PDA

View Full Version : Problema ventola scheda video


Taffoman
28-05-2013, 12:10
Salve a tutti sono un possesore di una scheda video Sapphire 4670 HD.
Ultimamente ho riscontrato un problema, la ventola della scheda video non funziona, o meglio funziona solo se gli si da una spinta manuale all'accensione.
La sua mancata funzione provoca spesso surriscaldamento e il mio caro pc salta.
Volevo chidere come potevo risolverlo: Non intendo comprare una nuova scheda video (causa low badget), speravo che mi potevate indicare una possibile riparazione possibile.
Pensavo nella sostituzione della ventola ma non saprei quale comprare per sostuirla e i prezzi.
Grazie in anticipo! :)

HoFattoSoloCosi
28-05-2013, 12:48
Se non girasse mai potrebbe essersi guastata, ma se basta spingerla un'attimo per farla partire, è probabile che sia solo sporca..smonta il dissipatore della scheda video e la relativa ventola, puliscila per bene da polvere/capelli e quant'altro, rimetti il dissipatore con un nuovo strato di pasta termica e vediamo se riprende a girare normalmente.

Se ancora fa fatica e non parte da sola, potrebbe esserci un problema nella corrente di spunto che viene a mancare, quindi potrebbe -di nuovo- esserci guastata, oppure potrebbe essere un problema del connettore della scheda madre a cui è collegata.

Quindi prova a cambiare connettore -ipotizzando ce ne sia un altro- e vedi se riprende a girare correttamente.

Se anche in questo caso non risolvi è proprio colpa della ventola e devi procedere alla sostituzione..se non trovi la sola ventola si può cambiare tutto il corpo dissipatore+ventola, che viene venduto a parte per la tua scheda video e non costa troppo.

:)

Taffoman
28-05-2013, 14:17
Grazie! =D
Si ho pulito ma niente.
La connettività dovrebbe funzionare perchè lo ha fatto dopo diversi mesi di funzionamenti se che io abbia toccato nulla.

Può essere il cambio dell'alimentatore?
Come so quale ventola va bene?

HoFattoSoloCosi
28-05-2013, 14:26
Come so quale ventola va bene?

Ci sono mille edizioni della 4670 HD, così come tutte le schede, non posso sapere quella giusta per il tuo dissipatore ;)

Guarda le dimensioni della ventola (misurate con un righello) magari carica una foto così possiamo vederla anche noi...ma come ti dicevo è molto più semplice cambiare l'intero dissipatore nel caso fosse un'edizione un po' rara..

Però prima di cambiare la ventola io controllerei con un tester/multimetro se alla presa della ventola (cioè al connettore sulla scheda madre) arrivano i 12V necessari a farla girare correttamente.


Difficile si tratti di un problema all'alimentatore, perché in quel caso avresti problemi con tutta la componentistica e non solo con una ventola. Hai collegato tutti i cavi necessari immagino dopo il cambio dell'alimentatore, giusto?

lee_oscar
28-05-2013, 19:58
putroppo le ventoline (specie di schede video) con il tempo tendono a 'grippare' nella sede, a maggior ragione se girano ad alta velocita', è infatti improbabile che utilizzi cuscinetti ma bronzine, soffiare è inutile, l' unica cosa che puoi fare è smontare completamente la ventola dalla sede pulire a modo e utilizzare del grasso lubrificante per farla ripartire, oppure prendere una ventola nuova di dimensioni simili e fissarla al dissi in maniera artigianale (trovarla originale credo sia impossibile visto che ogni modello puo' avere un layout diverso)
o ancora come ti hanno detto prendi direttamente dissi+ventola
ps mi è successa la stessa cosa con 3 8800 gt quindi non parlo a caso :sofico:

FreeMan
28-05-2013, 21:56
no crossposting

CLOSED!!

>bYeZ<