Redazione di Hardware Upg
28-05-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/una-nuova-tecnica-per-pellicole-semiconduttori-su-scala-atomica_47182.html
La North Carolina State University sviluppa una nuova tecnica che permette di realizzare pellicole di semiconduttori dello spessore di un atomo impiegando un materiale economico
Click sul link per visualizzare la notizia.
gscaparrotti
28-05-2013, 14:06
pellicole semiconduttori? e la concordanza tra sostantivo e attributo?
Il buon italiano talvolta latita, in questi articoli. Anche al povero molibdeno č stata tolta una "d". Invece l'implicazione dell'articolo, pur a livello di ricerca e basta al momento, č molto promettente.
In questo caso mi sembra ci sia semplicemente stata l'elisione dell'articolo per motivi poco grammaticali e molto pratici: fai rientrare il titolo della news in un numero massimo di caratteri.
Difatti all'interno dell'articolo si parla di "sottili pellicole di semiconduttori".
Un refuso č invece "laborato" al posto di "lavorato".
Questioni di forma a parte, la cosa sembra piuttosto interessante, perņ manca qualcosa... nella mia ignoranza non riesco ad inquadrare bene cosa significhi aver realizzato questo processo, come si pone rispetto a quelli attualmente utilizzati e gli altri ancora in sperimentazione, se e quali tipi di ripercussioni puņ avere sui processi litografici a breve/medio/lungo termine, se si pensa ad un suo sfruttamento in tempi brevi, ecc...
Mi piacerebbe molto che l'articolo approfondisse questi aspetti.
billikid
28-05-2013, 23:04
magari avrebbero delle applicazioni future diverse dalle attuali,immagina un chip piuttosto che saldato avvolto a mo di rullino fotografico senza bisogno di dissipatore ad esmpio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.