Jack_xx
29-05-2013, 10:53
Ciao a tutti,
è da un paio di giorni che cerco di capire come applicare praticamente i concetti di hard link/symbolic link in Windows 7: ho letto varie dissertazioni in merito (e capito la procedura da utilizzare), ma ancora non colgo le sottili differenze che fanno propendere per l'una o l'altra soluzione.
Ad esempio, mi trovo nella situazione di riordinare l'HDD per poi fare il backup dati; in una cartella raccolgo tutti gli articoli accademici scaricati, e vorrei poi utilizzare i link (per non mantenere una doppia copia del tutto) per creare dei riferimenti in delle sub-directories all'interno della cartella Documenti - dove già raccolgo altro materiale - in modo da averli a portata di mano suddivisi per argomento.
Articoli (directory dove sono presenti i target files)
Documenti
|____ Lingua Inglese\Articoli (link ai soli articoli relativi)
|____ Astrofisica\Articoli (link ai soli articoli relativi)
...In tale casistica, hard o soft links? Avevo pensato ad hard links, trovandosi tutti e due sul medesimo hdd; poi però, facendo copia del tutto in un hdd esterno per backup, i links rimangono validi?
Più in generale, qual è la discriminante per dire 'qui uso hard links, lì soft links'? Non colgo questo passaggio.
Infine, è possibile creare hard/soft links per più files alla volta (magari con batch file)? O bisogna andare di file in file, via la classica shell di Windows che non aiuta proprio?
Grazie ancora dell'aiuto
è da un paio di giorni che cerco di capire come applicare praticamente i concetti di hard link/symbolic link in Windows 7: ho letto varie dissertazioni in merito (e capito la procedura da utilizzare), ma ancora non colgo le sottili differenze che fanno propendere per l'una o l'altra soluzione.
Ad esempio, mi trovo nella situazione di riordinare l'HDD per poi fare il backup dati; in una cartella raccolgo tutti gli articoli accademici scaricati, e vorrei poi utilizzare i link (per non mantenere una doppia copia del tutto) per creare dei riferimenti in delle sub-directories all'interno della cartella Documenti - dove già raccolgo altro materiale - in modo da averli a portata di mano suddivisi per argomento.
Articoli (directory dove sono presenti i target files)
Documenti
|____ Lingua Inglese\Articoli (link ai soli articoli relativi)
|____ Astrofisica\Articoli (link ai soli articoli relativi)
...In tale casistica, hard o soft links? Avevo pensato ad hard links, trovandosi tutti e due sul medesimo hdd; poi però, facendo copia del tutto in un hdd esterno per backup, i links rimangono validi?
Più in generale, qual è la discriminante per dire 'qui uso hard links, lì soft links'? Non colgo questo passaggio.
Infine, è possibile creare hard/soft links per più files alla volta (magari con batch file)? O bisogna andare di file in file, via la classica shell di Windows che non aiuta proprio?
Grazie ancora dell'aiuto