View Full Version : caduta hard disk....
blackhook
28-05-2013, 13:58
ciao a tutti... oggi nello smontare il mio ASUS 1201N (netbook) mi è caduto accidentalmente l'hard disk a terra.... ovviemente l'ho rimontato e........un po di rumori tipo macina e po accendendo il pc mi dice: reboot and select proper boot device or insert boot media in select boot device and press key......
a prescindere la traduzione (molto chiara) ma volevo sapere: lo posso anche buttare tranquillamente???
dirklive
28-05-2013, 14:33
perché lo devi buttare? a me è successa la stessa cosa con un netbook acer, l'ho disassemblato e ho sostituito l'hard disk con euri 40 è tornato in forma.
blackhook
28-05-2013, 14:53
...intendevo l'hard disk !... ma voledo ricomprarne un altro, cosa mi consigliate? avevo un sata2 320GB
blackhook
28-05-2013, 22:56
per l'appunto....prima di considerarlo morto posso provare qualche eventuale check?
blackhook
29-05-2013, 20:22
.. ma se lo compro nuovo, lo monto, ma poi come faccio ad installarci sopra il sistema operativo? premetto che ho lettore (essendo un neetbook) e cd di ripristino....... :rolleyes: :confused:
HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 20:52
Il sistema operativo si può installare:
- Via CD utilizzando un lettore DVD esterno (quindi collegato all'USB);
- Via USB creando un'ISO del tuo disco e poi montandola su una chiavetta USB (QUI (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-estrarre-file-iso-da-dvd-o-cd-17326.html) e QUI (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-windows-7-da-usb-28128.html)per la procedura);
- Via LAN (QUI (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installare-Windows-via-rete-la-guida-passo-passo_9536) la procedura);
Come vedi ce ne sono parecchi di metodi, il più utilizzato è il secondo ;)
blackhook
30-05-2013, 12:12
si lo farei via lettore esterno... ma non sapevo se essendo nuovo l'hard disk senza nulla, riuscisse ad avviarsi ugualmente.... dovendo scegliere meglio uno da 7200 rpm ? inoltre sata 1 o 2 è uguale? potrebbe esserci incompatibilità con scheda madre?
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 13:07
ma non sapevo se essendo nuovo l'hard disk senza nulla, riuscisse ad avviarsi ugualmente
Si nessun problema.
dovendo scegliere meglio uno da 7200 rpm ? inoltre sata 1 o 2 è uguale? potrebbe esserci incompatibilità con scheda madre?
Dipende dalle tue necessità...se non hai particolari richieste va bene anche 5400giri, non cambia molto, essendo un netbook. Nessuna incompatibilità, adesso i dischi SATA si trovano o SATA II o SATA III, non ci sono più i SATA I.
Comunque come dicevo nessuna incompatibilità ;)
blackhook
30-05-2013, 13:25
si non ho particolari esigenze se non quelle comuni.........si però se lo compro usato magari è sata 1.....qualche marca?
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 13:34
Mah...difficile dire qualcosa sull'usato. A parte che sarebbe da valutare per evitare di metterci un disco mal messo. Comunque di usato SATAI si trova molto poco, meglio stare su qualcosa di più recente, quindi WD Scorpio Blue che è uno dei più venduti ed affidabili.
Di usato si trova un po' di tutto: io eviterei Fujitsu ed Hitachi, piuttosto Seagate o Samsung se non trovi un WD..per il taglio vedi tu in base a quello che ti serve.
blackhook
30-05-2013, 13:41
ok allora seguo alla parola il tuo consiglio...vedo un wd scorpio blue
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 13:43
Si ma mi raccomando di controllarne lo stato prima di acquistarlo...fatti fare dal venditore qualche screenshot sullo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune (di quest'ultimo ti interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan").
blackhook
30-05-2013, 13:52
...mmmm... lo comprerei on line.....i negozi ormai fanno prezzi da pazzi !!
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 13:55
E' appunto ai venditori online che devi chiedere gli screenshot -fatteli spedire via mail- perché ai negozi non puoi farli fare in genere e devi fidarti ;)
blackhook
30-05-2013, 13:58
ok grazie mille....anche se poi.....
