UTF8&qid=1369831264&sr=1-2-catcorr&keywords=HARD+DISK+1+tb+autoalimentato)
La versione da 1,5 TB costa troppo però, circa 120 €
Ci sono altri modelli più economici ma cmq affidabili ?
HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 15:10
Ok, ma ci sono un paio di considerazioni che voglio fare:
-gli odierni hard disk esterni da 2,5'' USB 3.0 non sono dischi SATA in box esterni con l'uscita USB, ma hanno direttamente l'attacco USB saldato sulla scheda logica-->ergo, se hai problemi con il disco o con quell'attacco non puoi farci niente perché non è un "vero" disco SATA che puoi collegare ad un PC fisso. Quindi la maggior parte delle volte chi ha problemi con questi hard disk autoalimentati perde tutti i dati;
-seconda cosa, ma non meno importante, non mi piace questo particolare modello di hd esterno (Toshiba) perché ha una gestione pazzesca del risparmio energetico..ogni "tot" va in sospensione il disco, fermando i piatti, e questa cosa non è disattivabile via software. Se il tuo amico è uno che come mi è parso di capire utilizza molto l'hard disk esterno, il disco con questo continuo accendi-spegni si usurerà molto in fretta e non sarà affidabile per molto tempo;
Detto questo, ho una piccola precisazione da fare:
Se proprio vuoi andare tranquillamente su un disco esterno "già fatto" ci sono i WD Elements (LINK (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=470)) ad esempio, che sono soluzioni molto recenti -che non conoscevo in tutta onestà- che consentono di avere più spazio di memorizzazione rispetto alla media (arrivano fino a 2TB) e sarebbero anche autoalimentati, hanno solo il problema del connettore USB 3.0 saldato sul disco.
Penso che utilizzino i recenti dischi prodotti da WD, sono dei WD Green da 2,5'' e arrivano fino a 2TB.
Se invece vuoi evitare questo "problema" del connettore puoi comprare un hard disk SATA da 2,5'' di buona qualità (tipo il già nominato WD Scorpio Green -che arriva fino a 2TB- o il WD Scorpio Blue -che arriva fino ad 1TB-) e affiancarlo ad un box (USB2.0 o 3.0) di altrettanta buona qualità.
Così in caso di problemi si può estrarre il disco e collegarlo via SATA ad un PC fisso, il che sarebbe molto comodo.
Effettivamente quel disco non sarà di backup ma di archiviazione, quindi 1 sola copia dei dati, quindi HD interno + box = + affidabilità
Ma a 'sto punto allora un buon 3 TB interno?
HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 15:44
Beh se parliamo di dischi interni da 3TB ci sono solo versioni da 3,5'': a parità di capienza con i dischi da 3,5'' si risparmia qualcosa rispetto ai rispettivi da 2,5''.
A seconda delle sue necessità, potrebbe optare per un WD Caviar Green (più per il risparmio energetico - fino a 3TB) oppure un Seagate Barracuda (se predilige le prestazioni - fino a 3TB).
Il case esterno, sempre per dischi da 3,5'' va molto a gusti..basta controllare che supporti 3TB di spazio (alcuni box non supportano più di 2TB, quindi attenzione).
La soluzione box + HD 2,5 andrebbe bene ma ho visto che il modello da te segnalato WD20NPVT costa 150 €
Secondo te con 100 € si può prendere un buon HD da 1,5 / 2 TB da 2.5 più il box ?
PS: secondo me viste le sue esigenze di archiviazione era meglio prendere un HD interno per il PC da affiancare al principale. Potrebbe risparmiare e prendere un bel HD da 3 TB
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 16:16
La soluzione box + HD 2,5 andrebbe bene ma ho visto che il modello da te segnalato WD20NPVT costa 150 €
Te l'ho detto, sono soluzioni estremamente rare e molto recenti, da cui il prezzo alto..addirittura il modello da 2TB non sapevo nemmeno che esistesse ;)
Di conseguenza dubito che si troverà facilmente, non solo in Italia, ma in generale ad un prezzo inferiore ai 100€.
