PDA

View Full Version : È disponibile il nuovo Opera Next 15


Redazione di Hardware Upg
29-05-2013, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/e-disponibile-il-nuovo-opera-next-15_47192.html

Opera Next 15 utilizza il motore Webkit sviluppato da Google offre un generale rinnovamento delle funzionalità con alcune novità interessanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
29-05-2013, 10:10
Operium o Chropera?

calabar
29-05-2013, 10:13
La dimensione dell'installer è raddoppiata.
Questo fa pensare che contenga entrambi i motori di rendering.

zava78
29-05-2013, 10:46
hemm ... webkit è Apple ... non Google ...

heijenoort
29-05-2013, 11:40
hemm ... webkit è Apple ... non Google ...

Non è proprio corretto...

http://www.webkit.org/
http://en.wikipedia.org/wiki/WebKit

zava78
29-05-2013, 12:35
Non è proprio corretto...

http://www.webkit.org/
http://en.wikipedia.org/wiki/WebKit

mi sembra una conferma :mbe: :mbe: :mbe:

- "The WebKit project was started within Apple by Don Melton on 25 June 2001 as a fork of KHTML and KJS."
- "On June 7, 2005, Safari developer Dave Hyatt announced on his weblog that Apple was open-sourcing WebKit (previously, only WebCore and JavaScriptCore were open source) and opening up access to WebKit's CVS tree and the bug Database tool.[21] This was announced at Apple's Worldwide Developers Conference 2005 by Apple Senior Vice President of Software Engineering Bertrand Serlet."

mentalrey
29-05-2013, 13:22
Apple ha preso un progetto Open gia' pronto e funzionante, KHTML di KDE,
ci ha smanettato rendendolo anche in parte Closed Source,
per poi farlo tornare Open e alla fine il progetto e' stato portato avanti
per lo piu' da Google.

Se vogliamo dire che e' un progetto di Apple possiamo anche dirlo...

Jabberwock
29-05-2013, 13:23
hemm ... webkit è Apple ... non Google ...

Opera usera' Blink, il fork google del motore Webkit!

Balthasar85
29-05-2013, 13:58
Lo uso da ieri ed una cosa è certa, fa più punti del "vecchio" Opera e porta a compimento più test in peacekeeper di futuremark, in più funziona anche Mega. Ottimo no?
Ci son alcune inezie che non mi convincono.. e non capisco come mai non mi registri le password con il Wand come ha sempre fatto.
Che dire, migliorabile ma funziona bene.. sicuramente funziona meglio della versione mobile.



CIAWA

guari
29-05-2013, 14:11
Su Android il cambio a WebKit si nota parecchio, ma in peggio, sui dispositivi con poca ram è diventato lentissimo, laggoso e inutilizzabile come tutti gli altri (oltre al fatto che occupa molto più spazio, circa 60MB). Praticamente un suicidio dal momento che Opera faceva della fluidità e leggerezza il suo cavallo di battaglia...

(ormai resta solo l'ultima release di UC Browser che mantiene una discreta reattività.. anche se il 'vecchio' Opera seppur con meno funzioni e GUI meno recente era più fluido e rapido..)

Mde79
29-05-2013, 15:48
Apple ha preso un progetto Open gia' pronto e funzionante, KHTML di KDE,
ci ha smanettato rendendolo anche in parte Closed Source,
per poi farlo tornare Open e alla fine il progetto e' stato portato avanti
per lo piu' da Google.

Se vogliamo dire che e' un progetto di Apple possiamo anche dirlo...

Io non direi altrimenti, se Android è una fork di linux non vuol dire che il progetto è di Linus Torwald, rimane comunque di Google e così vale per WebKit

Per quanto riguarda Opera lato desktop sono molto contento perchè purtroppo le incompatibilità rovinavano l'esperienza con questo browser e ora i siti non rompono più le scatole.
Devono però rimettere tutte le funzionalità come ad esempio la wand perchè io con il salvataggio password alla chrome mi trovo meno bene

