etess
28-05-2013, 15:26
Buongiorno a tutti.
Vorrei segnalare un problema che mi si verifica con il Webpocket 21.6 che ho in abbonamento da H3G.
Faccio una breve premessa: ho sottoscritto un abbonamento Web senza limiti di H3G (Tre) lo scorso inverno :muro: , per intenderci quello da 500MB al giorno di traffico (complessivi tra Upload e Download). Inizialmente mi sono trovato malissimo, per via del fatto che non è ASSOLUTAMENTE vero, da quello che ho potuto constatare, che basta conneterlo al pc per navigare sotto copertura Tre. A seconda del SO operativo a bordo del PC (nel mio Caso WinVista) bisogna procedere ad alcuni settaggi che non si impostano da soli di default e che, ovviamente, la Tre non ti spiega da nessuna parte. Cmq girando un po' per vari forum ho trovato come fare perdendo xò la pazienza e un sacco di tempo...
Detto questo, vengo al dunque: capita, e neanche troppo di rado, che, improvvisamente, il Webpocket senza alcun apparente valido motivo, cominci a scaricare in download all'impazzata, roba da un MB ogni due o tre secondi, erodendomi in brevissimo tempo il pacchetto da 500 MB a mia disposizione! L'ultima volta è successo proprio ieri. Stavo navigando tranquillamente, da circa un'ora sfogliando semplicemente pagine internet, quando guardando lo "stato di connessione rete wireless" vedo che ero già a 300 MB scaricati! (meno male che mi è venuta questa fobia di controllare periodicamente, ma vi assicuro che è veramente noiosa e frustrante questa cosa...). Ora segnalo che uso firefox e tengo moltissime pagine aperte (circa un centinaio), ma praticamente nessuna su Youtube o roba simile. Il fatto è che dopo essermi accorto del download anomalo, ho spento il pocket (ma non il PC e tantomeno firefox) e poi l'ho riacceso. A quel punto a ricominciato a scaricare normalmente (ossia congruentemente con quello che stavo facendo, cioè sfogliare pagine e siti web).
Vi chiedo: è capitato anche a qualcuno di voi questo inconveniente? Potrebbe dipendere da me o dal mio PC? A mio parere no, ma non sono abbastanza esperto in materia e potrei sicuramente sbagliare... Ho contattato la Tre per segnalare l'accaduto e l'operatore l'unica cosa che ha saputo consigliarmi è di installare un firewall :doh: Gli ho chiesto allora di dirmi da dove stessi scaricando tutti quei dati per capire se il problema dipendesse da me (do sempre il beneficio del dubbio :O ), ma :ncomment: la risposta è stata che, PER QUESTIONI DI PRIVACY (Rodotà Rodotà vaffan...), loro non possono vedere a quali siti o pagine mi connetto!
Vi chiedo anche: esiste un programma che monitori in tempo reale il flusso di dati dicendo perlomeno da quali siti provengono i pacchetti (nel senso che se sto scaricando 500 Kb al secondo mi dica in quali percentuali o quantità arrivano da ciascun sito cui sono connesso)? Faccio notare che il problema si verifica solo in download, in upload non è mai successo...
Virus non dovrei averne (almeno spero, tengo avira realtime protection sempre attivo) anche perché la cosa non avviene sempre, ma, come dicevo, non di rado...
Non voglio essere malpensante, ma mi sta venendo il dubbio che la cosa sia creata ad arte (indovinate da chi :) )
Vi prego di astenervi da risposte tipo: cambia operatore, butta tutto nel cesso, ecc. Ho ancora 18 mesi di contratto e non ho voglia di buttare altri soldi. Anche perché quando il Webpocket non impazzisce, funziona molto bene e navigo tranquillamente. Lo uso pure per connettere l'Xbox e lo smartphone :)
Grazie in anticipo a chi avrà qualche suggerimento da darmi!
ET
Vorrei segnalare un problema che mi si verifica con il Webpocket 21.6 che ho in abbonamento da H3G.
Faccio una breve premessa: ho sottoscritto un abbonamento Web senza limiti di H3G (Tre) lo scorso inverno :muro: , per intenderci quello da 500MB al giorno di traffico (complessivi tra Upload e Download). Inizialmente mi sono trovato malissimo, per via del fatto che non è ASSOLUTAMENTE vero, da quello che ho potuto constatare, che basta conneterlo al pc per navigare sotto copertura Tre. A seconda del SO operativo a bordo del PC (nel mio Caso WinVista) bisogna procedere ad alcuni settaggi che non si impostano da soli di default e che, ovviamente, la Tre non ti spiega da nessuna parte. Cmq girando un po' per vari forum ho trovato come fare perdendo xò la pazienza e un sacco di tempo...
Detto questo, vengo al dunque: capita, e neanche troppo di rado, che, improvvisamente, il Webpocket senza alcun apparente valido motivo, cominci a scaricare in download all'impazzata, roba da un MB ogni due o tre secondi, erodendomi in brevissimo tempo il pacchetto da 500 MB a mia disposizione! L'ultima volta è successo proprio ieri. Stavo navigando tranquillamente, da circa un'ora sfogliando semplicemente pagine internet, quando guardando lo "stato di connessione rete wireless" vedo che ero già a 300 MB scaricati! (meno male che mi è venuta questa fobia di controllare periodicamente, ma vi assicuro che è veramente noiosa e frustrante questa cosa...). Ora segnalo che uso firefox e tengo moltissime pagine aperte (circa un centinaio), ma praticamente nessuna su Youtube o roba simile. Il fatto è che dopo essermi accorto del download anomalo, ho spento il pocket (ma non il PC e tantomeno firefox) e poi l'ho riacceso. A quel punto a ricominciato a scaricare normalmente (ossia congruentemente con quello che stavo facendo, cioè sfogliare pagine e siti web).
Vi chiedo: è capitato anche a qualcuno di voi questo inconveniente? Potrebbe dipendere da me o dal mio PC? A mio parere no, ma non sono abbastanza esperto in materia e potrei sicuramente sbagliare... Ho contattato la Tre per segnalare l'accaduto e l'operatore l'unica cosa che ha saputo consigliarmi è di installare un firewall :doh: Gli ho chiesto allora di dirmi da dove stessi scaricando tutti quei dati per capire se il problema dipendesse da me (do sempre il beneficio del dubbio :O ), ma :ncomment: la risposta è stata che, PER QUESTIONI DI PRIVACY (Rodotà Rodotà vaffan...), loro non possono vedere a quali siti o pagine mi connetto!
Vi chiedo anche: esiste un programma che monitori in tempo reale il flusso di dati dicendo perlomeno da quali siti provengono i pacchetti (nel senso che se sto scaricando 500 Kb al secondo mi dica in quali percentuali o quantità arrivano da ciascun sito cui sono connesso)? Faccio notare che il problema si verifica solo in download, in upload non è mai successo...
Virus non dovrei averne (almeno spero, tengo avira realtime protection sempre attivo) anche perché la cosa non avviene sempre, ma, come dicevo, non di rado...
Non voglio essere malpensante, ma mi sta venendo il dubbio che la cosa sia creata ad arte (indovinate da chi :) )
Vi prego di astenervi da risposte tipo: cambia operatore, butta tutto nel cesso, ecc. Ho ancora 18 mesi di contratto e non ho voglia di buttare altri soldi. Anche perché quando il Webpocket non impazzisce, funziona molto bene e navigo tranquillamente. Lo uso pure per connettere l'Xbox e lo smartphone :)
Grazie in anticipo a chi avrà qualche suggerimento da darmi!
ET