O sacrifica la portabilità e si prende un disco da 2TB da 3,5''+box (per ~100€)
O sacrifica il portafoglio e mette più budget per prendere un modello da 1,5/2TB da 2,5'' esterno già fatto...sui 130€ ci sono i WD My Passport da 2TB e USB 3.0 ESEMPIO 1 (http://www.eprice.it/memorie-e-dischi-WESTERN%20DIGITAL/d-4790960) ed ESEMPIO 2 (http://www.amazon.it/Passport-Hard-Disk-Esterno-SuperSpeed-Argento/dp/B00922YW8S/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1369923126&sr=8-6&keywords=2%2C5+2tb) (non ho trovato attualmente niente sui WD Elements da 2,5'').
Per 100€ non esistono soluzioni hard disk da 2,5''+box , mi spiace.
PS: secondo me viste le sue esigenze di archiviazione era meglio prendere un HD interno per il PC da affiancare al principale. Potrebbe risparmiare e prendere un bel HD da 3 TB
Questo lo sottoscrivo!! ;)
Sono riuscito a farlo ragionare! Si è convinto per l'acquisto di un HD interno magari da 2 TB più un HD 2.5 autoalimentato da 500 Gb / 1 TB.
:)
Magari per l'HD interno aprirò un altro post, grazie per l'aiuto
HoFattoSoloCosi
02-06-2013, 00:53
Ottimo ;)
Scusami, stavo guardando il WD da 2 TB (http://www.amazon.it/Western-Digital-WD20EZRX-Caviar-HardDisk/dp/B008YAHW6I/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1370252140&sr=1-3&keywords=WD20EARX)
E' un buon prezzo 81 € ?
Se non sbaglio inoltre il mio collega ha collegamenti SATA, ovviamente va bene anche questo HD SATA 3 giusto?
O mi conviene prendergli un HD sata ammesso che si trovino?
Grazie
HoFattoSoloCosi
03-06-2013, 12:09
Si il prezzo è corretto, sta sugli 80€ mediamente.
Se non sbaglio inoltre il mio collega ha collegamenti SATA, ovviamente va bene anche questo HD SATA 3 giusto?
Tutti i collegamenti SATA sono compatibili tra loro, quindi prendi tranquillamente questo perché i dischi SATA I non esistono più.
L'unico "inghippo" che potrebbe avere il tuo collega è se avesse una scheda madre vecchia, con SATA I. In tal caso potrebbe non riconoscere subito il disco e sarebbe da montare un jumper sul retro per rendere pienamente compatibile il disco con la scheda madre. Questo problema si presenta solo con porte SATA I e con qualsiasi disco, quindi a prescindere dal disco che sceglierai.
Digli inoltre che il Green è indicato per uso "storage" che da quanto capisco è quello che gli interessa, meno indicato se vuole installarci sopra il sistema operativo.
Grazie 1000!
La scheda madre è questa
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01814480&tmp_track_link=ot_faqs/top_issues/it_it/c01814480/loc:2&cc=it&dlc=it&lc=it&product=4010808#N90
L'HD glielo installerò come secondario proprio per storage ;)
HoFattoSoloCosi
03-06-2013, 12:27
Le porte dovrebbero essere SATA II, stando a QUESTA (http://www.algogo.com/store/products/ASUS-IPIBL%252dLB-HP-Compaq-Intel-G33-775-Benicia%252dGL8E-Motherboard.html)pagina:
-Supports 1 SATA-150 or SATA-300 disk drive on each SATA connector
-Speed up to 1.5Gb/sec or 3.0Gb/sec, complying with SATA 1.0 and SATA 2.0 specifications
Le porte dovrebbero essere SATA II, stando a QUESTA (http://www.algogo.com/store/products/ASUS-IPIBL%252dLB-HP-Compaq-Intel-G33-775-Benicia%252dGL8E-Motherboard.html)pagina:
Grazie, nel frattempo il prezzo è salito a 91,48 € (http://www.amazon.it/Western-Digital-WD20EZRX-Caviar-HardDisk/dp/B008YAHW6I/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1370252140&sr=1-3&keywords=WD20EARX) :muro:
HoFattoSoloCosi
03-06-2013, 13:29
Aspetta un po' che torni giù, al massimo il prezzo su ePrezzo* (in inglese) è 79€ + 6€ di spedizione..comunque il prezzo giusto è 80€ circa, 90€ son troppi.
Aspetta un po' che torni giù, al massimo il prezzo su ePrezzo* (in inglese) è 79€ + 6€ di spedizione..comunque il prezzo giusto è 80€ circa, 90€ son troppi.
Ok, grazie per l'aiuto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.