Balthasar85
29-05-2013, 18:08
NOOOOOOO ORRORE MISTO A SDEGNO!!!! :muro:
Mi fan cadere le braccia proprio, se stavo quasi considerando positiva l'evoluzione nonostante tutte le pecche.. adesso mi sto ricredendo.
Prima se c'era un sito che ti apriva una nuova finestra per la pubblicità Opera ti faceva comparire la scheda in background e tu, neanche il tempo che si caricasse, che la potevi chiudere. Adesso, invece, ti apre direttamente una nuova FINESTRA di Opera Next in background così tu non te ne accorgi, lei carica tutto quel che vuole, e cominci anche a sentire "vuoi fare soldi? ti insegnerò un piccolo segreto a.." :muro:
Maledetti, ma che maledetti, un browser buono avevano fatto e si stanno pure impegnando a rovinarlo!!:muro:


CIAWA

Mde79
29-05-2013, 18:13
NOOOOOOO ORRORE MISTO A SDEGNO!!!! :muro:
Mi fan cadere le braccia proprio, se stavo quasi considerando positiva l'evoluzione nonostante tutte le pecche.. adesso mi sto ricredendo.
Prima se c'era un sito che ti apriva una nuova finestra per la pubblicità Opera ti faceva comparire la scheda in background e tu, neanche il tempo che si caricasse, che la potevi chiudere. Adesso, invece, ti apre direttamente una nuova FINESTRA di Opera Next in background così tu non te ne accorgi, lei carica tutto quel che vuole, e cominci anche a sentire "vuoi fare soldi? ti insegnerò un piccolo segreto a.." :muro:
Maledetti, ma che maledetti, un browser buono avevano fatto e si stanno pure impegnando a rovinarlo!!:muro:


CIAWA

COme dicevo sopra devono rimettere alcune vecchie funzioni, hanno convertito velocemente al nuovo motore, penso che ora si possono dedicare fortemente al contorno senza più preoccuparsi del rendering.
In fondo è solo la prima beta

truncksz
29-05-2013, 19:38
semplicemente il peggiore opera di sempre. Speriamo che ripristino presto la vecchia interfaccia e la quantità di personalizzazioni perchè quella di chrome fa pena a confronto.

Speriamo bene nelle versioni finali, a quanto pare questa è destinata ai developer, ma è praticamente chrome con l'icona di opera.

Non so perchè ma avevo questa sensazione di peggioramento

Estwald
29-05-2013, 21:06
NOOOOOOO ORRORE MISTO A SDEGNO!!!! :muro:
Mi fan cadere le braccia proprio, se stavo quasi considerando positiva l'evoluzione nonostante tutte le pecche.. adesso mi sto ricredendo.
Prima se c'era un sito che ti apriva una nuova finestra per la pubblicità Opera ti faceva comparire la scheda in background e tu, neanche il tempo che si caricasse, che la potevi chiudere. Adesso, invece, ti apre direttamente una nuova FINESTRA di Opera Next in background così tu non te ne accorgi, lei carica tutto quel che vuole, e cominci anche a sentire "vuoi fare soldi? ti insegnerò un piccolo segreto a.." :muro:
Maledetti, ma che maledetti, un browser buono avevano fatto e si stanno pure impegnando a rovinarlo!!:muro:


CIAWA

Il fatto è che con ogni probabilità queste sono lacune che verranno effettivamente sistemate prossimamente, visto che siamo ad una beta.

Spero inoltre che integrino di default i gesti del mouse senza costringermi a cercare qualche stupida (e mai altrettanto valida) estensione come accade con Chrome e Firefox.

Quello che a me non va proprio giù è l'aver scorporato il client mail. Uno degli aspetti per cui da anni preferisco Opera è proprio l'integrazione del client mail/rss col resto del browser. E purtroppo dubito che questa sia una scelta temporanea legata solo alla beta ...

Jabberwock
29-05-2013, 21:42
semplicemente il peggiore opera di sempre. Speriamo che ripristino presto la vecchia interfaccia e la quantità di personalizzazioni perchè quella di chrome fa pena a confronto.

Speriamo bene nelle versioni finali, a quanto pare questa è destinata ai developer, ma è praticamente chrome con l'icona di opera.

Non so perchè ma avevo questa sensazione di peggioramento

Maggiori dettagli: http://my.opera.com/desktopteam/blog/opera-features-and-release-cycle