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 14:04
.....anche se poi ?? :confused:
blackhook
30-05-2013, 18:26
anche se poi lo screenshot potrebbe essere di qualsiasi altro hard disk....
blackhook
30-05-2013, 18:33
Di usato si trova un po' di tutto: io eviterei Fujitsu ed Hitachi, piuttosto Seagate o Samsung se non trovi un WD..per il taglio vedi tu in base a quello che ti serve.
...quello montato sul pc era un hitaci... poi ne ho un altro morto da tempo...marca??? Fujitsu ..... cavolo che coincidenza !!!!!:muro:
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 19:06
Fujitsu ..... cavolo che coincidenza !!!!!:muro:
Eh lo so, parlo per esperienza :) Conta che erano quelli che una volta si mettevano sempre nei portatili...erano i più economici.
anche se poi lo screenshot potrebbe essere di qualsiasi altro hard disk....
Ah beh questo è sicuro..infatti c'è sempre un minimo di rischio, meglio affidarsi a posti sicuri, ad esempio qui sul forum c'è molta gente che vende hard disk..e nel caso non trovassi niente potresti aprire un topic per far richiesta nella sezione [Acquisto] :)
blackhook
30-05-2013, 19:41
...grazie...
be, no, come ben saprai ne ho trovati molti ..sto valutando un wd da 320 a 35 euri che mi sembra molto onesto....ma comunque ce ne sono una miriade in giro....
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 19:46
ma comunque ce ne sono una miriade in giro....
E' normale :sborone: Ne hanno venduti a camionate ;)
blackhook
30-05-2013, 19:50
come ti sembra come prezzo e marca?
http://www.subito.it/videogiochi/hard-disk-320gb-blu-scorpio-wd-napoli-65031100.htm?last=1
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 19:56
Nuovo costa 40€ su Amaz*n...se è solo per 10€ (meno se te lo devi far spedire) io lo prenderei nuovo senza troppi grattacapi.
Comunque non chiederanno mai meno di 25/30€ per uno Scorpio Blue usato, a meno che non sia devastato, perché sennò non vale nemmeno la pena di venderlo.
blackhook
30-05-2013, 20:00
mmm allora lo prendo nuovo.... ma sta su i 48/50 finito......
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 20:07
Si spedito sui 48, però anche quello che hai trovato da 30€avrà qualcosa di spedizione da aggiungere...almeno 5€, anche di più se vuoi ce te lo imballino bene ;)
blackhook
30-05-2013, 20:10
si si 35 spedito...... certo differenza è minima ma la sicurezza è massima....
HoFattoSoloCosi
30-05-2013, 20:12
Vedi tu, per -a conti fatti- 13€ di differenza, e sapendo che di quello usato non sai niente, ore di utilizzo, se è in buona salute, ecc...io non ci penserei sopra ;)
blackhook
30-05-2013, 20:15
per l'appunto....
blackhook
07-06-2013, 14:10
...appena arrivato... installato nel pc... ho collegato il lettore cd/dvd esterno con il suo dvd di ripristino...sono andato nel boot per "dirgli" di avviare da usb...ok....ora però mi scrive<.
press any key to boot from cd or dvd..... quindi clicco qualsiasi pulsante e mi compare
BOOTMGR is missing
Press Ctrl+del to restart
ok riavviato e ora mi scirve windows loading file.....
poi starting windows....compare la schermata di asus recovery CD/DVD starting please wait
poi mi da la schermata con le voci di recover system to a partion oppure recovery system to entry HD
sotto mi compaiono due voci
Disk 0 (305242 Mb) partion number 1 size 305227 Mb
disk 0 (305242 Mb) partion number 2 size 16Mb
cosa devo fare??
cosa è successo ???
blackhook
07-06-2013, 14:22
ok cliccato su partion 1 .....ora dice... recovering system please wait
un altra immagine sopra che indica la percentuale in corso ora 5% con il titolo AsImagex:confused:
blackhook
07-06-2013, 14:25
si è spento tutto !!!!:confused: :confused: :confused: :confused: :cry:
HoFattoSoloCosi
07-06-2013, 15:54
Stai usando un DVD di recovery per installare Windows?
blackhook
08-06-2013, 11:22
si praticamente quello suo dato con l'acquisto!! ma sto notando che i vari spengimenti sono dovuti presumibilmente da un eccessivo calore.......:confused: :confused:
HoFattoSoloCosi
08-06-2013, 11:30
Improbabile sia il calore se hai solo montato un Hard disk nuovo..
blackhook
08-06-2013, 12:32
ma infatti non ha nessuna correlazione ! di fatto è che il lato sinistro, sotto, è esageratamente caldo...e secondo me, va in protezione !!
HoFattoSoloCosi
08-06-2013, 13:06
Bhe è molto strano..se il PC è sempre andato, significa che quando l'hai aperto è cambiato qualcosa..puoi aver compromesso l'impianto di dissipazione? Magari hai tolto la heatpipe in rame??
blackhook
08-06-2013, 13:11
nooo assolutamente... me ne sarei accorto !! ah ah.... deo dire che scaldava anche prima e capitava che si spengeva...volevo cambiare la pasta termica ma mi è stato detto che non è che cambia chissà cosa.....e allora ho rimantato il tutto !
HoFattoSoloCosi
08-06-2013, 13:22
volevo cambiare la pasta termica ma mi è stato detto che non è che cambia chissà cosa.....e allora ho rimantato il tutto !
Ma chi ti ha detto questa pazia? Cambiare pasta termica è quasi fondamentale dopo un tot di anni, quella di fabbrica fa davvero pena nel 90% dei casi.
In realtà invece della pasta, le case produttrici optano quasi sempre per i PAD termici, quindi sarebbe meglio montare quelli, però non è che la pasta faccia dei danni.
Se si mette la pasta, mi raccomando, bisogna togliere il vecchio PAD..si usa o uno o l'altro, mai tutti e due insieme.
blackhook
08-06-2013, 13:24
mmmm beata l'ignoranza !! mannaggia.... va bene togliere la pasta e rimetterla è abbastanza facile, ma il discorso del pad? scusami ma non so cosa significa... il mio modello di pc è un asus 1201N e vorrei recuperarlo in quanto è abbastanza potente (per l'uso che ne faccio io) e nel contempo contenuto.....
HoFattoSoloCosi
08-06-2013, 13:40
La pasta la si mette tra chip e dissipatore..lo stesso vale per il PAD termico (cerca info su Google se vuoi info più precise).
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/chip_video_2.jpg
La differenza è che la pasta fa uno strato, il PAD uno spessore. Quindi dove c'è il PAD in genere e meglio metterci un PAD, dove c'è la pasta, è meglio metterci la pasta..dipende tutto dal PC.
Inoltre i PAD variano per dimensione e spessore, perciò a volte, per evitare sbatti, ci si mette la pasta termica e basta, senza star li a procurarsi il PAD esatto per ogni chip...è una scelta tua.
blackhook
08-06-2013, 13:45
perfetto,,, nell'attesa infatti stavo googolando... ma aquesto punto vado di pasta termica anche perchè il mio neetbok presumo non abbia il pad visto che ha circa 3 anni....devo riaprire tutto...gr gr gr.... vabbè... quella vecchia la posso pulire/togliere anche con alcool giusto ?... hai da consigliarmene qualcuna? so che non sono tutte uguali !!
HoFattoSoloCosi
08-06-2013, 13:50
In realtà c'è una buona probabilità che abbia il PAD ;) Si usano da sempre, non sono una novità, e costando meno ed essendo più semplici da applicare della pasta, sono quasi sempre preferiti..in ogni caso:
hai da consigliarmene qualcuna?
vai di Arctic MX-2 o MX-4, sono quelle con cui mi sono trovato meglio :)
blackhook
08-06-2013, 14:00
ma vengono piu usati i pad per netbook o notebook? pensavo fosse una recente innovazione... ma cio non toglie che se ce il pad posso rimuoverlo e mettere pasta?
HoFattoSoloCosi
08-06-2013, 14:11
ma vengono piu usati i pad per netbook o notebook?
Vengono usati ovunque.
pensavo fosse una recente innovazione
No si trovano anche su portatili di 10 anni fa. :)
Comunque si tolgono facilmente con un po' di alcohol.
blackhook
08-06-2013, 14:37
ok grazie mille per ora... ti aggiorno appena metto mani.... grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.